Playahitty
Il gruppo Playahitty è stato un gruppo musicale eurodance. Il progetto è nato per mano del produttore italiano Emanuele Asti, che ha anche scritto musica e testi, in collaborazione con Stefano Carrara. Il loro brano più famoso, pubblicato nel 1994, è il successo The Summer Is Magic.
Playahitty | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Eurodance |
Periodo di attività musicale | 1994 – 1998 |
Etichetta | Conte Max Music |
Sito ufficiale | |
Storia e caratteristiche del gruppo
La nascita del progetto
Nell'autunno 1994 il singolo venne venduto in tutto il mondo, diventando uno dei maggiori successi internazionali del filone eurodance di quel periodo.
Componenti del gruppo/progetto
Le registrazioni in studio furono eseguite da Emanuele Asti avvalendosi della voce di Jenny B (Giovanna Bersola), che prestò la voce anche alla canzone The Rhythm of the Night dei Corona. Proprio per questo motivo in molti continuano a credere che The Summer is Magic sia un successo dei Corona.
Come spesso accadeva in questi gruppi, la cantante prestava solo la voce ed era celata dietro una frontwoman, spesso una semplice modella.
Il nome
In un'intervista Emanuele Asti ha spiegato come il giorno prima di andare in stampa egli non avesse ancora il nome da mettere al gruppo. Pensava ad un nome allegro che ricordasse le canzonette da spiaggia e così all'ultimo gli venne il nome: "Playa-Hit", hit da spiaggia. Pensò poi di aggiungere una "y" diminutiva in fondo alla parola "hit" di modo che divenisse un meno arrogante "piccolo hit", "canzoncina".[senza fonte]
I successi
A The Summer is Magic, seguirono altri singoli, come 1-2-3! (Train With Me) e I Love the Sun che non ottennero comunque la notorietà del primo singolo.
Curiosità
La versione originale e maggiormente conosciuta di The Summer is Magic è denominata Gambrinus, proprio come l'hotel nella cui hall è avvenuto l'incontro fra Emanuele Asti e la prima frontwoman Marion, durante le vacanze estive a Lignano Sabbiadoro.
Nell'estate 2006 una cover di Frisco di "The Summer Is Magic" è entrata nelle U.K. Charts; è la seconda cover inglese del brano dopo quella realizzata nel 1995 da Exotica feat. Itsy Foster (con remix dei Rapino Brothers) Top 50 official sales charts Regno Unito[1]
Nell'estate 2008 un nuovo remix di "The Summer Is Magic" di Playahitty entra nella classifica ufficiale top 30 di vendita cd singoli in Olanda, rientra dopo 14 anni nella top 30 dance charts ufficiale anche in Francia[2] e viene utilizzato in Sudamerica per uno spot della Nestle'[3]
Discografia
Singoli
Anno | Titolo | Posizione più alta | Album | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AUT [4] |
FRA [4] |
GER [5] |
ITA [6] |
OLA [4][7] |
SVE [4] |
SVI [4] | ||||||||
1994 | "The Summer Is Magic" | 14 | 36 | 39 | 2 | 36 | 37 | 12 | ||||||
1995 | "1-2-3! (Train with Me)" | 21 | — | — | 4 | — | — | 46 | ||||||
1996 | "I Love the Sun" | — | — | — | 16 | — | — | — | ||||||
1997 | "Another Holiday" | — | — | — | — | — | — | — | ||||||
1998 | "The Man I Never Had" | — | — | — | 30 | — | — | — | ||||||
2008 | "The Summer is Magic 2008" | — | — | — | — | 31 | — | — | ||||||
"—" pubblicazioni non entrate in classifica. |
Note
- ^ Chart Stats - Exotica - The Summer Is Magic '95 ft Itsy Foster
- ^ Copia archiviata, su club40.dj. URL consultato il 27 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2010). digitare data 01/08/2008
- ^ Army Nesfrappe - YouTube
- ^ a b c d e International peak positions
- ^ Germania, peak position
- ^ Italia, peak per "1,2,3"Italia, peak per "I Love The Sun" Italia, peak per "The Summer Is Magic" Italia, peak per "The Man I Never Had" Musica e Dischi n. 612 del settembre 1998 - anno LIV - classifica italiana ufficiale di vendita del 18/24.8.1998
- ^ Olanda, peak position 2008
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su contemaxmusic.com.
- (EN) Playahitty, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Playahitty, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.