Miecislao III di Polonia

granduca di Polonia

Mieszko III il Vecchio fu Duca della Polonia Superiore (1138-1202) e anche Gran Duca di tutta la Polonia (1173-1202, con alcune interruzioni), appartenendo alla dinastia Piast.

Mieszko III il Vecchio. disegnato da Jan Matejko.

Biografia

Attenendosi allo statuto del ducato polacco, Boleslao III divise la Polonia in 4-5 province ereditarie distribuite tra i suoi figli, e una provincia reale di Cracovia destinata al figlio maggiore, futuro Granduca di tutta la Polonia.

Una di queste province, la Polonia Superiore fu concessa a Mieszko, il figlio terzogenito di Boleslao, da suddividere poi nel futuro tra i suoi discendenti e successori. Nel 1173 Miesko fu innalzato al trono di Cracovia e divenne Granduca di Polonia (Dux Maximus, [[Dux] Totius Poloniae), ma fu presto esiliato da Cracovia da suo fratello minore Casimiro il Giusto, e dalla Polonia Superiore da suo figlio. Mieszko non accettò mai di recedere dai suoi diritti ed ambizioni e tornò a Cracovia 4 volte, prima di morire nel 1202.



vedi anche: