Via Novaria-Comum
La via Novaria-Sibrium-Comum (it. via Novara-Castelseprio-Como) era un'antica strada romana situata nella regio XI Transpadana che congiungeva Novaria (la moderna Novara) con Comum (Como) passando per Sibrium (Castelseprio).
Via Novara-Castelseprio-Como Via Novaria-Sibrium-Comum | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato attuale | ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Informazioni generali | |
Tipo | strada romana |
Condizione attuale | Non più esistente |
Lunghezza | circa 50 miglia romane |
Inizio | Novaria (Novara) |
Fine | Comum (Como) |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | ![]() ![]() |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Storia
Di questa strada ne fanno menzione molte fonti, sia antiche che medievali, fermo restando che non viene indicato il suo percorso preciso, che è di difficile individuazione vista la mancanza di ritrovamenti archeologici e l'assenza di riscontri toponomastici. Il percorso della via Novaria-Sibrium-Comum aveva tre varianti, realizzate in epoche diverse e per un certo periodo utilizzate contemporaneamente. Uno di questi tratti, quello passante per Castelseprio (lat. Sibrium), che era quello più importante, fu demolito nel 1287, durante il Medioevo, in occasione della distruzione del borgo, che fu opera di Ottone Visconti. Lunghi tratti della via Novaria-Sibrium-Comum sono giunti sino a noi nella forma di moderne arterie stradali.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- L'antica strada Como Novara, su viestoriche.net.