Unione Cristiano-Sociale in Baviera
L'Unione Cristiano-Sociale in Baviera (CSU, in tedesco ) è un partito politico cristiano democratico tedesco. Opera esclusivamente in Baviera, mentre il partito fratello, la CDU, è presente invece negli altri stati federati della Germania (land). Le basi ideologiche della CSU vennero tracciate da Franz Josef Strauß, sebbene fosse troppo giovane per diventare leader del partito, che era l'erede del Partito Popolare Bavarese. La CSU è un partito conservatore.
Unione Cristiano-Sociale in Baviera | |
---|---|
Christlich-Soziale Union in Bayern | |
Leader | Horst Seehofer |
Stato | ![]() |
Sede | Franz-Josef-Strauß-Haus Nymphenburger Str. 64, 80335 Monaco |
Abbreviazione | CSU |
Fondazione | 1945 |
Ideologia | Regionalismo bavarese[1] Cristianesimo democratico Conservatorismo |
Collocazione | Centro-destra |
Coalizione | Unione CDU/CSU |
Partito europeo | Partito Popolare Europeo |
Gruppo parl. europeo | Gruppo del Partito Popolare Europeo |
Affiliazione internazionale | Unione Democratica Internazionale |
Seggi Bundestag | 46 / 709
|
Seggi Landtag della Baviera | 85 / 187
|
Seggi Parlamento europeo | 5 / 96
|
Organizzazione giovanile | Junge Union |
Iscritti | 150.585[2] (2011) |
Colori | Blu |
Sito web | www.csu.de |
La CSU ha governato in Baviera fin dalle origini, tanto da guadagnarsi l'appellattivo di «partito egemone»: sono stati esponenti della CSU tutti i Primi Ministri bavaresi dal 1957 ad oggi (e già dal 1946 al 1954); e la CSU ha avuto da sola la maggioranza assoluta nel Parlamento bavarese dalle elezioni del 1962 fino a prima di quelle del 2008. Questo livello di dominio è unico nel panorama politico tedesco del dopoguerra. Nonostante l'apparente "separazione" dalla CDU presente nel resto della Germania, la CSU è rappresentata unitamente con la CDU nel Bundestag (il Parlamento federale tedesco).
Presidenti della CSU dal 1946 ad oggi
- Josef Müller 1946-1949
- Hans Ehard 1949-1955
- Hanns Seidel 1955-1961
- Franz Josef Strauß 1961-1988
- Theodor Waigel 1988-1999
- Edmund Stoiber 1999-2007
- Erwin Huber 2007-2008
- Horst Seehofer 2008-
Note
- ^ Wolfram Nordsieck, Germany, su Parties and Elections in Europe, 2017.
- ^ Parteien laufen Mitglieder weg, in n-tv.de. URL consultato il 2 luglio 2012.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Unione Cristiano-Sociale in Baviera
Collegamenti esterni
- (DE) Sito ufficiale, su csu.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155555490 · ISNI (EN) 0000 0001 2190 4488 · LCCN (EN) no2015120468 · GND (DE) 2006707-0 · BNF (FR) cb119860615 (data) · J9U (EN, HE) 987007259623305171 |
---|