Morti il 20 marzo
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 44 a.C. - Gaio Elvio Cinna, poeta romano
- 687 - Cutberto di Lindisfarne, monaco cristiano, vescovo e santo britanno (n. 634)
- 842 - Alfonso II delle Asturie, sovrano (n. 759)
- 851 - Ermengarda di Tours, nobile tedesca
- 1181 - Taira no Kiyomori, militare giapponese (n. 1118)
- 1191 - Papa Clemente III, papa, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1124)
- 1239 - Ermanno di Salza
- 1286 - Abu Yusuf Ya'qub ibn 'Abd al-Haqq, sultano marocchino
- 1352 - Obizzo III d'Este, politico italiano
- 1390 - Alessio III di Trebisonda, imperatore (n. 1338)
- 1393 - Giovanni Nepomuceno, presbitero boemo
- 1413 - Enrico IV d'Inghilterra (n. 1367)
- 1428 - Matteuccia da Todi, monaca cristiana italiana (n. 1388)
- 1435 - Niccolò Mauruzi da Tolentino, condottiero italiano
- 1477 - Lorenzo Canozi, intarsiatore, tipografo e pittore italiano (n. 1425)
- 1484 - Michele Carcano, presbitero e religioso italiano (n. 1427)
- 1516 - Battista Spagnoli, poeta e religioso italiano (n. 1448)
- 1539 - Giovanni d'Asburgo (n. 1538)
- 1549 - Thomas Seymour, I barone Seymour di Sudeley
- 1568
- Alberto I di Prussia, nobile prussiano (n. 1490)
- Anna Maria di Brunswick-Lüneburg, nobile (n. 1532)
- 1571 - Giovanni Animuccia, compositore italiano
- 1583 - Juan de Garay, esploratore spagnolo (n. 1528)
- 1585 - Sancho de Guevara y Padilla, generale spagnolo
- 1597
- Alexandru III cel Rău
- Antonio da Ponte, scultore e carpentiere italiano (n. 1512)
- 1611 - Johann Georg Gödelmann, giurista, diplomatico e scrittore tedesco (n. 1559)
- 1617 - François d'Aguilon, matematico, fisico e architetto belga (n. 1567)
- 1619 - Ippolito Galantini, religioso italiano (n. 1565)
- 1627 - Johann Jacob Grasser, storico e archeologo svizzero (n. 1579)
- 1636 - Juan Manuel Pérez de Guzmán, VIII duca di Medina Sidonia, nobile e generale spagnolo (n. 1579)
- 1643 - Johann Kirchmann, filologo, storico e pedagogo tedesco (n. 1575)
- 1649 - Juan Gutiérrez, vescovo cattolico spagnolo (n. 1578)
- 1653 - Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg (n. 1578)
- 1662 - Anton Giulio Brignole Sale, religioso, scrittore e diplomatico italiano (n. 1605)
- 1663 - Caterina Enrichetta di Borbone, nobile francese (n. 1596)
- 1668 - Nicolas Mignard, pittore e incisore francese (n. 1605)
- 1684 - Claude Bazin de Bezons, avvocato e funzionario francese (n. 1617)
- 1687 - Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth (n. 1612)
- 1691 - Alonso De León, esploratore spagnolo
- 1699 - Erhard Weigel, astronomo, matematico e filosofo tedesco (n. 1625)
- 1705 - Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera, principe (n. 1638)
- 1727
- Isaac Newton, matematico e fisico inglese (n. 1642)
- Anne Geneviève de Lévis, nobile francese (n. 1673)
- 1728
- Ulisse Giuseppe Gozzadini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1650)
- Camille d'Hostun, generale e nobile francese (n. 1652)
- 1730 - Adrienne Lecouvreur, attrice teatrale francese (n. 1692)
- 1746 - Nicolas de Largillière, pittore francese (n. 1656)
- 1747 - Troiano Acquaviva d'Aragona, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1696)
- 1754 - Giuseppe Livizzani Mulazzani, cardinale italiano (n. 1688)
- 1761 - Elizabeth Popham, nobildonna inglese
- 1765 - Paolo Rolli, poeta, librettista e letterato italiano (n. 1687)
- 1766 - Giovanni Battista Pescetti, compositore e organista italiano
- 1767 - Firmin Abauzit, scrittore e teologo francese (n. 1679)
- 1771 - Louis-Michel van Loo, pittore francese (n. 1707)
- 1773 - Saverio Canale, cardinale italiano (n. 1695)
- 1777 - Jean-François-Joseph de Rochechouart, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1708)
- 1785 - Claude-François-Xavier Millot, religioso e storico francese (n. 1726)
- 1786 - Alessandro Di Meo, teologo e storico italiano (n. 1726)
- 1794 - Nicolas Haxo, generale francese (n. 1749)
- 1804 - Benigno Zerafa, compositore maltese (n. 1726)
- 1811 - Charles Erskine of Kellie, cardinale italiano (n. 1739)
- 1812 - Jan Ladislav Dussek, compositore e pianista ceco (n. 1760)
- 1816 - Maria I del Portogallo (n. 1734)
- 1818 - Johann Nikolaus Forkel, musicologo e organista tedesco (n. 1749)
- 1820
- Léonard-Alexis Autié, stilista e impresario teatrale francese (n. 1751)
- Giovanni Andrea Doria Landi Pamphili, IX principe di Melfi, principe italiano (n. 1747)
- Josef Speckbacher, militare austriaco (n. 1767)
- 1830 - Nicolas-Antoine Taunay, pittore francese (n. 1755)
- 1835
- Henry David Inglis, scrittore scozzese (n. 1795)
- Louis Léopold Robert, pittore svizzero (n. 1794)
- 1836 - Giuseppe Tomaselli, tenore e attore italiano (n. 1758)
- 1837 - Guglielmo di Solms-Braunfels (n. 1759)
- 1839 - Caspar Voght, mercante tedesco (n. 1752)
- 1840 - Anton Friedrich Justus Thibaut, giurista tedesco (n. 1772)
- 1842 - George FitzClarence, I conte di Munster, generale inglese (n. 1794)
- 1844
- Pierre Claude Pajol, generale francese (n. 1772)
- Peter Buell Porter, politico statunitense (n. 1773)
- 1847 - Mademoiselle Mars, attrice teatrale francese (n. 1779)
- 1849 - Marie Dorval, attrice francese (n. 1798)
- 1850 - Luigi Francesetti di Mezzenile, politico italiano (n. 1776)
- 1855 - Elise d'Ahlefeldt-Laurwig, nobildonna danese (n. 1788)
- 1859 - Alexandre d'Alton, generale francese (n. 1776)
- 1863 - Ottaviano Fabrizio Mossotti, matematico, fisico e astronomo italiano (n. 1791)
- 1865
- Giuseppe Domenico Botto, fisico italiano (n. 1791)
- Vincenzo Raffaelli, artista italiano (n. 1783)
- 1866
- Rikard Nordraak, compositore norvegese (n. 1842)
- Antonio Tosti, cardinale italiano (n. 1776)
- 1867 - Fernando de la Puente y Primo de Rivera, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1808)
- 1868 - August Daniel von Binzer, poeta tedesco (n. 1793)
- 1870 - Robert Jocelyn, III conte di Roden, politico irlandese (n. 1788)
- 1871 - Antonio Buzzolla, compositore, direttore di coro e direttore d'orchestra italiano (n. 1815)
- 1872 - Francisco Palau y Quer, presbitero spagnolo (n. 1811)
- 1873 - Richard Church, generale britannico (n. 1784)
- 1874 - Hans Christian Lumbye, compositore e direttore d'orchestra danese (n. 1810)
- 1875 - Virginie Ancelot, scrittrice, drammaturga e pittrice francese (n. 1792)
- 1877 - Carlo d'Assia, principe (n. 1809)
- 1878
- Claude-Auguste Lamy, chimico francese (n. 1820)
- Julius Robert von Mayer, medico e fisico tedesco (n. 1814)
- 1879 - Giancarlo de Moll, generale austriaco (n. 1797)
- 1880 - Wilhelm Philippe Schimper, botanico francese (n. 1808)
- 1881
- Justin Clinchant, generale francese (n. 1820)
- Bernardino Milon, politico e militare italiano (n. 1829)
- 1882 - Frank Stilwell, criminale statunitense (n. 1856)
- 1883
- Domenico Carbone, patriota e scrittore italiano (n. 1823)
- Ernest-Charles Lasègue, medico francese (n. 1816)
- 1885 - Federico Moja, pittore italiano (n. 1802)
- 1887 - Pavel Vasil'evič Annenkov, critico letterario e storico russo (n. 1812)
- 1889 - Janko Jurković, scrittore e giornalista croato (n. 1827)
- 1894 - Luigi Kossuth, politico ungherese (n. 1802)
- 1895
- Valdemaro di Lippe (n. 1824)
- Clemente Corte, patriota e politico italiano (n. 1826)
- Salvatore Ottolenghi, avvocato e politico italiano (n. 1831)
- Ludwig Schläfli, matematico svizzero (n. 1814)
- 1897
- Apollon Majkov, poeta russo (n. 1821)
- Joaquim Marques Lisboa, militare brasiliano (n. 1807)
- Rodolphe Salis, impresario teatrale francese (n. 1851)
- Antoine Thomson d'Abbadie, esploratore, geografo e numismatico francese (n. 1810)
- 1898 - Ivan Ivanovič Šiškin, pittore russo (n. 1832)
- 1901 - François Jules Edmond Got, attore francese (n. 1822)
- 1902 - Antonio Gandolfi, politico e militare italiano (n. 1835)
- 1903
- Charles Godfrey Leland, giornalista e etnologo statunitense (n. 1824)
- Olive Oatman, esploratrice statunitense (n. 1837)
- 1904
- Gerolamo Boccardo, economista e politico italiano (n. 1829)
- Louisa Pyne, soprano e impresaria teatrale inglese (n. 1832)
- 1905 - Abele Damiani, patriota e politico italiano (n. 1835)
- 1906
- Raphaël Bischoffsheim, banchiere, politico e mecenate francese (n. 1823)
- Vasile Pogor, poeta e politico rumeno (n. 1833)
- 1907 - Ljubomir Kaljević, politico serbo (n. 1841)
- 1909
- Gaetano Caracciolo, politico italiano (n. 1837)
- Fritz Römer, zoologo tedesco (n. 1866)
- 1910 - Giuseppe Lazzaro, giornalista e politico italiano (n. 1825)
- 1912 - Maria Josefa Sancho de Guerra, religiosa spagnola (n. 1842)
- 1917
- Emilio De Marchi, tenore italiano (n. 1861)
- Roberto Morra di Lavriano e della Montà, politico italiano (n. 1830)
- John Joseph Gabriel O'Byrne, militare francese (n. 1878)
- 1919 - François Henri Hallopeau, dermatologo francese (n. 1842)
- 1920 - Eva Mylott, cantante lirica e contralto australiana (n. 1875)
- 1921
- Segar Bastard, arbitro di calcio, calciatore e crickettista inglese (n. 1854)
- Ausonio Zubiani, medico italiano (n. 1869)
- 1922 - Gaetano Bellei, pittore italiano (n. 1857)
- 1923
- Józef Bilczewski, arcivescovo cattolico polacco (n. 1860)
- Henry Edward Krehbiel, scrittore, critico musicale e musicologo statunitense (n. 1854)
- 1924
- Lucien Désiré Joseph Courchet, botanico francese (n. 1851)
- Fernand Cormon, pittore francese (n. 1845)
- 1925
- George Curzon, I marchese Curzon di Kedleston, politico britannico (n. 1859)
- Miron Konstantinovič Vladimirov, rivoluzionario e politico russo (n. 1879)
- 1926
- Luisa di Svezia, regina svedese (n. 1851)
- Antonietta Brandeis, pittrice italiana (n. 1848)
- 1928
- William Henry, nuotatore e pallanuotista britannico (n. 1859)
- James Ward Packard, imprenditore statunitense (n. 1863)
- 1929
- Ferdinand Foch, generale francese (n. 1851)
- Eduard Meijer, nuotatore e pallanuotista olandese (n. 1878)
- 1930
- Arthur Andrews, pistard statunitense (n. 1876)
- Filippo Garavetti, avvocato e politico italiano (n. 1846)
- 1931 - Hermann Müller, politico tedesco (n. 1876)
- 1932 - Il'ja Ivanovič Ivanov, biologo russo (n. 1870)
- 1933 - Giuseppe Zangara, anarchico italiano (n. 1900)
- 1934
- Sydney Deane, attore e crickettista australiano (n. 1863)
- Thorild Olsson, mezzofondista svedese (n. 1886)
- Salvatore Ottolenghi, medico italiano (n. 1861)
- Emma di Waldeck e Pyrmont, sovrana olandese (n. 1858)
- 1935
- Gian Stefano Cremaschi, scrittore e insegnante italiano (n. 1853)
- Gyoshū Hayami, pittore giapponese (n. 1894)
- Jón Þorláksson, politico islandese (n. 1877)
- 1936 - Percy Francis Blake, scacchista e compositore di scacchi britannico (n. 1873)
- 1937
- Arthur Bernède, scrittore e sceneggiatore francese (n. 1871)
- Harry Vardon, golfista inglese (n. 1870)
- 1938
- Aleksandăr Malinov, politico bulgaro (n. 1867)
- Jacob Opdahl, ginnasta norvegese (n. 1894)
- 1941 - Corrado Frera, imprenditore italiano (n. 1859)
- 1942 - Theodoro Valcárcel, compositore peruviano (n. 1900)
- 1943
- Alessandro Di Rovasenda, avvocato e politico italiano (n. 1858)
- Heinrich Zimmer, storico delle religioni e orientalista tedesco (n. 1890)
- 1944
- Giuseppe Marletta, matematico italiano (n. 1878)
- Il'ja Ivanovič Maškov, pittore russo (n. 1881)
- Sébastien Verhulst, calciatore belga (n. 1907)
- 1945
- Alfred Douglas, poeta, scrittore e traduttore britannico (n. 1870)
- Lina Arianna Jenna, scultrice italiana (n. 1886)
- Sergio Paronetto, economista e politico italiano (n. 1911)
- Giacomo Prandina, ingegnere, militare e partigiano italiano (n. 1917)
- 1947
- Victor Moritz Goldschmidt, chimico norvegese (n. 1888)
- Heinrich Schwarz, militare tedesco (n. 1906)
- 1948 - Gustav Diessl, attore austriaco (n. 1899)
- 1949 - Italo Foschi, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1884)
- 1950
- Lionel Banks, scenografo statunitense (n. 1901)
- Frederick Twort, batteriologo inglese (n. 1877)
- 1951
- Alfredo Baquerizo, politico ecuadoriano (n. 1859)
- René Guy Cadou, poeta francese (n. 1920)
- Ricardo Leoncio Elías Arias, politico peruviano (n. 1874)
- 1952 - Mario Ajmone Cat, generale italiano (n. 1894)
- 1953
- Alpinolo Magnini, ceramista e insegnante italiano (n. 1877)
- Henry Oberholzer, ginnasta britannico (n. 1893)
- Graciliano Ramos, scrittore brasiliano (n. 1892)
- 1954 - Antonio Lante della Rovere, V duca Lante della Rovere, nobile italiano (n. 1905)
- 1955 - Larry Crockett, pilota automobilistico statunitense (n. 1926)
- 1956
- Fanny Durack, nuotatrice australiana (n. 1889)
- Wilhelm Miklas, politico e insegnante austriaco (n. 1872)
- 1959
- Eolo Rebua, prefetto e politico italiano (n. 1878)
- Franz Xaver Zimmermann, scrittore e storico austriaco (n. 1876)
- 1960 - Léon Sée, schermidore francese (n. 1877)
- 1962
- Armando Annuale, attore italiano (n. 1884)
- Andrew Ellicott Douglass, astronomo statunitense (n. 1867)
- Henri Mouton, calciatore francese (n. 1881)
- Charles Wright Mills, sociologo statunitense (n. 1916)
- 1963
- Manuel Arteaga y Betancourt, cardinale e arcivescovo cattolico cubano (n. 1879)
- Pasquale La Rotella, compositore italiano (n. 1880)
- 1964
- Brendan Behan, drammaturgo e scrittore irlandese (n. 1923)
- Francis D'Arcy Osborne, diplomatico britannico (n. 1884)
- 1965
- Edward Archibald, astista canadese (n. 1884)
- Omero Cambi, giornalista e poeta italiano (n. 1902)
- Daniel Frank, lunghista statunitense (n. 1882)
- Emilio Petacci, attore italiano (n. 1886)
- Holcombe Rucker, dirigente sportivo statunitense (n. 1926)
- Louis Bonniot de Fleurac, mezzofondista e siepista francese (n. 1876)
- 1967
- Mario Marcazzan, critico letterario italiano (n. 1902)
- Ludwig von Ficker, letterato e editore austriaco (n. 1880)
- 1968
- Charlie Chaplin junior, attore statunitense (n. 1925)
- Gustavo Colonnetti, ingegnere, matematico e politico italiano (n. 1886)
- Carl Theodor Dreyer, regista e sceneggiatore danese (n. 1889)
- Sebastiano Guzzi, direttore di banda e compositore italiano (n. 1890)
- 1969 - Arthur E. Powell, scrittore statunitense (n. 1882)
- 1970
- Herbert Grundmann, storico tedesco (n. 1902)
- Georges Hebdin, calciatore belga (n. 1895)
- Jaipal Singh, hockeista su prato e politico indiano (n. 1903)
- 1971
- Brice Parain, filosofo francese (n. 1897)
- Alfredo Zardini, italiano (n. 1931)
- 1972
- Peter Marius Andersen, calciatore danese (n. 1885)
- Filippo Barattolo, politico italiano (n. 1907)
- Giuseppe Casillo, paroliere, poeta e scrittore italiano (n. 1916)
- Gerard Bosch van Drakestein, pistard olandese (n. 1887)
- Giovanni Guerrini, architetto, pittore e incisore italiano (n. 1887)
- Georgij Lisicyn, scacchista sovietico (n. 1909)
- Marilyn Maxwell, attrice statunitense (n. 1920)
- 1975
- Henning Holst, hockeista su prato danese (n. 1891)
- Giacomo Enrico di Borbone-Spagna (n. 1908)
- 1976
- Friedrich Donnenfeld, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1912)
- Lorenzo Gallo, calciatore italiano (n. 1905)
- Michael Goodliffe, attore britannico (n. 1914)
- Wilhelm Marschall, ammiraglio tedesco (n. 1886)
- Piero Montagnani, politico, antifascista e partigiano italiano (n. 1901)
- 1977
- Mario De Benedetti, ciclista su strada italiano (n. 1915)
- Roberto Emílio da Cunha, calciatore brasiliano (n. 1912)
- Peter Houseman, calciatore inglese (n. 1945)
- Charles Lyttelton, X visconte Cobham, ufficiale e politico britannico (n. 1909)
- Terukuni Manzō, lottatore di sumo giapponese (n. 1919)
- Emilio Sereni, scrittore, partigiano e politico italiano (n. 1907)
- 1978 - Jacques Brugnon, tennista francese (n. 1895)
- 1979
- Winton Hoch, direttore della fotografia statunitense (n. 1905)
- Ángel Mariscal, calciatore spagnolo (n. 1904)
- Mino Pecorelli, giornalista, avvocato e scrittore italiano (n. 1928)
- John Tremayne Babington, aviatore e militare britannico (n. 1891)
- 1981
- Irving Jaffee, pattinatore di velocità su ghiaccio statunitense (n. 1906)
- Sonny Red, sassofonista statunitense (n. 1932)
- Theo-Helmut Lieb, generale tedesco (n. 1889)
- Angelo Penna, religioso, teologo e biblista italiano (n. 1917)
- Sebastiano Scirè Risichella, militare italiano (n. 1890)
- 1982
- Salvador Molina, ciclista su strada spagnolo (n. 1914)
- Marco Tulli, attore teatrale, attore cinematografico e attore televisivo italiano (n. 1920)
- 1983
- Thure Ahlqvist, pugile svedese (n. 1907)
- Ivan Matveevič Vinogradov, matematico sovietico (n. 1891)
- 1984
- Stan Coveleski, giocatore di baseball statunitense (n. 1889)
- Jean De Clercq, calciatore e allenatore di calcio belga (n. 1905)
- Silvio Hernández, cestista messicano (n. 1908)
- Ed Peterson, cestista statunitense (n. 1924)
- Egidio Tosato, politico e giurista italiano (n. 1902)
- Dario Valori, giornalista e politico italiano (n. 1925)
- 1985 - Victor Capesius, farmacista tedesco (n. 1907)
- 1986 - Giorgio Rognoni, calciatore italiano (n. 1946)
- 1987
- Joseph Fitzgerald, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1904)
- Licio Giorgieri, generale italiano (n. 1925)
- Norman Harris, chitarrista, cantautore e produttore discografico statunitense (n. 1947)
- Ernst Karlberg, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1901)
- Russell Ohl, inventore e fisico statunitense (n. 1898)
- Rita Streich, soprano tedesco (n. 1920)
- 1988
- Gil Evans, pianista e arrangiatore canadese (n. 1912)
- Sergio Sega, calciatore italiano (n. 1927)
- Greer Skousen, cestista messicano (n. 1916)
- 1989
- Archie Bleyer, arrangiatore, direttore d'orchestra e compositore statunitense (n. 1909)
- Vincenzo Grasso, imprenditore italiano
- Mogens Lüchow, schermidore danese (n. 1918)
- Dina Sfat, attrice brasiliana (n. 1939)
- 1990
- Maurice Cloche, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese (n. 1907)
- Lev Jašin, calciatore e hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1929)
- 1991 - Dimitrie Onofrei, tenore rumeno (n. 1897)
- 1992
- Lina Bo Bardi, architetta italiana (n. 1914)
- Georges Delerue, compositore francese (n. 1925)
- Bruno Lavagnini, filologo classico, grecista e traduttore italiano (n. 1898)
- Nino Stresa, sceneggiatore italiano
- Armando Testa, pubblicitario, disegnatore e animatore italiano (n. 1917)
- 1993
- Arsène Auguste, calciatore haitiano (n. 1951)
- Robert Burnham, Jr., astronomo statunitense (n. 1931)
- Polykarp Kusch, fisico tedesco (n. 1911)
- Toni Spiss, sciatore alpino austriaco (n. 1930)
- 1994
- Ilaria Alpi, giornalista e fotoreporter italiana (n. 1961)
- Miran Hrovatin, fotografo italiano (n. 1949)
- Alfonso Rodríguez Salas, calciatore spagnolo (n. 1939)
- Tsushima Sadahei, artista marziale giapponese (n. 1899)
- 1995
- Shinshô Hanayama, scrittore e religioso giapponese (n. 1898)
- Sidney Kingsley, drammaturgo statunitense (n. 1906)
- Werner Liebrich, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1927)
- Big John Studd, wrestler statunitense (n. 1948)
- Reinhard Schaletzki, calciatore tedesco (n. 1916)
- Víctor Ugarte, calciatore boliviano (n. 1926)
- 1996 - Audrey Berry, attrice statunitense (n. 1906)
- 1997
- Carlo Fassi, pattinatore artistico su ghiaccio italiano (n. 1929)
- Anzor Lezhava, cestista sovietico (n. 1936)
- Marino Marini, cantante, compositore e produttore discografico italiano (n. 1924)
- Victor Sawdon Pritchett, scrittore e critico letterario britannico (n. 1900)
- Tony Zale, pugile statunitense (n. 1913)
- 1999
- Elsa Barraine, compositrice francese (n. 1910)
- José Agustín Goytisolo, scrittore e traduttore spagnolo (n. 1928)
- 2001
- Sergio Lenci, architetto italiano (n. 1927)
- Ilie Verdeț, politico romeno (n. 1925)
- 2002
- Ibn al-Khattab (n. 1969)
- Giulio Alfieri, ingegnere italiano (n. 1924)
- Samuel Warren Carey, geologo australiano (n. 1911)
- Aleksej Es'kov, calciatore sovietico (n. 1946)
- 2003
- Erich Hänel, calciatore tedesco (n. 1915)
- Alberto López, cestista e allenatore di pallacanestro argentino (n. 1926)
- Ivan Magnani, fantino italiano (n. 1919)
- 2004
- Giuliana dei Paesi Bassi (n. 1909)
- Vincenzo Maria Morici, ingegnere italiano (n. 1917)
- 2006
- Nicolas Birtz, calciatore lussemburghese (n. 1922)
- Gene Scott, tennista statunitense (n. 1937)
- 2007
- Frank Baird, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1912)
- Pullu Demanuele, calciatore maltese (n. 1929)
- Taha Yassin Ramadan, politico e militare iracheno (n. 1938)
- Donato Zampini, ciclista su strada italiano (n. 1926)
- 2008
- Enrico Alderotti, giornalista e scrittore italiano (n. 1935)
- John Willem Nicolaysen Gran, vescovo cattolico norvegese (n. 1920)
- Tom Kelly, cestista statunitense (n. 1924)
- Luigi Sagrati, violista italiano (n. 1921)
- Ferdinando Maria di Borbone-Due Sicilie, principe francese (n. 1926)
- 2009
- Abdellatif Filali, politico marocchino (n. 1928)
- Project Itoh, scrittore giapponese (n. 1974)
- Pierre Skawinski, velocista francese (n. 1912)
- 2010
- István Bilek, scacchista ungherese (n. 1932)
- François Crouzet, storico francese (n. 1922)
- Naim Krieziu, calciatore e allenatore di calcio albanese (n. 1918)
- Robin Milner, informatico britannico (n. 1934)
- Girija Prasad Koirala, politico nepalese (n. 1925)
- Mikel Scicluna, wrestler maltese (n. 1929)
- Stewart Udall, politico e ambientalista statunitense (n. 1920)
- 2011
- Andrej Grigor'evič Kalënov, militare russo (n. 1921)
- Giovanni Nesti, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1922)
- 2012
- Noboru Ishiguro, regista, sceneggiatore e animatore giapponese (n. 1938)
- Juan José Mencía, calciatore spagnolo (n. 1923)
- 2013
- Nasser El Sonbaty, culturista tedesco (n. 1965)
- James Herbert, scrittore britannico (n. 1943)
- Antonio Manganelli, poliziotto, prefetto e funzionario italiano (n. 1950)
- Zillur Rahman, politico bengalese (n. 1929)
- Emilio Santiago, cantante brasiliano (n. 1946)
- Stefano Simoncelli, schermidore e dirigente sportivo italiano (n. 1946)
- Risë Stevens, mezzosoprano e attrice statunitense (n. 1913)
- Calvert Watkins, filologo classico e linguista statunitense (n. 1933)
- 2014
- Hilderaldo Bellini, calciatore brasiliano (n. 1930)
- Khushwant Singh, scrittore indiano (n. 1915)
- 2015
- Malcolm Fraser, politico australiano (n. 1930)
- Walter Grauman, regista e produttore televisivo statunitense (n. 1922)
- Steve Mokone, calciatore sudafricano (n. 1932)
- 2016
- Paolo Bon, etnomusicologo e direttore di coro italiano (n. 1940)
- Odo Fusi Pecci, vescovo cattolico italiano (n. 1920)
- Anker Jørgensen, politico danese (n. 1922)
- Ester Palmesino, altista italiana (n. 1927)
- 2017
- Andy Coan, nuotatore statunitense (n. 1958)
- David Lawrence, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1959)
- David Rockefeller, banchiere statunitense (n. 1915)
- 2018
- Dylan Mika, rugbista a 15 neozelandese (n. 1972)
- Peter George Peterson, imprenditore, politico e banchiere statunitense (n. 1926)