The Vault (film)

Film del 2017
Versione del 15 nov 2018 alle 20:46 di 95.244.50.188 (discussione) (Trama: Trascritta la trama, cercando di tradurla al meglio dalla wiki inglese. Se ci dovessero essere degli errori, prego di correggerli. Grazie.)

[[Categoria:Film statunitensi del 2017]]

{{{titolo}}}
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata91 min
Generethriller
RegiaDan Bush
Interpreti e personaggi

The Vault è un film thriller statunitense del 2017 diretto da Dan Bush e scritto da Dan Bush e Conal Byrne. Il film vede la partecipazione di Francesca Eastwood, Taryn Manning, Scott Haze, Q'orianka Kilcher, Clifton Collins Jr. e James Franco. Il 5 novembre 2016, FilmRise ha acquisito i diritti di distribuzione del film.[1] Il film è stato distribuito il 1 settembre 2017 da FilmRise.[2]

Trama

Dopo aver appiccato un incendio in un vicino magazzino come diversivo, i 5 rapinatori:

Leah (Francesca Eastwood); La sorella Vee (Taryn Manning); Il fratello Michael (Scott Haze), Kramer e Cyrus, danno inizio ad una rapina in banca. Un agente di sicurezza all'interno della banca cerca di chiedere aiuto tramite la sua radio. Il Detective Iger (Clifton Collins Jr.), che poco prima era stato all'interno della banca, sente la chiamata e decide di andare a controllare. Mentre torna indietro per controllare la banca, sente un'altra chiamata anonima riguardante la rapina. I rapinatori trovano soltanto 70,000 dollari dentro alla cassaforte. Leah vorrebbe andarsene, ma Vee e Cyrus vogliono più soldi. Il vice direttore (James Franco) dice che lui dirà loro dove sono nascosti altri 6 milioni di dollari, a condizione che non facciano del male a nessuno. Fatto il patto, dice loro che i soldi sono nascosti in un'altra cassaforte nel seminterrato, che faceva parte della vecchia banca, e da loro la chiave per la porta di accesso.

Da ora, la polizia è posizionata fuori dalla banca, e Leah è confusa sul come loro abbiano fatto a sapere della rapina. Il capo cassiere, Susan, prova a parlare con Michael, dicendogli che è un brav'uomo. Lui le dice che lui deve a delle persone molto soldi e le sue sorelle lo stanno aiutando a raccimolarli proprio con quella rapina.

Quando Kramer finalmente riesce ad aprire il vault, le luci tremolano. Un uomo con una maschera bianca e quello che sembra un gruppo di ostaggi lo attaccano. Viene spinto dentro al vault. Leah e Vee stanno guardano dai monitor di sicurezza al piano di sopra, ma solo Kramer appare sugli schermi. Pensando che ci siano più persone nella banca, Leah chiede a Cyrus di contare gli ostaggi che sono raccolti nell'area di sicurezza del vault. Le luci cominciano a tremolare di nuovo, e la porta della cassaforte si chiude, con vault Cyrus e gli ostaggi dentro. Mentre Kramer viene ripetutamente pugnalato nel seminterrato, Cyrus viene sopraffatto dallo stesso gruppo di ostaggi che ha attaccato Kramer. L'uomo con la maschera bianca appare e impugna la sua arma, forzandola nella bocca di Cyrus. Quando la porta della cassaforte si apre di nuovo, ma è scomparso. Michael vede Kramer che si suicida con il suo trapano.

Sospettano che Susan abbia chiamato la polizia, Leah la interroga. Susan le dice della rapina che avvenne nel 1982, dove un rapinatore in una maschera bianca, evidentemente spezzato dalla pressione della rapina, uccise diversi ostaggi facendoli uccidere tra di loro, e uccidendo il resto bruciandoli vivi nel vecchio. L'uomo mascherato non venne mai ritrovato. Vee ritorna con una borsa piena di soldi, ma scoprono che le banconote sono tutte datate 1982.

Dopo che la polizia prova a eliminare lei e Vee con un cecchino, una chiamata da un telefono in un ufficio attira l'attenzione di Leah. Rispondendo alla cornetta, Leah sente lo stesso messaggio che il detective Iger aveva ricevuto all'inizio. Michael taglia un tubo dell'acqua per creare una via di fuga e incontra una donna bruciata che implora aiuto. Vee trova il corpo di Cyrus con la testa esplosa. Leah va fuori e rilascia uno degli ostaggi. Chiede al detective chi ha fatto la chiamata alla polizia. Lui risponde che non avevano ricevuto nessuna chiamata, ma che il messaggio veniva dalla radio. Leah torna al telefono e riascolta di nuovo lo stesso messaggio, riconoscendone la voce.

Vee scappa attraverso il buco nel tubo dell'acqua. Mentre Michael appicca un incendio per coprire la fuga, Leah lascia andare gli ostaggi. Come cerca di scappare attrvqrwo la via di fuga, l'uomo mascherato e gli ostaggi morti la attaccano. Michael li distrae abbastanza a lungo da permettere a Leah di scappare, per poi sacrificarsi per dare fuoco all'edificio.

Durante le conseguenti indagini della polizia, il Detective Iger prova a capire per quale motivo nessuno sapesse niente di chi tra gli impiegati della banca avesse aiutato i rapinatori. Susan dice che lei conosce tutti gli impiegati della banca da 10 anni e non aveva mai visto quella persona prima. Susan guarda le foto dei sospettati e indica il vice direttore. Il Detective Iger le dice che quella foto era di un uomo che morì nell'incidente del 1982. Lui era il vice direttore che chiamò la polizia denunciando la rapina ma venne ucciso dal rapinatore. Era la stessa chiamata che Leah e il Detective Iger avevano sentito il giorno prima.

Leah e Vee si incontrano in un posto rustico. La polizia presume che i rapinatori siano tutti morti nell'incendio, quindi ora sono liberi di ricominciare le loro vite. Quando la loro macchina non parte, Vee controlla il motore e viene attaccata dall'uomo con la maschera bianca.

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema