Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonio Barengo
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonio Barengo}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedi 11 novembre 2018.
Calciatore che dopo un esordio di livello a vent'anni con una stagione in serie B da titolare e 2 presenze con la Juventus in serie A non ha più giocato a quei livelli rimanendo una riserva in serie C con l'Anconitana per un anno e comunque in quella squadra non fu un titolare fisso e poi solo serie minori. Voce su calciatore che per quanto scritto è molto lontana dall'essere automaticamente enciclopedica per WP (solo un anno in serie B) e di qualche interesse enciclopedico. ------Perticau (msg) 07:33, 4 nov 2018 (CET)
- Eh già, proprio lontana dall'avere qualche interesse enciclopedico, infatti fr.wiki è una fanzine, mica un'enciclopedia... Sanremofilo (msg) 08:00, 4 nov 2018 (CET)
- Il fatto che una Wiki in un'altra lingua riporti la voce non la rende enciclopedica per noi. Ci sono altri casi di voci su argomenti italiani esistenti altrove e qui cancellati Moxmarco (scrivimi) 09:33, 4 nov 2018 (CET)
- Ma davvero? :-) Lo so bene, rispondevo soltanto a chi diceva che questa non è roba da enciclopedia in assoluto, non mi riferivo al caso specifico di it.wiki, l'unica che tiene chi ha giocato qualche minuto (pur totalizzando 7 presenze) nei preliminari di Europa League, ma poi mette in discussione chi ha giocato gare intere in Serie A con la Juventus e una stagione piena in B. Sanremofilo (msg) 10:31, 4 nov 2018 (CET)
- (conflittato) Commento: Dunque, si sta parlando di un calciatore con un'intera stagione da titolare in Serie B e con due presenze, pure se da riserva, in Serie A (a criterio ne sarebbero bastate 4 per lasciare in pace la voce), poi solo C ed altre serie minori. Ok, cancellandola IMO non ci si perde granché, ma posto che io non l'avrei messa in cancellazione e che non sarebbe certo la prima voce da cancellare (peraltro scritta pure bene e senza fini promozionali del soggetto), che "non abbia alcun interesse enciclopedico" rimane un'opinione personale non necessariamente condivisa dagli altri intervenuti, giusto per una questione di trasparenza. ;) --Fidia 82 (msg) 10:34, 4 nov 2018 (CET)
- cosa ci guadagnerebbe l'enciclopedia a cancellare questa voce? --Menelik (msg) 12:18, 4 nov 2018 (CET)
- Commento: la voce in sé non rispetta i criteri minimi, però il paradosso è che chi gioca anche solo un minuto con la nazionale delle isole Cook è enciclopedico mentre chi gioca una stagione da titolare in serie B no. Penso che mantenerla non faccia male a nessuno --Beric Dondarrion 13:38, 4 nov 2018 (CET)
- Commento: Su fr. wiki i criteri sono molto più larghi dei nostri, per essere enciclopedici bastano 30 presenze in B o addirittura aver giocato una finale di una coppa nazionale. --Paskwiki (msg) 15:38, 5 nov 2018 (CET)
- Commento: la voce in sé non rispetta i criteri minimi, però il paradosso è che chi gioca anche solo un minuto con la nazionale delle isole Cook è enciclopedico mentre chi gioca una stagione da titolare in serie B no. Penso che mantenerla non faccia male a nessuno --Beric Dondarrion 13:38, 4 nov 2018 (CET)
- cosa ci guadagnerebbe l'enciclopedia a cancellare questa voce? --Menelik (msg) 12:18, 4 nov 2018 (CET)
- (conflittato) Commento: Dunque, si sta parlando di un calciatore con un'intera stagione da titolare in Serie B e con due presenze, pure se da riserva, in Serie A (a criterio ne sarebbero bastate 4 per lasciare in pace la voce), poi solo C ed altre serie minori. Ok, cancellandola IMO non ci si perde granché, ma posto che io non l'avrei messa in cancellazione e che non sarebbe certo la prima voce da cancellare (peraltro scritta pure bene e senza fini promozionali del soggetto), che "non abbia alcun interesse enciclopedico" rimane un'opinione personale non necessariamente condivisa dagli altri intervenuti, giusto per una questione di trasparenza. ;) --Fidia 82 (msg) 10:34, 4 nov 2018 (CET)
- Ma davvero? :-) Lo so bene, rispondevo soltanto a chi diceva che questa non è roba da enciclopedia in assoluto, non mi riferivo al caso specifico di it.wiki, l'unica che tiene chi ha giocato qualche minuto (pur totalizzando 7 presenze) nei preliminari di Europa League, ma poi mette in discussione chi ha giocato gare intere in Serie A con la Juventus e una stagione piena in B. Sanremofilo (msg) 10:31, 4 nov 2018 (CET)
- Il fatto che una Wiki in un'altra lingua riporti la voce non la rende enciclopedica per noi. Ci sono altri casi di voci su argomenti italiani esistenti altrove e qui cancellati Moxmarco (scrivimi) 09:33, 4 nov 2018 (CET)
Discussione iniziata il 6 novembre 2018
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 13 novembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 20 novembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Per me è una voce da Mantenere in quanto a) non essitono motivi di promozionalità; b) è un calciatore che ha un certo rilievo nel suo campo; c) non è propriamente una meteora avendo disputato un'intera stagione in B e due presenze da titolare in A. --CuriosityDestroyer (msg) 15:17, 6 nov 2018 (CET)
- Cancellare direi che ha giocato poche stagioni a medio livello ( tranne le due partite con la Juventus che ai giocatori del vivaio di buon livello spesso capitavano). Trovo che una stagione in serie B non è sufficiente e se i criteri stabiliscono un minimo ( nel calcio è veramente minimo non c'è da fare paragoni con le due biennali di venezia o il premio principale a Cannes che si richiede in altre sedi). Sulla storia che non sia promozionale se la scelta è tenere 11.000 calciatori e 100 fotografi di cinema è una scelta di campo diciamo editoriale. Voglio dire cosa promuovono voci di attori morti per esempio da 30 anni che vengono cancellati. Per cui ritorno se non rispetta nememno i criteri minimi richiesti dal settore calcio perchè due partite in serie A o anche un campionato in B non sono moltissime presenze nei palcoscenici principali del campionato, allora perchè tenere la voce voglio dire parliamo di un giocatore che ha giocato due volte in serie A in tutta la sua vita. --Perticau (msg) 17:00, 6 nov 2018 (CET)
- [@ Perticau] i criteri dicono cosa è automaticamente enciclopedico, non cosa automaticamente non lo è: in questo caso, per altro, matematicamente rientra nei criteri (criterio di militanza in B rispettato bene oltre il 50% del necessario; criterio di rilevanza in A rispettato al 50%), mentre gli mancano i requisiti letterali.
- Per i numeri: sì, ci sono molte più voci su calciatori che fotografi, ma, almeno qui in Italia, ci sono 10mila volte più calciatori che fotografi.
- Quanto alla promozionalità: quella è uno degli aspetti fondamentali da guardare, oltre all'almanaccabbilità. Mancando la prima (mi pare evidente) e in presenza della seconda (forse meno evidente) non vedo la ragione per cancellare, anche tenuto conto del buono stato della voce. --CuriosityDestroyer (msg) 12:33, 7 nov 2018 (CET)
- [@ CuriosityDestroyer] criteri rispettati al 50% direi non è un gran che se i criteri sono bassi per essere molto inclusivi e se si parla di 2 partite in serie A fatte come ragazzo delle giovanili aggiunto ala prima squadra come si è sempre fatto nel calcio. Poi non mi sembra che un calciatore che ha giocato 2 partite in serie A ( dico 2) e una stagione in B e una in C come riserva rappresenti una carriera di chissà quale interesse enciclopedico. --Perticau (msg) 12:56, 7 nov 2018 (CET)
- Il 50% te lo stai inventando in questo momento: io ho detto che siamo ben oltre il 50% + il 50%, che fa un totale di ben oltre il 100%. Che i criteri siano "bassi" è un'opinione tua: non sono molte le edizioni linguistiche ad avere criteri per calciatori, ma tra quelle che ho letto la nostra è quella che ha i criteri nettamente più ristrettivi di tutti gli altri (tipo en.wiki o fr. wiki, che sono le uniche due lingue che conosco a sufficienza). --CuriosityDestroyer (msg) 14:00, 7 nov 2018 (CET)
- Non credo che si sommino i criteri sempre un giocatore che di fatto nelle 3 serie principali ha giocato solo una stagione da titolare fisso e partite in altre due. Poi i criteri vengono utilizzati per evitare che si inseriscano voci in massa. Inoltre quello che voglio dire è lo stesso di Petrucci non vedo una grande carriera nel suo complesso. --Perticau (msg) 15:23, 7 nov 2018 (CET)
- Il 50% te lo stai inventando in questo momento: io ho detto che siamo ben oltre il 50% + il 50%, che fa un totale di ben oltre il 100%. Che i criteri siano "bassi" è un'opinione tua: non sono molte le edizioni linguistiche ad avere criteri per calciatori, ma tra quelle che ho letto la nostra è quella che ha i criteri nettamente più ristrettivi di tutti gli altri (tipo en.wiki o fr. wiki, che sono le uniche due lingue che conosco a sufficienza). --CuriosityDestroyer (msg) 14:00, 7 nov 2018 (CET)
- [@ CuriosityDestroyer] criteri rispettati al 50% direi non è un gran che se i criteri sono bassi per essere molto inclusivi e se si parla di 2 partite in serie A fatte come ragazzo delle giovanili aggiunto ala prima squadra come si è sempre fatto nel calcio. Poi non mi sembra che un calciatore che ha giocato 2 partite in serie A ( dico 2) e una stagione in B e una in C come riserva rappresenti una carriera di chissà quale interesse enciclopedico. --Perticau (msg) 12:56, 7 nov 2018 (CET)
- Cancellare non si avvicina nemmeno ai minimi richiesti, sia per la A che per la B. (CuriosityDestroyer rispetto la tua opinione come quella di tutti, ma il tuo slogan fa a cazzotti con essa). --Paskwiki (msg) 20:17, 6 nov 2018 (CET)
- Cancellare Il biografato non rientra nei criteri automatici WP:CALCIATORI, e nel suo caso non ci sono elementi di rilevanza extra-criteri. --Domenico Petrucci (msg) 14:22, 7 nov 2018 (CET)