Morti nel 1936
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Eliza Osgood Vanderbilt, filantropa statunitense (n. 1860)
- Martí de Barcelona, religioso spagnolo
- Eugenio Filippo Albani, mecenate e politico italiano (n. 1868)
- Giuseppe Albertotti, medico italiano (n. 1851)
- Anna O. (n. 1859)
- George Armitage, calciatore inglese (n. 1898)
- Dino Bausi, pittore italiano (n. 1905)
- Ruby Belasco, attrice britannica (n. 1867)
- Alfonso Bertoldi, scrittore italiano (n. 1861)
- Osvaldo Bignami, pittore italiano (n. 1856)
- Giuseppe Boni, architetto italiano (n. 1884)
- Arthur Callender, ingegnere e architetto inglese
- Giuseppe Capponi, architetto e scenografo italiano (n. 1893)
- Vincenzo Caprile, pittore italiano (n. 1856)
- Prosper Charbonnier, fisico francese (n. 1852)
- Manlio Costa, architetto italiano (n. 1901)
- Eugène Dabit, romanziere francese (n. 1898)
- Meir Dizengoff, politico russo (n. 1876)
- Leonid Ivanovič Dobyčin, scrittore lettone (n. 1894)
- Peter Henry Emerson, scrittore e fotografo inglese (n. 1856)
- Mehmet Akif Ersoy, poeta turco (n. 1873)
- Angelo Filippetti, politico e esperantista italiano (n. 1866)
- George Forbes, ingegnere scozzese (n. 1849)
- Giuseppe Gabardini, pittore e ingegnere aeronautico italiano (n. 1879)
- Dante Gallani, medico, politico e antifascista italiano (n. 1878)
- Georges Garnier, calciatore, velocista e mezzofondista francese (n. 1878)
- Luigi di San Giusto, scrittrice e giornalista italiana (n. 1865)
- Frank Gresley, artista britannico (n. 1855)
- Aleksandr Ivanovič Gučkov, politico russo (n. 1862)
- John Scott Haldane, fisiologo e inventore britannico (n. 1860)
- Karl Hampe, storico tedesco (n. 1869)
- Jurgis Hardingsonas, calciatore lituano (n. 1892)
- Hugo Hardy, tennista tedesco (n. 1877)
- Édouard Herzen, chimico belga (n. 1877)
- Charles Holmes, pittore, editore e scrittore inglese (n. 1868)
- Garabet Ibrăileanu, scrittore rumeno (n. 1871)
- Raffaele Issel, zoologo italiano (n. 1878)
- Andreu Ivars, storico e presbitero spagnolo (n. 1885)
- Frank Byron Jevons, storico delle religioni britannico (n. 1858)
- Sri Yukteswar, astrologo e mistico indiano (n. 1855)
- Angelina Lanza Damiani, scrittrice e poetessa italiana (n. 1879)
- Georges Vacher de Lapouge, antropologo francese (n. 1854)
- Privat-Livemont, pittore, decoratore e pubblicitario belga (n. 1861)
- Thomas Martin Lowry, chimico britannico (n. 1874)
- Emilio Magistretti, pittore italiano (n. 1851)
- John McKenna, imprenditore irlandese (n. 1855)
- Beatrice Morgari, pittrice italiana (n. 1858)
- Julius Arthur Nieuwland, chimico statunitense (n. 1878)
- Loris Pasquali, pittore italiano (n. 1880)
- Alessandro Pedemonti, militare italiano (n. 1869)
- Angelo Pellacani, arbitro di calcio e calciatore italiano (n. 1891)
- Siegfried Philippi, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1877)
- Silvio Pieri, glottologo italiano (n. 1856)
- Ferdinando Quartieri, imprenditore e politico italiano (n. 1865)
- Othmar Reiser, ornitologo austriaco (n. 1861)
- Emilio Respighi, dermatologo italiano (n. 1860)
- Eliso Rivera, giornalista italiano (n. 1865)
- Guglielmina Ronconi, insegnante italiana (n. 1864)
- Giuseppa Salvo, mafiosa italiana (n. 1865)
- Constantin Stere, politico rumeno (n. 1865)
- Albert Thibaudet, saggista e critico letterario francese (n. 1874)
- Ciro Trabalza, grammatico e critico letterario italiano (n. 1871)
- Karel Traxler, scacchista e compositore di scacchi boemo (n. 1866)
- Panagīs Tsaldarīs, politico greco (n. 1868)
- Carl Wilhelm, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco (n. 1872)
- John Woodroffe, orientalista britannico (n. 1865)
- Yang Chengfu, artista marziale cinese (n. 1883)
- Zayd ou Hmad, condottiero e politico berbero
- Horacio Álvarez Mesa, scrittore e politico spagnolo (n. 1881)
- 2 gennaio
- Antonio Demo, religioso e missionario italiano (n. 1870)
- Samuel Ryder, mercante britannico (n. 1858)
- 3 gennaio
- Pierino Bestetti, ciclista su strada italiano (n. 1898)
- Jorge Gibson Brown, calciatore argentino (n. 1880)
- 4 gennaio
- Leopoldo Battistini, pittore e ceramista italiano (n. 1865)
- James Churchward, scrittore britannico (n. 1851)
- Alice Schanzer, poetessa, traduttrice e critica letteraria italiana (n. 1873)
- 5 gennaio - Ramón María del Valle-Inclán, poeta, scrittore e drammaturgo spagnolo (n. 1866)
- 6 gennaio
- François Beaugendre, ciclista su strada francese (n. 1880)
- Louise Bryant, giornalista e scrittrice statunitense (n. 1885)
- Harley Knoles, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico (n. 1880)
- 7 gennaio - Hermann Picha, attore tedesco (n. 1865)
- 9 gennaio - John Gilbert, attore statunitense (n. 1897)
- 10 gennaio
- Edoardo Persico, critico d'arte, insegnante e saggista italiano (n. 1900)
- Sergei Shchukin, imprenditore e collezionista d'arte russo (n. 1854)
- Friedrich Zschokke, zoologo svizzero (n. 1860)
- 11 gennaio - William Morris, attore statunitense (n. 1861)
- 12 gennaio
- John Francis Hylan, politico statunitense (n. 1868)
- Gustave Lyon, ingegnere e musicista francese (n. 1857)
- 13 gennaio
- Samuel Roxy Rothafel, impresario teatrale e compositore statunitense (n. 1882)
- Santi Sprugnoli, fantino italiano (n. 1855)
- Gabriel Veyre, regista e fotografo francese (n. 1871)
- 14 gennaio
- Calogero Ciancimino, scrittore italiano (n. 1899)
- George Hume, compositore di scacchi britannico (n. 1862)
- 15 gennaio - Henry Forster, I barone Forster, politico britannico (n. 1866)
- 16 gennaio
- Oskar Barnack, ingegnere tedesco (n. 1879)
- Albert Fish, serial killer statunitense (n. 1870)
- 18 gennaio
- Hermanus Brockmann, canottiere olandese (n. 1871)
- Rudyard Kipling, scrittore e poeta britannico (n. 1865)
- 20 gennaio
- Giorgio V del Regno Unito (n. 1865)
- Adolf Just, medico tedesco (n. 1859)
- Jarl Öhman, calciatore finlandese (n. 1891)
- 21 gennaio
- Arthur Dalrymple Fanshawe, ammiraglio inglese (n. 1847)
- Reginaldo Giuliani, religioso, militare e scrittore italiano (n. 1887)
- Luigi Valcarenghi, militare italiano (n. 1891)
- 22 gennaio - Miguel Blay, scultore spagnolo (n. 1866)
- 23 gennaio
- Vladimiro Bernstein, matematico italiano (n. 1900)
- Clara Butt, contralto britannico (n. 1872)
- 24 gennaio - Harry T. Morey, attore e regista statunitense (n. 1873)
- 25 gennaio
- Tāj-al-Salṭana, nobile e scrittrice persiana (n. 1883)
- Edmond Aman-Jean, pittore, incisore e critico d'arte francese (n. 1858)
- Paul Heider, religioso austriaco (n. 1868)
- 26 gennaio - George Woodward Wickersham, politico statunitense (n. 1858)
- 27 gennaio - Gideon Ericsson, tiratore a segno svedese (n. 1871)
- 29 gennaio - Rose Dione, attrice francese (n. 1875)
- 31 gennaio
- Georgios Kondylis, politico greco (n. 1878)
- Pierre de Nolhac, filologo, storico dell'arte e poeta francese (n. 1859)
- 2 febbraio - Salvatore Pietrocola, militare e carabiniere italiano (n. 1905)
- 3 febbraio - Sofia di Schönburg-Waldenburg (n. 1885)
- 4 febbraio - Wilhelm Gustloff, politico tedesco (n. 1895)
- 5 febbraio
- Charles Le Bargy, attore e regista francese (n. 1858)
- Filiberto Minozzi, pittore italiano (n. 1877)
- 6 febbraio
- Wilhelm Solf, politico e diplomatico tedesco (n. 1862)
- Arthur Wynne, generale britannico (n. 1846)
- 7 febbraio
- Elizabeth Pennell, scrittrice statunitense (n. 1855)
- Luigi Sincero, cardinale italiano (n. 1870)
- 8 febbraio
- Charles Curtis, politico statunitense (n. 1860)
- Christian Brevoort Zabriskie, imprenditore statunitense (n. 1864)
- 9 febbraio
- Jacques Bainville, giornalista e storico francese (n. 1879)
- Ondřej Pukl, mezzofondista boemo (n. 1876)
- 10 febbraio - Fillia, poeta e pittore italiano (n. 1904)
- 11 febbraio - Pierre Viala, enologo francese (n. 1859)
- 12 febbraio - Camillo Barany Hindard, patriota italiano (n. 1889)
- 13 febbraio - Georgij Ivanovič Čelpanov, psicologo e filosofo ucraino (n. 1862)
- 15 febbraio - Luigi De Marchi, geografo e geologo italiano (n. 1857)
- 17 febbraio - Andrea Nicola, calciatore italiano (n. 1881)
- 19 febbraio - Billy Mitchell, generale statunitense (n. 1879)
- 20 febbraio
- Victor Howard Metcalf, politico statunitense (n. 1853)
- Max Schreck, attore tedesco (n. 1879)
- 24 febbraio - Gustavo Fara, generale e politico italiano (n. 1859)
- 25 febbraio - Arthur Amundsen, ginnasta norvegese (n. 1886)
- 26 febbraio
- Carlo Fisogni, politico e tiratore a segno italiano (n. 1854)
- Guglielmo Romiti, medico e anatomista italiano (n. 1850)
- Saitō Makoto, politico giapponese (n. 1858)
- Antonio Scotti, baritono italiano (n. 1866)
- Takahashi Korekiyo, politico giapponese (n. 1854)
- 27 febbraio
- Ivan Pavlov, fisiologo e etologo russo (n. 1849)
- Efrem Reatto, militare italiano (n. 1909)
- Ras Mulughietà, politico etiope
- 28 febbraio
- Daniel Brottier, presbitero francese (n. 1872)
- Karl Moser, architetto svizzero (n. 1860)
- Charles Jules Henri Nicolle, medico e biologo francese (n. 1866)
- 29 febbraio
- Harry Knowles, attore statunitense (n. 1878)
- Leonardo Magnani, militare italiano (n. 1911)
- 1º marzo
- Michail Alekseevič Kuzmin, scrittore, compositore e poeta russo (n. 1872)
- Mario Mameli, aviatore italiano (n. 1910)
- 2 marzo - Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa inglese (n. 1876)
- 3 marzo
- Grigorij Efimovič Grum-Gržimajlo, entomologo e geografo russo (n. 1860)
- Ivo Oliveti, politico, aviatore e militare italiano (n. 1895)
- 4 marzo
- Ugo Ciabattini, calciatore e aviatore italiano (n. 1908)
- Antonio Villar Ponte, politico, scrittore e giornalista spagnolo (n. 1881)
- 5 marzo - Henry Petty-Fitzmaurice, VI marchese di Lansdowne, militare e politico britannico (n. 1872)
- 6 marzo
- Giorgio Asproni, imprenditore e ingegnere italiano (n. 1841)
- Robert Desmettre, pallanuotista francese (n. 1901)
- Conwy Lloyd Morgan, zoologo, psicologo e accademico britannico (n. 1852)
- Einar Sahlstein, ginnasta finlandese (n. 1887)
- 8 marzo
- Ernest Needham, calciatore e crickettista inglese (n. 1873)
- Jean Patou, stilista e profumiere francese (n. 1887)
- 9 marzo - Alexander Watson Hutton, dirigente sportivo e insegnante scozzese (n. 1853)
- 10 marzo - Giulio Bargellini, pittore italiano (n. 1875)
- 11 marzo
- David Beatty, ammiraglio britannico (n. 1871)
- William Legge, VI conte di Dartmouth, politico inglese (n. 1851)
- Giovanni Paramithiotti, dirigente sportivo italiano
- 12 marzo - Uchida Kōsai, politico giapponese (n. 1865)
- 13 marzo - Gunnar Höjer, ginnasta svedese (n. 1875)
- 14 marzo - Edmund Allenby, generale britannico (n. 1861)
- 15 marzo - Sebastião Wolf, tiratore a segno brasiliano (n. 1868)
- 16 marzo - Marguerite Durand, giornalista francese (n. 1864)
- 18 marzo
- Giulio Silvestri, politico italiano (n. 1858)
- Eleutherios Venizelos, politico greco (n. 1864)
- 19 marzo - Raoul Villain, attivista francese (n. 1885)
- 20 marzo - Percy Francis Blake, scacchista e compositore di scacchi britannico (n. 1873)
- 21 marzo
- Felice Garelli, chimico italiano (n. 1869)
- Aleksandr Konstantinovič Glazunov, compositore e direttore d'orchestra russo (n. 1865)
- 22 marzo - Camillo Autore, architetto e ingegnere italiano (n. 1882)
- 23 marzo - Oscar Asche, attore, regista e sceneggiatore australiano (n. 1871)
- 25 marzo
- Camillo Acqua, entomologo italiano (n. 1863)
- Horacio Vásquez, politico dominicano (n. 1860)
- 26 marzo
- Adolfo II di Schaumburg-Lippe, sovrano tedesco (n. 1883)
- Cesare Biondi, medico e docente italiano (n. 1867)
- Kurt Stenberg, ginnasta finlandese (n. 1888)
- 28 marzo - Archibald Edward Garrod, medico inglese (n. 1857)
- 30 marzo
- John Alexander Fuller Maitland, saggista e musicologo inglese (n. 1856)
- Abraham Langlet, chimico svedese (n. 1868)
- 31 marzo
- Dialma Ruggiero, ufficiale italiano (n. 1889)
- Raffaele Tarantini, militare italiano (n. 1895)
- 1º aprile
- Joe Curry, calciatore inglese (n. 1887)
- Veli Nieminen, ginnasta e tiratore a segno finlandese (n. 1886)
- 2 aprile
- Alberico Albricci, militare e politico italiano (n. 1864)
- Jean Baptiste Eugène Estienne, ingegnere francese (n. 1860)
- 3 aprile
- Henri Andréani, regista francese (n. 1877)
- Bruno Hauptmann, criminale tedesco (n. 1899)
- Nino Ilari, poeta, drammaturgo e giornalista italiano (n. 1862)
- Paul Kelly, criminale statunitense (n. 1876)
- 5 aprile
- Filippo Cifariello, scultore italiano (n. 1864)
- Chandler Egan, golfista e architetto statunitense (n. 1884)
- 6 aprile
- Edmund Breese, attore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1871)
- Louis Leplée, direttore teatrale francese (n. 1883)
- Roberto Villetti, pubblicista italiano (n. 1866)
- 7 aprile - Marilyn Miller, attrice, ballerina e cantante statunitense (n. 1898)
- 8 aprile
- Robert Bárány, medico austriaco (n. 1876)
- Conrad Böcker, ginnasta tedesco (n. 1870)
- Pierre Dumont, pittore francese (n. 1884)
- 9 aprile
- William Beardmore, imprenditore e filantropo britannico (n. 1856)
- John Uri Lloyd, farmacologo e scrittore statunitense (n. 1849)
- Ferdinand Tönnies, sociologo tedesco (n. 1855)
- Francisco Villaespesa, poeta, drammaturgo e scrittore spagnolo (n. 1877)
- 10 aprile - Gian Mario Beltrami, generale italiano (n. 1893)
- 11 aprile - Max von Bahrfeldt, generale e numismatico tedesco (n. 1856)
- 12 aprile - Carlos Ameghino, paleontologo e esploratore argentino (n. 1865)
- 13 aprile - Konstantinos Demertzis, politico greco (n. 1876)
- 14 aprile - James Anthony Walsh, vescovo cattolico statunitense (n. 1867)
- 15 aprile - Enea Silvio Recagno, aviatore italiano (n. 1900)
- 17 aprile
- Fritz Hommel, orientalista tedesco (n. 1854)
- Charles Ruijs de Beerenbrouck, politico olandese (n. 1873)
- 18 aprile - Ottorino Respighi, compositore, musicologo e direttore d'orchestra italiano (n. 1879)
- 20 aprile - Wladimir Giesl von Gieslingen, generale e diplomatico austriaco (n. 1860)
- 21 aprile - Ottó Baditz, pittore ungherese (n. 1849)
- 22 aprile - Max von Stephanitz, allevatore tedesco (n. 1864)
- 24 aprile
- Ezio Andolfato, militare italiano (n. 1910)
- Antonio Bonsignore, militare e carabiniere italiano (n. 1896)
- Vittoriano Cimmarrusti, militare e carabiniere italiano (n. 1912)
- Bernard van Dieren, compositore olandese (n. 1887)
- 25 aprile - Alfredo Sainati, attore italiano (n. 1868)
- 27 aprile
- Joseph Bowers, criminale statunitense (n. 1896)
- Karl Pearson, matematico e statistico britannico (n. 1857)
- 28 aprile
- Domenico Nuvoloni, avvocato e politico italiano (n. 1866)
- Fu'ad I d'Egitto (n. 1868)
- 30 aprile - Alfred Edward Housman, poeta e filologo classico inglese (n. 1859)
- 1º maggio
- Hermine Bosetti, soprano tedesco (n. 1875)
- Gaetano Emanuel Calì, compositore, direttore d'orchestra e direttore di banda italiano (n. 1885)
- 2 maggio - Eugène Grisot, arciere francese (n. 1866)
- 3 maggio
- Kikunae Ikeda, chimico giapponese (n. 1864)
- Robert Michels, sociologo e politologo tedesco (n. 1876)
- 4 maggio
- Ludwig von Falkenhausen, generale tedesco (n. 1844)
- Georg Hilmar, ginnasta tedesco (n. 1876)
- 8 maggio - Oswald Spengler, filosofo, storico e scrittore tedesco (n. 1880)
- 9 maggio - Humfry Payne, archeologo britannico (n. 1902)
- 10 maggio - Jaroslav Hilbert, scrittore e drammaturgo ceco (n. 1871)
- 11 maggio
- Sigismund Felix von Ow-Felldorf, vescovo cattolico tedesco (n. 1855)
- Alexander Mitchell Palmer, politico statunitense (n. 1872)
- 12 maggio
- Giovanni Lanzalone, poeta, critico letterario e scrittore italiano (n. 1852)
- Louis Camille Maillard, chimico e medico francese (n. 1878)
- 13 maggio
- Jean-Baptiste Olive, pittore francese (n. 1848)
- Felipe Pinglo Alva, compositore e chitarrista peruviano (n. 1899)
- 15 maggio
- Rajendra Nath Mookerjee, ingegnere indiano (n. 1854)
- Marco Galdi, latinista, poeta e filologo italiano (n. 1880)
- 16 maggio - Julius Schreck, militare tedesco (n. 1898)
- 17 maggio
- Edwards Davis, attore statunitense (n. 1867)
- Ernest Glendinning, attore inglese (n. 1884)
- Sir Philip Barling Ben Greet, attore e direttore teatrale inglese (n. 1857)
- 18 maggio - Augusto Guglielmetti, scacchista italiano (n. 1864)
- 19 maggio
- Luigi Borsarelli di Rifreddo, imprenditore e politico italiano (n. 1856)
- Giuseppe Colapietro, militare italiano (n. 1895)
- Enrico Muricchio, militare e medico italiano (n. 1910)
- 20 maggio
- Luigi Andreoni, ingegnere italiano (n. 1853)
- Nick Cogley, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1869)
- Alexis-Henri-Marie Lépicier, cardinale francese (n. 1863)
- 23 maggio - Henri de Régnier, scrittore e poeta francese (n. 1864)
- 24 maggio
- Claudia Muzio, soprano italiano (n. 1889)
- Henry Sutton, velista britannico (n. 1868)
- 25 maggio - Ján Levoslav Bella, compositore, direttore d'orchestra e docente slovacco (n. 1843)
- 26 maggio - Emil Freymark, altista statunitense (n. 1879)
- 27 maggio
- Elsa di Württemberg (n. 1876)
- Carlo Errera, geografo e scienziato italiano (n. 1867)
- 28 maggio
- Mario Ghisleni, militare e carabiniere italiano (n. 1907)
- Bertha Pappenheim, scrittrice e giornalista austriaca (n. 1859)
- 29 maggio - Norman Chaney, attore statunitense (n. 1914)
- 30 maggio - Homer Watson, pittore canadese (n. 1855)
- 1º giugno - Roberto Forges Davanzati, politico e giornalista italiano (n. 1880)
- 2 giugno
- Dragan Jovanović, calciatore jugoslavo (n. 1903)
- Lajos Lázár, regista ungherese (n. 1885)
- 3 giugno
- Godwin Brumowski, aviatore austro-ungarico (n. 1889)
- Walther Wever, generale tedesco (n. 1887)
- 6 giugno - Pacifico Tiziano Micheloni, vescovo cattolico italiano (n. 1881)
- 7 giugno - Lola Mora, scultrice argentina (n. 1866)
- 8 giugno
- Ugo Ancona, docente e politico italiano (n. 1867)
- Alfred de Glehn, ingegnere francese (n. 1848)
- 9 giugno - Luigi Boccardo, presbitero italiano (n. 1861)
- 10 giugno - Arthur Henry Shakespeare Lucas, insegnante e botanico britannico (n. 1853)
- 11 giugno - Robert E. Howard, scrittore statunitense (n. 1906)
- 12 giugno
- M. R. James, scrittore, storico e medievista britannico (n. 1862)
- Karl Kraus, scrittore, giornalista e aforista austriaco (n. 1874)
- Bruno Misefari, anarchico, filosofo e poeta italiano (n. 1892)
- 13 giugno - Valentin Vološinov, linguista russo (n. 1895)
- 14 giugno
- Gilbert Keith Chesterton, scrittore, giornalista e aforista inglese (n. 1874)
- Hans Poelzig, architetto, designer e scenografo tedesco (n. 1869)
- 15 giugno - James Melville Babington, generale britannico (n. 1854)
- 16 giugno
- Giulio Bartali, ciclista su strada italiano (n. 1916)
- Lorenzo Mangiante, ginnasta italiano (n. 1891)
- 17 giugno
- Giacomo Caputo, militare italiano (n. 1892)
- Henry B. Walthall, attore statunitense (n. 1878)
- 18 giugno - Maksim Gor'kij, scrittore e drammaturgo russo (n. 1868)
- 20 giugno - Pasquale Del Pezzo, matematico e politico italiano (n. 1859)
- 22 giugno - Moritz Schlick, fisico e filosofo tedesco (n. 1882)
- 24 giugno - Alice Davenport, attrice cinematografica statunitense (n. 1864)
- 25 giugno - Stefan Cohn-Vossen, matematico tedesco (n. 1902)
- 26 giugno
- Giorgio Bombonati, aviatore e militare italiano (n. 1908)
- Friedrich Georg Hendel, entomologo austriaco (n. 1874)
- Andrea Giacinto Longhin, religioso e arcivescovo cattolico italiano (n. 1863)
- Christiaan Snouck Hurgronje, orientalista olandese (n. 1857)
- 27 giugno
- Alberto Agostini, militare italiano (n. 1911)
- Mario Calderini, militare italiano (n. 1885)
- William D'Altri, militare italiano (n. 1913)
- Willi Hutter, calciatore tedesco (n. 1896)
- Antonio Locatelli, aviatore, politico e giornalista italiano (n. 1895)
- Vincenzo Magliocco, generale e aviatore italiano (n. 1893)
- Giulio Malenza, militare italiano (n. 1915)
- Rémy Perrier, zoologo francese (n. 1861)
- Adolfo Prasso, ingegnere italiano (n. 1905)
- 28 giugno
- Aleksandr Berkman, anarchico russo (n. 1870)
- Archibald Hunter, generale britannico (n. 1856)
- 29 giugno
- Luigi Manini, scenografo e architetto italiano (n. 1848)
- Ettore Petrolini, attore, drammaturgo e scrittore italiano (n. 1884)
- 1º luglio - Anatolij Aleksandrovič Kurakin, politico russo (n. 1845)
- 2 luglio
- Luisa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, nobildonna tedesca (n. 1858)
- Tibor Melczer, ingegnere austro-ungarico (n. 1879)
- 3 luglio - Stefan Lux, giornalista, poeta e regista slovacco (n. 1888)
- 4 luglio
- Alfredo Falcioni, politico italiano (n. 1868)
- Edoardo Ferrari Fontana, tenore italiano (n. 1878)
- 5 luglio - Riccardo Maffeo, ciclista su strada italiano (n. 1885)
- 6 luglio
- Giacomo De Gregorio, glottologo italiano (n. 1856)
- Václav Hallinger, calciatore cecoslovacco (n. 1898)
- Bruce Hamilton, generale britannico (n. 1857)
- Arturo Mercanti, militare, pioniere dell'aviazione e pilota automobilistico italiano (n. 1875)
- 7 luglio
- Zé Baiano, brigante brasiliano
- Georgij Vasil'evič Čičerin, diplomatico russo (n. 1872)
- 8 luglio - Thomas Meighan, attore statunitense (n. 1879)
- 10 luglio
- Rafael de Nogales Méndez, militare, avventuriero e scrittore venezuelano (n. 1879)
- Abraham Berge, politico norvegese (n. 1851)
- Giuseppe Gaudenzi, politico italiano (n. 1872)
- Diego Giannini, cantante italiano (n. 1868)
- 11 luglio - Herbert Drury, ginnasta britannico (n. 1883)
- 12 luglio - Charles Pelham, IV conte di Yarborough, politico inglese (n. 1859)
- 13 luglio - José Calvo Sotelo, giurista e politico spagnolo (n. 1893)
- 15 luglio
- Charles-Henri-Joseph Binet, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1869)
- Marco De Marchi, imprenditore, naturalista e filantropo italiano (n. 1872)
- Richard Dixon Oldham, geofisico e sismologo inglese (n. 1858)
- Aleksandr Petrovič Karpinskij, geologo e mineralogista russo (n. 1847)
- Dorsey William Shackleford, politico e avvocato statunitense (n. 1853)
- 16 luglio
- Alan Crosland, regista statunitense (n. 1894)
- Gustaw Orlicz-Dreszer, generale polacco (n. 1889)
- 17 luglio - Stephen Roberts, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1895)
- 18 luglio - La Argentina, ballerina spagnola (n. 1890)
- 19 luglio
- Marcel Lehoux, pilota automobilistico francese (n. 1888)
- Apel·les Mestres, illustratore, scrittore e musicista spagnolo (n. 1854)
- Salvatore Pincherle, matematico italiano (n. 1853)
- Francesco Vivona, filologo italiano (n. 1866)
- 20 luglio
- Francisca Aldea Araujo, religiosa spagnola (n. 1881)
- Francisco Ascaso, anarchico e sindacalista spagnolo (n. 1901)
- Luigi Devoto, medico, accademico e politico italiano (n. 1864)
- Rita Josefa Pujalte Sánchez, religiosa spagnola (n. 1853)
- José Sanjurjo, generale spagnolo (n. 1872)
- 21 luglio
- Andreas Hinterstoisser, alpinista tedesco (n. 1914)
- Georg Michaelis, politico tedesco (n. 1857)
- 22 luglio
- Toni Kurz, alpinista tedesco (n. 1913)
- Edi Rainer, alpinista austriaco
- 23 luglio
- Ekaterina Abrikosova, linguista e religiosa russa (n. 1882)
- Fernando Condés, militare spagnolo (n. 1906)
- Giovanni Huguet y Cardona, presbitero spagnolo (n. 1913)
- Mercedes Prat, religiosa spagnola (n. 1880)
- Pedro Ruiz de los Paños y Ángel, presbitero spagnolo (n. 1881)
- 24 luglio
- Émile Hergault, generale francese (n. 1869)
- Miguel Núñez de Prado, generale spagnolo (n. 1882)
- Onésimo Redondo Ortega, politico spagnolo (n. 1905)
- 25 luglio
- Heinrich Rickert, filosofo tedesco (n. 1863)
- Michele Peiró Victori, spagnolo (n. 1887)
- 26 luglio
- Mariano di San Giuseppe, presbitero spagnolo (n. 1857)
- Placido di Gesù, presbitero spagnolo (n. 1890)
- Francesco di San Lorenzo, presbitero spagnolo (n. 1889)
- Bonaventura di Santa Caterina, presbitero spagnolo (n. 1887)
- Ermenegildo dell'Assunta, presbitero spagnolo (n. 1879)
- Antonio di Gesù e Maria, presbitero spagnolo (n. 1902)
- 27 luglio - Marcello Colongo, calciatore italiano (n. 1878)
- 28 luglio
- Pedro Poveda Castroverde, presbitero spagnolo (n. 1874)
- Eloi de Bianya, religioso spagnolo (n. 1875)
- 29 luglio - Abuna Petros, vescovo cristiano orientale etiope (n. 1892)
- 30 luglio
- Alfred Keogh, medico irlandese (n. 1857)
- Joaquin Abati y Diaz, commediografo spagnolo (n. 1865)
- 31 luglio
- Segundo di Santa Teresa, presbitero spagnolo (n. 1891)
- Prudencio della Croce, presbitero spagnolo (n. 1883)
- Agostino Sette, anarchico e antifascista italiano (n. 1902)
- 2 agosto
- Louis Blériot, pioniere dell'aviazione francese (n. 1872)
- Francesco Calvo Burillo, presbitero spagnolo (n. 1881)
- Giovanni Díaz Nosti, presbitero spagnolo (n. 1880)
- Ceferino Giménez Malla, spagnolo (n. 1861)
- Filippo di Gesù Munárriz Azcona, presbitero spagnolo (n. 1875)
- Leonzio Pérez Ramos, presbitero spagnolo (n. 1875)
- 3 agosto
- Fulgence Bienvenüe, ingegnere francese (n. 1852)
- Pietro Romualdo Pirotta, botanico e naturalista italiano (n. 1853)
- 5 agosto
- Georges Caussade, pedagogo e compositore francese (n. 1873)
- Salvio Huix Miralpeix, vescovo cattolico spagnolo (n. 1877)
- Mario Nicola, calciatore, mezzofondista e giornalista italiano (n. 1882)
- Gabino Olaso Zabala, religioso e presbitero spagnolo (n. 1869)
- Fred E. Wright, regista inglese (n. 1871)
- 6 agosto
- Ramón Acín, pittore, scrittore e anarchico spagnolo (n. 1888)
- Josep Sunyol, politico e dirigente sportivo spagnolo (n. 1898)
- 7 agosto
- Frank Dummerth, canottiere statunitense (n. 1871)
- Cruz Laplana y Laguna, vescovo cattolico spagnolo (n. 1875)
- Nicola Pescatori, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1879)
- 9 agosto
- Florentino Asensio Barroso, vescovo cattolico spagnolo (n. 1877)
- Lincoln Steffens, giornalista e attivista statunitense (n. 1866)
- 10 agosto - Julien Tiersot, compositore, etnologo e musicologo francese (n. 1857)
- 11 agosto
- Hermann Guthe, ebraista, linguista e teologo tedesco (n. 1849)
- Blas Infante, politico e scrittore spagnolo (n. 1885)
- 12 agosto
- Sebastiano Calvo Martínez, presbitero spagnolo (n. 1903)
- Gregorio Chirivás Lacambra, religioso spagnolo (n. 1880)
- Venceslao Clarís Vilaregut, religioso spagnolo (n. 1907)
- Pietro Cunill Padrós, presbitero spagnolo (n. 1903)
- Giuseppe Pavón Bueno, presbitero spagnolo (n. 1909)
- Nicasio Sierra Ucar, presbitero spagnolo (n. 1890)
- 13 agosto
- Saverio Luigi Bandrés Jiménez, religioso spagnolo (n. 1912)
- Giuseppe Brengaret Pujol, religioso spagnolo (n. 1913)
- Emanuele Buil Lalueza, religioso spagnolo (n. 1913)
- Antonino Calvo y Calvo, religioso spagnolo (n. 1912)
- Tommaso Capdevila Miró, religioso spagnolo (n. 1914)
- Eusebio Maria Codina Millà, religioso spagnolo (n. 1914)
- Giovanni Codinachs Tuneu, religioso spagnolo (n. 1914)
- Antonio Dalmau Rosich, religioso spagnolo (n. 1912)
- Alfredo De Luca, aviatore italiano (n. 1909)
- Frederick Samuel Fish, imprenditore, politico e avvocato statunitense (n. 1852)
- Alfonso Miquel Garriga, religioso spagnolo (n. 1914)
- Secondino Ortega García, presbitero spagnolo (n. 1912)
- Giovanni Sánchez Munárriz, religioso spagnolo (n. 1913)
- Emanuele Torras Sais, religioso spagnolo (n. 1915)
- 14 agosto
- Potapij Emel'janov, presbitero e religioso russo (n. 1884)
- Luigi Pellizzo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1860)
- 15 agosto
- Grazia Deledda, scrittrice italiana (n. 1871)
- Henry Lytton, attore e cantante britannico (n. 1865)
- Emanuele Martínez Jarauta, religioso spagnolo (n. 1912)
- John B. O'Brien, attore e regista statunitense (n. 1884)
- Edoardo Ripoll Diego, religioso spagnolo (n. 1912)
- Maria Sagrario di San Luigi Gonzaga, beata spagnola (n. 1881)
- Alfonso Sorribes Teixidó, religioso spagnolo (n. 1912)
- Agostino Viela Ezcurdia, religioso spagnolo (n. 1914)
- 16 agosto - Francesco Misiano, politico e produttore cinematografico italiano (n. 1884)
- 17 agosto
- Juan Font i Giralt, prete e esperantista spagnolo (n. 1899)
- Giovanni Gallina, diplomatico e politico italiano (n. 1852)
- 18 agosto - Atanasio Vidaurreta Labra, religioso spagnolo (n. 1911)
- 19 agosto
- Giulia Bonarelli, medico italiano (n. 1892)
- Wolfgang Fürstner, militare tedesco (n. 1896)
- Federico García Lorca, poeta, drammaturgo e regista teatrale spagnolo (n. 1898)
- Oscar von Sydow, politico svedese (n. 1873)
- 20 agosto - Edward Weston, chimico, ingegnere e imprenditore statunitense (n. 1850)
- 22 agosto
- Narciso de Esténaga y Echevarría, vescovo cattolico spagnolo (n. 1882)
- Ida Lumley, nobildonna inglese (n. 1848)
- Floyd B. Olson, politico statunitense (n. 1891)
- Melquíades Álvarez, avvocato e politico spagnolo (n. 1864)
- 23 agosto
- Juliette Adam, scrittrice francese (n. 1836)
- Thomas Cullinan, imprenditore e politico sudafricano (n. 1862)
- Alessandro Tosi, militare e ingegnere italiano (n. 1866)
- 25 agosto
- Lev Borisovič Kamenev, rivoluzionario e politico russo (n. 1883)
- Sergej Sergeevič Kamenev, militare russo (n. 1881)
- Gennaro Ottaviano, poeta e paroliere italiano (n. 1874)
- Ivan Nikitič Smirnov, rivoluzionario e politico russo (n. 1881)
- Grigorij Evseevič Zinov'ev, rivoluzionario e politico sovietico (n. 1883)
- 26 agosto - Ángela Ginard Martí, religiosa spagnola (n. 1894)
- 27 agosto
- George Henry Dern, politico statunitense (n. 1872)
- Luca Postiglione, pittore italiano (n. 1876)
- 28 agosto
- Elena di Meclemburgo-Strelitz (n. 1857)
- Mario Angeloni, politico, antifascista e avvocato italiano (n. 1896)
- 29 agosto - Manuel Romerales Quintero, generale spagnolo (n. 1875)
- 30 agosto
- Manuel Medina Olmos, vescovo cattolico spagnolo (n. 1869)
- Diego Ventaja Milán, vescovo cattolico spagnolo (n. 1880)
- 31 agosto
- Gustav Almgren, schermidore svedese (n. 1906)
- Wilhelm Weingart, naturalista e botanico tedesco (n. 1856)
- 1º settembre
- Charles Aman, canottiere statunitense (n. 1887)
- Konstantin Schmidt von Knobelsdorf, generale tedesco (n. 1860)
- 2 settembre - Niels Neergaard, politico danese (n. 1854)
- 3 settembre - Elia Musatti, politico italiano (n. 1869)
- 4 settembre - Giuseppe di Gesù e Maria, presbitero spagnolo (n. 1880)
- 5 settembre
- Federico Borrell García, anarchico spagnolo (n. 1912)
- Gustave Kahn, scrittore, poeta e critico d'arte francese (n. 1859)
- Edmondo Sanjust di Teulada, ingegnere e politico italiano (n. 1858)
- 7 settembre
- Marcel Grossmann, matematico svizzero (n. 1878)
- Rudolf Sloup, calciatore cecoslovacco (n. 1897)
- 9 settembre - Sherard Osborn Cowper-Coles, inglese (n. 1866)
- 11 settembre - Vasilij Nikolaevič Kajurov, rivoluzionario russo (n. 1876)
- 12 settembre
- Stefano di San Giuseppe, religioso spagnolo (n. 1880)
- Hermann Hirt, glottologo e insegnante tedesco (n. 1865)
- 13 settembre
- Johannes Franz Hartmann, astronomo tedesco (n. 1865)
- Magnus Johnson, politico statunitense (n. 1871)
- 14 settembre
- Amédée Borrel, biologo francese (n. 1867)
- Irving Thalberg, produttore cinematografico statunitense (n. 1899)
- 15 settembre
- Svetozar Pribićević, politico serbo (n. 1875)
- Alexandros Zaimīs, politico greco (n. 1855)
- 16 settembre
- Karl Buresch, politico austriaco (n. 1878)
- Jean-Baptiste Charcot, esploratore, medico e navigatore francese (n. 1867)
- Fernando De Rosa, antifascista italiano (n. 1908)
- 17 settembre
- Henri Le Châtelier, chimico francese (n. 1850)
- Edith Villiers, nobildonna inglese (n. 1841)
- 18 settembre - Konrad Burdach, storico tedesco (n. 1859)
- 21 settembre
- Emilio Bozzi, imprenditore italiano (n. 1873)
- Frank Hornby, inventore, imprenditore e politico britannico (n. 1863)
- Antoine Meillet, linguista, grecista e slavista francese (n. 1866)
- 22 settembre
- Packey McFarland, pugile statunitense (n. 1888)
- Roberto Segre, generale e storico italiano (n. 1872)
- 25 settembre - William Sowden Sims, ammiraglio statunitense (n. 1858)
- 26 settembre - Harriet Monroe, editrice, critica letteraria e poetessa statunitense (n. 1860)
- 27 settembre - Carlo di Borbone-Due Sicilie Orleans, nobile (n. 1908)
- 28 settembre - Edgardo Cassani, clarinettista, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1868)
- 29 settembre
- Alfonso Carlo di Borbone-Spagna, nobile (n. 1849)
- Heinrich Weinel, teologo tedesco (n. 1874)
- 30 settembre
- Friedrich Bertram Sixt von Armin, generale tedesco (n. 1851)
- Friedrich Keutgen, storico e professore universitario tedesco (n. 1861)
- 2 ottobre
- Wilhelm Kubitschek, storico, archeologo e numismatico austriaco (n. 1858)
- Juho Sunila, politico finlandese (n. 1875)
- 3 ottobre
- Attilio Buratti, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1894)
- Antonín Kaliba, calciatore cecoslovacco (n. 1898)
- John Lynch, sceneggiatore statunitense (n. 1870)
- Samuel Rinnah Van Sant, politico statunitense (n. 1844)
- 4 ottobre - Wilhelm Meyer-Lübke, linguista e filologo svizzero (n. 1861)
- 5 ottobre - Jan Jacob Slauerhoff, poeta olandese (n. 1898)
- 6 ottobre
- Gyula Gömbös, politico ungherese (n. 1886)
- Rodney Heath, tennista australiano (n. 1884)
- Andrés Mack, calciatore australiano (n. 1876)
- Percy Walters, calciatore inglese (n. 1863)
- 8 ottobre
- Cheiro, astrologo, esoterista e scrittore britannico (n. 1866)
- Joseph Hazelton, attore statunitense (n. 1853)
- Munshi Premchand, scrittore indiano (n. 1880)
- 9 ottobre - Alejandro Korn, medico, filosofo e politico argentino (n. 1860)
- 10 ottobre - Luigi Maria Ugolini, archeologo italiano (n. 1895)
- 11 ottobre - Primo Lagasi, notaio e politico italiano (n. 1853)
- 14 ottobre
- Federico Anselmino, imprenditore e politico italiano (n. 1880)
- Willem Hubert van Blijenburgh, schermidore olandese (n. 1881)
- Reinhard Goering, drammaturgo tedesco (n. 1887)
- Max Suter, ciclista su strada e ciclocrossista svizzero (n. 1895)
- 16 ottobre - Nasibù Zemanuel, militare, politico e diplomatico etiope (n. 1893)
- 17 ottobre
- Suzanne Bianchetti, attrice francese (n. 1889)
- Samuel Merwin, giornalista, scrittore e commediografo statunitense (n. 1874)
- Giuseppe Sergi, antropologo italiano (n. 1841)
- 19 ottobre
- Giovanni Battista Borea d'Olmo, politico italiano (n. 1831)
- Nicolò Giacchetti, calciatore italiano (n. 1903)
- Lu Xun, scrittore cinese (n. 1881)
- 20 ottobre - Anne Sullivan, insegnante statunitense (n. 1866)
- 21 ottobre
- William Lakin Turner, pittore britannico (n. 1867)
- Arturo Viligiardi, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1869)
- 22 ottobre
- James J. Couzens, politico statunitense (n. 1872)
- Michail Tomskij, sindacalista e rivoluzionario russo (n. 1880)
- 23 ottobre - Giuseppe Maria Roberti, teologo italiano (n. 1869)
- 24 ottobre - Giovanni Boccardi, astronomo, matematico e presbitero italiano (n. 1859)
- 25 ottobre
- Giovanni Branchi, diplomatico italiano (n. 1846)
- Knud Wefald, politico statunitense (n. 1869)
- 27 ottobre - József Dénes, calciatore ungherese (n. 1905)
- 28 ottobre
- Luigi di San Michele dei Santi, presbitero spagnolo (n. 1891)
- Gigo Gabashvili, pittore georgiano (n. 1862)
- Giovanni Pascale, oncologo e politico italiano (n. 1859)
- 29 ottobre
- Ramiro Ledesma Ramos, filosofo e politico spagnolo (n. 1905)
- Ramiro de Maeztu, poeta e scrittore spagnolo (n. 1875)
- Ja'far al-'Askari, militare e politico iracheno (n. 1887)
- 30 ottobre
- Giovanni Merloni, politico, giornalista e antifascista italiano (n. 1873)
- Lorado Taft, scultore, scrittore e educatore statunitense (n. 1860)
- 31 ottobre - Ignacy Daszyński, politico e giornalista polacco (n. 1866)
- 1º novembre - Arturo Ganucci Cancellieri, politico e avvocato italiano (n. 1867)
- 2 novembre - Lorenzo Viani, pittore, incisore e scrittore italiano (n. 1882)
- 3 novembre
- Dezső Kosztolányi, poeta, scrittore e giornalista ungherese (n. 1885)
- Joseph Isaac Spadafora Whitaker, ornitologo e archeologo italiano (n. 1850)
- 4 novembre
- Edgar André, antifascista tedesco (n. 1894)
- Riccardo Bianchi, ingegnere e dirigente d'azienda italiano (n. 1854)
- Ugo Brusati, generale italiano (n. 1847)
- Edoardo Perroncito, scienziato, medico e veterinario italiano (n. 1847)
- 5 novembre - Mario De Leone, poeta e politico italiano (n. 1889)
- 6 novembre - Osip Braz, pittore russo (n. 1873)
- 7 novembre - Monchín Triana, calciatore spagnolo (n. 1902)
- 8 novembre
- Fortunato Cesari, aviatore italiano (n. 1912)
- Aurel Guga, calciatore serbo (n. 1898)
- Cesare Laurenti, pittore italiano (n. 1854)
- 9 novembre
- June Caprice, attrice statunitense (n. 1895)
- Vladimir Čertkov, attivista e scrittore russo (n. 1854)
- 10 novembre
- Luigi Sapelli, scenografo, costumista e illustratore italiano (n. 1865)
- Primo Gibelli, militare italiano (n. 1893)
- 11 novembre - Jean De Fernex, calciatore italiano (n. 1885)
- 12 novembre - Duan Qirui, militare e politico cinese (n. 1865)
- 14 novembre - Charles Miller, regista e attore statunitense (n. 1857)
- 15 novembre - Paul Fauchey, organista, pianista e compositore francese (n. 1858)
- 16 novembre - Louis-Joseph Maurin, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1859)
- 17 novembre
- John Bowers, attore cinematografico e attore teatrale statunitense (n. 1885)
- Julien Noël Costantin, botanico e micologo francese (n. 1857)
- Angelo Mauri, accademico, politico e giornalista italiano (n. 1873)
- Alexandros Papanastasiou, politico greco (n. 1876)
- 18 novembre - Eugen Bregant, militare austriaco (n. 1875)
- 20 novembre
- Buenaventura Durruti, anarchico, sindacalista e rivoluzionario spagnolo (n. 1896)
- Angela di San Giuseppe, religiosa spagnola (n. 1875)
- José Antonio Primo de Rivera, politico e militare spagnolo (n. 1903)
- 23 novembre - Jacques Sautereau, giocatore di croquet francese (n. 1860)
- 25 novembre - Edouard Goursat, matematico francese (n. 1858)
- 26 novembre
- Leopoldo Fregoli, trasformista, attore e regista italiano (n. 1867)
- Billy Papke, pugile statunitense (n. 1886)
- Blanche Whiffen, attrice teatrale inglese (n. 1845)
- 27 novembre - Edward Bach, medico e scrittore britannico (n. 1886)
- 28 novembre - Vito Mercadante, sindacalista e poeta italiano (n. 1873)
- 29 novembre - Gianfranco Giachetti, attore italiano (n. 1888)
- 30 novembre
- Alfonso Olaso, calciatore spagnolo (n. 1904)
- Johan Turi, scrittore norvegese (n. 1854)
- 2 dicembre - Rosario Garibaldi Bosco, politico e scrittore italiano (n. 1866)
- 3 dicembre
- Pio Heredia Zubía, presbitero spagnolo (n. 1875)
- Gustave Zidler, insegnante e poeta francese (n. 1862)
- 4 dicembre - Alberto Pironti, magistrato e politico italiano (n. 1867)
- 5 dicembre
- Jacques Grüber, artista francese (n. 1870)
- Mario Massa, cantante italiano (n. 1876)
- Oscar Adolf Wisting, navigatore e esploratore norvegese (n. 1871)
- 7 dicembre
- Davide Campari, imprenditore italiano (n. 1867)
- Jean Mermoz, aviatore francese (n. 1901)
- 8 dicembre
- Nils Johansson, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1904)
- Luigi Marescalchi Gravina, avvocato e politico italiano (n. 1857)
- Domenico Mezzadri, vescovo cattolico italiano (n. 1867)
- Raffaele Perla, magistrato italiano (n. 1858)
- 9 dicembre
- Antonino Calabretta, ingegnere navale italiano (n. 1855)
- Ludwig Hautzmayer, aviatore austro-ungarico (n. 1893)
- Harold Kauffman, tennista statunitense (n. 1875)
- Arvid Lindman, politico svedese (n. 1862)
- Lottie Pickford, attrice canadese (n. 1895)
- Karl Magnus Wegelius, tiratore a segno e ginnasta finlandese (n. 1884)
- Juan de la Cierva, ingegnere, inventore e aviatore spagnolo (n. 1895)
- 10 dicembre - Luigi Pirandello, drammaturgo, scrittore e poeta italiano (n. 1867)
- 12 dicembre
- Louis Delaprée, sceneggiatore francese (n. 1902)
- Giorgio Pollera, militare italiano (n. 1912)
- 16 dicembre - Giuseppe Palica, arcivescovo cattolico italiano (n. 1869)
- 18 dicembre
- Andrija Mohorovičić, sismologo e meteorologo croato (n. 1857)
- Leonardo Torres y Quevedo, ingegnere e matematico spagnolo (n. 1852)
- 19 dicembre - Theodor Wiegand, archeologo tedesco (n. 1864)
- 20 dicembre
- Vittor Ugo Ceccherelli, aviatore e ufficiale italiano (n. 1912)
- Elsa Einstein (n. 1876)
- Ferdinand Karsch, entomologo, aracnologo e antropologo tedesco (n. 1853)
- 21 dicembre - Iris Stuart, attrice statunitense (n. 1903)
- 22 dicembre
- Willy Bocola, aviatore e militare italiano (n. 1905)
- Luigi Nerieri, aviatore italiano (n. 1912)
- Nikolaj Ostrovskij, scrittore russo (n. 1904)
- 24 dicembre - Irene Fenwick, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense (n. 1887)
- 25 dicembre
- Maud Durbin, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense (n. 1874)
- Carl Stumpf, filosofo e psicologo tedesco (n. 1848)
- 27 dicembre
- Santu Casanova, scrittore francese (n. 1850)
- Heikki Suolahti, compositore finlandese (n. 1920)
- Leon Wyczółkowski, pittore polacco (n. 1852)
- Hans von Seeckt, generale tedesco (n. 1866)
- 28 dicembre
- John Cornford, poeta britannico (n. 1915)
- Fred Walton, attore e regista inglese (n. 1865)
- 29 dicembre
- Robert Demachy, fotografo francese (n. 1859)
- Fanny Lucy Radmall, filantropa e attivista britannica (n. 1857)
- 30 dicembre
- Federico d'Asburgo-Teschen (n. 1856)
- Carlo Montani, pittore, illustratore e giornalista italiano (n. 1868)
- Ronald Thomas, tennista australiano (n. 1888)
- 31 dicembre - Miguel de Unamuno, poeta, filosofo e scrittore spagnolo (n. 1864)