Next Generation ATP Finals 2018 - Singolare

Chung Hyeon era il detentore del titolo, ma non ha potuto prendere parte a questa edizione del torneo in quanto superato il limite d'età.

Next Generation ATP Finals 2018
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGrecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas
FinalistaAustralia (bandiera) Alex De Minaur
Punteggio2-4, 4-1, 4-33, 4-33
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio

In finale Stefanos Tsitsipas ha battuto Alex De Minaur col punteggio di 2-4, 4-1, 4-33, 4-33.

Giocatori

  1.   Stefanos Tsitsipas (campione)
  2.   Alex De Minaur (finale)
  3.   Frances Tiafoe (round robin)
  4.   Taylor Fritz (round robin)
  1.   Andrey Rublev (semifinale, terzo posto)
  2.   Jaume Munar (semifinale)
  3.   Hubert Hurkacz (round robin)
  4.   Liam Caruana (round robin)

Riserve

  1.   Ugo Humbert (non ha giocato)
  1.   Michael Mmoh (non ha giocato)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Template:Torneo-tennis-semifinali-con-terzo

Gruppo A

  Tsitsipas   Tiafoe   Munar   Hurkacz RR
V–P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
1   Stefanos Tsitsipas 4–33, 4–35, 4–2 4–35, 4–33, 34–4, 4–2 4–1, 4–32, 4–1 3–0 9–1 (90%) 39–25 (61%) 1
3   Frances Tiafoe 33–4, 35–4, 2–4 1–4, 33–4, 1–4 4–1, 4–2, 2–4, 4–310 1–2 3–7 (30%) 27–34 (44%) 4
6   Jaume Munar 35–4, 33–4, 4–34, 2–4 4–1, 4–33, 4–1 2–4, 2–4, 4–2, 4–35, 1–4 1–2 6–6 (50%) 37–37 (50%) 2
7   Hubert Hurkacz 1–4, 32–4, 1–4 1–4, 2–4, 4–2, 310–4 4–2, 4–2, 2–4, 35–4, 4–1 1–2 4–8 (33%) 32–39 (45%) 3

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) ATP ranking.

Gruppo B

  De Minaur   Fritz   Rublev   Caruana RR
V–P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
2   Alex De Minaur 4–38, 4–1, 4–2 4–1, 35–4, 4–1, 4–2 4–1, 4–1, 4–2 3–0 9–1 (90%) 39–18 (68%) 1
4   Taylor Fritz 38–4, 1–4, 2–4 2–4, 4–1, 4–34, 32–4, 2–4 1–4, 4–1, 4–39, 4–2 1–2 5–7 (42%) 34–38 (47%) 3
5   Andrey Rublev 1–4, 4–35, 1–4, 2–4 4–2, 1–4, 34–4, 4–32, 4–2 4–37, 4–1, 4–2 2–1 7–5 (58%) 36–36 (50%) 2
8   Liam Caruana 1–4, 1–4, 2–4 4–1, 1–4, 39–4, 2–4 37–4, 1–4, 2–4 0–3 1–9 (10%) 20–37 (35%) 4

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) ATP ranking.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis