Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Nessuna pietà (audiolibro)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Nessuna pietà (audiolibro)}}

La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 5 novembre 2018.
Voce biografica, segnalata con il template:E da settembre 2015, riguardante un prodotto editoriale composto da CD + libro. Oltre a non rientrare né in WP:ALBUM né in WP:LIBRI, non sussistono fattori di rilevanza extra-criteri. --Domenico Petrucci (msg) 13:43, 29 ott 2018 (CET)[rispondi]

Voce biografica... LOL, ecco cosa può succedere inserendo le motivazioni a partire da un copincolla... Sanremofilo (msg) 04:25, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 29 ottobre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 5 novembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 12 novembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Sì, certo, se alla fine la voce si tiene il titolo andrà cambiato. In voce viene descritto come cofanetto, non so se ci sia di meglio, audiolibro è sicuramente sbagliato. Forse "cofanetto multimediale". Ma finché siamo in cancellazione il titolo non si può cambiare. --Pop Op 00:13, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]

Nota tecnica I criteri per le compilation di fatto non esistono in quanto i criteri parlano di album, singoli ed altri prodotti discografici regolarmente registrati e distribuiti a livello nazionale oppure resi disponibili legalmente per il download su Internet da un gruppo o da un solista ritenuti enciclopedici. Inoltre, se c'è consenso la pagina può essere spostata. È sconsigliato farlo perché è un'operazione complessa, ma comunque possibile. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 03:36, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]

appunto, "altri prodotti discografici". Questa è una compilation ma di inediti, è quella la cosa importante --Lombres (msg) 00:19, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]


  •   Commento: . (Perché non c'è il template {{Perplesso}} ?) Se passa il concetto è composto da persone enciclopedice (famose, rilevanti etc..) tutto quanto un gruppo più o meno numeroso di persone altisonanti propone diviene enciclopedico, alla faccia del caso per caso. (E magari l'avallo di una onlus, una operazione umanitaria e così via). Nello specifico, #Lombres dice canzoni inedite di.. #Popop dice opere. Cosa sono ? canzoni inedite ? strofe in prosa ? Questa è una domanda, non una critica. Un'opera di riunione alla Band Aid dovrebbe essere ben più che prodotta da persone enciclopediche. Pelù e Bollani ci stanno- (Lucarelli è dappertutto, un pò svalutato). Cederna tirato dentro giusto per, più un traduttore e un ex galeotto col vizio (nobile) della scrittura. Più no che si: nobile intento ma enciclopedità per mooolta osmosi --☼Windino☼ [Rec] 21:09, 12 nov 2018 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 13 novembre 2018

La votazione per la cancellazione termina martedì 20 novembre 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Sanremofilo (msg) 06:50, 13 nov 2018 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --Domenico Petrucci (msg) 08:47, 13 nov 2018 (CET)[rispondi]
  2. --Gigi Lamera (msg) 09:15, 13 nov 2018 (CET)[rispondi]
Commenti

Per la cronaca, questa procedura è stata avviata ed è proseguita nonostante nessuno degli intervenuti abbia fornito alcuna motivazione pro-cancellazione al di là di non rientra nei criteri... Andiamo bene. Sanremofilo (msg) 06:50, 13 nov 2018 (CET)[rispondi]

[@ Sanremofilo] presumo che ciò sia dovuto al fatto che la voce è rimasta praticamente identica a quando era stata proposta per la cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 08:47, 13 nov 2018 (CET)[rispondi]