Wikipedia:Pagine da cancellare/Guidalberto Guidi
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Guidalberto Guidi}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 novembre 2018.
Voce biografica, segnalata con il template:E da aprile 2018, riguardante un bravo dirigente d'azienda che svolge egregiamente il suo lavoro, al pari di centinaia di colleghi e colleghe che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. --Domenico Petrucci (msg) 09:54, 31 ott 2018 (CET)
- La vicepresidenza di confindustria mi sembra sia carica assai rilevante. Ne riparliamo, ma probabilmente la procedura o è annullabile o passibile di un supplemento di discussione. ciao --Aleacido (4@fc) 03:59, 1 nov 2018 (CET)
- Voce migliorata. La E è un tantino azzardata come quelle poste nello stesso periodo dallo stesso utente su altri dirigenti, anche la Pdc mi sembra un tantino frettolosa con una motivazione simile ad altre quando si tratta di un imprenditore alla guida di un'azienda che si è comprata una quarantina d'anni fa e ha ricoperto ruoli importanti non solo in Confindustria ma anche in associazioni di categoria come l'Anie e l'Ancma.--Gordongordon42 (msg) 15:43, 1 nov 2018 (CET)
- [@ Aleacido, Gordongordon42] Più che annullare, suggerirei di avviare la fase consensuale :-) Domenico Petrucci (msg) 11:02, 2 nov 2018 (CET)
- Io direi proprio di annullare la PdC, siccome la motivazione poggia sul giudizio “bravo dirigente d'azienda che svolge egregiamente il suo lavoro, al pari di centinaia di colleghi e colleghe”, che è falso : centinaia di imprenditori e imprenditrici possono vantare di essere stati presidente de Il Sole 24 ORE, vicepresidente per dieci anni della Confindustria, presidente dell'ANIE (l'Associazione nazionale delle imprese elettrotecniche ed elettroniche), presidente dell'Ancma (l'Associazione nazionale ciclo motociclo accessori), componente del comitato scientifico della Fondazione Politecnico di Milano ?
- No.
- La persona in questione è senza dubbio un imprenditore di spicco nel panorama economico italiano.
- Annullare, e fare più attenzione nella scelta delle PdC da aprire (niente frenesia).
- astio discussioni 00:47, 5 nov 2018 (CET)
- A questo punto che succede? Qualcuno annulla la Pdc oppure no?--Gordongordon42 (msg) 13:54, 6 nov 2018 (CET)
- [@ Aleacido, Gordongordon42] Più che annullare, suggerirei di avviare la fase consensuale :-) Domenico Petrucci (msg) 11:02, 2 nov 2018 (CET)
- Voce migliorata. La E è un tantino azzardata come quelle poste nello stesso periodo dallo stesso utente su altri dirigenti, anche la Pdc mi sembra un tantino frettolosa con una motivazione simile ad altre quando si tratta di un imprenditore alla guida di un'azienda che si è comprata una quarantina d'anni fa e ha ricoperto ruoli importanti non solo in Confindustria ma anche in associazioni di categoria come l'Anie e l'Ancma.--Gordongordon42 (msg) 15:43, 1 nov 2018 (CET)
- Commento: Dato che sembra esserci un importate consenso sul mantenimento e annullamento procedura, o comunque forti dubbi sulla cancellazione, se un admin passa di qua, magari ci dica come procedere in questi casi, direi che è palese ii consenso per non cancellare immediatamente in semplificata. In mancanza di altre comunicazioni "ufficiali" da parte di chi poi potrà e dovrà occuparsi della sorte della voce e della procedura, domani provvederò ad aprire una fase consensuale, mi sembra doverosa. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:39, 6 nov 2018 (CET)