Major League Soccer 2018

23ª edizione della Major League Soccer

La Major League Soccer 2018 è la ventitreesima edizione del campionato di calcio nordamericano. In questa edizione il numero di partecipanti è aumentato da 22 a 23, visto l'ingresso di Los Angeles FC. Il torneo è iniziato il 3 marzo 2018 e terminerà l'8 dicembre 2018. Il Toronto FC è campione in carica e detentore del MLS Supporters' Shield.

Major League Soccer 2018
MLS 2018
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Major League Soccer
Sport Calcio
Edizione 23ª
Organizzatore Major League Soccer, L.L.C.
Date dal 3 marzo 2018
all'8 dicembre 2018
Luogo Canada (bandiera) Canada
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Partecipanti 23
Formula Stagione regolare più play-off
Sito web MLSsoccer.com
Cronologia della competizione

Formula

Le squadre sono divise in due conference, la “Western Conference” e la “Eastern Conference”, in base alla loro posizione geografica. Lo svolgimento del torneo avviene in due fasi. La prima fase è la stagione regolare. Il campionato non si svolge con la formula dell'andata e ritorno ma ogni club incontra gli altri un numero variabile di volte: nel 2018 ogni squadra incontra almeno una volta le squadre dell'altra conference, almeno due volte le squadre della propria conference (andata e ritorno) e in più gioca altre partite con squadre della propria conference, fino ad arrivare a un totale di 34 partite, 17 in casa e 17 fuori.[1] Vengono assegnati tre punti per ogni vittoria e un punto per ogni pareggio.

Invariati i criteri per accedere ai play-off per il titolo: le prime due squadre di ogni conference si qualificano direttamente, mentre le squadre dal terzo al sesto posto disputano uno spareggio in partita secca.[2] Vengono poi disputati incontri di andata e ritorno nei quarti di finale e nelle semifinali, mentre la finale è in gara unica e si disputa sul campo della formazione meglio piazzatasi nel corso della stagione regolare.

Similmente alle altre grandi leghe americane di sport professionistici, non è prevista alcuna retrocessione né promozione.

Vista la riforma della CONCACAF Champions League e il suo slittamento in calendario,[3] la lega ha modificato, unicamente per questa stagione e la precedente, i criteri di qualificazione alla competizione continentale: accedono solamente le vincitrici della MLS e della U.S. Open Cup. Se una squadra dovesse vincere più di un trofeo, o se una posizione utile dovesse essere occupata da una squadra canadese, si qualificherà la squadra meglio piazzata in una classifica che combini i punti in stagione regolare del 2017 e del 2018.[4]

Partecipanti

Club Città Stato Stadio Capacità Stagione 2017
Atlanta United Atlanta Georgia Mercedes-Benz Stadium 71.000 (42.500) 4º nella Eastern Conference
Chicago Fire Chicago Illinois Toyota Park (Bridgeview) 20.000 3º nella Eastern Conference
Colorado Rapids Denver Colorado Dick's Sporting Goods Park (Commerce City) 18.086 10º nella Western Conference
Columbus Crew Columbus Ohio Mapfre Stadium 20.145 5º nella Eastern Conference
FC Dallas Dallas Texas Toyota Stadium (Frisco) 20.500 7º nella Western Conference
D.C. United Washington District of Columbia Audi Field (dal 14/07)[5] 20.000 11º nella Eastern Conference
Houston Dynamo Houston Texas BBVA Compass Stadium 22.000 4º nella Western Conference
Los Angeles FC Los Angeles California Banc of California Stadium 22.000 Esordiente
LA Galaxy Los Angeles California StubHub Center (Carson) 27.000 11º nella Western Conference
Minnesota Utd Minneapolis Minnesota TCF Bank Stadium 50.720 9º nella Western Conference
Montréal Impact Montréal Québec Stade Saputo 20.801 9º nella Eastern Conference
N.E. Revolution Foxborough Massachusetts Gillette Stadium 68.756 (22.385) 7º nella Eastern Conference
New York City New York City New York Yankee Stadium 52.325 (27.000) 2º nella Eastern Conference
N.Y. Red Bulls New York City New York Red Bull Arena (Harrison, NJ) 25.000 6º nella Eastern Conference
Orlando City Orlando Florida Orlando City Stadium 25.500 10º nella Eastern Conference
Philadelphia Union Filadelfia Pennsylvania Talen Energy Stadium (Chester) 18.500 8º nella Eastern Conference
Portland Timbers Portland Oregon Providence Park 20.674 1º nella Western Conference
Real Salt Lake Salt Lake City Utah Rio Tinto Stadium (Sandy) 20.213 8º nella Western Conference
S.J. Earthquakes San Jose California Avaya Stadium 18.000 6º nella Western Conference
Seattle Sounders Seattle Washington CenturyLink Field 67.000 (38.500) 2º nella Western Conference
Sporting K.C. Kansas City Kansas Children's Mercy Park 18.467 5º nella Eastern Conference
Template:Calcio Toronto Toronto Ontario BMO Field 21.859 Vincitore del MLS Supporters' Shield
Vincitore della MLS Cup
Vancouver Whitecaps Vancouver Columbia Britannica BC Place 54.320 (22.120) 3º nella Western Conference

Allenatori

Club Allenatore
Atlanta United   Gerardo Martino
Chicago Fire   Veljko Paunović
Colorado Rapids   Anthony Hudson
Columbus Crew   Gregg Berhalter
D.C. United   Ben Olsen
Dallas   Óscar Pareja
Houston Dynamo   Wilmer Cabrera
Los Angeles FC   Bob Bradley
Los Angeles Galaxy   Sigi Schmid (fino al 10 settembre)
  Dominic Kinnear (dal 10 settembre)
Minnesota United   Adrian Heath
Montréal Impact   Rémi Garde
New England Revolution   Brad Friedel
New York City   Patrick Vieira (fino all'11 giugno)
  Domènec Torrent (dall'11 giugno)
New York Red Bulls   Jesse Marsch (fino al 6 luglio)
  Chris Armas (dal 6 luglio)
Orlando City   Jason Kreis (fino al 15 giugno)
  James O'Connor (dal 29 giugno)
Philadelphia Union   Jim Curtin
Portland Timbers   Giovanni Savarese
Real Salt Lake   Mike Petke
San Jose Earthquakes   Mikael Stahre (fino al 17 settembre)
  Matías Almeyda (dall'8 ottobre)
Seattle Sounders   Brian Schmetzer
Sporting Kansas City   Peter Vermes
Toronto   Greg Vanney
Vancouver Whitecaps   Carl Robinson (fino al 25 settembre)
  Craig Dalrymple (dal 25 settembre)

Classifiche Regular Season

Classifiche aggiornate al 21 ottobre 2018 (fonte: mlssoccer.com)

Eastern Conference

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Atlanta United 69 33 21 6 6 69 40 +29
2. N.Y. Red Bulls 68 33 21 5 7 61 33 +28
3. New York City 53 33 15 8 10 56 44 +12
4. Philadelphia Union 50 33 15 5 13 48 47 +1
5. D.C. United 50 33 14 8 11 60 50 +10
6. Columbus Crew 48 33 13 9 11 40 43 -3
7. Montréal Impact 46 33 14 4 15 47 52 -5
8. N.E. Revolution 38 33 9 11 13 48 55 -7
9. Template:Calcio Toronto 33 33 9 6 18 55 63 -8
10. Chicago Fire 31 33 8 7 18 48 61 -13
11. Orlando City 28 33 8 4 21 43 77 -30

Legenda:

      Ammesse alle semifinali di Conference dei Play-off
      Ammesse al primo turno dei Play-off

Western Conference

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sporting K.C. 59 33 17 8 8 63 39 +24
2. Los Angeles FC 57 33 16 9 8 67 50 +17
3. FC Dallas 57 33 16 9 8 51 42 +9
4. Seattle Sounders 56 33 17 5 11 50 36 +14
5. Portland Timbers 54 33 15 9 9 53 46 +7
6. Real Salt Lake 49 34 14 7 13 55 58 -3
7. LA Galaxy 48 33 13 9 11 64 61 +3
8. Vancouver Whitecaps 44 33 12 8 13 52 66 -14
9. Minnesota Utd 36 33 11 3 19 47 68 -21
10. Houston Dynamo 35 33 9 8 16 55 56 -1
11. Colorado Rapids 28 33 7 7 19 34 62 -28
12. S.J. Earthquakes 21 33 4 9 20 48 69 -21

Legenda:

      Ammesse alle semifinali di Conference dei Play-off
      Ammesse al primo turno dei Play-off

Classifica generale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. N.Y. Red Bulls 71 34 22 5 7 62 33 +29
2. Atlanta United 69 34 21 6 7 69 42 +27
3. Sporting K.C. 59 34 16 7 11 61 47 +14
4. Los Angeles FC 57 34 15 10 9 70 40 +30
5. FC Dallas 57 34 16 6 12 53 49 +4
6. Seattle Sounders 56 34 15 8 11 60 50 +10
7. Portland Timbers 54 34 14 11 9 52 39 +13
8. New York City 52 34 15 7 12 50 49 +1
9. Philadelphia Union 50 34 14 8 12 53 47 +6
10. D.C. United 50 34 13 11 10 57 45 +12
11. Real Salt Lake 49 34 12 13 9 40 29 +11
12. LA Galaxy 48 34 13 7 14 39 60 -21
13. Columbus Crew 48 34 11 13 10 48 48 0
14. Montréal Impact 46 34 13 6 15 49 55 -6
15. Vancouver Whitecaps 44 34 13 6 15 53 61 -8
16. N.E. Revolution 38 34 11 9 14 50 47 +3
17. Minnesota Utd 36 34 11 6 17 52 58 -6
  18. Houston Dynamo 35 34 10 9 15 39 58 -19
  19. Template:Calcio Toronto 33 34 10 6 18 47 70 -23
20. Chicago Fire 31 34 9 6 19 31 51 -20
21. Colorado Rapids 28 34 9 5 20 31 60 -29
22. Orlando City 28 34 8 8 18 45 67 -22
23. S.J. Earthquakes 21 34

Legenda:

      Atlanta United qualificato alla CONCACAF Champions League 2019 perché vincitore dell'MLS Supporters' Shield
      Houston Dynamo qualificato alla CONCACAF Champions League 2019 perché vincitore della U.S. Open Cup 2018
      Toronto qualificato alla CONCACAF Champions League 2019 perché vincitore del Canadian Championship sia nel 2017 che nel 2018

In caso di arrivo a pari punti:

  1. Maggior numero di vittorie;
  2. Differenza reti;
  3. Gol fatti;
  4. Minor numero di punti disciplinari nella League Fair Play table;
  5. Differenza reti in trasferta;
  6. Gol fatti in trasferta;
  7. Differenza reti in casa;
  8. Gol fatti in casa;
  9. Lancio della moneta (2 squadre) o estrazione a sorte (3 o più squadre).

Risultati

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga. Oltre la colonna nera viene indicato il risultato di una ulteriore partita casalinga della squadra in prima colonna contro quella in ultima colonna.

ATL CHI COL CLB DAL DCU HOU LAF LAG MNU MTL NER NYC NYR ORL PHI POR RSL SJE SEA SKC TOR VAN vs
Atlanta United 2-1 3-1 3-1 5-0 4-1 2-1 2-2 1-3 4-0 3-1 1-1 2-0 1-1 0-2 2-2 4-1 3-1 DCU
Chicago Fire 1-2 1-0 28/10 2-3 3-1 0-1 1-0 1-1 3-2 0-1 4-0 3-4 2-2 2-1 3-4 1-2 1-1 CLB
Colorado Rapids 0-3 2-2 28/10 0-0 0-3 2-1 3-2 1-2 1-2 3-0 2-3 0-6 2-1 1-2 2-2 2-0 1-2
Columbus Crew 0-2 3-0 2-1 3-1 1-0 28/10 3-2 2-2 2-1 1-1 3-2 1-0 2-1 2-1 3-3 1-2 0-0 PHI
Dallas 3-2 3-1 1-1 0-0 4-2 2-1 3-2 2-0 2-0 2-0 2-0 1-1 1-1 1-3 3-0 0-3 2-2
D.C. United 3-1 2-1 2-1 1-0 1-0 2-2 2-1 5-0 2-0 3-1 0-1 3-2 0-2 4-1 1-0 3-1 3-3 NYR
Houston Dynamo 4-0 2-0 1-1 2-2 3-2 3-0 0-2 3-1 1-3 4-1 1-2 3-2 2-3 0-1 5-1 1-2 1-1 DAL
Los Angeles FC 2-0 2-0 1-1 1-1 4-2 2-2 2-0 1-1 2-2 4-1 4-1 0-0 2-0 2-0 1-0 0-2 2-2
L.A. Galaxy 0-2 2-2 4-0 2-3 2-2 28/10 4-3 2-2 2-3 4-3 2-1 3-0 1-0 3-0 0-2 3-0 1-1 LAF
Minnesota United 0-1 2-1 0-2 0-1 2-1 5-1 1-3 2-0 2-1 2-1 3-2 3-2 1-3 1-2 1-1 4-3 1-0
Montréal Impact 1-2 2-1 2-1 3-0 1-1 1-0 3-5 0-1 4-2 1-1 3-0 3-0 0-2 2-0 2-0 1-0 2-0 TOR
N.E. Revolution 1-1 2-2 2-1 0-1 0-1 3-2 2-3 4-0 2-2 2-1 2-0 2-3 1-1 0-0 1-0 3-2 28/10 MTL
New York City 1-1 2-0 4-0 2-0 3-1 1-1 2-1 3-0 0-1 1-0 2-0 28/10 4-0 2-1 2-2 3-0 ORL
N.Y. Red Bulls 2-0 1-2 2-3 3-0 1-0 1-0 2-1 3-0 3-1 2-0 4-0 28/10 0-0 4-0 2-1 3-2 2-0 1-1 NYC
Orlando City 1-2 1-2 2-1 1-1 0-0 1-2 0-2 3-3 0-2 4-3 2-2 3-2 3-1 3-2 1-2 2-1 1-2 ATL
Philadelphia Union 0-2 3-1 0-0 3-2 1-3 5-1 1-4 2-0 2-0 0-1 0-2 4-1 1-1 2-0 0-2 4-0 1-0 NER
Portland Timbers 2-0 3-2 0-0 2-1 2-1 1-1 3-2 2-2 3-0 3-0 3-0 2-1 1-0 0-0 2-0 1-2 0-1 SEA
Real Salt Lake 2-1 3-0 2-0 3-2 2-1 1-5 6-2 1-1 1-1 4-1 1-0 1-4 1-1 2-0 4-2 2-1 2-2 COL
S.J. Earthquakes 3-4 0-0 4-3 1-3 2-2 3-4 3-3 3-2 2-2 1-2 1-3 0-1 0-0 0-1 1-5 1-1 2-3
Seattle Sounders 1-1 4-0 0-0 2-1 2-1 4-1 0-1 5-0 3-1 0-1 3-1 0-1 2-3 0-1 28/10 3-1 2-0
Sporting K.C. 1-0 0-0 2-3 1-0 3-2 28/10 1-1 4-1 0-2 1-0 3-0 1-1 3-2 2-2 2-2 6-0 2-0 MNU
Toronto 28/10 2-2 0-2 0-1 4-4 2-4 5-3 3-1 4-1 2-3 0-1 2-1 3-0 3-1 1-2 1-2 3-0 CHI
Van. Whitecaps 3-2 0-1 1-2 2-2 0-2 0-0 4-2 2-1 3-3 2-2 5-2 28/10 2-0 2-2 1-2 1-4 2-1 SJE

Fonte: MLSsoccer.com

Play-off

Tabellone

Template:Fase Finale MLS 12 squadre

Statistiche

Classifica marcatori regular season

Aggiornata al 19 ottobre 2018 (fonte: mlssoccer.com)

Gol Rigori Giocatore Squadra
30 7   Josef Martínez Atlanta United
22 4   Zlatan Ibrahimović LA Galaxy
20 0   Bradley Wright-Phillips N.Y. Red Bulls
17 1   Mauro Manotas Houston Dynamo
16 4   Ignacio Piatti Montréal Impact
16 3   Gyasi Zardes Columbus Crew
15 3   Nemanja Nikolić Chicago Fire
14 3   Kei Kamara Vancouver Whitecaps
13 0   Dominic Dwyer Orlando City
13 3   Carlos Vela Los Angeles FC
13 2   David Villa New York City

Note

  1. ^ MLS releases 2018 regular-season schedule, su mlssoccer.com, 4 gennaio 2018. URL consultato il 5 gennaio 2018.
  2. ^ (EN) MLS Competition Guidelines, su mlssoccer.com. URL consultato il 5 marzo 2017.
  3. ^ (EN) CCL format changes fix some issues, but ignore major ones, create new problems, su si.com, 24 gennaio 2017. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  4. ^ (EN) How CONCACAF Champions League qualifiers are determined in MLS, su mlssoccer.com, 22 settembre 2017. URL consultato il 22 ottobre 2017.
  5. ^ Il primo incontro casalino è stato disputato al Maryland SoccerPlex (nella Contea di Montgomery), il secondo al Navy–Marine Corps Memorial Stadium di Annapolis (EN) DC United announce venues for pre-Audi Field home games in Maryland, su mlssoccer.com, 1º febbraio 2018. URL consultato il 2 giugno 2018.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio