Teste di cocco
[[Categoria:Film italiani del 2000]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | |
Durata | 100 min |
Genere | commedia |
Regia | Ugo Fabrizio Giordani |
Sceneggiatura | Alfredo Arciero, Gemma Mascagni, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Ugo Fabrizio Giordani |
Casa di produzione | Medusa Film, Rodeo Drive |
Distribuzione in italiano | Medusa Distribuzione |
Fotografia | Marcello Montarsi |
Montaggio | Nicola Barnaba |
Musiche | Giovanni Nuti, Riccardo Galardini |
Interpreti e personaggi | |
|
Teste di cocco è un film del 2000 diretto da Ugo Fabrizio Giordani, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 3 novembre 2000.
Trama
I fratelli Tiraboschi, Tommaso, chirurgo plastico di mezza tacca, e Pietro, pseudo-modello che si occupa perlopiù di sedurre le clienti insoddisfatte del fratello per evitare cause legali, alla riesumazione del padre, morto nel 1969 in Malesia, scoprono che in realtà la bara è vuota. Sospettando che il padre sia ancora vivo, i due partono per la Malesia, dove contattano l'ex socio del padre, Filippo Becheroni, che stando ai documenti inviò loro la bara. I due fratelli non solo scoprono che l'uomo, in realtà, non spedì in Italia nessuna bara, ma che il padre morì nel Borneo nel 1975 e che risulta sepolto a Kuala Lumpur.
Aiutati da Nina, la figlia di Filippo, i due scoprono che anche questa tomba è vuota. I tre iniziano quindi un viaggio che li porterà a scoprire tante altre finte tombe che l'uomo ha lasciato a varie donne, con le quali ha anche avuto vari figli. Anche Nina, che aveva sempre rifiutato la corte serrata dei due uomini, rivelerà di essere loro sorella, poiché il padre aveva avuto una storia con la moglie del suo socio.
Dopo varie peripezie, i tre scoprono che il padre è realmente morto e che ha lasciato a tutti i figli un grande villaggio vacanze. Tommaso e Pietro, stanchi della loro vecchia vita in Italia, decidono dunque di rimanere in Malesia, inviando alla famiglia due bare vuote.
Curiosità
I personaggi di Gassmann e Tognazzi ricalcano molto i protagonisti Tulio e Miguel del film Dreamworks La strada per El Dorado, uscito lo stesso anno e di cui i due attori sono i doppiatori italiani.
Collegamenti esterni
- Scheda del film su comingsoon.it
- Teste di cocco, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Teste di cocco, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Teste di cocco, su Archivio del Cinema Italiano, ANICA.
- Teste di cocco, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Teste di cocco, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Teste di cocco, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Teste di cocco, su Box Office Mojo, IMDb.com.