Damiano
Damiano è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].
Varianti
- Maschili: Addamiano
- Femminili: Damiana[3]
Varianti in altre lingue
- Bulgaro: Дамян (Damjan)[1]
- Catalano: Demià
- Croato: Damjan[1]
- Francese: Damien[1][2]
- Greco antico: Δαμιανός (Damianòs)[1][2][4]
- Inglese: Damian[1][2], Damien[2], Damion[1]
- Latino: Damianus[1][2]
- Macedone: Дамјан (Damjan)[1]
- Femminili: Дамјана (Damjana)[3]
- Polacco: Damian[1][2]
- Femminili: Damiana
- Rumeno: Damian[2]
- Russo: Демьян (Dem'jan)[1][2]
- Serbo: Дамјан (Damjan)[1]
- Femminili: Дамјана (Damjana)[3]
- Sloveno: Damjan[1], Damijan[1]
- Spagnolo: Damián
- Tedesco: Damian[2]
- Ucraino: Дем'ян (Dem'jan)[1]
Origine e diffusione
Dal nome latino Damianus, a sua volta dal greco antico Δαμιανός (Damianòs)[1].
L'origine è incerta; alcune fonti lo riconducono al nome di Damia, una divinità greca della fertilità (poi identificata con Cerere o con Cibele); in questo senso, Damiano andrebbe tradotto come "devoto a Damia" o "consacrato a Damia"[5] (o anche "discendente di Damia"[4]).
Un'interpretazione diffusa, tuttavia, accosta questo nome al verbo greco δαμαω (damao) o δαμάζω (damàzho), che vuol dire "domare", "sottomettere"[1][2][5], da cui anche Damaso e Admeto, quindi "domatore"[5]; non è escluso, però, che sia il nome della dea Damia a derivare dal verbo δαμάζω (nel senso di "colei che doma, che sottomette")[4], ipotesi che, qualora fosse vera, rimanderebbe in breve alla prima interpretazione - quella relativa al culto di Damia. Alcune altre ipotesi, infine, lo riconducono anche al termine greco δαμος (damos), "gente", "popolo"[2][5], quindi "uomo del popolo"[5].
La diffusione del nome nell'Europa cristiana è dovuta in particolare al culto verso san Damiano[1].
Onomastico
L'onomastico viene festeggiato solitamente il 26 settembre in onore di san Damiano d'Arabia, fratello di san Cosma, martire[4][6]. Si ricordano con questo nome anche, alle date seguenti:
- 12 febbraio, san Damiano d'Africa, soldato e martire[5][6]
- 12 febbraio, san Damiano di Roma, martire[6] (forse da identificarsi con Damiano d'Africa)
- 16 marzo, san Damiano di Terracina, diacono e martire[6]
- 30 marzo, beato Damiano, eremita camaldolese[6]
- 12 aprile, san Damiano di Pavia, vescovo[5][6]
- 15 aprile, san Damiano de Veuster, missionario belga tra i lebbrosi a Molokai, patrono delle Hawaii[6]
- 4 luglio, beato Damiano Grassi da Rivoli, domenicano[6]
- 3 ottobre, beato Damiano de Portu, mercedario[6]
- 26 ottobre, beato Damiano da Finale, domenicano[6]
Persone
- Damiano Assanti, patriota e politico italiano
- Damiano Brigo, accademico italiano
- Damiano Brigo, cestista italiano
- Damiano Cesari, calciatore italiano
- Damiano Chiesa, militare italiano
- Damiano Ciancilla, militare italiano
- Damiano Cunego, ciclista su strada italiano
- Damiano d'Africa, militare e santo romano
- Damiano Dalfini, cestista italiano
- Damiano Damiani, regista, scrittore, attore e sceneggiatore italiano
- Damiano Dattoli, bassista e compositore italiano
- Damiano Della Torre, cantante e compositore italiano
- Damiano de Veuster, presbitero, missionario e santo fiammingo
- Damiano di Pavia, vescovo e santo italiano
- Damiano Faggiano, cestista italiano
- Damiano Ferronetti, calciatore italiano
- Damiano Ficoneri, giornalista italiano
- Damiano Lestingi, nuotatore italiano
- Damiano Longhi, calciatore e allenatore di calcio italiano
- Damiano Marinelli, alpinista ed esploratore italiano
- Damiano Morra, calciatore e allenatore di calcio italiano
- Damiano Moscardi, calciatore italiano
- Damiano Pippi, pallavolista italiano
- Ambrogio Damiano Achille Ratti, divenuto papa col nome di Pio XI
- Damiano Russo, attore italiano
- Damiano Sonzogni, calciatore italiano
- Damiano Tommasi, calciatore italiano
- Damiano Valsecchi, pallavolista italiano
- Damiano Vannucci, calciatore sammarinese
- Damiano Vellucci, brigante italiano
- Damiano Zanon, calciatore italiano
- Damiano Zenoni, calciatore italiano
- Damiano David, frontman dei Måneskin
Variante Damian
- Damian Bellón, calciatore svizzero
- Damian Chapa, attore statunitense
- Damian Cudlin, pilota motociclistico australiano
- Damian Hopley, rugbista a 15 e dirigente sportivo britannico
- Damian Lewis, attore e produttore cinematografico britannico
- Damian Lillard, cestista statunitense
- Damian Marley, cantante e musicista giamaicano
- Damian McGinty, cantante e attore irlandese
- Damian Pettigrew, regista canadese
- Damian Hartard von der Leyen, arcivescovo cattolico tedesco
- Damian Hugo von Schönborn-Buchheim, cardinale e vescovo cattolico tedesco
Variante Damián
- Damián Albil, calciatore argentino
- Damián Álvarez, calciatore argentino
- Damián Díaz, calciatore argentino
- Damián Escudero, calciatore argentino
- Damián Lanza, calciatore ecuadoriano
- Damián Lizio, calciatore argentino
- Damián Macaluso, calciatore uruguaiano
- Damián Manso, calciatore argentino
- Damián Musto, calciatore argentino
- Damián Ísmodes, calciatore peruviano
- Damián Suárez, calciatore uruguaiano
- Damián Tintorelli, cestista argentino
Variante Damien
- Damien Brunner, hockeista su ghiaccio svizzero
- Damien Chouly, rugbista a 15 francese
- Damien Duff, calciatore irlandese
- Damien Hirst, artista britannico
- Damien Le Tallec, calciatore francese
- Damien Molony, attore irlandese
- Damien Monier, pistard e ciclista su strada francese
- Damien Nazon, ciclista su strada francese
- Damien Plessis, calciatore francese
- Damien Rice, cantautore irlandese
- Damien Sargue, cantante francese
- Damien Traille, rugbista a 15 francese
- Damien Wilkins, cestista statunitense
Variante Damjan
- Damjan Bohar, calciatore sloveno
- Damjan Đoković, calciatore croato
- Damjan Rudež, cestista croato
- Damjan Stojanovski, cestista macedone
- Damjan Trifkovič, calciatore sloveno
Altre varianti
- Dem'jan Bednyj, poeta sovietico
Il nome nelle arti
- Damian è un personaggio della serie manga e anime I Cavalieri dello zodiaco.
- Damiano Bauer è un personaggio della soap opera CentoVetrine.
- Damien Scott è un personaggio della serie televisiva Strike Back.
- Damien Thorn è il nome dell'Anticristo nella saga cinematografica de Il presagio e nella serie televisiva tratta da essa Damien.
- Damian Wayne è un personaggio dei fumetti DC Comics.
Note
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r (EN) Damian, su Behind the Name. URL consultato il 30 gennaio 2013.
- ^ a b c d e f g h i j k l K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, su Llewellyn Publications, pp. 159, 160, ISBN 0-7387-2368-1.
- ^ a b c d e (EN) Damiana, su Behind the Name. URL consultato il 30 gennaio 2013.
- ^ a b c d Damiano, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 30 gennaio 2013.
- ^ a b c d e f g Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, p. 121, ISBN 88-7938-013-3.
- ^ a b c d e f g h i j Santi e beati di nome Damiano, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 30 gennaio 2013.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Damiano»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Damiano