Castlevania: Harmony of Despair
Castlevania: Harmony of Despair videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Akuma jō Dracula: Harmony of Despair |
Piattaforma | Xbox 360, PlayStation 3 |
Data di pubblicazione | Xbox Live Arcade:![]() |
Genere | Avventura dinamica |
Tema | Vampiri, Horror, Gotico |
Sviluppo | Konami |
Pubblicazione | Konami |
Design | Koji Igarashi |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad |
Distribuzione digitale | Xbox Live, PlayStation Network |
Fascia di età | ACB: M · CERO: B · ESRB: T · PEGI: 12 |
Serie | Castlevania |
Castlevania: Harmony of Despair, in Giappone Akuma jō Dracula: Harmony of Despair (悪魔城ドラキュラ Harmony of Despair?, Akuma jō Dorakyura: Harmony of Despair, lett. "Dracula del castello del Diavolo: Armonia della disperazione"), è un videogioco di tipo azione/platform, è un mesh-up di vari ambienti, personaggi, armi, musiche della serie Castlevania e altri oggetti tratti da opere diverse tra loro.
Sviluppato e pubblicato da Konami nel 2010 su Xbox Live e nel 2011 su PlayStation Network. Il gioco supporta il multigiocatore online fino a 6 giocatori, e solo la versione PlayStation 3 supporta il multigiocatore locale in una singola console fino a 4 giocatori, mentre la versione X360 si limita alla cooperativa online.
Modalità di gioco
Il gioco prevede una cooperazione tra giocatori che dovranno esplorare luoghi e stanze ispirati dai precedenti titoli di Castlevania, giocando da solo appare molto più difficile fare salire di livello il personaggio scelto.
I giocatari possono eseguire attacchi combinati e aprire scorciatoie collaborando tra loro, dovranno risolvere enigmi per accedere alle diverse stanze da esplorare e infine riunirsi per sconfiggere il boss di fine capitolo nell'arco di 30 minuti. L'esperienza, l'inventario e il negozio sono fondamentali per far crescere il personaggio in modo da diventare abbastanza forte da portare il gioco a termine anche in modalità solitaria.
Importante è il tasto che zoomma il gioco in 4 inquadrature diverse, la più vicina serve ad affrontare il gioco come i normali precursori della serie, la seconda un po più distante da un effetto di grafica HD, le altre visuali servono ad orientarsi nel livello, per capire le strade chiuse o le porte sbarrate.
Il giocatore può portare con se solo un oggetto curativo come una pozione per la salute o per recuperare la magia ecc per un max 3 di quantità, per venire incontro a questo limite nel gioco in alcune zone per ogni capitolo c'è il Grimorio (libro arcano su un piedistallo) che da accesso all'inventario compresi gli oggetti, armi e pozioni appena trovati.
Le Casse, dall'aspetto come un forziere, il contenuto cambia in base al colore e al livello di gioco (Normale o Difficile).
- ROSSE: contengono denaro.
- MARRONI di legno: possono contenere cibo, armi, equipaggiamento di basso livello e valore, ogni tanto anche il mostro Mimic
- VERDI: contengono armi, equipaggiamento comuni, di basso livello.
- BLU: al pari delle casse verdi. In multigiocatore contengono solo Acqua della Vita questo oggetto riporta anche in vita i giocatori scheletro ripristinando il loro aspetto e caratteristiche.
- VIOLA: contengono armi, equipaggiamenti non comuni a volte anche rari e potenti.
- GIALLE ORO: è la cassa di fine livello, dopo aver ucciso il Boss, rilascia le cose più rare ma in relazione al livello del personaggio che la apre, alla salute, al tempo speso per finire il livello.
Finendo il sesto livello si sblocca li livello di difficoltà hard/difficile.
La modalità multigiocatore, introdotta per la prima volta nella serie in questo titolo[1], è possibile scegliere su cinque personaggi (altri sono stati introdotti tramite DLC).
Personaggi
Nome | Gioco di provenienza | Arma | note |
---|---|---|---|
Alucard | Dracula's Curse, Symphony of the Night | spada, altre | vampiro |
Soma Cruz | Aria of Sorrow, Dawn of Sorrow | spada, altre | vampiro |
Jonathan Morris | Portrait of Ruin | frusta, altre | cacciatore |
Charlotte Aulin | libro magico | maga | |
Shanoa | Order of Ecclesia, Judgement | glifi arcani | strega |
Contenuti digitali da scaricare DLC | |||
Julius Belmont | Aria of Sorrow, Dawn of Sorrow | frusta, altre | cacciatore |
Yoko Belnades | bastone | strega | |
Richter Belmont | Rondo of Blood | frusta, altre | cacciatore |
Maria Renard | colomba sacra | cacciatrice | |
Simon Belmont | Castlevania 1986 | frusta, altre | cacciatore |
Getsu Fūma* | 月風魔伝 (Legend of Fūma Getsu)[2] | spada pulsante | guerriero |
*Personaggio raffigurato nella selezione dello stesso ricreato in grafica a 8-bit.
Giocatore Scheletro
Solo nel gioco multiplayer, quando un personaggio muore, diventa un scheletro vivente. I giocatori scheletrici possono ancora muoversi, saltare e attaccare i nemici lanciando ossa, non possono fare scivolate o doppi salti, hanno solo 100HP di salute e difesa molto bassa, possono tornare al loro aspetto originale tramite le casse blu.
Se un giocatore scheletrico muore, la squadra perde 3 minuti di tempo collettivo del capitolo, se tutti i giocatori diventano scheletri si perde la partita.
Livelli
I livelli in Harmony of Despair sono chiamati Capitoli, originariamente sono sei è si sbloccano in sequenza sconfiggendo il Boss di fine capitolo, eccetto i dlc.
C'è un'oggetto nascosto per ogni capitolo che vale 5000 punti.
N° | Nome Capitolo | Mix di Livelli d'Origine | Titolo Colonna Sonora
(provenienza) |
Oggetto
Nascosto |
Boss Finale | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Prigioniero della Decadenza | Dark Chapel, Cursed Clock Tower, Condemned Tower | Ruined Castle Corridor
(Aria of Sorrow) |
Campana | Gergoth | |
2 | Il Signore dei Fili Invisibili | The Lost Village, the Demon Guest House, Garden of Madness | After Confession
(Dawn of Sorrow) |
Corona | Puppet Master | |
3 | La Fine del Caos | Skeleton Cave, Abyss | Phantom of Fear
(Harmony of Despair) |
Statua Moai | Menace | |
4 | Schizzo di Violenza | City of Haze, Nation of Fools, Master's Keep, the Great Stairway | Gaze Up at the Darkness
(Portrait of Ruin) |
Goemon | Brauner | |
5 | Canzone della Lama Implacabile | Cursed Clock Tower, The Pinnacle, Mechanical Tower, Forsaken Cloister, Death's Room | Ebony Wings
(Order of Ecclesia) |
VicViper | Death | |
6 | Vieni, Dolce Ora della Morte | Castello e altri luoghi di Order of Ecclesia | The Colossus
(Order of Ecclesia) |
Konami man | Dracula | |
Contenuti digitali da scaricare DLC | ||||||
7 | Bellezza, Desiderio, Disperazione | Sandy Grave, Egitto, intera piramide | Hail from the Past
(Portrait of Ruin) |
Vick13 | Astarte | |
8 | Uno e Molteplice | Ambienti sotterranei di Symphony of the Night | Lost Painting
(Symphony of the Night) |
Lucky Cat | Legion | |
9 | Signore delle Mosche | Entrance, Alchemy Laboratory, Marble Gallery | Dracula's Castle
(Symphony of the Night) |
Twin Bee | Beelzebub | |
10 | Origini | Adattamento del omonimo Castlevania per Nintendo Nes del 1986 | Vampire Killer
(Castlevania gioco) |
Corona | R. The Count | 8-bit |
11 | La Legenda di Fuma | Basato sull'omonimo gioco a 8-bit per Nintendo | Go! Getsu Fūma
(Legend of Fūma Getsu) Nes 1987 |
Facade Card | Ryukotsuki | 8-bit |
Note
- ^ Filippo Facchetti, Castlevania: Harmony of Despair - la recensione, in GamesBlog.it, 10 agosto 2010. URL consultato il 2 aprile 2012.
- ^ (EN) Getsu Fuuma Den – Hardcore Gaming 101, su www.hardcoregaming101.net. URL consultato il 27 settembre 2018.
Collegamenti esterni
- (JA) Sito ufficiale, su konami.jp.
- Recensione Console-tribe.it
- Recensione Everyeye.it
- Recensione Gamesurf
- (EN) Castlevania: Harmony of Despair, su MobyGames, Blue Flame Labs.
Il portale PlayStation non esiste