Pechino Express (settima edizione)

settima edizione del reality Pechino Express
Voce principale: Pechino Express.

Pechino Express 7 - Avventura in Africa è la settima edizione del reality show Pechino Express, in onda per 10 puntate a partire dal 20 settembre 2018, in prima serata su Rai 2. La conduzione è affidata a Costantino della Gherardesca, come per le edizioni successive alla prima.

Pechino Express -
Avventura in Africa

Edizione 7
Anno2018
Messa in onda20 settembre - 22 novembre
PresentatoriCostantino della Gherardesca
EmittenteRai 2
Vincitore
Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti
← precedente

In questa edizione i concorrenti attraversano tre Paesi dell'Africa: Marocco, Tanzania e Sudafrica.

Come sempre tutti i premi vinti sono andati in beneficenza, ma per quest'edizione sono stati donati ad AMREF, associazione non governativa che opera in Africa.

Concorrenti

Coppia[1] Componenti Classifica Stato
Gli alieni Roberto Meloni e Simone Morandi in gara
Le mannequin Linda Morselli e Rachele Fogar in gara
I ridanciani Paola Caruso e Tommaso Zorzi in gara
Le Sare Sarah Balivo e Sara Ventura in gara
Gli scoppiati Fabrizio Colica e Tommy Kuti in gara
Le signore della TV Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti in gara
I surfisti Francisco Porcella e Andrea Montovoli in gara
I promessi sposi Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale Eliminati
I mattutini Marcello Cirillo e Adriana Volpe Eliminati
I poeti Mirko Frezza e Tommy Kuti 10ª Ritirati[2]
Le Coliche Claudio e Fabrizio Colica 10ª Ritirati[2]

Tappe

Puntata[3] Paese Partenza Intermedio Arrivo Lunghezza
1   Marocco Tangeri (Detroit Palace) Azrou (Souk Hebdomadaire Mardi) Midelt (Souk Jemâa) 549 km
2 Midelt Merzouga Skoura (Kasbah Amridil) 491 km
3 Ouarzazate (Atlas Film Corporation Studios) Marrakech (Riad "Les Mille et Une Nuits") Oualidia (spiaggia) 394 km
4 Oualidia (spiaggia) El Jadida (Cité Portugaise) Casablanca (Moschea Hassan II) 220 km
  Tanzania Moshi (Queen Elizabeth Memorial) - Swala Boma (Villaggio Masai) 48 km
5 Fuka (Fuka Lutheran Church) Mto wa Mbu Babati (Stazione degli autobus) 307 km
6 Babati Katesh (Stazione degli autobus) Dodoma 278 km
7 Dodoma Morogoro Dar es Salaam 515 km
8 Zanzibar Zanzibar 266 km
T   Tanzania
  Sudafrica
Zanzibar - Tsitsikamma 3172 km
(in linea d'aria)
9   Sudafrica Tsitsikamma Oudtshoorn Capo Agulhas 623 km
10 Paarl Nobel Square/Atlantis Dune Città del Capo 171 km
Totale 15 000 km[4]

Tabella delle eliminazioni

LEGENDA

  •      Vincitori di Pechino Express

  •      Vincitori della prova immunità/prova vantaggio

  •      Vincitori di tappa

  •      A rischio eliminazione (ultime 3 coppie arrivate al traguardo)

  •      La coppia si salva perché nella busta nera c'è scritto che la tappa non è eliminatoria

  •      La coppia viene eliminata dalla busta nera ma ripescata nella tappa successiva e viene chiamata "coppia velata"

  •      La coppia è ultima in classifica e viene eliminata direttamente

  • N.C. la coppia non porta a termine la tappa
  •  S  Coppie simbiotiche
Coppie 1ª puntata
  Marocco
2ª puntata
  Marocco
3ª puntata
  Marocco
4ª puntata
  Marocco
  Tanzania
5ª puntata
  Tanzania
6ª puntata
  Tanzania
7ª puntata
  Tanzania
8ª puntata
  Tanzania
9ª puntata
  Sudafrica
10ª puntata
  Sudafrica
Roberto Meloni e
Simone Morandi
Non in gara
Linda Morselli e
Rachele Fogar
 S  Immunità
Paola Caruso e
Tommaso Zorzi
 S  Immunità
Sarah Balivo e
Sara Ventura
Non in gara
Fabrizio Colica e
Tommy Kuti
Immunità  S 
Maria Teresa Ruta e
Patrizia Rossetti
 S 
Francisco Porcella e
Andrea Montovoli
 S  Immunità
Roberta Giarrusso e
Riccardo Di Pasquale
Vantaggio  S  Eliminati (5ª puntata)
Marcello Cirillo e
Adriana Volpe
Eliminati (4ª puntata)
Mirko Frezza e
Tommy Kuti
Ritirati (1ª puntata)
Claudio e
Fabrizio Colica
Ritirati (1ª puntata)

Tabella dei voti

LEGENDA

  •      Vincitori di tappa

  •      A rischio eliminazione

  •      A rischio eliminazione ma salvati dai vincitori di tappa

  •      Salvi da eliminazione diretta

  •  R  Coppia più votata e quindi a rischio eliminazione
Coppie 1ª puntata
  Marocco
2ª puntata
  Marocco
3ª puntata
  Marocco
4ª puntata
  Marocco
  Tanzania
5ª puntata
  Tanzania
6ª puntata
  Tanzania
7ª puntata
  Tanzania
8ª puntata
  Tanzania
9ª puntata
  Sudafrica
10ª puntata
  Sudafrica
Roberto Meloni e
Simone Morandi
Non in gara Salvi
Linda Morselli e
Rachele Fogar
 R  I mattutini - Salve Salvate I promessi sposi Le Sare
Paola Caruso e
Tommaso Zorzi
Le mannequin I mattutini Le signore della TV Salvi - - I surfisti
Sarah Balivo e
Sara Ventura
Non in gara I promessi sposi Salve I promessi sposi I promessi sposi  R 
Fabrizio Colica e
Tommy Kuti
Le mannequin I mattutini Le signore della TV Salvi I promessi sposi I promessi sposi -
Maria Teresa Ruta e
Patrizia Rossetti
I surfisti Salvate  R  Salve Le mannequin I promessi sposi Le Sare
Francisco Porcella e
Andrea Montovoli
Salvati I mattutini Le signore della TV Salvi I promessi sposi Salvati Salvati
Roberta Giarrusso e
Riccardo Di Pasquale
Le mannequin - Salvati Salvi  R   R  Eliminati (5ª puntata)
Marcello Cirillo e
Adriana Volpe
-  R  Le signore della TV Ultimi Eliminati (4ª puntata)
Mirko Frezza e
Tommy Kuti
Ritirati (1ª puntata)
Claudio e
Fabrizio Colica
Ritirati (1ª puntata)

Prova immunità/vantaggio

  •      Coppia vincitrice dell'immunità/del vantaggio

Puntata Tappa 1ª coppia 2ª coppia 3ª coppia 4ª coppia
1 Azrou I mattutini Gli scoppiati I ridanciani I promessi sposi
2 Merzouga Le mannequin I promessi sposi I mattutini -
3 Marrakech I ridanciani -
4 El Jadida I surfisti -
5 Mto wa Mbu I ridanciani Le mannequin Le signore della TV Le Sare
6 Katesh Gli scoppiati Le mannequin Le signore della TV -
7
8
9
10

Handicap

Puntata Handicap iniziale Coppia/e Handicap intermedio Coppia/e
1 -
2 - Portare uno scheletro fino al traguardo di tappa I ridanciani
3 -
4 -
5 -
6
7
8
9
10

Vantaggio/Bonus

Puntata Vantaggio/Bonus Coppia/e
1 Viaggiare comodi fino al traguardo finale e immunità dall'eliminazione Gli scoppiati
2 Due posizioni guadagnate nella classifica di tappa I promessi sposi
3 Passare una serata in un hotel di lusso, fare un hammam, trascorrere una serata per il centro di Marrakech e immunità dall'eliminazione I ridanciani
4 Cenare in un ristorante di lusso di Casablanca, visitare in velivolo la cima del Kilimangiaro e passare un'esperienza tra la tribù dei Masai I surfisti
5 Alloggiare in un albergo di lusso e fare un'escursione sul lago Babati insieme agli ippopotami Le mannequin
6 Visitare l'area di conservazione di Ngorongoro, passare un'esperienza con la tribù degli Hadza e immunità dall'eliminazione Gli alieni
Due posizioni guadagnate nella classifica di tappa  Gli scoppiati
7
8
9
10

Puntate

1ª tappa (Tangeri → Midelt)

La prima puntata è andata in onda in prima visione il 20 settembre 2018 nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni

  • Missione iniziale: Tutte le coppie, prigioniere su un tetto delle case della città di Tangeri dovevano liberare i propri zaini legati da una catena con un lucchetto a combinazione, risolvendo dei quesiti inviati da degli agenti segreti parkouristi inviati da Costantino. Nella busta, con dentro un'immagine di Ilona Staller i viaggiatori per poter sbloccare il lucchetto dovevano indovinare l'anno di nascita di quest'ultima. Una volta liberati gli zaini e aperto il lucchetto, le coppie dovevano aprire il bauletto per raggiungere la destinazione per la missione successiva, non prima di aver passato per Place Sekkaia Jdida dove ogni coppia doveva prendere una cassa con il logo di Pechino Express e salire su un mototaxi fino al Detroit Palace portando la cassa fino alla sommità contenente un gruppo di ballerine di danza del ventre. La coppia che è arrivata per prima ha avuto un vantaggio per la missione successiva, inoltre, Costantino ha scelto le due coppie che viaggeranno in simbiosi.
  • Prima missione: I viaggiatori arrivati alla città di Chefchaouen, dovevano estrarre un numero e dipingere di indaco la parete numerata di una casa, con la possibilità di chiedere aiuto alla popolazione locale per arrivare in cima. La coppia vincitrice della missione iniziale, ha avuto il vantaggio di dipingere solo mezza parete.
  • Seconda missione: Le coppie arrivate alla città di Fez, davanti la porta di ingresso della città, dovevano caricare un asino per il trasporto delle pelli fino ad arrivare all'antica conceria Sidi Moussa. Una volta arrivati all'antica conceria, i viaggiatori dovevano scaricare le pelli e portarle alle vasche di lavaggio, poi, dovevano prelevare cinque pelli dalle vasche di tintura, fissarle sul gancio di scolo e raggiungere lo stenditoio per appenderle. L'ultima coppia che è arrivata alla conceria, ha dovuto portare due cuscini fino al traguardo intermedio, mentre le altre una volta completata la missione ricevevano un souvenir della città di Fez e le indicazioni per il Libro Rosso.

Prova immunità

Le prime quattro coppie arrivate al Libro Rosso, si sono qualificate per disputare la prova immunità che si è tenuta nella città di Hebri.

In questa prova, le quattro coppie ognuna con un proprio colore (rosso per i Ridanciani, giallo per i Promessi Sposi, blu per gli Scoppiati e verde per i Mattutini) dovevano spostare da un recinto grande contenente trenta pecore, dieci pecore del proprio colore in un recinto piccolo con la possibilità di trattenerle per paura che esse scappino in otto minuti. Una volta scaduto il tempo, le coppie per cinque secondi hanno dovuto alzare su le braccia e chi al termine di questi cinque secondi aveva più pecore nel proprio recinto vinceva la prova immunità.

Bonus

La coppia vincitrice della prova immunità si è qualificata automaticamente per la tappa successiva con la possibilità di viaggiare comodi.

2ª tappa (Midelt → Skoura)

La seconda puntata è andata in onda in prima visione il 27 settembre 2018 nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni

  • Missione iniziale: Tutte le coppie, dovevano far indossare a vicenda al compagno di coppia un turbante, imparando la tecnica dal signor Moustapha. Una volta indossati i due turbanti, se il signor Moustapha diceva che erano stati correttamente indossati, la coppia riceveva la busta con le indicazioni per la missione successiva insieme ad un cestino, altrimenti dovevano riprovare.
  • Prima missione: Le coppie arrivate al villaggio di Ksar Air Sfur, con gli ingredienti siti nel cestino, ospitate da una famiglia locale dovevano preparare il pane berbero. Dopo aver cotto il pane, i viaggiatori ricevevano la busta con le indicazioni per il traguardo intermedio, dove, arrivati nella località di Erfoud, nella Place des Forces Armées Royales prima di raggiungere il Libro Rosso di Pechino Express, dovevano prendere delle coperte, una riserva d'acqua e un vassoio con dell'urina di dromedario. Solo dopo aver preso tutti gli oggetti, le coppie potevano recarsi verso il traguardo intermedio, inoltre, se il livello di urina non era sufficiente dovevano aspettare tre minuti prima di firmare il Libro Rosso.
  • Seconda missione: Le coppie arrivate al villaggio di Ait Senan, dovevano svolgere alcune missioni legate alla leggenda della mano di Fatima: dapprima i viaggiatori dovevano mangiare una di cinque ciotole con dentro una zuppa a base di harissa e se trovavano sotto la ciotola il logo di Pechino Express potevano proseguire, altrimenti, dovevano ritentare; successivamente, dovevano sbucciare le cipolle fino ad arrivare a piangere e infine solo dopo essere arrivati al pianto cercare la mano di Fatima del proprio colore nascosta in una casba abbandonata. Solo dopo aver completato tutte le missioni, le coppie potevano proseguire in autostop verso il traguardo di tappa.
  • Terza missione: In questa missione, le coppie arrivate in seconda e in terza posizione, dovevano far indossare nove magliette alla popolazione locale con delle lettere stampate e comporre i cognomi delle componenti della coppia che partiva dalla tappa successiva. La coppia che per prima ha composto i cognomi della coppia, ha vinto un vantaggio per la tappa successiva consistente nel ripartire con dieci minuti di vantaggio sugli avversari dopo il primo stop alla gara.

Prova vantaggio

Le prime tre coppie arrivate al Libro Rosso, si sono qualificate per disputare la prova vantaggio che si è tenuta nel deserto del Sahara più precisamente a Merzouga, nei pressi del confine con l'Algeria.

In questa prova, un componente della coppia legato ad un ramo doveva fare da guida con un binocolo e una radio al compagno bendato che doveva recuperare camminando tra le dune del deserto quattro ossa del colore della propria squadra (blu per i Promessi Sposi, verde per le Mannequin e giallo per i Mattutini). Una volta recuperati tutti gli arti, il compagno bendato doveva raggiungere l'altro, slegarlo e comporre i pezzi del proprio scheletro. Una volta completato lo scheletro, la coppia che per prima aveva completato lo scheletro aveva vinto la prova vantaggio.

Bonus

La coppia vincitrice della prova vantaggio ha avuto il bonus di guadagnare due posizioni in classifica all'arrivo del traguardo di tappa, inoltre ha dovuto assegnare un handicap ad una delle coppie avversarie, la quale doveva portare fino al traguardo uno scheletro.

3ª tappa (Ouarzazate → Oualidia)

La terza puntata è andata in onda in prima visione il 4 ottobre 2018 nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni

Prima di iniziare, la tappa, la coppia dei Mattutini, in questa missione, Coppia velata per poter rientrare in gioco ha dovuto catturare tre coppie avversarie fino al traguardo di Marrakesh e fare un selfie con loro da mandare a Costantino tramite tablet, poi, alle coppie catturate dovevano fare loro una domanda di cultura generale, dove se rispondevano esattamente ricevevano un premio da portare fino al traguardo di Marrakech, invece, se rispondevano erroneamente dovevano fermarsi per cinque minuti.

  • Missione iniziale: I viaggiatori, dagli Atlas Film Corporation Studios di Ouarzazate, dovevano recitare la scena di un film presa dalla pellicola di Sergio Corbucci, Il figlio di Spartacus. Le coppie divise in tre gruppi da quattro, dovevano interpretare i ruoli di Crasso, Rando, Vezio e Clodia. Una volta presi i tablet per vedere la scena e i copioni, le coppie in un'ora dovevano ripassare la parte loro assegnata ed infine esibirsi davanti una giuria composta da tre maestranze locali del cinema, più Costantino. Solo al termine dell'esibizione, il gruppo che ha preso più voti poteva partire per prima e proseguire per la prossima missione.
  • Prima missione: Le coppie arrivate nella Place Jamaa el Fna a Marrakech, dovevano trovare un uomo con due casse con il logo di Pechino Express e poi prendere una delle buste con le indicazioni per la missione successiva dalla cassa piena di serpenti.
  • Seconda missione: Una volta recuperata la busta, i viaggiatori, con i 500 dirham contenenti in quest'ultima dovevano comprare contrattando ogni affare: un cuscino berbero, il sapone di olive, il dolce Shebakia, una lampada tradizionale e un paio di babbucce argentate. Solo dopo aver acquistato gli oggetti, le coppie dovevano prendere la busta con le indicazioni per il traguardo intermedio, farsi tatuare il proprio nome in arabo e poi raggiungere la riad "Les Mille et Une Nuits", dove la coppia che è arrivata per prima ha vinto l'immunità e il bonus.
  • Terza missione: In questa missione, le coppie viaggiavano mischiate ed erano così composte:

- Francisco Porcella e Patrizia Rossetti;

- Tommy Kuti e Marcello Cirillo;

- Sarah Balivo e Linda Morselli;

- Adriana Volpe e Riccardo Di Pasquale;

- Rachele Fogar e Fabrizio Colica;

- Roberta Giarrusso e Andrea Montovoli;

- Maria Teresa Ruta e Sara Ventura.

A tutte queste nuove coppie, è stata consegnata una scatola con il logo di Pechino Express e potevano aprirla solo dopo che Costantino non li abbia autorizzati via radio, poi, dopo lo stop alla gara le coppie dopo aver aperto la scatola dovevano convincere un locale a farsi radere la barba o i baffi e poi fare una foto con il tablet inviandola a Costantino. Il giorno seguente, alla ripresa della gioco, i viaggiatori dovevano fermarsi ad una bandiera con il logo di Pechino Express, aspettare il proprio compagno originario e poi ripartire verso il traguardo di tappa.

Bonus

La coppia arrivata per prima al traguardo intermedio, ha potuto alloggiare in un albergo di lusso, fare un Hammam e passare la serata per il centro della città di Marrakech.

4ª tappa (Oualidia → Swala Boma)

La quarta puntata è andata in onda in prima visione l'11 ottobre 2018 nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni

  • Missione iniziale: In questa missione iniziale, i viaggiatori dovevano raggiungere su una barca a remi una boa e raccogliere una nassa piena di ostriche, poi, dovevano tornare a riva, portare le ostriche nella zona di pulitura, ricevere lo stesso quantitativo di ostriche già pulite e portarlo al cameriere del ristorante, il quale, dava loro l'indicazione per il traguardo intermedio dove la coppia che è arrivata per prima alla Cité Portugaise di El Jadida ha vinto l'immunità.
  • Prima missione: Tutte le altre coppie, hanno dovuto proseguire verso la spiaggia di Tamaris, prendere una tavola da surf e portarla verso il mercato del pesce a La Mrissa dove le prime due coppie che sono arrivate si sono qualificate per la Tanzania, mentre le altre dovevano continuare a correre.
  • Seconda missione: Gli altri viaggiatori, hanno dovuto proseguire per Ain Diab dove nella spiaggia, hanno dovuto preparare dal proprio banchetto del "Dkika bar" una spremuta d'arancia riempiendo una caraffa e facendola bere ai bagnanti che si trovavano sul bagnasciuga. Una volta completata la missione, le coppie ricevevano le indicazioni del terzo traguardo (Place des Jardins Publiques di Casablanca) dove le due coppie che sono arrivate per prime si sono qualificate per la Tanzania mentre le altre hanno dovuto proseguire la gara.
  • Terza missione: Le altre tre coppie rimaste hanno dovuto correre verso il souk Zitoun nella Place Moulay Yussef a Casablanca e lì dovevano assaggiare cinque varietà di olive, poi, dovevano comprarle al mercato riconoscendone la varietà e poi abbinarle in cinque taginières al tipo di oliva corrispondente. Se tutti gli abbinamenti erano giusti, i viaggiatori ricevevano la busta con il quarto traguardo (Moschea Hassan II) dove la coppia che è arrivata per prima si è qualificata per la Tanzania, mentre le altre due si sono dovute scontrare in un'ultima missione.
  • Quarta missione: Le ultime due coppie rimaste in gara, dovevano correre verso il cinema teatro Rialto, prendere due cartonati di Humphrey Bogart e Ingrid Bergman, protagonisti del celeberrimo film Casablanca e tornare alla Moschea Hassan II. La coppia che per prima è arrivata alla moschea, si è qualificata per la Tanzania, mentre l'altra è stata eliminata definitivamente.
  • Quinta missione: I viaggiatori, dopo essere sbarcati in Tanzania, dovevano indossare delle ciabatte massaggianti taiwanesi e poi andare verso il mercato, dove in alcuni banconi contrassegnati dal logo di Pechino Express, le coppie tra dei cumuli di calzature dovevano recuperare le proprie scarpe. Le ciabatte massaggianti non si potevano togliere fino a che un componente della coppia non abbia ritrovato le proprie scarpe, poi, una volta che la coppia ha ritrovato le sue calzature ricevevano da un giudice locale la busta con le indicazioni per il mercato di Sanya Juu, dove arrivati lì accompagnati ognuno da un guerriero Masai hanno poi proseguito a piedi fino al traguardo di tappa nel villaggio Masai di Swala Boma.

Bonus

La coppia arrivata per prima al traguardo intermedio, ha potuto cenare in un ristorante di lusso di Casablanca, visitare in velivolo la cima del Kilimangiaro e passare un'esperienza tra la tribù dei Masai.

5ª tappa (Fuka → Babati)

La quinta puntata è andata in onda in prima visione il 18 ottobre 2018 nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni

Prima dell'inizio della tappa, si è aggiunta una nuova coppia di viaggiatori alla gara, che insieme al proprio compagno hanno viaggiato come "zavorre", ognuno con le ultime due coppie a rischio eliminazione della scorsa tappa, fino al traguardo finale.

  • Missione iniziale: In questa missione, le coppie hanno dovuto decidere in tre minuti quali vestiti e oggetti personali donare al popolo tanzaniano mettendoli dentro una cesta. Al termine della prova, tutte le ceste venivano pesate e la coppia che ha donato più oggetti e che aveva la cesta più pesante poteva partire per prima con cinque minuti d'anticipo rispetto agli avversari, mentre le altre a tre minuti l'una dall'altra.
  • Prima missione: I viaggiatori, arrivati al Naura Springs Hotel di Arusha, hanno dovuto contare le facce di una gemma a scelta della pietra preziosa della tanzanite. Solo dopo aver indovinato il numero esatto delle facce, ricevevano la busta con le indicazioni per la missione successiva.
  • Seconda missione: Le coppie, dopo aver aperto la busta contenente un tablet e un copione, dovevano realizzare uno spot insieme ad una famiglia locale del piatto nazionale dell'ugali. In questa missione, la coppia che ha realizzato il migliore spot si qualificava per la prova immunità, invece, se a vincere la missione era una coppia già qualificata per il Libro Rosso la quarta coppia arrivata al Libro Rosso si qualificava per la prova immunità. Inoltre, le tre coppie arrivate al Libro Rosso sono state ospitate da una persona di una tribù locale, mentre le altre hanno dovuto cercare alloggio.
  • Terza missione: In questa missione, i viaggiatori dopo aver ricevuto una cornice e un tablet, hanno dovuto fare 50 ritratti di persone che mandano un bacio, poi, dovevano inviarle a Costantino il quale le valutava e le vendeva per un dollaro ciascuna per beneficienza. Prima di iniziare, però, tutte le coppie hanno dovuto bere ciascuno un bicchiere di mbege, che è un distillato di banane bollite per sei ore e poi fatte fermentare al sole per una settimana. Solo dopo aver completato la missione, i viaggiatori ricevevano la busta con le indicazioni per il traguardo di tappa.

Prova immunità

Le prime quattro coppie arrivate al Libro Rosso, si sono qualificate per disputare la prova immunità.

In questa prova, le coppie si sono dovute scontrare nel gioco dei pugni di riso, dove un componente della coppia in piedi su un tronco doveva colpire l'avversario senza toccare la testa con un bastone di bambù che aveva alle estremità un cuscino di riso facendolo cadere.

La prova si è svolta in un quadrangolare, dove la prima coppia ha affrontato la terza e la seconda contro la quarta. Durante le singole manche, passava il turno la coppia che aveva buttato per due volte l'avversario al netto di tre incontri, poi, le due coppie vincitrici si sono dovute scontrare nella finale dove la coppia che ha buttato giù l'avversario per due volte ha vinto la prova immunità.

Bonus

La coppia che ha vinto la prova immunità oltre a qualificarsi per la tappa successiva, ha potuto alloggiare in un albergo di lusso e fare un'escursione sul lago Babati insieme agli ippopotami.

6ª tappa (Babati → Dodoma)

La sesta puntata è andata in onda in prima visione il 26 ottobre 2018 nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni

  • Missione iniziale:
  • Prima missione:
  • Seconda missione:
  • Terza missione:

Prova vantaggio

Le prime tre coppie arrivate al Libro Rosso, si sono qualificate per disputare la prova vantaggio.



Bonus

La coppia che ha vinto la prova vantaggio ha guadagnato due posizioni in classifica all'arrivo al traguardo di tappa.

7ª tappa

8ª tappa

9ª tappa

10ª tappa

Ascolti

Puntata Messa in onda Telespettatori Share
1 20 settembre 2018 1.911.000 9,92%[5]
2 27 settembre 2018 1.701.000 8,32%[6]
3 4 ottobre 2018 1.517.000 7,29%[7]
4 11 ottobre 2018 1.721.000 8,07%[8]
5 18 ottobre 2018 1.651.000 7,60%
6 25 ottobre 2018
7 1° novembre 2018
8 8 novembre 2018
9 15 novembre 2018
10 - Finale 22 novembre 2018
Media

Note

  1. ^ Il processo di formazione del cast di questa edizione è stato abbastanza travagliato. Inizialmente, infatti, avrebbero dovuto presenziare anche Eleonora Brigliadori e il figlio Gabriele Gilbo nella coppia Madre e figlio e Filippo Magnini e la sorella Laura nella coppia Fratello e sorella, ma tali coppie sono state sostituite prima di iniziare le registrazioni, per diversi motivi: Magnini, infatti, è stato accusato di fare utilizzo di sostanze dopanti durante la sua attività sportiva, quindi ha deciso di ritirarsi per prendere parte al processo, e la coppia Madre e figlio è stata scartata a causa delle offese di Eleonora Brigliadori nei confronti di Nadia Toffa, riguardanti la sua scelta di curare il tumore di cui soffre tramite chemioterapia (il probabile inserimento della Brigliadori nel cast del programma aveva causato già da prima critiche pesanti da più parti a causa delle discutibili idee della nota attrice riguardo la medicina). Le due coppie, sono state sostituite da Le Coliche e Le signore della TV; queste ultime hanno riscosso diversi consensi da parte del pubblico e della critica.
  2. ^ a b A seguito dell'infortunio durante la prima puntata di Claudio Colica e Mirko Frezza, i loro rispettivi compagni Fabrizio Colica e Tommy Kuti continuano la gara formando la nuova coppia degli Scoppiati
  3. ^ Avventura in Africa
  4. ^ Compresi i trasferimenti aerei
  5. ^ Stefania Stefanelli, Ascolti tv giovedì 20 settembre 2018, su davidemaggio.it, 21 settembre 2018. URL consultato il 21 settembre 2018.
  6. ^ Stefania Stefanelli, Ascolti tv giovedì 27 settembre 2018, su davidemaggio.it, 28 settembre 2018. URL consultato il 28 settembre 2018.
  7. ^ Mattia Buonocore, Ascolti tv giovedì 4 ottobre 2018, su davidemaggio.it, 5 ottobre 2018. URL consultato il 5 ottobre 2018.
  8. ^ Emanuele Bruno, Ascolti tv giovedì 11 ottobre 2018, su tvzoom.it, 12 ottobre 2018. URL consultato il 12 ottobre 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione