Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 ottobre 22

Versione del 22 ott 2018 alle 09:32 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 22 ottobre 2018)

22 ottobre


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Cory Chase}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 29 ottobre 2018.

Normalissima attrice pornografica che non ha nulla di distintivo rispetto alle centinaia e centinaia di colleghi e colleghe che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 08:17, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 29 ottobre 2018.

Talvolta può succedere a tutti di proporre per la cancellazione una voce che rientra nei criteri automatici di enciclopedicità. Nel caso di di Rio Hamasaki, al contrario, la voce era stata mantenuta senza accorgersi che gli elementi apportati a sostegno del mantenimento si basavano su motivazioni fattualmente errate. Kirk39 aveva egregiamente spiegato che «lei non solo non ha vinto nessun premio, ma nemmeno il film. Il film era un candidato (nomination) e ha vinto 3800 euro nella categoria fetish, ma era come una nomination, mi pare ci sia stato un discreto equivoco nelle motivazioni pro-mantenimento, ma piuttosto grosso. Aggiungo un avviso alla sezione premi, lei non ha vinto nulla (e nemmeno il film).» Per tali ragioni, è opportuno riproporre nuovamente la voce per la cancellazione. Normalissima attrice pornografica che non ha nulla di distintivo rispetto alle centinaia e centinaia di colleghi e colleghe che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 08:34, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 29 ottobre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da luglio 2015, riguardante un esponente della Chiesa cattolica che è molto lontano dai criteri automatici WP:VESCOVI e per il quale a mio parere non ci sono elementi di rilevanza extra-criteri. --Domenico Petrucci (msg) 09:25, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 22 ottobre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 29 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 5 novembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Mons. Punzolo è stato amministratore apostolico della sede suburbicaria di Velletri per ben 8 anni. In quanto tale è automaticamente enciclopedico (punto 3 dei criteri ("gli arcivescovi e i vescovi ordinari …") e nota esplicativa 5). --Antonio1952 (msg) 19:32, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento:  sembra che ci sia una contraddizione con quanto si dice qui e qui. Almeno sembra a me. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:28, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: la voce ha avuto per 39 mesi un avviso di servizio che ne segnalava la possibile non rilevanza enciclopedica, e adesso scopriamo che il biografato sarebbe automaticamente enciclopedico?! Uhm... c'è qualcosa che non va. Dovremmo anche risolvere la contraddizione segnalata da zi' Carlo. --Domenico Petrucci (msg) 08:05, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • [@ Domenico Petrucci], forse non sai che da 20 mesi (febbraio 2017) sono significativamente cambiati i criteri sui vescovi; quindi, le prossime volte, quando incontrerai un tmp E sui vescovi molto vecchio, tienine conto: potrebbe essere superato.
[@ Carlomorino], scusami ma non capisco quale sia la contraddizione. Potresti essere più esplicito? --Antonio1952 (msg) 14:20, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Antonio1952: il punto da te citato recita "amministrazione apostolica eretta stabilmente." Qui dice "Il Codice di diritto canonico del 1983 prevede l'esistenza di Amministrazioni apostoliche erette stabilmente, che, a norma del diritto, sono equiparate alle diocesi." E nella voce collegata fa anche l'elenco. A me sembra che sia il caso di un "Amministratore apostolico sede vacante". Quindi qualcosa di diverso dalla nota esplicativa 5. Non sono esperto di diritto in generale e meno che mai di diritto canonico, ma mi sembra, leggendo la lingua italiana, che non ci rientri. Altrimenti la procedura è da annullare sic et simpliciter. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:31, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Il punto 3 parla di "arcivescovi e vescovi ordinari", il 1º comma della nota 5 dice "Col nome di Ordinario nel diritto s'intendono ... e gli altri che, anche se soltanto interinalmente, sono preposti a una Chiesa particolare …". Punzolo ha retto interinalmente, come amministratore apostolico, la diocesi di Velletri, quindi è classificabile come vescovo ordinario e, di conseguenza, rientra nel criterio 3. IMHO. In ogni caso, come te, anch'io non sono esperto di diritto e men che meno, di quello canonico ;-) --Antonio1952 (msg) 14:45, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]
P.S.: Forse, per essere più chiaro, avrei dovuto specificare, fin dall'inizio, che mi rifacevo solo al 1º comma della nota 5 ma purtroppo nessuno è perfetto e io men che meno!
[@ Carlomorino], anche dopo la mia spiegazione non ti è chiara l'enciclopedicità automatica? --Antonio1952 (msg) 17:28, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]
La nota 5 dice: "e gli altri che, anche se soltanto interinalmente, sono preposti a una Chiesa particolare". Quindi, se ha retto interinalmente la diocesi di Velletri, entra nei criteri. --Paolotacchi (msg) 18:10, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 29 ottobre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da marzo 2017, riguardante un esponente della Chiesa cattolica che è molto lontano dai criteri automatici WP:VESCOVI e per il quale a mio parere non ci sono elementi di rilevanza extra-criteri. --Domenico Petrucci (msg) 09:28, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]