Wikipedia:Vaglio/Amatori Wasken Lodi
Vorrei proporre la revisione comunitaria di questa voce, allo scopo di raccogliere osservazioni e consigli. La pagina mette a tema uno dei principali club italiani di hockey su pista, un cosiddetto "sport minore" che – pur essendo praticato anche a livello professionistico – conosce una popolarità piuttosto modesta: ciò ha inevitabilmente comportato una certa laboriosità nel reperimento delle fonti. Tuttavia, grazie agli almanacchi di Virdi e soprattutto alle due recenti monografie dedicate alla squadra, è stato possibile dotare ogni singola affermazione dei riferimenti più autorevoli. Grazie mille per l'attenzione! -- Étienne 21:51, 21 ott 2018 (CEST)
Revisori
Suggerimenti
- Commento: Bella voce, complimenti Stefano, come sempre :-) Grazie per avermi chiamato, ma preciso che io sui pattini non ci so proprio andare e di hockey mi intendo meno di zero. Ho letto la voce e alla fine mi è rimasto un dubbio... Cosa/chi è "Wasken"??? E credo ogni lettore della voce non lodigiano alla fine si porrà questa domanda! Anche a costo di non mettere una fonte bisogna dirlo, magari già nell'incipit perché in mezzo alla "storia" un po' si perde (e infatti a una prima lettura me l'ero perso). Il testo in nota non sono riuscito a consultarlo e quindi non so se lì c'è scritto. Allora ho fatto una ricerchina e ho trovato questo. --Amarvudol (msg) 11:05, 22 ott 2018 (CEST)
- [@ Amarvudol] Grazie mille a te! :) In effetti anch'io mi ero interrogato circa l'opportunità di accennare all'origine della parola «Wasken» già nella sezione d'apertura, ma poi avevo preferito soprassedere per evitare di appesantire troppo l'incipit; se però mi dici che al lettore può sorgere un dubbio, allora proverò senz'altro ad aggiungere qualcosa. Intanto ti ringrazio molto per la fonte supplementare che hai scovato: la circostanza è illustrata nei riferimenti già citati, ma provvedo subito a inserire in nota e in bibliografia anche il libro che mi hai segnalato! -- Étienne 14:07, 22 ott 2018 (CEST)
- Fatto. Ho aggiunto due righe nell'incipit, citando anche il testo indicato da Amarvudol. Grazie. -- Étienne 15:45, 22 ott 2018 (CEST)
- [@ Amarvudol] Grazie mille a te! :) In effetti anch'io mi ero interrogato circa l'opportunità di accennare all'origine della parola «Wasken» già nella sezione d'apertura, ma poi avevo preferito soprassedere per evitare di appesantire troppo l'incipit; se però mi dici che al lettore può sorgere un dubbio, allora proverò senz'altro ad aggiungere qualcosa. Intanto ti ringrazio molto per la fonte supplementare che hai scovato: la circostanza è illustrata nei riferimenti già citati, ma provvedo subito a inserire in nota e in bibliografia anche il libro che mi hai segnalato! -- Étienne 14:07, 22 ott 2018 (CEST)
- Commento: innanzi tutto grazie mille per avermi interpellato, è stata una cosa molto gradita da parte mia. Voce scritta molto bene secondo me, sicuramente tra tutte le voci che riguardano l'hockey su pista è una delle migliori. Secondo il mio parere dobbiamo approfondire le voci riguardanti le singole stagioni del club che sono ancora poche e non molto esaustive; anche le varie statistiche sarebbero da allungare e completare.--China1977 (msg) 11:33, 23 ott 2018 (CEST)
- Grazie mille, China1977! Secondo te quali statistiche potremmo aggiungere? Purtroppo, per quanto concerne i decenni più lontani nel tempo, le informazioni risultano alquanto frammentarie, tant'è che neppure nelle due monografie di Negri e Blanchetti si trovano dati esaustivi e onnicomprensivi; mi riferisco per esempio a presenze e reti dei giocatori. Fammi sapere come ritieni opportuno procedere. Grazie! -- Étienne 14:00, 23 ott 2018 (CEST)
- Io ho iniziato a costruire una pagina in cui potremmo racchiudere tutte le partecipazioni del club nelle coppe europee, la trovi qui. Poi sarebbe bello riuscire a fare una pagina per ogni stagione ma come al solito per gli sport "minori" sarà difficile reperire tutte le informazioni ma possiamo provarci. Poi potremmo riscostruire tutti gli allenatori e i presidenti. Sarà un lavoraccio.--China1977 (msg) 15:20, 23 ott 2018 (CEST)
- [@ China1977] Perbacco, stai facendo davvero un gran bel lavoro in quella sandbox: complimenti! Mi sorge però il dubbio che una siffatta mole di informazioni esuli dagli scopi di una trattazione enciclopedica, tant'è vero che – se non mi sbaglio – su Wikipedia non esistono voci di quel tipo; a mio modestissimo avviso, potrebbe forse essere più opportuno riorganizzare i contenuti in maniera più simile a pagine quali Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e Statistiche e record della Juventus Football Club. Tu cosa ne pensi? Quanto alle voci delle singole stagioni, oggi ho creato Amatori Hockey Lodi 1980-1981, Amatori Sporting Lodi 2007-2008 e Amatori Sporting Lodi 2008-2009. L'elenco cronologico dei presidenti si trova già nella sezione «Società», mentre i dati relativi agli allenatori – come riportato anche da Negri e Blanchetti – risultano incompleti dalla fondazione sino agli anni ottanta. -- Étienne 16:31, 23 ott 2018 (CEST)
- [@ Etienne] Le voci delle stagioni sono perfette, poi se riusciamo possiamo espanderle, almeno secondo me. Per la voce che ho creato mi sono ispirato a queste che ho visto sul calcio, tipo quella della Juventus; rimane inteso che se non ritieni sia utile non procedo ci mancherebbe. Fammi sapere.--China1977 (msg) 16:47, 23 ott 2018 (CEST)
- [@ China1977] Queste voci mi erano completamente sfuggite, ti chiedo scusa! Allora come non detto, procedi pure. Grazie ancora! -- Étienne 20:48, 23 ott 2018 (CEST)
- [@ Etienne] Le voci delle stagioni sono perfette, poi se riusciamo possiamo espanderle, almeno secondo me. Per la voce che ho creato mi sono ispirato a queste che ho visto sul calcio, tipo quella della Juventus; rimane inteso che se non ritieni sia utile non procedo ci mancherebbe. Fammi sapere.--China1977 (msg) 16:47, 23 ott 2018 (CEST)
- [@ China1977] Perbacco, stai facendo davvero un gran bel lavoro in quella sandbox: complimenti! Mi sorge però il dubbio che una siffatta mole di informazioni esuli dagli scopi di una trattazione enciclopedica, tant'è vero che – se non mi sbaglio – su Wikipedia non esistono voci di quel tipo; a mio modestissimo avviso, potrebbe forse essere più opportuno riorganizzare i contenuti in maniera più simile a pagine quali Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e Statistiche e record della Juventus Football Club. Tu cosa ne pensi? Quanto alle voci delle singole stagioni, oggi ho creato Amatori Hockey Lodi 1980-1981, Amatori Sporting Lodi 2007-2008 e Amatori Sporting Lodi 2008-2009. L'elenco cronologico dei presidenti si trova già nella sezione «Società», mentre i dati relativi agli allenatori – come riportato anche da Negri e Blanchetti – risultano incompleti dalla fondazione sino agli anni ottanta. -- Étienne 16:31, 23 ott 2018 (CEST)
- Io ho iniziato a costruire una pagina in cui potremmo racchiudere tutte le partecipazioni del club nelle coppe europee, la trovi qui. Poi sarebbe bello riuscire a fare una pagina per ogni stagione ma come al solito per gli sport "minori" sarà difficile reperire tutte le informazioni ma possiamo provarci. Poi potremmo riscostruire tutti gli allenatori e i presidenti. Sarà un lavoraccio.--China1977 (msg) 15:20, 23 ott 2018 (CEST)
- Grazie mille, China1977! Secondo te quali statistiche potremmo aggiungere? Purtroppo, per quanto concerne i decenni più lontani nel tempo, le informazioni risultano alquanto frammentarie, tant'è che neppure nelle due monografie di Negri e Blanchetti si trovano dati esaustivi e onnicomprensivi; mi riferisco per esempio a presenze e reti dei giocatori. Fammi sapere come ritieni opportuno procedere. Grazie! -- Étienne 14:00, 23 ott 2018 (CEST)
- Ringrazio sentitamente China1977 per il lodevole impegno profuso nella stesura della pagina ancillare Amatori Wasken Lodi nelle competizioni internazionali, ora completata. Se non vi sono obiezioni, si potrebbe sfruttare la cospicua mole di dati ivi contenuta per ampliare la sezione «Statistiche» della voce principale, come suggerito sopra dallo stesso China1977: a mio modesto avviso, potrebbe per esempio essere ragionevole aggiungere il prospetto riassuntivo del bilancio degli incontri nelle coppe europee. Cosa ne pensate? -- Étienne 22:40, 31 ott 2018 (CET)