Santiago Solari
Santiago Hernán Solari Bernabeu Poggio (Rosario, 7 ottobre 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, tecnico ad interim del Real Madrid.
Santiago Solari | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Real Madrid | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 4 dicembre 2010 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
È fratello della modella e attrice Liz, nonché dei calciatori Esteban e David.
Carriera
Inizi e River Plate
Di origini italiane ma in possesso di passaporto spagnolo, esordì nella massima categoria del suo paese con il Newell's Old Boys, passando poi al Renato Cesarini Football Club e successivamente al River Plate. Come lo zio, il calciatore Jorge Solari, Santiago viene soprannominato “El Indiecito” (“l’Indianino”), mentre in Spagna utilizzano anche il soprannome di “El Principito” (“il Principino”).
Atlético e Real
Nel 1999 fu ingaggiato dall'Atlético Madrid, dove restò per due anni. In seguito venne acquistato dal Real Madrid per 3,5 milioni di euro su raccomandazione del cugino, Fernando Redondo. La prima stagione fu difficile a causa di problemi respiratori, ma nel 2002 vinse la Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale. Con la camiseta blanca realizza 20 reti in 184 partite, ritagliandosi un discreto spazio in quel Real dei ‘’Galacticos’’.
Inter
Nel 2005 approda all'Inter, firmando un contratto triennale.[1] Realizza il primo gol con la maglia nerazzurra nella semifinale di andata di Coppa Italia contro l'Udinese.[2] Il 2 aprile 2006 segna la sua prima ed unica doppietta in carriera nella partita di Serie A Inter-Messina (3-0 per la squadra milanese). Con i nerazzurri ha vinto due Supercoppa italiana 2005, 2006, una Coppa Italia e tre scudetti (2005-2006, 2006-2007, 2007-2008).
San Lorenzo, Atlante e Peñarol
Il 26 agosto 2008 firma un contratto annuale con gli argentini del San Lorenzo: disputa 26 partite segnando 4 gol, compresi i playoff per il titolo (perso) con Boca e Tigre.
Il 15 luglio 2009 si trasferisce in Messico all'Atlante, firmando un contratto biennale: segna 5 reti in 33 gare, con 3 presenze al Mondiale per Club.
Il 2 settembre 2010 passa a titolo definitivo al Peñarol,[3] squadra uruguaiana con cui il 4 dicembre chiude la carriera dopo il campionato di Apertura.
Complessivamente, ha disputato 461 partite con squadre di club, segnando 57 gol.
Nazionale
Conta 11 presenze nella Nazionale maggiore argentina, con la quale ha segnato 1 gol. L'esordio con la nazionale del suo Paese avviene nel novembre del 1999 nella partita contro la Spagna, nella quale entra all'80º minuto. L'unica rete siglata in nazionale arriva alla seconda partita, l'unica giocata per intero, valida per la Reebok Cup contro il Messico. L'ultima apparizione con l'albiceleste è in una delle gare valevoli la Qualificazione ai Mondiali 2006, esattamente contro il Venezuela; gara vinta dagli argentini col risultato di 3-2.
Allenatore
Il 25 giugno 2013 entra nello staff del Real Madrid come allenatore della selezione Cadete B.[4] Il 6 luglio 2014 passa ad allenare la selezione Cadete A.[5] Il 24 luglio 2015 passa ad allenare la selezione Juvenil B.[6] Il 4 gennaio 2016 passa ad allenare la selezione Juvenil A.[7] Il 23 giugno 2016 sostituisce Luis Miguel Ramis alla guida del Real Madrid Castilla.[8] Il 29 ottobre 2018 viene promosso allenatore ad interim della prima squadra, a seguito dell’esonero di Julen Lopetegui.[9]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1994-1995 | Newell's Old Boys | PD | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
1995-1996 | Renato Cesarini | PBN | 9 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 |
1996-1997 | River Plate | PD | 24 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 |
1997-1998 | PD | 27 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 6 | |
1998-gen. 1999 | PD | 16 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 5 | |
Totale River Plate | 67 | 13 | 67 | 13 | |||||||||||
gen.-giu. 1999 | Atlético Madrid | PD | 12 | 1 | - | - | - | CU | 1 | 0 | - | - | - | 13 | 1 |
1999-2000 | PD | 34 | 6 | - | - | - | CU | 7 | 0 | - | - | - | 41 | 6 | |
Totale Atletico Madrid | 46 | 7 | 8 | 0 | 54 | 7 | |||||||||
2000-2001 | Real Madrid | PD | 14 | 4 | - | - | - | UCL | 10 | 1 | - | - | - | 24 | 1 |
2001-2002 | PD | 28 | 1 | - | - | - | UCL | 14 | 4 | SS | 2 | 0 | 42 | 5 | |
2002-2003 | PD | 28 | 0 | - | - | - | UCL | 11 | 0 | SU+CInt | 1+1 | 0 | 41 | 0 | |
2003-2004 | PD | 34 | 5 | - | - | - | UCL | 9 | 2 | SS | 0 | 0 | 43 | 7 | |
2004-2005 | PD | 27 | 3 | - | - | - | UCL | 5 | 0 | - | - | - | 32 | 3 | |
Totale Real Madrid | 131 | 13 | 49 | 7 | 4 | 0 | 184 | 20 | |||||||
2005-2006 | Inter | A | 13 | 3 | CI | 7 | 2 | UCL | 6 | 0 | SI | 0 | 0 | 26 | 5 |
2006-2007 | A | 21 | 1 | CI | 5 | 0 | UCL | 4 | 0 | SI | 0 | 0 | 30 | 1 | |
2007-2008 | A | 5 | 0 | CI | 5 | 1 | UCL | 5 | 0 | SI | 0 | 0 | 15 | 1 | |
Totale Inter | 39 | 4 | 17 | 3 | 15 | 0 | 71 | 7 | |||||||
2008-2009 | San Lorenzo | PD | 26 | 4 | - | - | - | CL | 3 | 0 | - | - | - | 29 | 4 |
2009-2010 | Atlante | PD | 29 | 4 | - | - | - | - | - | - | Cmc | 3 | 0 | 32 | 4 |
2010-2011 | PD | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | |
Totale Atlante | 33 | 5 | 3 | 0 | 36 | 5 | |||||||||
2010-2011 | Peñarol | PD | 9 | 0 | - | - | - | CS | 2 | 0 | - | - | - | 11 | 0 |
Totale | 360 | 47 | 17 | 3 | 77 | 7 | 7 | 0 | 461 | 57 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
17/11/1999 | Siviglia | Spagna | 0 – 2 | Argentina | Amichevole | - | 80’ |
20/12/2000 | Los Angeles | Argentina | 2 – 0 | Messico | Amichevole (Reebok Cup) | 1 | |
27/03/2002 | Ginevra | Argentina | 2 – 2 | Camerun | Amichevole | - | 89’ |
17/04/2002 | Stoccarda | Germania | 0 – 1 | Argentina | Amichevole | - | 62’ |
20/11/2002 | Saitama | Giappone | 0 – 2 | Argentina | Kirin Cup | - | 83’ |
12/02/2003 | Amsterdam | Paesi Bassi | 1 – 0 | Argentina | Amichevole | - | 81’ |
30/04/2003 | Tripoli | Libia | 1 – 3 | Argentina | Amichevole | - | 46’ |
08/06/2003 | Osaka | Giappone | 1 – 4 | Argentina | Kirin Cup | - | 75’ |
11/06/2003 | Seul | Corea del Sud | 0 – 1 | Argentina | Amichevole | - | 82’ |
28/04/2004 | Casablanca | Marocco | 0 – 1 | Argentina | Amichevole | - | 46’ |
17/11/2004 | Buenos Aires | Argentina | 3 – 2 | Venezuela | Qual. Mondiali 2006 | - | 65’ |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 1 |
Statistiche da allenatore
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2018. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazz. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2016-2017 | Real M. Castilla | SBD | 38 | 13 | 12 | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 13 | 12 | 13 | 34,21 | 11º |
2017-2018 | SBD | 38 | 14 | 13 | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 14 | 13 | 11 | 36,84 | ||
set.-ott. 2018 | SBD | 10 | 5 | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 5 | 4 | 1 | 50,00 | Prom. in prima squadra | |
Totale Real M. Castilla | 86 | 32 | 29 | 25 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 86 | 32 | 29 | 25 | 37,21 | ||||||
ott. 2018-2019 | Real Madrid | PD | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | UCL | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | — | Suben. |
Totale Real Madrid | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | — | ||||||
Totale carriera | 86 | 32 | 29 | 25 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 86 | 32 | 29 | 25 | 37,21 |
Palmarès
Giocatore
Club
Competizioni nazionali
- River Plate: Apertura 1996, Clausura 1997, Apertura 1997
- Coppa Italia: 1
- Inter: 2005-2006
Competizioni internazionali
- River Plate: 1996
- River Plate: 1997
- Real Madrid: 2001-2002
- Real Madrid: 2002
- Real Madrid: 2002
Note
- ^ Solari all'Inter: ora è ufficiale Moggi: "Cassano mai alla Juve", Repubblica.it.com, 7 luglio 2005. URL consultato il 22 luglio 2012.
- ^ Solari, rivincita anche nello spot, tgcom24, 24 marzo 2006. URL consultato il 22 luglio 2012.
- ^ Penarol, preso Solari, TuttoMercatoWeb.com, 2 settembre 2010. URL consultato il 19 settembre 2010.
- ^ Solari será el nuevo entrenador del Cadete B, su defensacentral.com, defensacentral, 25 de junior de 2013.
- ^ realmadrid.com, 6 de julio de 2014, https://www.realmadrid.com/noticias/2014/07/los-entrenadores-de-la-cantera .
- ^ Oficial: Real Madrid, Solari nuevo entrenador del Juvenil"B", su todomercadoweb.es, 24 de julio de 2015.
- ^ Ramis, al Castilla; Solari, al juvenil A; Guti, al juvenil B y Álvaro Benito, al Cadete A, su sportyou.es, 5 de enero de 2016.
- ^ Santiago Solari será el nuevo DT de Real Madrid Castilla, su espndeportes.espn.com, espn.com, 23 se junio de 2016.
- ^ (ES) Comunicado Oficial, su realmadrid.com, 29 ottobre 2018.
Collegamenti esterni
- Santiago Solari, su UEFA.com, UEFA.
- Santiago Solari, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Santiago Solari, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Santiago Solari (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Santiago Solari (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Santiago Solari, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Santiago Solari, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, ES, CA) Santiago Solari, su BDFutbol.com.
- Santiago Solari, su archivio.inter.it.