Futbol'nyj Klub Arsenal Tula

società calcistica russa con sede nella città di Tula

L'Arsenal Tula, ufficialmente Professional'nyj Futbol'nyj Klub «Arsenal» Tula (in russo Пpoфeccиoнaльный Футбольный Kлуб «Арсенал» Тула?), è una società calcistica russa con sede nella città di Tula. Milita nella Prem'er-Liga, la massima divisione del campionato russo di calcio. Disputa le gare interne nello Stadio Arsenal di Tula (20.048 posti).

Arsenal Tula
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Rosso e giallo
Dati societari
CittàTula
NazioneRussia (bandiera) Russia
ConfederazioneUEFA
Federazione RFU
CampionatoPrem'er-Liga
Fondazione1946
Rifondazione2007
Rifondazione2011
PresidenteRussia (bandiera) Guram Adžoev
AllenatoreRussia (bandiera) Oleg Kononov
StadioStadio Arsenal
(20.048 posti)
Sito webarsenaltula.ru
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Fondato nel 1946, ha esordito in massima serie nel 2014.

Storia

Unione Sovietica

Sebbene la storia del club cominci ufficialmente nel 1946, col nome di Zenit, una squadra con identico nome partecipò alla Coppa dell'URSS già nel 1938. Nel 1949 partecipò per la prima volta al campionato nazionale sovietico, in particolare alla Vtoraja Gruppa (seconda serie), retrocedendo immediatamente nei campionati statali. Ritornò in seconda serie (intanto chiamata Klass B) nel 1959, col nome di Trud.

Con la riforma dei campionati sovietici la Klass B divenne terza serie al termine della stagione 1962 e la squadra retrocesse. Nel 1964 il club fu rinominato Metallurg; nel 1966 la squadra ottenne la promozione in seconda serie, grazie al terzo posto nel girone finale di play-off; la riforma dei campionati sovietici della fine del 1969 costrinsero il club ad una nuova retrocessione, nonostante il quinto posto finale. Tra il 1974 e il 1978 fu conosciuto col nome di Mašinostroitel'; tra il 1979 e il 1983 quello di TOZ. Dal 1984 assunse la denominazione di Arsenal.

Dal 1970 al 1989 rimase in terza serie, senza ottenere risultati significativi: la perse al termine della stagione 1989 quando fu retrocessa nella neonata Vtoraja Nizšaja Liga; nei due anni successivi non riuscì a tornare in terza serie.

Russia

Con la fine dell'Unione Sovietica e la nascita del campionato russo di calcio fu collocato in Vtoraja Liga, la terza serie; mantenne la categoria fino al 1997, anno in cui, vincendo il proprio girone, fu promosso in Pervyj divizion. Qui ottenne come miglior risultato un quinto posto nel 1998. Nel 2001 retrocesse in terza serie, ma nel giro di due stagioni ottenne un secondo e un primo posto, ottenendo la promozione e anche la vittoria nella Kubok PFL.

Nel 2004, però, pur ottenendo la salvezza sul campo, il club fallì. Ripartito dai dilettanti col nome di Oružejnik, dal 2008 tornò alla denominazione di Arsenal. Dopo aver militato nel girone dei dilettanti nel 2012, è tornato tra i professionisti. Al primo anno di Vtoroj divizion vinse nel 2012-2013 il proprio girone, tornando in seconda serie. Nel 2014 si piazzò secondo, ottenendo per la prima volta l'accesso alla massima serie. Retrocesso immediatamente nel 2015, tornò in massima serie nel 2016 grazie al secondo posto in seconda serie. Da allora milita nella Prem'er-Liga.

Cronistoria

Cronistoria dell'Arsenal Tula
  • 1946: fondazione del club col nome di Zenit.

  • 1949: 13° nel girone 4 di Vtoraja Gruppa. Retrocesso nei campionati statali.
Quarti di finale nel Girone 4 russo di Coppa dell'URSS.

  • 1959: Cambia nome in Trud.
13° nel Girone 2 di Klass B.
Semifinale nella Zona 2 di Coppa dell'URSS.
  • 1960: 8° nel Girone 1 russo di Klass B.
  • 1961: 6° nel Girone 1 russo di Klass B.
Semifinale nel Girone 1 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1962: cambia nome in Shakhtyor.
10° nel Girone 1 russo di Klass B. Retrocesso in Klass B che diventa la terza serie del campionato.
Ottavi di finale nel Girone 1 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1963: 11° nel Girone 1 russo di Klass B.
Ottavi di finale nel Girone 1 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1964: cambia nome in Metallurg.
12° nel Girone 2 russo di Klass B.
Finale nel Girone 2 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1965: 9° nel Girone 1 russo di Klass B.
Quarti di finale nel Girone 1 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1966: 2° nel Girone 1 russo di Klass B, primo nelle semifinali di Tula, 3° nel girone finale. Promosso in Vtoraja Gruppa A.
Quarti di finale nel Girone 1 russo di Coppa dell'URSS.
  • 1967: 13° nel Girone 2 di Vtoraja Gruppa A.
1º turno nella Coppa dell'URSS.
1º turno nella Coppa dell'URSS.
  • 1970: 4° nel Girone 2 di Vtoraja Gruppa A. Il campionato è rinominato Vtoraja Liga.
Sedicesimi di finale in Coppa dell'URSS.
  • 1971: 2° nel girone 2 di Vtoraja Liga.
  • 1972: 12° nel Girone 2 di Vtoraja Liga.
  • 1973: 16° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1974: cambia denominazione in Mashinostroitel.
10° nel Girone 2 di Vtoraja Liga.
  • 1975: 19° nel girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1976: 18° nel girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1977: 10° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
  • 1978: 24° nel girone 3 di Vtoraja Liga.
  • 1979: cambia nome in TOZ.
19° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
  • 1980: 8° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
  • 1981: 17° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
  • 1982: 15° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
  • 1983: 11° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
  • 1984: cambia nome in Arsenal.
3° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
  • 1985: 4° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
2º turno nella Coppa dell'URSS.
  • 1986: 2° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
1º turno nella Coppa dell'URSS.
  • 1987: 12° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
1º turno nella Coppa dell'URSS.
  • 1988: 16° nel girone 1 di Vtoraja Liga.
  • 1989: 5° nel girone 1 di Vtoraja Liga. Retrocesso in Vtoraja Nizšaja Liga
  • 1990: 15° nel girone 5 di Vtoraja Nizšaja Liga.
  • 1991: 12° nel Girone 5 di Vtoraja Nizšaja Liga . Collocato nella nuova Vtoraja Liga russa.
  • 1992: 7° nel girone 2 di Vtoraja liga.
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia.
  • 1993: 2° nel girone 3 di Vtoraja liga.
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia.
  • 1994: 9° nel girone Centro di Vtoraja liga.
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia.
  • 1995: 6° nel girone Centro di Vtoraja liga.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 1996: 4° nel girone Centro di Vtoraja liga.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 1997: 1° nel girone Ovest di Vtoraja liga. Promosso in Pervyj divizion.
Ottavi di finale in Coppa di Russia.
Quarti di finale in Coppa di Russia.
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia.
  • 2000: 11° in Pervyj divizion.
Quarti di finale in Coppa di Russia.
  • 2001: 16° in Pervyj divizion. Retrocesso in Vtoroj divizion.
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia.
  • 2002: 2° nel Girone Ovest di Vtoroj divizion.
2º turno in Coppa di Russia.
  • 2003: 1° nel Girone Ovest di Vtoroj divizion. Promosso in Pervyj divizion.
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia.
  • 2004: 13° in Pervyj divizion. Il club rinuncia alla categoria.
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia.
  • 2005: 13° nel Girone Ovest di Vtoroj divizion.
3º turno in Coppa di Russia.
  • 2006: 18° nel Girone Ovest di Vtoroj divizion. Retrocesso nei dilettanti.
Turno preliminare in Coppa di Russia.
1º turno in Coppa di Russia.
4º turno in Coppa di Russia.
Quarti di finale in Coppa di Russia.
4º turno in Coppa di Russia.
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia.
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia.

Giocatori

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del F.K. Arsenal Tula.

Palmarès

Competizioni nazionali

1997 (Girone Ovest), 2003 (Girone Ovest), 2012-2013 (Girone Centro)
2003

Altri piazzamenti

Secondo posto: 2013-2014, 2015-2016

Statistiche e record

Partecipazione ai campionati

Unione Sovietica

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Vtoraja Gruppa 1 1949 8
Klass B 4 1959 1962
Vtoraja Gruppa A 3 1967 1969
Klass B 3 1963 1965 23
Vtoraja Gruppa A 1 1970
Vtoraja Liga 19 1971 1989
Vtoraja Nizšaja Liga 2 1990 1991 2

Russia

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Prem'er-Liga 1 2014-2015 1
Pervyj divizion 5 1998 2004 7
PFN Ligi 2 2013-2014 2015-2016
Vtoraja Liga 6 1992 1997 9
Vtoroj divizion 3 2002 2012-2013

Organico

Rosa 2018-2019

Rosa e numerazione sono aggiornati al 3 settembre 2018.

N. Ruolo Calciatore
  P Artur Nigmatullin
  C Mohammed Kadiri
  D Maksim Belyaev
  C Kantemir Berkhamov
  D Gia Grigalava
  D Kirill Kombarov  
  C Evans Kangwa
  C Sergej Tkačëv
  D Anri Chaguš
  A Luka Đorđević
  A Federico Rasic
  D Víctor Álvarez
N. Ruolo Calciatore
  C Daniil Lesovoj
  C Igor' Gorbatenko
  C Aslanbek Sikoev
  P Mikhail Levashov
  A Ognjen Ožegović
  C Yegor Shamov
  C Georgi Kostadinov
  D Aleksandr Denisov
  C Mihail Aleksandrov
  C Zelimkhan Bakaev
  C Yaroslav Ivakin

Rosa 2017-2018

Rosa e numerazione sono aggiornati al 31 gennaio 2018.

N. Ruolo Calciatore
  D Maksim Belyaev
  C Kantemir Berkhamov
  D Gia Grigalava
  C Kirill Kombarov
  C Evans Kangwa
  C Sergej Tkačëv
  D Stophira Sunzu
  D Anri Chaguš
  A Luka Đorđević
  A Federico Rasic
  C Goran Čaušić
  D Víctor Álvarez
N. Ruolo Calciatore
  C Igor' Gorbatenko
  C Aslanbek Sikoev
  P Mikhail Levashov
  D Ivan Novosel'cev
  C Alexandru Bourceanu
  D Aleksandr Denisov
  C Mihail Aleksandrov
  C Danila Buranov
  C Ilia Maksimov
  A Igor' Ševčenko
  A Artëm Dzjuba

Rosa 2015-2016

Rosa e numerazione sono aggiornati al 2 settembre 2015.

N. Ruolo Calciatore
  D Ivan Ershov
  D Dmitri Aydov
  D Anri Chaguš
  A Goran Vujović
  C Vitalij Fedotov
  C Aleksey Bazanov
  C Sergey Maslov
  P Sergey Kotov
  C Kantemir Berkhamov
  A Artem Dudolev
  C Vadim Steklov
N. Ruolo Calciatore
  D Igor Kaleshin
  C Dmitri A. Smirnov
  C Sergey Ignatjev
  C Vladislav Ryzhkov
  P Igor Kot
  D Nikita Sorokin
  C Aleksandr Zakarlyuka
  D Aleksandr Denisov
  C Andrey Lyakh
  P Aleksey Skornyakov
  C Dmitri Starodub

Note


Collegamenti esterni