Bologna Football Club 1909 1996-1997

Versione del 16 nov 2018 alle 11:15 di 130.25.240.104 (discussione) (Massimo Brambilla aveva il numero 30 e non il 15)
Voce principale: Bologna Football Club 1909.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Bologna Football Club 1909
Stagione 1996-1997
Sport calcio
SquadraBologna
AllenatoreItalia (bandiera) Renzo Ulivieri
All. in secondaItalia (bandiera) Sergio Buso
PresidenteItalia (bandiera) Giuseppe Gazzoni Frascara
Serie A7º posto
Coppa ItaliaSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Antonioli, Marocchi, Paramatti (33)
Totale: Antonioli (39)
Miglior marcatoreCampionato: Kolyvanov (11)
Totale: Kolyvanov (12)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Il primo campionato dopo la risalita in massima serie si concluse con un positivo settimo posto, appena fuori dalla zona per l'accesso alle coppe europee. In Coppa Italia, la squadra felsinea fu fermata solo in semifinale dal Vicenza di Guidolin poi vincitore.

Maglie e sponsor

Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 1996-97 fu Diadora, mentre lo sponsor ufficiale fu Cassa di Risparmio in Bologna.[1]

Prima divisa
Seconda divisa

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

Area sanitaria

  • Medico sociale: Gianni Nanni
  • Massaggiatore: Domenico Spadoni

Area tecnica

  • Allenatore: Renzo Ulivieri
  • Allenatore in seconda, Primavera e preparatore dei portieri: Sergio Buso
  • Preparatore atletico: Giovanni Battista De' Maiti

Rosa

[2]

N. Ruolo Calciatore
  P Francesco Antonioli
  P Francesco Gnudi
  P Alex Brunner
  D Andrea Tarozzi
  D Orlando Teorel
  D Marco Antonio De Marchi
  D Giuseppe Cardone
  D Michele Paramatti
  D Cristiano Pavone
  D Stefano Torrisi
  D Amedeo Mangone
  C Andrea Bergamo
  C Cristiano Scapolo
  C Giancarlo Marocchi
N. Ruolo Calciatore
  C Oscar Magoni
  C Davide Olivares
  C Massimo Brambilla
  C Giuseppe Anaclerio
  C Dionísio Nostalgía
  C Andrea Seno
  C Igor' Šalimov
  C Marco Schenardi
  A Pierpaolo Bresciani
  A Igor' Kolyvanov
  A Carlo Nervo
  A Davide Fontolan (II)
  A Kennet Andersson
  A Vinícius Fantasía

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1996-1997.

Girone di andata

Bologna
7 settembre 1996
1 – 0Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Verona
15 settembre 1996
0 – 2Stadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Cesari (Genova)

Bologna
22 settembre 1996
1 – 2Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Braschi (Prato)

Udine
29 settembre 1996
2 – 2Stadio Friuli
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Bologna
13 ottobre 1996
2 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Bologna
20 ottobre 1996
0 – 2Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Cesari (Genova)

Napoli
27 ottobre 1996
3 – 2Stadio San Paolo
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Bologna
3 novembre 1996
3 – 2Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Reggio Emilia
17 novembre 1996
1 – 3Stadio Giglio
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Bologna
24 novembre 1996
3 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Torino
1º dicembre 1996
1 – 0Stadio delle Alpi
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Bologna
8 dicembre 1996
1 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Cagliari
15 dicembre 1996
2 – 2Stadio Sant'Elia
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Bologna
22 dicembre 1996
0 – 0Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Vicenza
5 gennaio 1997
2 – 0Stadio Romeo Menti
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Bologna
12 gennaio 1997
0 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Milano
19 gennaio 1997
0 – 2Stadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Girone di ritorno

Roma
26 gennaio 1997
1 – 2Stadio Olimpico
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Bologna
2 febbraio 1997
6 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Lana (Torino)

Milano
16 febbraio 1997
2 – 0Stadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Bettin (Padova)

Bologna
23 febbraio 1997
0 – 0Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Cesari (Genova)

Genova
2 marzo 1997
1 – 2Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Firenze
9 marzo 1997
3 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Bologna
16 marzo 1997
2 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Roma
23 marzo 1997
1 – 1Stadio Olimpico
Arbitro:  Bettin (Padova)

Bologna
6 aprile 1997
3 – 2Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Bergamo
13 aprile 1997
1 – 1Stadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Bologna
19 aprile 1997
0 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Piacenza
4 maggio 1997
1 – 1Stadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Braschi (Prato)

Bologna
11 maggio 1997
3 – 0Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Perugia
15 maggio 1997
5 – 1Stadio Renato Curi
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Bologna
18 maggio 1997
0 – 0Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Parma
25 maggio 1997
1 – 0Stadio Ennio Tardini
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Bologna
1º giugno 1997
2 – 2Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1996-1997.

Secondo turno

Bologna
2 ottobre 1996
2 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Ottavi di finale

Bologna
23 ottobre 1996
3 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Quarti di finale

Cremona
13 novembre 1996
1 – 3Stadio Giovanni Zini
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Bologna
26 novembre 1996
2 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Semifinali

Vicenza
6 febbraio 1997
1 – 0Stadio Romeo Menti
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Bologna
25 febbraio 1997
1 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[3] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 49 17 8 5 4 27 17 17 5 5 7 23 27 34 13 10 11 50 44 +6
  Coppa Italia 4 3 1 0 8 4 2 1 0 1 3 2 6 4 1 1 11 6 +5
Totale 21 11 5 4 35 21 19 6 5 8 26 29 40 17 11 12 61 48 +13

Statistiche dei giocatori[4]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
                       
Anaclerio, G. G. Anaclerio ----10??100+0+
Andersson, K. K. Andersson 298??63??3511??
Antonioli, F. F. Antonioli 33-42??6-6??39-48??
Bergamo, A. A. Bergamo 90??10??100??
Brambilla, M. M. Brambilla 140??20??160??
Bresciani, P. P. Bresciani 213??31??244??
Brunner, A. A. Brunner 1-2??----1-20+0+
Cardone, G. G. Cardone 240??60??300??
De Marchi, A. A. De Marchi 230??20??250??
Fontolan (II), D. D. Fontolan (II) 173??10??183??
Kolyvanov, I. I. Kolyvanov 2711??41??3112??
Magoni, O. O. Magoni 250??52??302??
Mangone, A. A. Mangone 210??30??240??
Marocchi, G. G. Marocchi 334??50??384??
Nervo, C. C. Nervo 294??50??344??
Olivares, D. D. Olivares 10??10??20??
Paramatti, M. M. Paramatti 334??51??385??
Pavone, C. C. Pavone 50??20??70??
Salimov, I. I. Šalimov 184??30??214??
Scapolo, C. C. Scapolo 305??62??367??
Schenardi, M. M. Schenardi 131??----1310+0+
Seno, A. A. Seno 110??40??150??
Tarozzi, A. A. Tarozzi 260??50??310??
Torrisi, S. S. Torrisi 280??40??320??

Note

  1. ^ a b Beltrami, 1996, 211
  2. ^ Beltrami, 1996, 212
  3. ^ Beltrami, 1997, 155, 310-313
  4. ^ Beltrami, 1997, 196, 310-313

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio