Referendum sull'indipendenza della Nuova Caledonia del 2018
Il referendum sull'indipendenza della Nuova Caledonia del 2018 (in francese, ufficialmente, consultation sur l'accession de la Nouvelle-Calédonie à la pleine souveraineté) è un referendum per l'indipendenza che si è svolto in Nuova Caledonia il 4 novembre 2018 per votare sull'indipendenza del territorio d'oltremare francese.[1]
Referendum sull'indipendenza della Nuova Caledonia del 2018 | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Data | 4 novembre 2018 |
Tema | indipendenza della Nuova Caledonia |
![]() |
Agli elettori è stata data la scelta di rimanere parte della Francia o diventare un paese indipendente. Il governo e le autorità della Francia metropolitana dichiararono che avrebbero riconosciuto e si sarebbero conformati ai risultati del referendum.
Contesto
La consultazione si è concentrata sul trasferimento in Nuova Caledonia dei poteri sovrani, l'accesso a uno status internazionale di piena responsabilità e l'organizzazione della cittadinanza in nazionalità.
La data di questo referendum poteva essere fissata dal Congresso della Nuova Caledonia, con una maggioranza di tre quinti con scadenza a maggio 2018. In mancanza di questa opzione, lo Stato francese doveva organizzare le elezioni al più tardi nel novembre 2018. Dopo un voto del Congresso il 19 marzo 2018, la data per il referendum è stata il 4 novembre 2018.
Esito
Scelta | Voti | % |
---|---|---|
Sì | 60.573 | 43,6 |
No | 78.361 | 56,4 |
Non valide/bianche | 2.165 | – |
Totale | 141.099 | 100 |
Aventi diritto | 174.995 | 80.6 |
Fonte: Government of New Caledonia |