Serie B 2018-2019
La Serie B 2018-2019 è l'87ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B che, per ragioni di sponsorizzazione, prende il nome di Serie BKT.[1]
| Serie B 2018-2019 Serie BKT 2018-2019 | |
|---|---|
| Competizione | Serie B |
| Sport | |
| Edizione | 87ª |
| Organizzatore | Lega Serie B |
| Date | dal 24 agosto 2018 all'11 maggio 2019 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 19 |
| Formula | Girone all'italiana, play-off e play-out |
| Sito web | legab.it |
| Statistiche (all'11 novembre 2018) | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 106 |
| Gol segnati | 280 (2,64 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
Stagione
Novità
In seguito alle mancate iscrizioni di Avellino, Bari e Cesena e al blocco dei ripescaggi deciso della Lega Serie B, da questa stagione il numero delle partecipanti al campionato scende da 22 a 19 iniziando con un organico dispari, cosa che non accadeva dalla stagione 1967-1968.[2]
Sono state promosse dalla Serie C il Livorno, dopo due anni di assenza, il Padova, ritornato in cadetteria dopo il fallimento del 2014, il Lecce, retrocesso direttamente dalla Serie A alla Serie C per illecito sportivo nel 2012, e il Cosenza, che torna in Serie B dopo 15 anni dall'ultima apparizione, da vincente dei play-off. Dalla Serie A sono retrocesse Benevento, Verona e Crotone. In questa stagione non vi è nessuna squadra esordiente.
La regione più rappresentata in questa stagione è il Veneto (Cittadella, Padova, Venezia e Verona) con quattro squadre; con due squadre ciascuno ci sono Calabria (Cosenza e Crotone), Campania (Benevento e Salernitana), Puglia (Foggia e Lecce) e Lombardia (Brescia e Cremonese); con una squadra Abruzzo (Pescara), Emilia-Romagna (Carpi), Liguria (Spezia), Marche (Ascoli), Toscana (Livorno), Sicilia (Palermo) e Umbria (Perugia) (8 del nord, 4 del centro, 7 del sud).
Resta inalterato il numero delle promozioni (3) e delle retrocessioni (4). Per quanto riguarda il regolamento dei play-off, come successo per l'edizione precedente, la terza classificata non disputerà gli spareggi se avrà un margine di vantaggio di 15 o più punti dalla quarta classificata. Inoltre non vale più la regola per cui le squadre entro l'ottavo posto devono rientrare nel margine di 14 punti dalla terza per partecipare ai play-off.
A partire da questa stagione, i due nuovi sponsor istituzionali unici per tutte le squadre partecipanti al torneo di Serie B sono Unibet (nel retro sotto la numerazione) e Facile Ristrutturare (sulla manica sinistra come patch).
La squadra detentrice del trofeo, vinto nella stagione 2017-2018, è l'Empoli.
Calendario e orari di gioco
Il campionato è iniziato venerdì 24 agosto 2018 con il primo anticipo del torneo e si concluderà sabato 11 maggio 2019 con la 38ª e ultima giornata del campionato. In questa stagione sono stati programmati sei turni infrasettimanali per il 25 settembre, 30 ottobre, 27 dicembre, 26 febbraio, 2 aprile e 1° maggio. Per la prima volta il campionato si fermerà durante gli impegni delle Nazionali come accade in Serie A e le soste sono state programmate per il 8-9 settembre, 13-14 ottobre, 17-18 novembre e 23-24 marzo. È confermata la sosta invernale del torneo, fissata dal 31 dicembre 2018 al 19 gennaio 2019, data in cui è in programma la prima giornata di ritorno. Sono previsti due turni nel periodo natalizio per il 23 e 30 dicembre 2018, date degli ultimi due turni del girone d'andata.
Per quanto riguarda gli orari di gioco, la Lega ha disposto il seguente formato:
- Sabato: 4 partite
- 3 partite alle 15:00
- 1 partita alle 18:00
- Domenica: 3 partite
- 2 partite alle 15:00
- 1 partita alle 21:00
- Lunedì-venerdì: 1 anticipo o posticipo alle 21:00
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Aggiornata al 7 novembre 2018
| Squadra | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
|---|---|---|---|
| Ascoli | Vincenzo Vivarini | 6 giocatori (5) | Riccardo Brosco Michele Cavion (2) |
| Benevento | Cristian Bucchi | 5 giocatori (5) | Massimo Coda (4) |
| Brescia[4] | David Suazo (1ª-3ª) Eugenio Corini (4ª-) |
6 giocatori (6) | Alfredo Donnarumma (7) |
| Carpi[5] | Marcello Chezzi (1ª-3ª) Fabrizio Castori (4ª-) |
7 giocatori (6) | Benjamin Mokulu (3) |
| Cittadella | Roberto Venturato | 11 giocatori (3) | Manuel Iori (3) |
| Cosenza | Piero Braglia | 7 giocatori (6) | Riccardo Maniero Gennaro Tutino (3) |
| Cremonese[6] | Andrea Mandorlini (1ª-11ª) Massimo Rastelli (12ª-) |
3 giocatori (6) | Vasile Mogos (2) |
| Crotone[7] | Giovanni Stroppa (1ª-9ª) Ivan Moschella (10ª) Massimo Oddo (11ª-) |
8 giocatori (6) | Marco Firenze (3) |
| Foggia | Gianluca Grassadonia | 5 giocatori (6) | Oliver Kragl (3) |
| Lecce | Fabio Liverani | 4 giocatori (6) | Marco Mancosu (5) |
| Livorno[8] | Cristiano Lucarelli (1ª-11ª) Roberto Breda (12ª-) |
5 giocatori (5) | Niccolo Giannetti (2) |
| Padova[9] | Pierpaolo Bisoli (1ª-11ª) Claudio Foscarini (12ª-) |
8 giocatori (6) | Daniele Cappelletti Luca Ravanelli (2) |
| Palermo[10] | Bruno Tedino (1ª-5ª) Roberto Stellone (6ª-) |
8 giocatori (5) | Ilija Nestorovski (5) |
| Perugia | Alessandro Nesta | 6 giocatori (5) | Luca Vido (4) |
| Pescara | Giuseppe Pillon | 4 giocatori (6) | Leonardo Mancuso (6) |
| Salernitana | Stefano Colantuono | 6 giocatori (6) | Riccardo Bocalon (4) |
| Spezia | Pasquale Marino | 8 giocatori (6) | 3 giocatori (2) |
| Venezia[11] | Stefano Vecchi (1ª-7ª) Walter Zenga (8ª-) |
5 giocatori (5) | Francesco Di Mariano (3) |
| Verona | Fabio Grosso | 7 giocatori (6) | Giampaolo Pazzini (3) |
Classifica
Aggiornata all'11 novembre 2018.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Pescara | 22 | 11 | 6 | 4 | 1 | 19 | 12 | +7 | |
| 2. | Palermo | 21 | 10 | 6 | 3 | 1 | 18 | 9 | +9 | |
| 3. | Salernitana | 20 | 12 | 5 | 5 | 2 | 14 | 11 | +3 | |
| 4. | Cittadella | 19 | 11 | 5 | 4 | 2 | 14 | 8 | +6 | |
| 4. | Lecce | 19 | 12 | 5 | 4 | 3 | 22 | 18 | +4 | |
| 6. | Brescia | 18 | 11 | 4 | 6 | 1 | 22 | 16 | +6 | |
| 6. | Verona | 18 | 12 | 5 | 3 | 4 | 18 | 15 | +3 | |
| 8. | Benevento | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 19 | 15 | +4 | |
| 8. | Perugia | 17 | 11 | 5 | 2 | 4 | 16 | 16 | 0 | |
| 10. | Cremonese | 15 | 11 | 3 | 6 | 2 | 11 | 8 | +3 | |
| 10. | Ascoli | 15 | 11 | 4 | 3 | 4 | 11 | 12 | −1 | |
| 12. | Spezia | 13 | 10 | 4 | 1 | 5 | 11 | 13 | −2 | |
| 13. | Venezia | 12 | 11 | 3 | 3 | 5 | 11 | 13 | −2 | |
| 13. | Crotone | 12 | 12 | 3 | 3 | 6 | 14 | 17 | −3 | |
| 15. | Padova | 11 | 12 | 2 | 5 | 5 | 13 | 20 | −7 | |
| 16. | Cosenza | 8 | 12 | 1 | 5 | 6 | 10 | 18 | −8 | |
| 17. | Foggia (-8) | 7 | 11 | 4 | 3 | 4 | 19 | 20 | −1 | |
| 17. | Carpi | 7 | 11 | 1 | 4 | 6 | 10 | 20 | −10 | |
| 19. | Livorno | 5 | 11 | 1 | 2 | 8 | 8 | 19 | −11 |
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti.
- Differenza reti negli scontri diretti.
- Differenza reti generale.
- Reti realizzate in generale.
- Sorteggio.
Note:
- Il Foggia ha scontato 8 punti di penalizzazione.[12]
Tabellone
Aggiornato all'11 novembre 2018.
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
| ASC | BEN | BRE | CAR | CIT | COS | CRE | CRO | FOG | LEC | LIV | PAD | PAL | PER | PES | SAL | SPE | VEN | VER | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Ascoli | –––– | - | - | 1-0 | - | 1-1 | 0-0 | - | - | 1-0 | - | 2-3 | - | - | - | - | - | - | 1-0 |
| Benevento | 1-2 | –––– | - | - | - | - | 2-1 | - | 1-3 | 3-3 | 1-0 | - | - | - | - | 4-0 | - | - | - |
| Brescia | - | - | –––– | - | - | 1-0 | - | - | - | - | - | 4-1 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | - | - | - | 4-2 |
| Carpi | - | 2-2 | 1-1 | –––– | 0-1 | 1-1 | - | - | - | - | - | - | 0-3 | - | - | - | - | - | - |
| Cittadella | - | 0-1 | 2-2 | - | –––– | 2-0 | - | 3-0 | 1-1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 3-2 | - |
| Cosenza | - | - | - | - | - | –––– | - | - | 2-0 | 2-3 | 1-1 | - | - | 1-1 | 1-1 | - | - | - | 0-3 |
| Cremonese | - | - | - | - | - | 2-0 | –––– | - | - | - | 1-0 | - | - | - | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 0-1 | - |
| Crotone | - | - | 2-2 | 1-1 | - | - | - | –––– | 4-1 | - | - | 2-1 | - | - | - | 1-1 | - | - | 1-2 |
| Foggia | 3-2 | - | 2-2 | 4-2 | - | - | - | - | –––– | 2-2 | - | 2-1 | 1-2 | - | - | - | - | - | - |
| Lecce | - | - | - | - | 1-1 | - | - | 1-0 | - | –––– | - | - | 1-2 | - | - | 2-2 | - | 2-1 | - |
| Livorno | 1-0 | - | - | - | - | - | - | 0-1 | - | 0-3 | –––– | - | - | 2-3 | - | - | 1-3 | - | - |
| Padova | - | - | - | - | 0-0 | - | 1-1 | - | - | - | - | –––– | - | - | 2-2 | - | 0-0 | 1-0 | - |
| Palermo | - | - | - | - | - | 2-1 | 2-2 | 1-0 | - | - | - | - | –––– | 4-1 | - | - | - | 1-1 | - |
| Perugia | 2-0 | - | - | 0-1 | - | - | - | 2-1 | - | - | - | 3-2 | - | –––– | - | - | - | 1-0 | - |
| Pescara | - | 2-1 | - | - | 0-1 | - | - | 2-1 | 1-0 | 4-2 | 2-1 | - | - | - | –––– | - | - | - | - |
| Salernitana | 1-1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3-1 | 3-0 | 0-0 | 2-1 | - | –––– | 1-0 | - | 1-0 |
| Spezia | - | - | 3-2 | 2-1 | 1-0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1-3 | - | –––– | - | - |
| Venezia | - | 2-3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1-1 | - | - | - | - | 1-0 | 1-0 | –––– | 1-1 |
| Verona | - | - | - | 4-1 | - | - | 1-1 | - | - | 0-2 | - | 1-1 | - | 2-1 | - | - | 2-1 | - | –––– |
Calendario
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
| Pescara | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª |
Classifica in divenire
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ascoli | 1 | 1 | 4 | 4 | 5 | 6 | 6 | 9 | 9 | 12 | 15 | 15 | ||||||||||||||||||||||||||
| Benevento | 1 | 1 | 4 | 7 | 10 | 10 | 10 | 13 | 16 | . | 16 | 17 | ||||||||||||||||||||||||||
| Brescia | 1 | 1 | 2 | 3 | 6 | 7 | 10 | 11 | 14 | 14 | 15 | 18 | ||||||||||||||||||||||||||
| Carpi | 0 | 0 | 0 | 1 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
| Cittadella | 3 | 6 | 9 | 9 | 9 | 10 | 10 | 11 | 14 | 15 | 16 | 19 | ||||||||||||||||||||||||||
| Cosenza | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 3 | 4 | 7 | 7 | 8 | 8 | 8 | ||||||||||||||||||||||||||
| Cremonese | 1 | 2 | 5 | 6 | 9 | 10 | 11 | 11 | 11 | 11 | 12 | 15 | ||||||||||||||||||||||||||
| Crotone | 0 | 3 | 6 | 6 | 6 | 7 | 7 | 10 | 11 | 11 | 12 | 12 | ||||||||||||||||||||||||||
| Foggia | -5 | -5 | -5 | -5 | -2 | 1 | 4 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
| Lecce | 1 | 2 | 2 | 5 | 8 | 9 | 12 | 12 | 13 | 16 | 16 | 19 | ||||||||||||||||||||||||||
| Livorno | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
| Padova | 1 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 12 | ||||||||||||||||||||||||||
| Palermo | 1 | 2 | 5 | 8 | 8 | 8 | 11 | 14 | 15 | 18 | 21 | |||||||||||||||||||||||||||
| Perugia | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 8 | 8 | 8 | 11 | 14 | 17 | ||||||||||||||||||||||||||
| Pescara | 1 | 4 | 5 | 8 | 11 | 12 | 15 | 18 | 18 | 19 | 22 | |||||||||||||||||||||||||||
| Salernitana | 1 | 2 | 5 | 5 | 6 | 9 | 10 | 13 | 14 | 17 | 17 | 20 | 20 | |||||||||||||||||||||||||
| Spezia | 0 | 3 | 3 | 6 | 6 | 9 | 12 | 12 | 13 | . | 13 | 13 | ||||||||||||||||||||||||||
| Venezia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 6 | 9 | 12 | 12 | ||||||||||||||||||||||||||
| Verona | 1 | 4 | 7 | 10 | 13 | 13 | 13 | 14 | 17 | 17 | 18 | 18 |
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Aggiornata all'11 novembre 2018.
| Andata | Ritorno | ||
| Pescara | 22 | Ascoli | 0 |
| Palermo | 21 | Benevento | 0 |
| Salernitana | 20 | Brescia | 0 |
| Cittadella | 19 | Carpi | 0 |
| Lecce | 19 | Cittadella | 0 |
| Brescia | 18 | Cosenza | 0 |
| Verona | 18 | Cremonese | 0 |
| Benevento | 17 | Crotone | 0 |
| Perugia | 17 | Foggia | 0 |
| Cremonese | 15 | Lecce | 0 |
| Ascoli | 15 | Livorno | 0 |
| Spezia | 13 | Padova | 0 |
| Venezia | 12 | Palermo | 0 |
| Crotone | 12 | Perugia | 0 |
| Padova | 11 | Pescara | 0 |
| Cosenza | 8 | Salernitana | 0 |
| Foggia | 7 (-8) | Spezia | 0 |
| Carpi | 7 | Venezia | 0 |
| Livorno | 5 | Verona | 0 |
Rendimento casa-trasferta
Aggiornata all'11 novembre 2018.
| Casa | Trasferta | ||
| Salernitana | 17 | Lecce | 11 |
| Pescara | 15 | Palermo | 10 |
| Brescia | 14 | Cittadella | 8 |
| Perugia | 12 | Verona | 7 |
| Palermo | 11 | Pescara | 7 |
| Verona | 11 | Benevento | 7 |
| Foggia | 11 | Perugia | 5 |
| Cremonese | 11 | Foggia | 4 |
| Ascoli | 11 | Venezia | 4 |
| Cittadella | 11 | Ascoli | 4 |
| Benevento | 10 | Cremonese | 4 |
| Spezia | 9 | Carpi | 4 |
| Crotone | 9 | Spezia | 4 |
| Lecce | 8 | Padova | 4 |
| Venezia | 8 | Crotone | 3 |
| Padova | 7 | Salernitana | 3 |
| Cosenza | 6 | Brescia | 3 |
| Livorno | 3 | Livorno | 2 |
| Carpi | 3 | Cosenza | 2 |
Primati stagionali
Aggiornati all'11 novembre 2018.
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Palermo e Pescara (6)
- Maggior numero di pareggi: Brescia e Cremonese (6)
- Maggior numero di sconfitte: Livorno (8)
- Minor numero di vittorie: Carpi, Cosenza e Livorno (1)
- Minor numero di pareggi: Spezia (1)
- Minor numero di sconfitte: Brescia, Palermo e Pescara (1)
- Miglior attacco: Brescia e Lecce (22 gol fatti)
- Peggior attacco: Livorno (8 gol fatti)
- Miglior difesa: Cittadella e Cremonese (8 gol subiti)
- Peggior difesa: Carpi, Foggia e Padova (20 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Palermo (+9)
- Peggior differenza reti: Livorno (-11)
- Miglior serie positiva: Pescara (8, 1ª-8ª)
- Peggior serie negativa: Carpi (3, 1ª-3ª), Livorno (3, 1ª-3ª; 10ª-12ª), Venezia e Foggia (3, 2ª-4ª) e Perugia (3, 3ª-5ª)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Cittadella (3, 1ª-3ª) e Perugia (3, 10ª-12ª)
Partite
- Più gol: Benevento-Lecce 3-3, Foggia-Carpi 4-2 e Pescara-Lecce 4-2 (6)
- Maggiore scarto di gol: Benevento-Salernitana 4-0 (4)
- Maggior numero di reti in una giornata: 24 (1ª giornata)
- Maggior numero di espulsioni: 3 (1ª giornata)
Individuali
Classifica marcatori
Aggiornata all'11 novembre 2018.
| Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
|---|---|---|---|---|
| 9 | 2 | Alfredo Donnarumma | Brescia | |
| 7 | 0 | Leonardo Mancuso | Pescara | |
| 6 | 2 | Massimo Coda | Benevento | |
| 5 | 0 | Riccardo Bocalon | Salernitana | |
| 5 | 0 | Simone Palombi | Lecce | |
| 5 | 0 | Gennaro Tutino | Cosenza | |
| 5 | 0 | Mattia Finotto | Cittadella | |
| 5 | 1 | Marco Mancosu | Lecce | |
| 5 | 1 | Ilija Nestorovski | Palermo | |
| 5 | 2 | Luca Vido | Perugia | |
| 4 | 2 | Giampaolo Pazzini | Verona | |
| 3 | 0 | Oliver Kragl | Foggia | |
| 3 | 0 | Aleksandar Trajkovski | Palermo | |
| 3 | 0 | Benjamin Mokulu | Carpi | |
| 3 | 0 | Marco Firenze | Crotone | |
| 3 | 0 | Riccardo Maniero | Cosenza | |
| 3 | 0 | Andrea La Mantia | Lecce | |
| 3 | 0 | Daniel Cappelletti | Padova | |
| 3 | 0 | Federico Melchiorri | Perugia | |
| 3 | 0 | Gaetano Monachello | Pescara | |
| 3 | 0 | Francesco Di Mariano | Venezia | |
| 3 | 2 | Alessandro Diamanti | Livorno |
Note
- ^ Nasce la Serie BKT: ecco il nuovo title sponsor del campionato, su legab.it, 18 giugno 2018.
- ^ La Serie B avrà tre squadre in meno, su ilpost.it, 11 agosto 2018.
- ^ Promosso dopo aver vinto i play-off.
- ^ Comunicato ufficiale, su bresciacalcio.it, 18 settembre 2018.
Eugenio Corini è il nuovo allenatore del Brescia Calcio, 18 settembre 2018. - ^ Comunicato ufficiale, su carpifc.com, 18 settembre 2018.
Bentornato Fabrizio Castori, 18 settembre 2018. - ^ MISTER MANDORLINI SOLLEVATO DALLA GUIDA TECNICA DELLA PRIMA SQUADRA, su uscremonese.it, 4 novembre 2018.
RASTELLI NUOVO ALLENATORE DELLA CREMONESE, su uscremonese.it, 5 novembre 2018. - ^ MISTER STROPPA SOLLEVATO DALL’INCARICO, su fccrotone.it, 29 ottobre 2018.
- ^ Cambio guida tecnica e dimissioni Presidente AS Livorno Calcio, su livornocalcio.it, 6 novembre 2018.
Roberto Breda nuovo mister del Livorno, su livornocalcio.it, 7 novembre 2018. - ^ Mister Bisoli sollevato dalla guida tecnica della prima squadra, su padovacalcio.it, 6 novembre 2018.
Claudio Foscarini nuovo allenatore del Calcio Padova, su padovacalcio.it, 6 novembre 2018. - ^ TEDINO SOLLEVATO DALL'INCARICO STELLONE È IL NUOVO ALLENATORE, su palermocalcio.it, 26 settembre 2018.
- ^ https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/13-10-2018/venezia-presentato-zenga-riparto-b-voglio-lotta-anima-ferocia-300637201078.shtml
- ^ CFA: ridotta a 8 punti la penalizzazione del Foggia, annullata la squalifica di De Zerbi (PDF), su figc.it. URL consultato il 19 luglio 2018.
- ^ Gara rinviata il 1° settembre per impraticabilità del campo ma successivamente vinta a tavolino 0-3 dal Verona per la mancata comunicazione del Cosenza alla Lega del terreno di gioco in condizioni non idonee.