Wikipedia:Bar/Discussioni/Richiesta ripristino pagina "VEGANO" cancellata da DaoLR
Richiesta ripristino pagina "VEGANO" cancellata da DaoLR |
12,2 KB · Atom | 17 ottobre 2018, 07:50
Inviti: [@ Daolr][@ Windino][@ Kirk39][@ Wim b][@ Ulisse]
Ciao, alcuni giorni fa ho fatto una modifica alla pagina "vegano", modificando il redirect con un breve testo.
Però la pagina mi è stata cancellata con un avviso in cui mi si accusa di "vandalismo"!
QUESTA è la mia pagina di discussione nella quale ho tentato di capire quale fosse il problema, proponendo soluzioni e rispondendo alle perplessità. Ma purtroppo noto che con questo utente non riesco ad avere un colloquio in quanto mostra un evidente preconcetto nei miei confronti.
I FATTI:
Prima ho fatto una prima modifica da inesperto e senza account sulla pagina "vegano" che, chiaramente, mi è stata cancellata.
Ho fatto una richiesta di delucidazioni ma le criptiche risposte le ha anche rimosse dalla sua bacheca di discussione.
Quindi, ho fatto questo account e ho iniziato a creare contenuti in altre pagine e sebbene alcune mi sono state cancellate (per fare la frittata è necessario rompere qualche uovo), si deve tener presente che in una ventina di modifiche ho ottenuto ben 2 pagine inserite anche in Wikidata.
Una di queste è la pagina "il vegano".
Dico questo per dimostrare che il mio intento NON è, come invece mi si ha accusato DaoLR, quello di essere il "vandalo" della situazione!
Ma proseguiamo, ho creato anche la pagina Veganiano che, come potete vedere, è già stata ispezionata, modificata, ma non cancellata da ormai diversi giorni.
Quindi, pensando di aver raggiunto quel minimo base per proseguire senza grossi intoppi, ho usato la stessa identica struttura, già collautata nella pagina Veganiano, per la pagina Vegano.
Ed ecco la sorpresa, l'amico DaoLR mi cancella nuovamente la pagina, senza leggerne il contenuto, e mi manda un bell'avviso.
Leggendo con attenzione la discussione che ne è scaturita (non la ricopio qui), si evince con netta evidenza, che la motivazione è del tutto inesistente e che alle mie proposte di indicarmi quali potessero essere le modifiche da apportare affinché la pagina sia ripristinata, dalla sua parte non ho avuto nessuna risposta sul come risolvere la situazione.
In breve per lui quella pagina non si tocca.
Quindi, [@ DaoLR], ti chiedo un riesame della situazione, per il momento in via bonaria qui al bar, dove, se non tu, almeno qualcuno mi saprà spiegare meglio cosa fare.
Cioè, quali cose devo togliere da questi quattro righi ??? E Perché ???
(ricopio qui)
............................................................................
Vegano è un termine comparso per la prima volta negli anni '60 del novecento, in libri di fantascienza tradotti dalla lingua madre (generalmente l'inglese) [1], nei quali era usato per indicare fantastici abitanti di un altrettanto fantastico pianeta di nome Vega.
In seguito, negli anni 1978-1980, ricomparve in alcune occorrenze di trasmissioni TV, di nuovo come alieni originari di un fantastico pianeta chiamato Vega; vedi Ufo Robot Goldrake e Spazio 1999.
Alcuni anni più tardi, con il diffondersi del movimento "vegan" in Italia, il termine "vegano" fu introdotto nel dizionario italiano con la definizione di "Adattamento ital. dell’ingl. vegan", il quale è del tutto simile al contenuto della definizione di vegetaliano, in quanto adottato come suo sinonimo[2], nel 1998[3].
Note
[1]^ Fonti: Pericolo da Vega e Il vegano [2]^ Fonte: Enciclopedia Treccani [3]^ Fonti: Dizionari Zingarelli stampati dal 1993 al 1998
Voci correlate
Vegetaliano Veganiano Veganismo
...........................................................................
[@ DaoLR] Però se vedo che da parte tua non c'è una risposta concreta, l'unica deduzione, spero errata, è che non mi permetti di modificarla per un qualche motivo tuo personale.
Spero che ora la domanda sia chiara!
--EgliFalco (msg) 02:43, 17 ott 2018 (CEST)
- ho fatto una prima modifica da inesperto e senza account sulla pagina "vegano" che, chiaramente, mi è stata cancellata. Hai letto tutto ciò che ti è stato detto nella tua talk? Intervengo poiché pingato ma ho notato il tuo edit su Vega (che ricordo è in vetrina) e su quello ti ho scritto in pagina discussione della voce. Se sei inesperto, in un progetto collaborativo bisognerebbe anche ascoltare gli altri, magari con più esperienza, e non continuare a testa bassa sostenendo le proprie opinioni, ricorda che le fonti rilevanti vengono prima di tutto. Goldrake lo ricordo anch'io ma in diverse voci ha poca rilevanza inserire che, in quella serie, i Vegani o come li hai chiamati tu, venissero da un pianeta che.. di Vega o un altro pianeta? Senza fonti è WP:RO, che wikipedia non è un dizionario mi sembra che te lo abbiano già detto, anche la fonte treccani non è del vocabolario? Hai creato la voce su un romanzo più per le curiosità (deprecate) senza fonte piuttosto che seguire magari il modello. Riguarda un po' la tua pagina discussione e cerca di discuterne con chi non è della tua opinione, consiglierei anche di non stare a fare campagna su eventuali cancellazioni dei tuoi edit sui social, grazie.--Kirk Dimmi! 03:55, 17 ott 2018 (CEST) P.S. Anche in Vega (disambigua), che c'entra un libro dal titolo "Pericolo da Vega"? Non è ambiguo, si fosse chiamato solo Vega capirei, stessa cosa per per il film TV "Operazione Vega". Sul pianeta o luogo immaginario, citi quello di Goldrake e non quello di Asimov?
- [@ EgliFalco] Premetto che io non ho letto la pagina su Wikipedia e se è stata cancellata non posso nanche farlo, però posso renderti conto per wiktionary. Questa modifica l'ho annullata perché la prima parte era una cronistoria delle apparizioni della parola, mentre la seconda parte, quella con una definizone, iniziava il discorso con «Ma, in precedenza, la parola vegano era stata usata, seppur non inserita in alcun dizionario, con un significato diverso» (grassetto mio), mentre la terza parte era una lista di episodi di Goldrake in cui la parola è apparsa. La sezione sui sinonimi che hai inserito in cima alla modifica invece è stata impaginata bene ed è ancora lì. --Wim b 06:09, 17 ott 2018 (CEST)
- [@ Wim b] Immagino che hai letto la discussione, in effetti le tue correzioni sono state comprensibilissime. La mia è stata solo la prova di un qualcosa che non credevo fosse possibile, come in effetti mi hai confermato non è possibile, che era appunto quella di mettere quelle "nozioni" in wictionary. La pagina cancellata l'ho ricopiata qui, sono quelle quattro righe messe tra i puntini (i puntini li ho aggiunti ora per la leggibilità).--EgliFalco (msg) 06:30, 17 ott 2018 (CEST)
- [@ Kirk39]
Attenzione: a cosa ti riferisci quando dici:
Goldrake lo ricordo anch'io ma in diverse voci ha poca rilevanza inserire che, in quella serie, i Vegani o come li hai chiamati tu, venissero da un pianeta che.. di Vega o un altro pianeta? Senza fonti è WP:RO, che wikipedia non è un ...
Perché, io le fonti le ho sempre messe! Fammi capire, parli della pagina "vegano" o della pagina "vega"?
Chiariamo, se parliamo della pagina vegano ... Ti invito a leggere e a notare le tre note con la scritta "fonti"
Se parli della modifica su Vega, mi sembra di aver inserito la citazione a wikiquote o sbaglio? Mi sembra di aver indicato i libri, i nomi delle serie, dell'anime e del film ... o sbaglio?
O forse ti riferisci ai virgolettati? Dovevo metterci una nota per ogni virgolettato? Non lo sapevo, ma non c'è problema, basta dirlo. Ma poi che note? il numero di pagina? Il secondo esatto in un film? Scusami puoi essere più chiaro?
Per il libro, la fonte della citazinoe nella curiosità è ... il libro stesso, ma se poi per "(deprecate)" vuoi dirmi che non lo dovevo mettere, te lo tolgo. Comunque, rimane il fatto che il mio impegno c'è, questo lo devi ammettere.
Attenzione, leggere quello che mi viene indicato e quando mi viene indicato, ho letto (testa bassa? Si per leggere tutto), ma al momento solo con DaoLR non riesco a comunicare.
Tieni conto che per imparare, vado sempre a rivedere cosa è stato cambiato, rispetto a quello che ho fatto io, per controllare gli errori; quindi, di che stiamo parlando?
Ora che ci siamo chiariti, mi sembra che l'argomento del post era la pagina "vegano", quindi?
Ti invito a leggere tutta la discussione; infatti nell'avviso ha scritto che era un "lemma" e io gli ho dimostrato che lemma non era; poi ha detto che avevo reso principale un senso invece di un altro e ho chiesto come cambiarlo, ma non c'è stata risposta ... si io ho ascoltato, spero che ascoltiate anche me però.
Alla fine, tu che suggerisci di fare? Rimuovere le frasi "era usato per indicare fantastici abitanti di un altrettanto fantastico pianeta di nome Vega"? Bene, ripristinatemi la pagina e io lo rimuovo, ma almeno ditelo chiaramente. Sai perché dico questo, perché non posso andare a tentativi e rischiare il blocco.
Perché poi c'è questo aspetto, ti impongo di fare le modifiche, ma se sbagli ti blocco.
Oppure usiamo il sandbox, ma lui questo non l'ha mai detto, lo hai detto tu poco fa (per altre cose) nell'altro messaggio nella mia bacheca. E poi, perché cancellare le mie domande dalla sua bacheca quando sa che se voglio rivedere il colloquio per capire cosa fare, non mi è più possibile?
Provo a seguire tutto, vediamo se ci riusciamo? Grazie.
Per quanto riguarda Asimov, non l'ho messo perchè non lo conoscevo, non sono una biblioteca, però si deve controllare il libro tradotto in italiano, provo a cercarlo. In ogni caso se non lo metto io, lo puoi aggiungere tu, se lo conosci, no? --EgliFalco (msg) 06:45, 17 ott 2018 (CEST)
- Se parliamo di vegano è giusto punti a veganismo, e un po' RO anche tirar fuori un libro dove magari sono citati i "vegani" da un autore. Se la parliamo della disambigua cancellata non ne vedo la necessità, le disambigue servono per voci ambigue, il termine al plurale oltretutto è diverso ma a parte questo i vegani del romanzo non hanno voce propria e non c'è nessuna necessità di averla, così come il termine di Ufo robot, lo stesso per i menzionati in una puntata di Spazio 1999, vedi la motivazione della cancellazione. ti impongo di fare le modifiche; non mi pare che qualcuno ti abbia imposto di fare modifiche. Se ti piace la fantascienza magari tieni presente quello che ti ho detto nella talk di Vega (la stella vera eh..), potresti far pratica in una tua sandbox per una voce ancillare completa.--Kirk Dimmi! 07:31, 17 ott 2018 (CEST)
- [@ Kirk39] Si, il post riguarda "vegano", se leggi tutta la discussione con DaoLR gli ho fatto l'esempio del bivio. Cioé se una pesona cerca vegano in fantascienza, scrive "vegano" nella barra di ricerca, allora perché è RO ? Questo non si riesce a capire. La pagina "Disambigua" era per far capire il senso di quete domande. in Pratica se cerco "vegano" io mi aspetto un "bivio" che mi faccia sceglire se voglio l'argomento Alimentazione o Fantascienza, che c'entra RO? --EgliFalco (msg) 07:50, 17 ott 2018 (CEST)