Equus simplicidens

Versione del 20 ott 2018 alle 05:16 di Mlvtrglvn (discussione | contributi) (+F, fix vari)

Il Cavallo di Hagerman (Equus simplicidens), noto anche come Zebra America, è un genere estinto di cavallo vissuto in Nord America, dal Pliocene al Pleistocene. Ed era uno dei più antichi cavalli che vi sia mai stato scoperto.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cavallo di Hagerman
Immagine di Equus simplicidens mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdinePerissodactyla
FamigliaEquidae
GenereE.simplicidens
specie e sottospecie
  • Equus simplicidens

Classificazione

Conosciuto negli anni 30 col nome scientifico di Plesippus shoshonensis, questo cavallo estinto venne poi rinominato col nome scientifico di Equus simplicidens, per via di un ritrovamento fossile di un esemplare rinvenuto in Texas. Da tale ritrovamento gli scienziati studiarono a fondo l'animale.

Scoperta

I resti fossili di questo antico cavallo vennero scoperti da un'allevatore di bestiame, che mostrò queste ossa ad paleontologi e scienziati. Sin dagli anni 30 vennero portati alla luce, 5 scheletri quasi completi, e cercando di scoprire, come questo branco, morì in quella zona, che era una grande pozza d'acqua.

Dimensioni e Habitat

Questo cavallo, comparve, in Nord America 3,5 milioni di anni fa e visse fino ad 10.000 anni fa, durante l'ultima era glaciale. Dai resti fossili si può dedurre che arrivasse dai 110-145 centimetri d'altezza alla spalla, con un peso dai 110-385 chili. In più, osservandone l'aspetto, è stato paragonato ad molti tipi di cavalli, zebre ed asini per il suo aspetto bizzarro.

Voci correlate

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi