Morti il 7 novembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Prosdocimo di Rieti, vescovo romano
- 604 - Yohl Ik'nal, sovrano
- 739 - Villibrordo, vescovo irlandese (n. 658)
- 1067 - Sancha I di León
- 1199 - Michele il Siro, vescovo cristiano orientale e scrittore siro (n. 1126)
- 1225 - Engelberto di Berg, arcivescovo cattolico e politico tedesco
- 1307
- 1373 - Jean de Dormans, cardinale francese
- 1380 - Barnaba Malaspina, arcivescovo cattolico italiano
- 1449 - Konrad von Erlichshausen
- 1481 - Barbara di Brandeburgo, nobile (n. 1422)
- 1497 - Filippo II di Savoia (n. 1443)
- 1524 - Antonio Contarini, patriarca cattolico italiano (n. 1450)
- 1534 - Ferdinando d'Aviz (n. 1507)
- 1546 - Konrad Lagus, giurista e umanista tedesco
- 1550 - Jón Arason, vescovo cattolico e poeta islandese (n. 1484)
- 1557 - Leonida Malatesta, condottiero italiano (n. 1500)
- 1560 - Petrus Lotichius Secundus, umanista e poeta tedesco (n. 1528)
- 1599 - Gaspare Tagliacozzi, chirurgo italiano (n. 1545)
- 1607 - Ana de Velasco y Girón, nobile spagnola (n. 1585)
- 1621 - Juan Alonso Pimentel de Herrera
- 1633 - Cornelius Drebbel, inventore olandese (n. 1572)
- 1657 - Mario Bettini, gesuita, matematico e astronomo italiano (n. 1582)
- 1658 - Maeda Toshitsune, militare giapponese (n. 1594)
- 1669 - Lebrecht di Anhalt-Köthen (n. 1622)
- 1700 - Pietro Santi Bartoli, pittore e incisore italiano (n. 1635)
- 1707 - Giovanni Maria Bertolo, giurista italiano (n. 1631)
- 1709 - Giovanni Battista Pamphili, II principe di San Martino al Cimino e Valmontone, principe italiano (n. 1648)
- 1713 - Elizabeth Barry, attrice teatrale inglese (n. 1658)
- 1717 - Antonio Baldinucci, gesuita italiano (n. 1665)
- 1718 - Carlo Bichi, cardinale italiano (n. 1638)
- 1726 - Lodovico Sergardi, poeta italiano (n. 1660)
- 1728 - Ascanio Gonzaga, militare e arcivescovo cattolico italiano (n. 1654)
- 1730 - Giorgio Cattaneo, vescovo cattolico italiano (n. 1663)
- 1742
- Giovanni Augusto di Anhalt-Zerbst (n. 1677)
- Aloys Thomas Raimund von Harrach, diplomatico austriaco (n. 1669)
- 1746 - Luigi II Gonzaga, nobile italiano (n. 1680)
- 1747 - Giuseppe Melani, pittore italiano (n. 1673)
- 1757 - Philipp von Stosch, antiquario prussiano (n. 1691)
- 1766 - Vincenzo Meucci, pittore italiano (n. 1694)
- 1773
- Vicente Le Quang Liem, religioso e missionario vietnamita (n. 1732)
- Anna Carlotta di Lorena, badessa (n. 1714)
- 1775 - François Rebel, compositore e violinista francese (n. 1701)
- 1776 - Jean-Marc Nattier, pittore francese (n. 1685)
- 1789 - Mario Lupo, storico e bibliotecario italiano (n. 1720)
- 1793 - Thomas-Augustin de Gasparin, ufficiale e politico francese (n. 1754)
- 1798 - Luigi Cuccagni, presbitero, scrittore e giornalista italiano (n. 1740)
- 1799 - Pál László Esterházy, vescovo cattolico ungherese (n. 1730)
- 1802 - Ekaterina Aleksandrovna Kurakina, nobildonna russa (n. 1735)
- 1813 - Giovan Battista Corniani, commediografo, saggista e critico letterario italiano (n. 1742)
- 1814 - Sigmund Christoph von Waldburg-Zeil-Trauchburg, vescovo cattolico tedesco (n. 1754)
- 1819 - Caleb Strong, politico statunitense (n. 1745)
- 1823 - Rafael del Riego, generale e politico spagnolo (n. 1784)
- 1826 - Mathurin Crucy, architetto e urbanista francese (n. 1749)
- 1827
- Bartolomeo Campagnoli, violinista e compositore italiano (n. 1751)
- Maria Teresa Giuseppa d'Asburgo-Lorena (n. 1767)
- 1836 - John Bannister, attore teatrale inglese (n. 1760)
- 1837
- Charles Didelot, ballerino e coreografo francese (n. 1767)
- Paolo Pallia, teologo, politico e patriota italiano (n. 1809)
- 1839 - Emmanuele De Gregorio, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1758)
- 1842 - Agostino Rivarola, cardinale italiano (n. 1758)
- 1845 - Joseph Warlencourt, pittore belga (n. 1784)
- 1850 - Félix Arvers, poeta e drammaturgo francese (n. 1806)
- 1852 - Marie Lafarge, francese (n. 1816)
- 1853
- Domenico Bossi, pittore italiano (n. 1767)
- Pietro Racchetti, pittore italiano (n. 1809)
- 1854
- Frédéric Henri Le Normand de Lourmel, generale francese (n. 1811)
- Pietro Nobile, architetto svizzero (n. 1776)
- Maurizio Rorà di Lucerna, politico italiano (n. 1793)
- 1859 - Carl Gottlieb Reißiger, compositore tedesco (n. 1798)
- 1862 - Bahadur Shah II (n. 1775)
- 1864
- Samuel Medary, politico statunitense (n. 1801)
- David Sassoon, imprenditore e filantropo iracheno (n. 1792)
- 1865 - Mélesville, drammaturgo francese (n. 1787)
- 1867
- Oronzo Gabriele Costa, zoologo e entomologo italiano (n. 1787)
- Giovan Battista Mazzoni, imprenditore e politico italiano (n. 1789)
- Roberto Giovanni F. Roberti, cardinale italiano (n. 1788)
- 1870 - Filippo De Boni, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1816)
- 1871
- Edoardo Agnelli, imprenditore e politico italiano (n. 1831)
- Guglielmo Folliero de Luna, scrittore italiano (n. 1822)
- Adolph Strecker, chimico tedesco (n. 1822)
- 1875 - Francesco Franchini, patriota e politico italiano (n. 1805)
- 1880
- Francesco Stocco, patriota e generale italiano (n. 1806)
- Carl Friedrich Weitzmann, musicologo e musicista tedesco (n. 1808)
- 1882 - Julius Hübner, pittore tedesco (n. 1806)
- 1887 - Michail Fëdorovič Gračevskij, rivoluzionario russo (n. 1849)
- 1889 - Giovanni Guarini, politico italiano (n. 1826)
- 1890 - Giovanni De Donà, presbitero, patriota e letterato italiano (n. 1819)
- 1898 - Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie (n. 1814)
- 1901 - Li Hongzhang, politico e generale cinese (n. 1823)
- 1903 - Crescenzo Buongiorno, compositore italiano (n. 1864)
- 1906 - Fanny Sadowski, attrice teatrale italiana (n. 1827)
- 1908 - Butch Cassidy, criminale statunitense (n. 1866)
- 1909
- Miguel Iglesias, politico e militare peruviano (n. 1830)
- Alfredo Pioda, filosofo, giurista e politico svizzero (n. 1848)
- 1910 - Florencio Sánchez, drammaturgo uruguaiano (n. 1875)
- 1913 - Alfred Russel Wallace, naturalista, geografo e biologo gallese (n. 1823)
- 1914
- Heinrich Vieter, missionario tedesco (n. 1853)
- Rudolf Weil, bibliotecario e numismatico tedesco (n. 1848)
- 1917 - Vincenzo Grossi, presbitero italiano (n. 1845)
- 1918 - Wilfred Bartrop, calciatore inglese (n. 1887)
- 1919
- Ned Doig, calciatore scozzese (n. 1866)
- Hugo Haase, politico e giurista tedesco (n. 1863)
- Angelo Morbelli, pittore italiano (n. 1854)
- 1920
- Samuel James Meltzer, fisiologo statunitense (n. 1851)
- Félix Pisani, mineralogista francese (n. 1831)
- 1921 - Pelham von Donop, calciatore inglese (n. 1851)
- 1924 - Hans Thoma, pittore tedesco (n. 1839)
- 1925
- Giacomo Calleri, avvocato e politico italiano (n. 1846)
- Rickard Daniel Gwydir, militare indiano (n. 1844)
- 1926 - Tom Forman, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1893)
- 1927 - Augusto Novelli, drammaturgo, giornalista e scrittore italiano (n. 1867)
- 1928
- Suzanne Le Bret, attrice francese (n. 1889)
- Árpád Tóth, poeta e traduttore ungherese (n. 1886)
- 1930
- Alexis-Armand Charost, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1860)
- Alfonso Maria Mistrangelo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1852)
- 1931 - Gabriele Torelli, matematico italiano (n. 1849)
- 1932 - Gottfried von Hohenlohe-Schillingsfürst, militare e diplomatico austriaco (n. 1867)
- 1933 - Harold Weber, golfista statunitense (n. 1882)
- 1935 - Ernesto Artom, diplomatico e politico italiano (n. 1868)
- 1936 - Monchín Triana, calciatore spagnolo (n. 1902)
- 1937
- Giuseppe Chiovenda, giurista e accademico italiano (n. 1872)
- Bolesław Leśmian, poeta polacco (n. 1877)
- 1938
- Charles Malato, scrittore, giornalista e anarchico francese (n. 1857)
- Georgij Konstantinovič Romanov (n. 1903)
- 1939 - Ralph Allan Sampson, astronomo irlandese (n. 1866)
- 1940
- Bernardo Barbiellini Amidei, politico italiano (n. 1896)
- Giovanni Antonio Colonna di Cesarò, politico italiano (n. 1878)
- 1941 - Alfredo Gregori, militare italiano (n. 1912)
- 1943 - Dwight Frye, attore statunitense (n. 1899)
- 1944
- Claude Bowes-Lyon, XIV conte di Strathmore e Kinghorne, nobile britannico (n. 1855)
- Franc Rozman, generale e partigiano sloveno (n. 1911)
- Richard Sorge, agente segreto tedesco (n. 1895)
- Hannah Szenes, militare e poetessa ungherese (n. 1921)
- 1946
- Giuseppe Faranda, medico, politico e antifascista italiano (n. 1869)
- Henry Lehrman, produttore cinematografico, regista e attore statunitense (n. 1886)
- Lou Otten, calciatore olandese (n. 1883)
- 1947 - Sándor Garbai, politico ungherese (n. 1879)
- 1948
- Nicolò Giacchi, generale e storico italiano (n. 1877)
- David Leland, attore cinematografico statunitense (n. 1932)
- 1950 - Josef Hassid, violinista polacco (n. 1923)
- 1951
- Frederick McEvoy, bobbista britannico (n. 1907)
- Anna Luisa di Schönburg-Waldenburg, nobile tedesca (n. 1871)
- 1952 - Georges Mys, canottiere belga (n. 1880)
- 1954
- Raimondo Annecchino, storico, scrittore e politico italiano (n. 1874)
- Charles Scott, giocatore di lacrosse britannico (n. 1883)
- 1956
- Enrico Boggio Lera, fisico e matematico italiano (n. 1862)
- Wollmar Boström, tennista svedese (n. 1878)
- 1957
- Dina Romano, attrice italiana (n. 1876)
- George Stapf, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1875)
- Otto Steffen, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1874)
- 1959
- Victor McLaglen, attore britannico (n. 1886)
- Luigi Sansonetti, ammiraglio italiano (n. 1888)
- 1960
- Paul Capellani, attore e sceneggiatore francese (n. 1877)
- A.P. Carter, musicista statunitense (n. 1891)
- Saturnino Martínez, calciatore messicano (n. 1928)
- Shōnen Matsumura, entomologo giapponese (n. 1872)
- Tadeusz Synowiec, calciatore polacco (n. 1889)
- 1961
- Mary Richardson, politica canadese (n. 1889)
- Pierre-Maurice-Marie Rivière, arcivescovo cattolico francese (n. 1871)
- 1962
- Luigi Barral, ciclista su strada italiano (n. 1907)
- Gaetano Chiaromonte, scultore e pittore italiano (n. 1872)
- Eleanor Roosevelt, attivista e first lady statunitense (n. 1884)
- Bruno Tasso, traduttore e giornalista italiano (n. 1914)
- Luigi Venzano, scultore italiano (n. 1885)
- 1963 - David Carnegie, XI conte di Northesk, skeletonista e nobile scozzese (n. 1901)
- 1965
- Nikolaj Mel'nickij, tiratore a segno russo (n. 1887)
- Otto Wernicke, attore e doppiatore tedesco (n. 1893)
- 1966
- Vincenzo Milillo, politico italiano (n. 1904)
- Bonifacio Scaltriti, calciatore italiano (n. 1903)
- 1967
- Alberto Cavaliere, poeta, giornalista e politico italiano (n. 1897)
- John Nance Garner, politico statunitense (n. 1868)
- Nils von Kantzow, ginnasta svedese (n. 1885)
- Sammy Mandell, pugile statunitense (n. 1904)
- John Alden Mason, antropologo, archeologo e linguista statunitense (n. 1885)
- Arturo Pascal, storico e letterato italiano (n. 1887)
- Anton Pažický, calciatore slovacco (n. 1919)
- Ian Raby, pilota automobilistico britannico (n. 1921)
- 1968
- Aleksandr Osipovič Gel'fond, matematico sovietico (n. 1906)
- Guido Giacometti, politico italiano (n. 1882)
- 1969
- Luigi Angelini, ingegnere italiano (n. 1884)
- Vincenzo Monaldi, politico, medico e accademico italiano (n. 1899)
- Ernesto Nathan Rogers, architetto e accademico italiano (n. 1909)
- Arthur Witty, calciatore e imprenditore spagnolo (n. 1878)
- 1970
- Bruno Meriggi, slavista italiano (n. 1927)
- Herbert Plaxton, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1901)
- 1971 - Ranieri Piccolomini Clementini Adami, militare e aviatore italiano (n. 1912)
- 1972
- Giacomo Delitala, giurista e accademico italiano (n. 1902)
- Black Ace, chitarrista statunitense (n. 1907)
- 1973 - Kiyohide Shima, ammiraglio giapponese (n. 1890)
- 1974
- Eric Robert Russell Linklater, scrittore scozzese (n. 1899)
- Karl Schöchlin, canottiere svizzero (n. 1894)
- 1975
- Angelo De Luca, politico italiano (n. 1904)
- Rose Dolores, modella e attrice inglese (n. 1893)
- John Carmel Heenan, cardinale e arcivescovo cattolico britannico (n. 1905)
- Tat'jana Pavlovna Pavlova, attrice e regista teatrale russa (n. 1893)
- 1976
- Vincenzo Buronzo, docente, letterato e politico italiano (n. 1884)
- Wivan Pettersson, nuotatrice svedese (n. 1904)
- 1977
- Giorgio De Stefano, mafioso italiano (n. 1941)
- Fritjof Hillén, calciatore svedese (n. 1893)
- 1978 - Gene Tunney, pugile statunitense (n. 1897)
- 1979 - Harald Gundersen, calciatore norvegese (n. 1905)
- 1980
- Domenico Beneventano, politico italiano (n. 1948)
- Emilio Cigoli, attore e doppiatore italiano (n. 1909)
- Frank Duff, irlandese (n. 1889)
- Steve McQueen, attore statunitense (n. 1930)
- 1981
- Aníbal Ciocca, calciatore uruguaiano (n. 1912)
- Will Durant, filosofo, saggista e storico statunitense (n. 1885)
- Werner Eisbrenner, compositore, pianista e arrangiatore tedesco (n. 1908)
- 1982
- Guy Dugdale, bobbista britannico (n. 1905)
- Oscar Forel, psichiatra svizzero (n. 1891)
- 1983
- Salvatore Campochiaro, attore italiano (n. 1893)
- Umberto Mozzoni, cardinale argentino (n. 1904)
- Germaine Tailleferre, compositrice francese (n. 1892)
- 1984
- Simonetta Tosi, biologa e medico italiana (n. 1937)
- Alfonso Negro, calciatore e medico statunitense (n. 1915)
- 1985 - Friedrich Traugott Wahlen, politico svizzero (n. 1899)
- 1986
- Marino Benvenuti, psichiatra italiano (n. 1901)
- Roberto Camardiel, attore spagnolo (n. 1917)
- Giovanni Favaretto Fisca, politico italiano (n. 1902)
- Henry Gilman, chimico statunitense (n. 1893)
- Pietro Gismondi, giurista e accademico italiano (n. 1913)
- 1987 - Arne Borg, nuotatore svedese (n. 1901)
- 1988 - Hans Baumann, scrittore e traduttore tedesco (n. 1914)
- 1989
- David John Astley, calciatore e allenatore di calcio gallese (n. 1909)
- Brunello Rondi, sceneggiatore e regista italiano (n. 1924)
- 1990
- Lemuel Boulware, dirigente d'azienda statunitense (n. 1895)
- Lawrence Durrell, scrittore e poeta britannico (n. 1912)
- Vito Russo, scrittore, attivista e storico del cinema statunitense (n. 1946)
- 1991
- Tom of Finland, disegnatore e illustratore finlandese (n. 1920)
- Maxine Mitchell, schermitrice statunitense (n. 1917)
- 1992
- Alexander Dubček, politico cecoslovacco (n. 1921)
- René Hamel, ciclista su strada francese (n. 1902)
- Jack Kelly, attore statunitense (n. 1927)
- Henri Temianka, violinista e insegnante statunitense (n. 1906)
- Richard Yates, scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense (n. 1926)
- 1993
- Charles Aidman, attore statunitense (n. 1925)
- Clemente Gaddi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1901)
- Jack Martin Smith, scenografo statunitense (n. 1911)
- 1994
- Charles Mathiesen, pattinatore di velocità su ghiaccio norvegese (n. 1911)
- Shorty Rogers, trombettista statunitense (n. 1924)
- 1995 - Ann Dunham, antropologa statunitense (n. 1942)
- 1996
- Nerone Ceccarelli, scultore italiano (n. 1937)
- Hans Klodt, calciatore tedesco (n. 1914)
- Salvatore Lauricella, politico italiano (n. 1922)
- 1997 - Margaret Harshaw, mezzosoprano e soprano statunitense (n. 1909)
- 1998 - John Hunt, esploratore e ufficiale britannico (n. 1910)
- 1999
- Anselmo Duarte, regista, sceneggiatore e attore brasiliano (n. 1920)
- Vjačeslav Maruško, calciatore sovietico (n. 1938)
- Primo Nebiolo, dirigente sportivo italiano (n. 1923)
- 2000
- Ingrid di Svezia (n. 1910)
- Alwin Bär, pianista olandese (n. 1941)
- Hal Fowler, giocatore di poker statunitense (n. 1927)
- Boris Vladimirovič Zachoder, poeta, scrittore e sceneggiatore sovietico (n. 1918)
- 2001
- Delia Garcés, attrice argentina (n. 1919)
- Sachiko Hidari, attrice e regista giapponese (n. 1930)
- 2002
- Rudolf Augstein, giornalista, scrittore e politico tedesco (n. 1923)
- Tino Sabbadini, ciclista su strada francese (n. 1928)
- 2003
- Sergio Anselmi, storico, scrittore e accademico italiano (n. 1924)
- Donald Griffin, etologo statunitense (n. 1915)
- Francesco Millea, calciatore italiano (n. 1941)
- 2004
- Serge Adda, autore televisivo e produttore televisivo francese (n. 1948)
- Ken Flaton, giocatore di poker statunitense (n. 1940)
- Howard Keel, cantante e attore statunitense (n. 1919)
- 2005
- Guglielmo Capacchi, storico e linguista italiano (n. 1931)
- Silvano Labriola, politico, giurista e accademico italiano (n. 1935)
- Harry Thompson, scrittore, produttore televisivo e commediografo inglese (n. 1960)
- Cesarina Tibiletti, matematica italiana (n. 1920)
- 2006
- Agata Alma Cappiello, politica italiana (n. 1948)
- Jean-Jacques Servan-Schreiber, politico, giornalista e scrittore francese (n. 1924)
- 2007
- Aram Asatryan, cantante armeno (n. 1953)
- Lorenzo Caratti di Valfrei, genealogista e araldista italiano (n. 1930)
- Earl Dodge, politico statunitense (n. 1932)
- Rolf Vevle Eriksen, calciatore norvegese (n. 1923)
- Mungonzazal Janshindulam, pianista mongola (n. 1972)
- Basilio Nieto, calciatore spagnolo (n. 1916)
- Sergio Vezzoso, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1943)
- 2008
- Francesco Saverio Mangieri, compositore, paroliere e direttore d'orchestra italiano (n. 1919)
- Robert Nagy, tenore statunitense (n. 1929)
- Hidetaka Nishiyama, artista marziale giapponese (n. 1928)
- Irmgard Praetz, lunghista tedesca (n. 1920)
- 2010
- Yoshinobu Nishizaki, animatore e fumettista giapponese (n. 1934)
- Hedy Stenuf, pattinatrice artistica su ghiaccio austriaca (n. 1922)
- 2011
- Joe Frazier, pugile statunitense (n. 1944)
- Roberto Marson, schermidore italiano (n. 1944)
- Giambattista Roggia, insegnante italiano (n. 1913)
- Andrea True, attrice pornografica e cantante statunitense (n. 1943)
- 2012
- Fulvio Albanese, pallanuotista e docente italiano (n. 1956)
- Luciano Barca, giornalista, scrittore e partigiano italiano (n. 1920)
- Carmen Basilio, pugile statunitense (n. 1927)
- Aleksandr Berkutov, canottiere russo (n. 1933)
- Bruno D'Alfonso, fumettista italiano (n. 1953)
- Günter Herrmann, calciatore tedesco (n. 1934)
- Richard Robbins, compositore statunitense (n. 1940)
- Venanzio Vallerani, agronomo italiano (n. 1924)
- 2013
- Ian Davies, cestista australiano (n. 1956)
- Andro Linklater, scrittore e storico scozzese (n. 1944)
- Ciro Paglia, giornalista e saggista italiano (n. 1940)
- Amparo Rivelles, attrice spagnola (n. 1925)
- Manfred Rommel, politico tedesco (n. 1928)
- Federico Tavan, poeta italiano (n. 1949)
- 2014 - Abu Ayman al-'Iraqi, militare e terrorista iracheno (n. 1965)
- 2015 - Gunnar Hansen, attore islandese (n. 1947)
- 2016
- Leonard Cohen, cantautore e poeta canadese (n. 1934)
- Julie Gregg, attrice statunitense (n. 1944)
- Silvano Miniati, politico italiano (n. 1934)
- Franco Nisi, giornalista, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano (n. 1957)
- Janet Wood Reno, politica statunitense (n. 1938)
- 2017
- Paul Buckmaster, artista, compositore e arrangiatore inglese (n. 1946)
- Roy Halladay, giocatore di baseball statunitense (n. 1977)
- Brad Harris, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1933)
- Hans Schäfer, calciatore tedesco (n. 1927)