I fidanzati

film del 1963 diretto da Ermanno Olmi
Versione del 2 nov 2018 alle 20:16 di Luca Persiani (discussione | contributi) (Collegamenti esterni su Wikidata)

[[Categoria:Film italiani del 1963]]

{{{titolo}}}
una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno
Durata77 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaErmanno Olmi
SoggettoErmanno Olmi
SceneggiaturaErmanno Olmi
ProduttoreGoffredo Lombardo
FotografiaLamberto Caimi
MontaggioCarla Colombo
MusicheGianni Ferrio
ScenografiaEttore Lombardi
Interpreti e personaggi

I fidanzati è un film del 1963 scritto e diretto da Ermanno Olmi.

È stato presentato in concorso al 16º Festival di Cannes.[1]

Trama

Giovanni, un operaio milanese, è mandato a lavorare in Sicilia dalla sua azienda. Ciò comporta incontro fra abitudini diverse, mutamento di prospettive, piccoli e grandi traumi emotivi. Alla base della vicenda c'è il vacillare e poi il ricomporsi del rapporto fra Giovanni e la fidanzata Liliana, rimasta a Milano. Tutto ciò è raccontato con sensibilità e delicatezza attraverso immagini capaci di scavare nei sentimenti e nelle emozioni.

Curiosità

Le scene in esterno del carnevale sono state girate a Paternò, un tempo nota proprio per la particolare bellezza delle manifestazioni carnascialesche. Le altre scene sono state girate a Priolo Gargallo e Siracusa.

Critica

«Soffuso di un pessimismo soffocato ma insinuante il film evita di approfondire lo scontro con un ambiente sociale estraneo, per scavare dentro le tensioni dei suoi personaggi». Commento del dizionario Mereghetti (    ).[2]

Note

  1. ^ (EN) Official Selection 1963, su festival-cannes.fr. URL consultato l'11 giugno 2011.
  2. ^ Paolo Mereghetti, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2015, Dalai Editore, 2015, p. 1415.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema