Air Force Space Command
L'Air Force Space Command o AFSPC (Comando Spaziale dell'Air Force) è uno dei Major Command della United States Air Force (USAF), responsabile di tutte le sue operazioni spaziali e nel cyberspazio, dei sistemi di lancio e dei suoi satelliti. Il comando è inoltre la componente spaziale dello United States Strategic Command. Attualmente è l'unico comando delle forze armate americane che può gestire l'astronautica militare. Il quartier generale è situato presso la Peterson Air Force Base, in Colorado.
| Air Force Space Command | |
|---|---|
| Descrizione generale | |
| Attiva | 15 settembre 1985 - oggi |
| Nazione | |
| Servizio | United States Air Force |
| Tipo | Major Command |
| Dimensione | 13.064 militari, 6.880 civili |
| Quartier generale | Peterson Air Force Base, Colorado |
| Comandanti | |
| Comandante corrente | Generale John W. Raymond |
| Fonti citate nel testo principale | |
| Voci su forze aeree presenti su Wikipedia | |

Equipaggiamento
Il comando dispone dei seguenti sistemi radar e satellitari:
Satelliti
- 4 Advanced Extremely High Frequency (AEHF)
- 6 Defense Meteorological Satellite Program (DMSP)
- 7 Defense Satellite Communications System (DSCS)
- 37 Global Positioning System (GPS)
- 4 Geosynchronous Space Situational Awareness Program (GSSAP)
- 5 Milstar
- 1 Space Based Space Surveillance (SBSS)
- 4 Space-Based Infrared System (SBIRS) (più tre sistemi ospitati su altrettanti satelliti)
- Defense Support Program (DSP). Il numero di satelliti è attualmente classificato.
- 7 Wideband Global SATCOM (WGS)
Radar
- 3 Balistic Missile Early Warning System (BMEWS)
- 1 Perimeter Acquisition Radar Attack Characterization System (PARCS)
- 2 Pave Phased Array Warning System (Pave PAWS)
- 3 Ground-based Electro-Optical Deep Space Surveillance (GEODSS)
Organizzazione
Attualmente, al settembre 2017, il comando controlla[1]:
Allerta e sorveglianza spaziale
Operazioni spaziali
- 30th Space Wing - Gestisce i lanci dagli Stati Uniti Occidentali
- 45th Space Wing - Gestisce i lanci dagli Stati Uniti Orientali
- 50th Space Wing - Gestisce la rete satellitare militare
Twenty-Fourth Air Force (Air Forces Cyber), Joint Base San Antonio-Lackland, Texas
- 624th Operations Center, Joint Base San Antonio-Lackland, Texas
- 5th Combat Communications Group, Robins Air Force Base, Georgia
- 67th Cyberspace Wing
- 688th Cyberspace Wing
Direct Reporting Units
- Air Force Network Integration Center, Scott Air Force Base, Illinois
- Space and Missile Systems Center, Los Angeles Air Force Base, California
- Air Force Spectrum Management Office, Fort George G. Meade, Maryland
- Cyberspace Support Squadron, Scott Air Force Base, Illinois
- 61st Air Base Group, Los Angeles Air Force Base, California
- 61st Medical Squadron
- 61st Mission Support Squadron
- 61st Civil Engineering and Logistics Squadron
- 61st Air Base Group Staff
Basi
Il comando ha giurisdizione sulle seguenti basi militari:
Storia
Operazioni
Allineamento
- Stabilito come Space Command ed attivato il 1 settembre 1982
- Rinominato Air Force Space Command il 15 novembre 1985
Assegnazioni
- United States Air Force dal 1 settembre 1982 ad oggi
Componenti maggiori
Divisions
- Space Communications, dal 1 ottobre 1990 al 1 ottobre 1991
- 9th Space dal 1 ottobre 1990 al 1 ottobre 1991
Air Forces
- Fourteenth Air Force, dal 1 luglio 1993 ad oggi
- Twentieth Air Force, dal 1 luglio 1993 ad oggi
Centers
- Aerospace Defense dal 1 settembre 1982 al 1 ottobre 1986
- Space and Missile Systems dal 1 ottobre 2001 ad oggi
- USAF Space Warfare (successivamente Space Warfare, Space Innovation & Development) dal 1 novembre 1993 ad oggi
- Western Space and Missile (successivamente 30th Space Wing) dal 1 ottobre 1991 al 20 settembre 1993.
Wings
- 1st Space dal 1 Jan al May 1992.
- 2nd Space dal 8 Jul 1985 al 30 Jan 1982.
- 3rd Space Support dal 15 ottobre 1986 al 15 maggio 1992.
- 21st Space dal 15 May 1992 al 20 settembre 1993.
- 30th Space vedi sopra Western Space and Missile Center
- 45th Space vedi Air Force Eastern Test Range
- 50th Space dal 30 Jan 1992 al 20 settembre 1993
Groups
- Cheyenne Mountain Support, dal 1 settembre 1982 dal 7 novembre 1986
- 73rd Space Surveillance, dal 1 marzo 1989 al 1 giugno 1991
Range
- Air Force Eastern Test (successivamente 45th Space Wing): 1 ottobre 1991 al 20 settembre 1993.
Basi
- Peterson Air Force Base, Colorado, dal 1 settembre 1982 ad oggi.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Air Force Space Command
Collegamenti esterni
| Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0613 4528 |
|---|
