Eric Hobsbawm
Eric John Earnest Hobsbawm (Alessandria d'Egitto, 9 giugno 1917) è uno storico e studioso di scienze sociali britannico.
Nato in una famiglia ebraica di origini austriache, di formazione marxista, ha dedicato molte delle proprie ricerche alla classe operaia inglese ed al proletariato internazionale. È, da sempre, alieno da posizioni dogmatiche ed è stato il creatore di due termini storici diventati punto di riferimento per la storiografia: "Il Secolo breve" ed il "Lungo XIX secolo", entrambi teorizzati in suoi scritti.
Biografia
Hobsbawm - per un errore dell'anagrafe il cognome fu alterato - è nato nel 1917 ad Alessandria d'Egitto da Leopold Percy Hobsbaum e Nelly Grün, entrambi ebrei. Sebbene Eric sia cresciuto a Vienna e Berlin, i genitori utilizzarono con Eric e con la sorella Nancy sempre la lingua inglese.
Opere
Nel 1994 Hobsbawm ha pubblicato quella che è da molti considerata la sua opera più importante: il saggio storico Il Secolo breve.
Curiosità
Hobsbawm parla correttamente in inglese, tedesco, spagnolo, italiano e francese, mentre riesce a leggere in olandese, catalano e portoghese.