Morti il 22 agosto
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 408 - Stilicone, militare romano
- 1155 - Konoe, imperatore giapponese (n. 1139)
- 1241 - Papa Gregorio IX, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano
- 1280 - Papa Niccolò III, papa e cardinale italiano
- 1304 - Giovanni I di Hainaut, nobile olandese (n. 1247)
- 1313 - Jean Le Moine, vescovo e cardinale francese
- 1338 - Guglielmo d'Aragona (n. 1312)
- 1350 - Filippo VI di Francia (n. 1293)
- 1358 - Isabella di Francia (n. 1295)
- 1456 - Vladislav II di Valacchia
- 1482 - Matilde del Palatinato, nobile tedesca (n. 1419)
- 1485
- Riccardo III d'Inghilterra (n. 1452)
- John Howard, I duca di Norfolk, nobile inglese (n. 1421)
- 1504
- Timoteo da Monticchio, presbitero italiano (n. 1444)
- Filippo II di Hanau-Lichtenberg, tedesco (n. 1462)
- 1510 - Domenico da Cesariano, presbitero italiano (n. 1450)
- 1523 - Luciano I di Monaco (n. 1487)
- 1540 - Guillaume Budé, umanista francese (n. 1468)
- 1545 - Charles Brandon, I duca di Suffolk, nobile (n. 1484)
- 1547 - Niccolò Ardinghelli, cardinale italiano (n. 1503)
- 1550 - Fanino Fanini, artigiano italiano (n. 1520)
- 1553 - John Dudley, I duca di Northumberland, politico, generale e ammiraglio inglese (n. 1501)
- 1572 - Thomas Percy, VII conte di Northumberland (n. 1528)
- 1583 - Marcantonio Maffei, cardinale italiano (n. 1521)
- 1586 - Claudio Gonzaga, religioso italiano
- 1599 - Luca Marenzio, compositore, cantore e liutista italiano (n. 1554)
- 1607 - Bartholomew Gosnold, esploratore e giurista inglese (n. 1572)
- 1614
- Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg (n. 1547)
- Oda Nobukane, militare giapponese (n. 1548)
- 1618 - Erminio Valenti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1564)
- 1620 - Giovanni Evangelista Pallotta, cardinale italiano (n. 1548)
- 1626
- Alessandro Orsini, cardinale italiano (n. 1592)
- Isabella di Savoia (n. 1591)
- 1627 - Pellegrino Bertacchi, vescovo cattolico italiano (n. 1567)
- 1630 - Giulio Mancini, medico, collezionista d'arte e scrittore italiano (n. 1559)
- 1640 - Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken, nobile tedesco (n. 1590)
- 1643
- Johann Georg Wirsung, medico, anatomista e chirurgo tedesco (n. 1589)
- Philippe de Carteret II (n. 1584)
- 1647 - Giuseppe D'Alesi, condottiero italiano (n. 1612)
- 1652 - Jacob De la Gardie, generale e politico svedese (n. 1583)
- 1653 - Augusto di Anhalt-Plötzkau, principe (n. 1575)
- 1655 - Robertus Junius, missionario olandese (n. 1606)
- 1659 - Michał Boym, missionario polacco (n. 1612)
- 1678 - Giovanni Battista Falda, incisore italiano (n. 1643)
- 1679 - Giovanni Wall, presbitero inglese (n. 1620)
- 1680 - Giovanni Giorgio II di Sassonia (n. 1613)
- 1694
- Bernardo da Offida, religioso italiano (n. 1604)
- Samuele Aboab, rabbino italiano (n. 1610)
- 1700 - Carlos de Sigüenza y Góngora (n. 1645)
- 1711 - Louis François de Boufflers, generale francese (n. 1644)
- 1712 - Sofia Maria d'Assia-Darmstadt (n. 1661)
- 1729 - Torii Kiyonobu I, pittore giapponese (n. 1664)
- 1741 - Pedro de Castro, generale spagnolo
- 1745 - Anton Kašutnik, gesuita e scrittore sloveno (n. 1688)
- 1749 - Simone Maria Poggi (n. 1685)
- 1752
- Pedro Cebrián, diplomatico spagnolo (n. 1687)
- William Whiston, filosofo, teologo e matematico inglese (n. 1667)
- 1760 - Agapito Mosca, cardinale italiano (n. 1678)
- 1764 - Marc-Pierre de Voyer de Paulmy d'Argenson, politico francese (n. 1696)
- 1767 - Maria Luisa di Savoia (n. 1729)
- 1789 - Johann Heinrich Tischbein il Vecchio, pittore tedesco (n. 1722)
- 1791 - Giustiniana Wynne, scrittrice italiana (n. 1737)
- 1793 - Louis de Noailles (n. 1713)
- 1794 - Achille Pierre Dionis du Séjour, matematico e astronomo francese (n. 1734)
- 1797 - Dagobert Sigmund von Wurmser, austriaco (n. 1724)
- 1804 - Jean de Dieu-Raymond de Boisgelin de Cucé, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1732)
- 1805 - George Villiers Bussy, nobile e politico inglese (n. 1735)
- 1806 - Jean-Honoré Fragonard, pittore francese (n. 1732)
- 1807 - Maria Walpole, nobile inglese (n. 1736)
- 1811 - Juan de Villanueva, architetto spagnolo (n. 1739)
- 1812 - Charles-Étienne Gudin de La Sablonnière, generale francese (n. 1768)
- 1817 - Naksh-i-Dil Haseki
- 1818 - Warren Hastings, politico britannico (n. 1732)
- 1828 - Franz Joseph Gall, medico tedesco (n. 1758)
- 1830 - Marinus Willett, politico statunitense (n. 1740)
- 1834 - Jacob Georg Christian Adler, orientalista, biblista e numismatico tedesco (n. 1756)
- 1835 - Leopoldo Nobili, fisico italiano (n. 1784)
- 1845 - Károly Andrássy, politico ungherese (n. 1792)
- 1847 - Karl Hartwig Gregor von Meusebach, avvocato e storico della letteratura tedesco (n. 1781)
- 1849 - João Maria Ferreira do Amaral, militare e politico portoghese (n. 1803)
- 1850 - Nikolaus Lenau, poeta austriaco (n. 1802)
- 1853 - Pietro Bachi, accademico italiano (n. 1787)
- 1856 - Silvestro Boito, pittore e miniaturista italiano (n. 1802)
- 1859 - Chiarissimo Falconieri Mellini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1794)
- 1860
- Giuseppe De Fabris, artista e pittore italiano (n. 1790)
- Alexandre-Gabriel Decamps, pittore francese (n. 1803)
- Samuel Holdheim, rabbino tedesco (n. 1806)
- Paolo De Flotte, esploratore, inventore e politico francese (n. 1817)
- 1861 - Xianfeng (n. 1831)
- 1862 - Giustino Fortunato, magistrato e politico italiano (n. 1777)
- 1867 - George Percy, V duca di Northumberland, politico britannico (n. 1778)
- 1868 - Pierre-Luc-Charles Ciceri, scenografo francese (n. 1782)
- 1870 - William Lewis, scacchista britannico (n. 1787)
- 1872
- Vincenzo Capriolo, politico italiano (n. 1810)
- Pierre-Charles Alexandre Louis, medico, patologo e statistico francese (n. 1787)
- 1878 - Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie (n. 1806)
- 1879
- Friedrich August Kummer, violoncellista, compositore e docente tedesco (n. 1797)
- Dmitrij Andreevič Lizogub, rivoluzionario russo (n. 1849)
- 1890 - Vasile Alecsandri, poeta, scrittore e politico romeno (n. 1819)
- 1891 - Jan Neruda, scrittore, poeta e giornalista ceco (n. 1834)
- 1892 - Alfonso Simonetti, pittore e docente italiano (n. 1840)
- 1893 - Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha (n. 1818)
- 1894 - Friedrich Heinrich Bidder, fisiologo e anatomista tedesco (n. 1810)
- 1898
- Richard Bohn, archeologo e architetto tedesco (n. 1849)
- Giuseppe Bonardi, patriota e politico italiano (n. 1836)
- Paolo IV Esterházy, diplomatico e politico ungherese (n. 1843)
- 1899 - Louis François Léon Friant, militare francese (n. 1822)
- 1902 - Teresa Stolz, soprano ceco (n. 1834)
- 1903
- Menotti Garibaldi, politico e militare italiano (n. 1840)
- Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury, politico inglese (n. 1830)
- 1904 - Kate Chopin, scrittrice statunitense (n. 1851)
- 1905 - Emanuele Caggiano, scultore e accademico italiano (n. 1837)
- 1911 - Theodor Scheimpflug, fotografo e ufficiale austriaco (n. 1865)
- 1913 - Alberto Viriglio, scrittore, poeta e giornalista italiano (n. 1851)
- 1914 - Giacomo Radini-Tedeschi, vescovo cattolico e docente italiano (n. 1857)
- 1917
- Matthijs Maris, pittore e incisore olandese (n. 1839)
- Ecaterina Teodoroiu, militare rumena (n. 1894)
- 1918
- Korbinian Brodmann, neurologo tedesco (n. 1868)
- Alfred Cheetham, esploratore, marinaio e militare britannico (n. 1867)
- Francesco Santamaria-Nicolini, politico italiano (n. 1830)
- 1920 - Anders Zorn, pittore svedese (n. 1860)
- 1922
- Michael Collins, patriota e politico irlandese (n. 1890)
- Liberato Marcial Rojas, politico, giornalista e poeta paraguaiano (n. 1870)
- Sofia Scalchi, contralto italiana (n. 1850)
- 1923 - Vittorio Camerana, generale italiano (n. 1855)
- 1925 - Zigfrīds Anna Meierovics, politico lettone (n. 1887)
- 1927 - Pietro Fenoglio, architetto e ingegnere italiano (n. 1865)
- 1929
- Richard Heinze, filologo e latinista tedesco (n. 1867)
- Otto Liman von Sanders, generale tedesco (n. 1855)
- Giuseppe Motta, ufficiale e aviatore italiano (n. 1894)
- 1931 - César Thomson, violinista e compositore belga (n. 1857)
- 1932
- Crescentino Caselli, ingegnere, architetto e docente italiano (n. 1849)
- William Clegg, calciatore e politico inglese (n. 1852)
- Raimondo Jaffei, vescovo cattolico italiano (n. 1847)
- 1934 - Francesco Lorenzo Pullè, docente, patriota e politico italiano (n. 1850)
- 1935
- Pavlos Kountouriotis, ammiraglio e politico greco (n. 1855)
- Muhammad Rashid Rida, teologo siriano (n. 1865)
- 1936
- Narciso de Esténaga y Echevarría, vescovo cattolico spagnolo (n. 1882)
- Ida Lumley, nobildonna inglese (n. 1848)
- Floyd B. Olson, politico statunitense (n. 1891)
- Melquíades Álvarez, avvocato e politico spagnolo (n. 1864)
- 1939 - Luigi Costigliolo, ginnasta italiano (n. 1892)
- 1940
- Isidro Gomá y Tomás, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1869)
- Oliver Joseph Lodge, fisico britannico (n. 1851)
- Gerald Strickland, politico maltese (n. 1861)
- 1941
- Sébastienne Guyot, ingegnere e mezzofondista francese (n. 1896)
- Heino Veskila, cestista estone (n. 1918)
- 1942
- Diego De Minicis, scultore e pittore italiano (n. 1913)
- Michel Fokine, ballerino e coreografo russo (n. 1880)
- Louis Gauchat, linguista svizzero (n. 1866)
- Hans Löhr, attore tedesco (n. 1922)
- Murdock MacQuarrie, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1878)
- 1943 - Giovanni Laterza, editore italiano (n. 1873)
- 1944
- Giovanni Lorenzoni, economista, sociologo e accademico italiano (n. 1873)
- Luigi Maglione (n. 1877)
- 1945 - Roland Heinrich Scholl, chimico svizzero (n. 1865)
- 1946
- Alessandro Luzio, giornalista e storico italiano (n. 1857)
- Luigi Maggi, attore e regista italiano (n. 1867)
- Döme Sztójay, generale, diplomatico e politico ungherese (n. 1883)
- 1947
- Hans Eicke, velocista tedesco (n. 1884)
- Alfei Jürgenson, calciatore estone (n. 1904)
- 1948 - Josef Bühler, funzionario tedesco (n. 1904)
- 1951
- Harry Blackstaffe, canottiere britannico (n. 1868)
- Ernesto Bosch, avvocato, diplomatico e politico argentino (n. 1863)
- 1952
- Giovanni Castellano, cuoco e pasticciere italiano (n. 1873)
- Enrico Agostino Griffini, architetto, urbanista e docente italiano (n. 1887)
- Hiranuma Kiichirō, politico giapponese (n. 1867)
- 1955 - Ildebrando Vannucci, vescovo cattolico italiano (n. 1890)
- 1957
- Richard Delbrück, archeologo tedesco (n. 1875)
- Edward Joseph Dent, musicologo inglese (n. 1876)
- Domenico Gariglio, calciatore italiano (n. 1903)
- Giovanni Mercati, cardinale, storico e bibliotecario italiano (n. 1866)
- 1958
- Vittorio Grassi, pittore e decoratore italiano (n. 1878)
- Joseph E. Hallonquist, aviatore canadese (n. 1895)
- Roger Martin du Gard, scrittore e poeta francese (n. 1881)
- David Meiklejohn, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1900)
- 1959 - Attilio Tissi, alpinista, antifascista e politico italiano (n. 1900)
- 1960
- Carmelo Floris, pittore e incisore italiano (n. 1891)
- André Hugon, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese (n. 1886)
- Eduard Pütsep, lottatore estone (n. 1898)
- 1961
- Ida Siekmann, attivista tedesca (n. 1902)
- Ossian Skiöld, martellista svedese (n. 1889)
- 1962
- Charles Rigoulot, sollevatore francese (n. 1903)
- Rudolf Alexander Schröder, scrittore, architetto e pittore tedesco (n. 1878)
- 1963
- James Broad, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1891)
- Augustus Goessling, pallanuotista statunitense (n. 1878)
- William Morris, imprenditore britannico (n. 1877)
- 1964
- Symeon Lukač, vescovo cattolico ucraino (n. 1893)
- Helena Makowska, attrice polacca (n. 1893)
- 1966
- Gunnar Aaby, calciatore danese (n. 1895)
- Vladislav Illič-Svityč, linguista sovietico (n. 1934)
- 1967 - Gregory Goodwin Pincus, fisiologo statunitense (n. 1903)
- 1968 - Carlo Grabher, critico letterario italiano (n. 1897)
- 1969 - Filippo Rolando, paroliere, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1900)
- 1970
- Bernardo Giner de los Ríos, architetto, scrittore e politico spagnolo (n. 1888)
- Hermann Knaus, chirurgo austriaco (n. 1892)
- Adolf Merkl, giurista e filosofo austriaco (n. 1890)
- Vladimir Jakovlevič Propp, linguista e antropologo russo (n. 1895)
- 1971 - Birger Nerman, archeologo e scrittore svedese (n. 1888)
- 1972
- Sanzio Blasi, scultore italiano (n. 1895)
- Ángel Romano, calciatore uruguaiano (n. 1893)
- 1973
- Louise Huff, attrice statunitense (n. 1895)
- Stanton Macdonald-Wright, pittore statunitense (n. 1890)
- 1974
- Jacob Bronowski, matematico, biologo e storico polacco (n. 1908)
- Sverre Hansen, calciatore norvegese (n. 1913)
- Eugeniusz Kwiatkowski, politico e economista polacco (n. 1888)
- 1976
- Juscelino Kubitschek de Oliveira, politico e medico brasiliano (n. 1902)
- Feliciano Perducca, calciatore argentino (n. 1901)
- 1977 - Sebastian Cabot, attore inglese (n. 1918)
- 1978
- Piero Caleffi, politico, partigiano e antifascista italiano (n. 1901)
- Helena Kagan, medico israeliano (n. 1889)
- Jomo Kenyatta, politico keniota (n. 1889)
- Stefano Pugliese, ammiraglio italiano (n. 1901)
- Ignazio Silone, scrittore, giornalista e politico italiano (n. 1900)
- 1979
- Gianni Buffardi, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore italiano (n. 1930)
- James Thomas Farrell, scrittore statunitense (n. 1904)
- 1980
- Gabriel González Videla, politico cileno (n. 1898)
- James Smith McDonnell, aviatore statunitense (n. 1899)
- Cosmé McMoon, pianista messicano (n. 1901)
- Alfred Neubauer, dirigente sportivo austriaco (n. 1891)
- Umberto Tommasini, anarchico italiano (n. 1896)
- 1981
- Ludwig Janda, calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. 1919)
- Alfredo Meschi, pittore italiano (n. 1905)
- Glauber Rocha, regista e sceneggiatore brasiliano (n. 1939)
- Lü Wencheng, compositore e musicista cinese (n. 1898)
- 1982
- Luigi Balduzzi, politico italiano (n. 1898)
- Riccardo Rauchi, sassofonista, cantante e compositore italiano (n. 1920)
- 1984 - Freddie Steele, pugile e attore statunitense (n. 1912)
- 1985 - Charles Gibson, storico e etnologo statunitense (n. 1920)
- 1986
- Celâl Bayar, politico turco (n. 1883)
- Dezider Kostka, calciatore slovacco (n. 1913)
- 1987
- Arne Brustad, calciatore norvegese (n. 1912)
- Fabrizio Sarazani, scrittore, drammaturgo e giornalista italiano (n. 1905)
- 1988
- Bruno Bianchi, velista italiano (n. 1904)
- Jens Peter Larsen, musicologo danese (n. 1902)
- Astro Mari, clarinettista, paroliere e compositore italiano (n. 1911)
- 1989
- Norah Aiton, architetta britannica (n. 1904)
- Diana Vreeland, giornalista statunitense (n. 1903)
- George Bernard Flahiff, cardinale e arcivescovo cattolico canadese (n. 1905)
- Robert Grondelaers, ciclista su strada belga (n. 1933)
- Aleksandr Sergeevič Jakovlev, ingegnere sovietico (n. 1906)
- Huey Newton, attivista statunitense (n. 1942)
- 1990
- Luigi Dadaglio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1914)
- Graham Frederick Young, serial killer britannico (n. 1947)
- 1991
- Siro Angeli, poeta, drammaturgo e sceneggiatore italiano (n. 1913)
- Colleen Dewhurst, attrice canadese (n. 1924)
- Boris Pugo, politico sovietico (n. 1937)
- 1992
- Vesna Bugarski, architetto jugoslavo (n. 1930)
- Gerald Ketchum, militare statunitense (n. 1908)
- Arnaldo Tagliatti, pugile italiano (n. 1914)
- 1993 - Marie Susini, scrittrice francese (n. 1916)
- 1994 - Gary Jasgur, attore statunitense (n. 1935)
- 1995 - Grazia Cherchi, scrittrice, giornalista e curatrice editoriale italiana (n. 1937)
- 1997
- Alvaro d'Orléans (n. 1910)
- Matti Sippala, giavellottista e multiplista finlandese (n. 1908)
- Robin Skelton, scrittore e poeta britannico (n. 1925)
- Mary Louise Smith, politica e attivista statunitense (n. 1914)
- Roy Zimmerman, giocatore di football americano statunitense (n. 1918)
- 1998
- Silvio Cinquini, matematico italiano (n. 1906)
- Sergio Fiorentino, pianista italiano (n. 1927)
- 1999
- Aleksandr Sergeevič Dem'janenko, attore cinematografico e attore teatrale russo (n. 1937)
- Enrico Paulucci, pittore italiano (n. 1901)
- Guido Toffoletti, musicista italiano (n. 1951)
- Othmar Winkler, artista e scultore italiano (n. 1907)
- 2000
- Dino Caponi, pittore italiano (n. 1920)
- Giovanni Carozzo, editore italiano (n. 1948)
- Abülfaz Elçibay, politico azero (n. 1938)
- Rina Gigli, soprano italiano (n. 1916)
- Charles Kalani Jr., wrestler, attore e pugile statunitense (n. 1930)
- 2001
- John Anderson, calciatore scozzese (n. 1929)
- Tat'jana Averina, pattinatrice di velocità su ghiaccio sovietica (n. 1950)
- Mauro Bicicli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1935)
- Bernard Heuvelmans, zoologo belga (n. 1916)
- Bobby Johnstone, calciatore scozzese (n. 1929)
- Luis Carlos Vinhas, pianista e compositore brasiliano (n. 1940)
- Woody Pitzer, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1910)
- 2002
- Zygmunt Koralewski, vescovo vetero-cattolico polacco (n. 1936)
- Richard Lippold, scultore statunitense (n. 1915)
- 2003
- Imperio Argentina, attrice, cantante e ballerina argentina (n. 1910)
- Antonio Zampolli, linguista italiano (n. 1937)
- 2004
- Flavio Merkel, critico cinematografico italiano (n. 1942)
- Daniel Petrie, regista canadese (n. 1920)
- 2005 - Luc Ferrari, compositore francese (n. 1929)
- 2006 - José Parodi, calciatore e allenatore di calcio paraguaiano (n. 1932)
- 2007
- Grace Paley, scrittrice, poetessa e attivista statunitense (n. 1922)
- Giammario Sgattoni, giornalista, scrittore e poeta italiano (n. 1931)
- Butch van Breda Kolff, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1922)
- 2008 - Robert Pintenat, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1948)
- 2009
- Muriel Duckworth, attivista canadese (n. 1908)
- Erkki Laine, hockeista su ghiaccio finlandese (n. 1957)
- Alfredo Mariotti, basso italiano (n. 1932)
- 2010
- Raúl Belén, calciatore argentino (n. 1931)
- Stjepan Bobek, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1923)
- Francesco Cascioli, giornalista, scrittore e illustratore italiano (n. 1953)
- Gheorghe Fiat, pugile rumeno (n. 1929)
- Ariel Olascoaga, cestista uruguaiano (n. 1929)
- 2011
- Loriot, comico e umorista tedesco (n. 1923)
- Joan Gerber, attrice e doppiatrice statunitense (n. 1935)
- Jack Layton, politico canadese (n. 1950)
- Jerry Leiber, paroliere statunitense (n. 1933)
- Žarko Nikolić, calciatore jugoslavo (n. 1938)
- Vettor Pisani, artista, architetto e commediografo italiano (n. 1934)
- 2012
- Nina Bawden, scrittrice inglese (n. 1925)
- Nilo Riva, dirigente sportivo, hockeista su ghiaccio e ingegnere italiano (n. 1945)
- Paul Shan Kuo-hsi, cardinale e vescovo cattolico cinese (n. 1923)
- 2013
- Pál Borbély, cestista ungherese (n. 1928)
- Keiko Fuji, cantante e attrice giapponese (n. 1951)
- Petr Kment, lottatore ceco (n. 1942)
- Giovanna Marturano, partigiana e antifascista italiana (n. 1912)
- Jana Mason, cantante e attrice statunitense (n. 1929)
- Jetty Paerl, cantante olandese (n. 1921)
- 2014
- Peter Hopkirk, giornalista e storico inglese (n. 1930)
- Renato Mori, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1935)
- 2015
- Ángel Atienza, artista e calciatore spagnolo (n. 1931)
- Gabriele Calvi, psicologo, accademico e imprenditore italiano (n. 1925)
- Mariem Hassan, cantante sahrawi (n. 1958)
- Andy Mapple, sciatore nautico inglese (n. 1962)
- William Rowe, filosofo e educatore statunitense (n. 1931)
- Eric Thompson, pilota automobilistico britannico (n. 1919)
- Charles Tomlinson, poeta, traduttore e accademico inglese (n. 1927)
- Lou Tsioropoulos, cestista statunitense (n. 1930)
- Erika Zuchold, ginnasta tedesca (n. 1947)
- 2016
- Michael Brooks, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1958)
- Girolamo Grillo, vescovo cattolico italiano (n. 1930)
- Sellapan Ramanathan, politico singaporiano (n. 1924)
- Gilli Smyth, cantante, compositrice e poetessa inglese (n. 1933)
- Toots Thielemans, armonicista e chitarrista belga (n. 1922)
- 2017
- John Abercrombie, chitarrista statunitense (n. 1944)
- Mario Milita, attore e doppiatore italiano (n. 1923)
- 2018
- Francesco Cavicchi, pugile italiano (n. 1928)
- Francesco Gangemi, politico e giornalista italiano (n. 1934)
- Richard Kadison, matematico statunitense (n. 1925)
- Ed King, musicista statunitense (n. 1949)