Discussione:Incel
Disturbi mentali associati al mondo incel
Con le recenti modifiche è stata introdotta un'associazione impropria tra la definizione di Incel e il non avere rapporti sessuali, posto che con questi neologismi è molto facile fare confusione, le due cose non sono necessariamente correlate, propongo quindi di riformulare il paragrafo.-- Dao LR Say something 10:56, 8 nov 2018 (CET)
Credo sia un po' strana la tua critica, ad ogni modo sottolineerò che non è detto che uno che dica "sono incel" non abbia rapporti sessuali. Cioè, la definizione di incel dice che un incel ha pochi rapporti sessuali, quindi non ho capito bene cosa vuoi dire [Utente Fabioz9090]
Comunque ho corretto. Ammesso che abbia capito a quale paragrafo ti riferisci.
- La definizione corretta è involontariamente celibe (si presume contro diversi tentativi per cambiare la situazione). Il numero dei rapporti sessuali è del tutto irrilevante per la definizione, che poi le due cose molto spesso coincidano è un altro discorso, Incel si riferisce alle relazioni, non ai rapporti-- Dao LR Say something 13:29, 8 nov 2018 (CET)
Fonti
Il blog We Hunted the Mammoth è gestito da un giornalista che da anni si occupa (tra le altre cose) del fenomeno incel. Ci sono letteralmente decine, se non centinaia, di post che dimostrano chiaramente la misoginia che sta dietro al fenomeno incel. Se la fonte è "dubbia", come mi è stato detto annullando la mia modifica alla pagina (e ci può anche stare di considerare "fonte dubbia" un blog), allora altrettanto dubbio è usare come fonti blog come Il redpillatore, ampiamente citato nel paragrafo sulla teoria LMS. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 198.96.95.167 (discussioni · contributi) 8 novembre 2018.
Sicuramente difatti i link al blog del "Il Redpillatore" sarebbe meglio rimpiazzarli con fonti terze. Dalla policy per i collegamenti ai blog: "Siti personali e blog. Sono leciti solo quando sono il sito ufficiale della voce (ad esempio in Beppe Grillo c'è il collegamento al suo blog personale). Siti che contengono materiale personale che non ha nulla a che vedere con Wikipedia e/o vengono inseriti per farsi pubblicità sono vietati. Sono permessi taluni blog solo quando hanno attinenza con l'argomento della voce, se sono pagine ufficiali relative ad essa, fonti utilizzate per scrivere la voce. Blog tematici o di attualità sono permessi solo se a tema e di qualità e se non ci sono siti di pari qualità con cui sostituirli. Sono invece non permessi (in quanto promozionali) blog personali o generalisti. L'inserimento di un collegamento a un blog va sempre motivato nella pagina di discussione, pena la rimozione del link." Il blog del Redpillatore viene lasciato linkato solo perché, in teoria, è la fonte ufficiosa per questa sottocultura in lingua italiana. Il blog "We Hunted the Mammoth" personalmente non l'ho mai sentito nominare, il rischio con i blog è sempre il NNPOV.-- Dao LR Say something 16:35, 8 nov 2018 (CET)