Remo Freuler

calciatore svizzero (1992-)

Remo Freuler (Ennenda, 15 aprile 1992) è un calciatore svizzero, centrocampista dell'Atalanta e della nazionale svizzera.

Remo Freuler
Freuler nel 2016.
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza180 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraAtalanta
Carriera
Giovanili
2001-2005non conosciuta (bandiera) Hinwil
2005-2009Winterthur
Squadre di club1
2009-2010Winterthur II10 (2)
2009-2010Winterthur2 (0)
2010-2011Grasshoppers II24 (8)
2010-2011Grasshoppers12 (1)
2011-2014Winterthur72 (8)
2014-2016Lucerna63 (9)
2016-Atalanta84 (11)
Nazionale
????-2010Svizzera (bandiera) Svizzera U-182 (1)
2010-2011Svizzera (bandiera) Svizzera U-199 (1)
2011-2012Svizzera (bandiera) Svizzera U-207 (1)
2013-2014Svizzera (bandiera) Svizzera U-218 (1)
2017-Svizzera (bandiera) Svizzera12 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2018

Caratteristiche tecniche

È un centrocampista impiegato principalmente come mezzala in un centrocampo a tre, garantisce senza problemi una grande corsa per tutta la partita, risultando efficace sia in fase difensiva che in quella offensiva. Possiede comunque delle discrete doti tecniche e buone letture di gioco. Attenzione anche ai suoi inserimenti senza palla, sempre pericolosissimi perché è dotato di un ottimo tempismo. Nel 4-3-3 e nel 3-5-2 può dire la sua sia da interno, sia da centrale. Freuler è una mezz’ala moderna, capace di garantire peso in mediana, ma anche presenza in zona gol[1].

Carriera

Club

Fa il suo esordio nella massima serie svizzera con la maglia del Grasshoppers durante la stagione 2010-2011 giocando 5 partite e segnando anche un gol. La stagione successiva inizia la stagione con il club di Zurigo, per vestire poi la maglia del Winterthur.

Nella sessione invernale di mercato della stagione 2015-2016 viene ingaggiato dall'Atalanta[2], con cui esordisce in Serie A il 7 febbraio 2016 in Atalanta-Empoli (0-0)[3]. Il 2 maggio 2016 mette a segno il suo primo gol nella massima serie e in maglia nerazzurra in Napoli-Atalanta (2-1), grazie ad una deviazione di Albiol[4].

Nazionale

Gioca la sua prima partita con la Svizzera Under-21 giocata a Colonia il 22 marzo 2013 in occasione della partita amichevole contro la Germania Under-21 (partita persa per 2-1).[5] Debutta in nazionale maggiore il 25 marzo 2017, subentrando all'84º minuto di gioco ad Haris Seferović nella partita contro la Lettonia valevole per le qualificazioni ai Mondiali del 2018.[6]

Il 4 giugno 2018 viene inserito nella lista definitiva dei 23 convocati per i Mondiali di Russia dello stesso anno[7].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 5 novembre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Winterthur II SL 10 2 - - - - - - - - - 10 2
2009-2010   Winterthur CHL 2 0 CS 0 0 - - - - - - 2 0
2010-2011   Grasshopper II 1L 24 8 - - - - - - - - - 24 8
2010-2011   Grasshopper SL 5 1 CS 1 1 UEL 0 0 - - - 6 2
2011-feb. 2012 SL 7 0 CS 0 0 - - - - - - 7 0
Totale Grasshopper 12 1 1 1 0 0 - - 13 2
feb.-giu. 2012   Winterthur CHL 14 2 CS 1 0 - - - - - - 15 2
2012-2013 CHL 35 3 CS 1 1 - - - - - - 36 3
2013-feb.2014 CHL 21 3 CS 0 0 - - - - - - 21 3
Totale Winterthur 72 8 2 1 - - - - 74 9
feb.-giu. 2014   Lucerna SL 12 1 CS 1 0 - - - - - - 13 1
2014-2015 SL 33 7 CS 2 0 UEL 2[8] 0 - - - 37 7
2015-gen. 2016 SL 18 1 CS 4 0 - - - - - - 22 1
Totale Lucerna 63 9 7 0 2 0 - - 72 9
gen.-giu. 2016   Atalanta A 6 1 CI 0 0 - - - - - - 6 1
2016-2017 A 33 5 CI 2 0 - - - - - - 35 5
2017-2018 A 35 5 CI 3 0 UEL 8 1 - - - 46 6
2018-2019 A 10 0 CI - - UEL 5 0 - - - 15 0
Totale Atalanta 84 11 5 0 13 1 - - 102 12
Totale carriera 267 39 15 2 15 1 - - 297 42

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2017 Ginevra Svizzera   1 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 2018 -   84’
1-6-2017 Neuchâtel Svizzera   1 – 0   Bielorussia Amichevole -   46’
9-6-2017 Tórshavn Fær Øer   0 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -   86’
31-8-2017 San Gallo Svizzera   3 – 0   Andorra Qual. Mondiali 2018 -
7-10-2017 Basilea Svizzera   5 – 2   Ungheria Qual. Mondiali 2018 -
10-10-2017 Lisbona Portogallo   2 – 0   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -   46’
12-11-2017 Basilea Svizzera   0 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2018 -   80’
23-3-2018 Atene Grecia   0 – 1   Svizzera Amichevole -   61’
27-3-2018 Basilea Svizzera   6 – 0   Panama Amichevole -   47’
8-6-2018 Lugano Svizzera   2 – 0   Giappone Amichevole -   46’
11-9-2018 Leicester Inghilterra   1 – 0   Svizzera Amichevole -   66’
12-10-2018 Bruxelles Belgio   2 – 1   Svizzera UEFA Nations League 2018-2019 - 1° turno -   87’
Totale Presenze 12 Reti 0

Note

  1. ^ Redazione, I nuovi stranieri della Serie A: Remo Freuler (Atalanta), in Spaziocalcio.it, 20 gennaio 2016. URL consultato il 15 dicembre 2016.
  2. ^ Atalanta, acquistato Freuler dal Lucerna: è ufficiale, in RadioGoal24, 19 gennaio 2016. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  3. ^ Freuler, l’esordiente si racconta «Sono felice e sogno i tre punti». URL consultato il 6 febbraio 2018.
  4. ^ Gasport, Magic, Napoli-Atalanta: il gol è di Freuler. Niente autogol per Albiol, su La Gazzetta dello Sport, 3 maggio 2016. URL consultato il 18 settembre 2017.
  5. ^ (FR) Statistiques et résultats M21, su football.ch, 22 marzo 2013. URL consultato il 23 novembre 2013.
  6. ^ Sky Sport, Dati e carriera Remo Freuler in Serie A 2017/2018 | Sky Sport, su sport.sky.it. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  7. ^ Mondiale 2018, convocati Svizzera: Freuler presente - Calcio Atalanta, su calcioatalanta.it. URL consultato il 9 giugno 2018.
  8. ^ Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale svizzera mondiali 2018