Aquario (astrologia)
Secondo l'astrologia occidentale, l'Aquario, o Acquario, è l'undicesimo dei 12 segni zodiacali, situato tra Capricorno e Pesci.[1]
Acquario | |
---|---|
![]() | |
Elemento | Aria |
Qualità | Fisso |
Durata | 21 gennaio - 19 febbraio |
Domicilio | Urano e Saturno |
Esaltazione | Plutone |
Esilio | Sole |
Caduta | Nettuno |
Segno opposto | Leone |
Precedente | Capricorno |
Successivo | Pesci |

Caratteristiche
L'Aquario è un segno fisso d'aria, governato da 2 Pianeti Saturno e Urano.[2][3] In questo segno Mercurio si trova in esaltazione, il Sole in esilio, Nettuno in caduta. Il segno opposto è il Leone.
A caratterizzare le persone nate sotto questo segno sono l'idealismo e l'amicizia. Sono contraddistinte anche dal ricercare un ambiente sociale nel quale si trovino a loro agio, nonché dalla mentalità aperta ed espansiva. Il colore del segno è il blu.[senza fonte]. Il Sole si può trovare nel segno dell'Aquario nel periodo che va, all'incirca, dal 21 gennaio al 19 febbraio[4][2][5]: il periodo esatto varia di anno in anno, e per stabilire la sua posizione nei giorni estremi è necessario consultare le effemeridi.
Note
- ^ Aquario nell'Enciclopedia Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 9 marzo 2017.
- ^ a b oroscopo, Acquario segno fisso, di centro stagione, su www.dichesegnosei.it.
- ^ oroscopo, ARIA - Elemento dell'Acquario, su www.dichesegnosei.it.
- ^ aquàrio² in Vocabolario - Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 9 marzo 2017.
- ^ oroscopo, Acquario: segno di inverno, su www.dichesegnosei.it.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Aquario
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Aquario»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aquario