Jurassic World - Il regno distrutto

film del 2018 diretto da Juan Antonio Bayona
Versione del 16 nov 2018 alle 20:05 di Mannivu (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 151.26.145.202 (discussione), riportata alla versione precedente di Shivanarayana)

[[Categoria:Film statunitensi del 2018]]

{{{titolo}}}
Owen Grady (Chris Pratt) e il tirannosauro in una scena del film
Titolo originaleJurassic World: Fallen Kingdom
Lingua originaleinglese, russo
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata128 min
Rapporto2,35 : 1
Genereazione, fantascienza, drammatico, avventura
RegiaJuan Antonio Bayona
Soggettodai personaggi creati da Michael Crichton
SceneggiaturaColin Trevorrow, Derek Connolly
ProduttoreBelén Atienza, Patrick Crowley, Frank Marshall
Produttore esecutivoSteven Spielberg, Colin Trevorrow
Casa di produzioneAmblin Entertainment, Apaches Entertainment, Legendary Entertainment, Perfect World Pictures, Universal Pictures
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaÓscar Faura
MontaggioBernat Vilaplana
Effetti specialiDavid Vickery
MusicheMichael Giacchino
ScenografiaAndy Nicholson
CostumiSammy Sheldon
TruccoMary Castor
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Jurassic World - Il regno distrutto (Jurassic World: Fallen Kingdom) è un film del 2018 diretto da Juan Antonio Bayona.

La pellicola, sequel di Jurassic World del 2015, è il quinto capitolo cinematografico del franchise di Jurassic Park.

Trama

Su Isla Nublar, il sito del parco a tema Jurassic World ormai abbandonato da tre anni, una squadra di mercenari usa un sommergibile per recuperare il DNA dallo scheletro dell'Indominus rex, i cui resti giacciono sul fondo della vecchia laguna del parco. Convinti che il Mosasaurus risiedente nella laguna sia ormai morto, i mercenari si avventurano nella vasca e prelevano il campione di DNA e lo mandano in superficie. Il sottomarino viene però attaccato e distrutto dal Mosasaurus mentre gli altri mercenari recuperano il DNA e sfuggono all'attacco del Tyrannosaurus, lasciando però aperto il cancello della laguna e permettendo così al rettile marino di fuggire nell'oceano.

Sul continente, un'udienza al Senato degli Stati Uniti discute se i dinosauri di Isla Nublar debbano essere salvati da un'imminente eruzione vulcanica. Il Dr. Ian Malcolm si rivela contrario al piano d'evacuazione sostenendo che i dinosauri dovrebbero essere lasciati al loro destino. Osservando gli atti in televisione l'ex manager del parco Claire Dearing, che con l'aiuto dell'ex tecnico del parco Franklin Webb e della paleo-veterinaria Zia Rodriguez ha fondato e gestisce il Dinosaur Protection Group per salvare i dinosauri, rimane scioccata e delusa dopo che il Senato rifiuta di intervenire. Claire viene in seguito contattata da Benjamin Lockwood, ex socio di John Hammond nella clonazione dei dinosauri.

Nella tenuta di Lockwood, nel nord della California, Claire incontra Benjamin, il suo assistente Eli Mills, e Maisie, la nipote di Benjamin che Lockwood adottò dopo che i suoi genitori morirono in un incidente d'auto. Benjamin, Eli e Claire pianificano una missione di salvataggio segreta per trasportare i dinosauri su una nuova isola dove potranno vivere senza interferenze umane. Eli esprime particolare interesse nel recuperare Blue, l'ultimo Velociraptor vivente dalla grandissima intelligenza. Claire convince Owen Grady, ex ricercatore sul comportamento dei Velociraptor del parco, a unirsi alla missione in modo da poter individuare Blue, che Owen stesso aveva cresciuto e addestrato, assieme ad altri tre esemplari.

Il gruppo di soccorso arriva su Isla Nublar dove incontra una squadra di mercenari e il loro capo Ken Wheatley. Arrivati al vecchio bunker di comando, Claire e Franklin riattivano i localizzatori sui dinosauri mentre Owen, Zia, Ken e altri vanno a cercare Blue. Dopo aver trovato Blue, i mercenari di Wheatley catturano l'animale e Zia, sparando un dardo tranquillante a Owen e abbandonandolo nella giungla. Nel frattempo il vulcano comincia a eruttare. Anche Claire e Franklin vengono traditi e rinchiusi nel bunker che si sta lentamente riempiendo di lava. Dopo essere sfuggiti all'attacco di un Baryonyx nel bunker, Claire e Franklin si riuniscono con Owen mentre il vulcano erutta, causando la fuga in massa dei dinosauri. Claire e Franklin riescono a rifugiarsi in una girosfera abbandonata, ma la lotta tra un Sinoceratops e un Carnotaurus e l'arrivo del Tyrannosaurus fa rotolare la loro girosfera giù da una scogliera e nell'oceano. Owen riesce a salvare Claire e Franklin e i tre riescono all'ultimo a salire a bordo della nave, dove si riuniscono con Zia. La nave, piena di dinosauri catturati, salpa per la tenuta di Lockwood mentre Isla Nublar, e gli animali lasciati a terra, viene rasa al suolo.

Alla tenuta di Lockwood, Maisie scopre che Mills lavora segretamente con il battitore Gunnar Eversoll per vendere all'asta i dinosauri catturati, compreso un nuovo ibrido creato dal dottor Henry Wu: l'Indoraptor, nato dal DNA dell'Indominus rex ricombinato con quello di Velociraptor. Tuttavia l'ibrido si dimostra troppo aggressivo per essere controllato, per cui Wu ha bisogno di Blue, in quanto unico Raptor vivente ad essere addestrato: l'intento e di utilizzare il Velociraptor come modello comportamentale per un nuovo Indoraptor che verrà creato in futuro, in modo da renderlo più gestibile e che possa eseguire gli ordini. Maisie avverte Lockwood dell'asta, ma questi viene soffocato con un cuscino da Mills dopo una discussione.

Sbarcati dalla nave e diretti alla tenuta, Owen e Claire vengono scoperti e subito rinchiusi in una cella nella tenuta di Lockwood, mentre Zia e Franklin sfuggono alla cattura. L'asta ha inizio e diversi dinosauri vengono venduti e spediti ai loro nuovi proprietari. Owen e Claire riescono a scappare e trovano Maisie, che mostra loro il luogo dell'asta proprio mentre l'Indoraptor viene messo in mostra nella sua gabbia. Owen libera uno Stygimoloch che semina il panico nell'asta e mette in fuga tutti i partecipanti. Wheatley, notando l'Indoraptor, lo narcotizza e tenta di recuperare uno dei suoi denti come trofeo. L'ibrido, che si era finto sedato, evade e uccide Wheatley e Eversoll.

Mills scopre Owen e Claire e rivela che Maisie è in realtà un clone della figlia deceduta di Lockwood ed è la ragione per cui Hammond, contrario alla clonazione umana, e Lockwood si erano separati come colleghi. Blue, liberata da Zia, colpisce accidentalmente i serbatoi di diversi gas mentre trucida le guardie del dottor Wu. Nel piano inferiore la fuoriuscita di acido cianidrico minaccia i dinosauri ancora rinchiusi. Intanto Owen, Claire e Maisie vengono braccati dall'Indoraptor. Quando il mostro sta per uccidere Maisie, rifugiatasi nella sua stanza, arriva Owen, che però viene anche lui messo all'angolo. A salvare i due interviene Blue, che inizia una feroce lotta con l'Indoraptor, mentre Owen e Maisie fuggono dalla finestra. L'Indoraptor però riesce a intrappolarli su un tetto di vetro, ma viene distratto da Claire: lei con un inganno riesce a farlo saltare sul tetto di vetro, che si sfonda sotto il suo peso. L'ibrido riesce a risalire sul tetto senza precipitare e sta per attaccare nuovamente Owen, ma proprio in quel momento arriva Blue, che si scaglia su di lui precipitando insieme. Mentre Blue si salva dalla caduta, l'Indoraptor muore rimanendo trafitto dalle corna di un teschio del Triceratops esposto nella biblioteca di Lockwood.

Il gruppo infine si ritrova ai piani inferiori della tenuta a dover prendere una decisione terribile: salvare i dinosauri da morte sicura vorrebbe dire spalancare i cancelli della tenuta e lasciare che si diffondano sul continente. Claire alla fine decide a malincuore di lasciar morire gli animali, ma Maisie, non sopportando la scena straziante, apre i cancelli per salvarli dal gas sostenendo che quegli animali sono vivi come lei. Mills tenta di scappare con il campione genetico dell'Indominus rex, ma viene improvvisamente divorato dal Tyrannosaurus e da un Carnotaurus, ed il campione viene calpestato e distrutto dal T-Rex.

Owen e Claire adottano Maisie, mentre varie creature in fuga, tra cui il Mosasaurus, il T-Rex, Blue e gli Pteranodon, esplorano il mondo. Nella tenuta i mercenari recuperano i campioni genetici di Wu e li spediscono in un luogo sconosciuto. Malcolm nel finale afferma il mondo è entrato in una nuova era e che gli uomini e i dinosauri ora dovranno imparare a coesistere.

Nella scena dopo i titoli di coda, si vedono alcuni Pteranodon volare sopra Paris Las Vegas.

Produzione

Gli effetti visivi del film sono curati dalla Industrial Light & Magic.[1]

Il budget del film è stato di 170 milioni di dollari.[2]

Colonna sonora

Tracce

Il 1º giugno 2018 viene diffusa la lista delle tracce della colonna sonora del film, curata da Michael Giacchino.[3]

  1. This Title Makes Me Jurassic
  2. The Theropod Preservation Society
  3. Maisie and the Island
  4. March of the Wheatley Cavalcade
  5. Nostalgia-Saurus
  6. Lava Land
  7. Keep Calm and Baryonyx
  8. Go With the Pyroclastic Flow
  9. Raiders of the Lost Isla Nublar
  10. Volcano to Death
  11. Operation Blue Blood
  12. Jurassic Pillow Talk
  13. How to Pick a Lockwood
  14. Wilting Iris
  15. Shock and Auction
  16. Thus Begins the Indo-Rapture
  17. You Can Be So Hard-Headed
  18. Between the Devil and the Deep Blue Free
  19. There's Something About Maisie
  20. World's Worst Bedtime Storyteller
  21. Declaration of Indo-Pendence
  22. To Free Or Not to Free
  23. The Neo-Jurassic Age
  24. At Jurassic World's End Credits Suite

Promozione

Il primo teaser trailer del film viene diffuso il 3 dicembre 2017,[4] mentre il trailer esteso viene diffuso il 7 dicembre.[5]

Distribuzione

La pellicola è stata presentata a Madrid nel maggio 2018[6] ed è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane e britanniche dal 7 giugno 2018,[4][7] mentre in quelle statunitensi a partire dal 22 giugno seguente.[8]

Divieti

Negli Stati Uniti il film è stato vietato ai minori di 13 anni non accompagnati da adulti[9] per la presenza di "scene di violenza fantascientifica e pericolo",[10] mentre in Italia non ha ricevuto divieti grazie al taglio delle sequenze più sanguinolente e violente.[9]

Edizione italiana

Il montaggio finale distribuito in Italia, Turchia, Corea ed Israele, che prevede il taglio delle scene più violente, è stato approvato dal regista Bayona in persona.[11]

Accoglienza

Incassi

Al 24 ottobre 2018, il film ha incassato 416769345 nel Nord America e 888133365 nel resto del mondo,[2] di cui 10,7 milioni di euro in Italia,[12] per un totale di 1304902710.[2]

Attualmente occupa il dodicesimo posto nella classifica dei film con maggiori incassi nella storia del cinema.[13]

Critica

Dopo la proiezione dell'anteprima mondiale avvenuta a Madrid, il film ha ricevuto una standing ovation di dieci minuti e le prime recensioni sono state tutte molto positive.[6]

La pellicola ha ricevuto giudizi e recensioni miste. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la pellicola riceve il 48% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 5,5 su 10, basato su 348 critiche,[14] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 51 su 100, basato su 59 critiche.[15]

Riconoscimenti

  • 2018 - Golden Trailer Awards
    • Candidatura per il miglior blockbuster
    • Candidatura per la miglior colonna sonora originale
  • 2018 - Teen Choice Award[16]
    • Miglior attore in un film estivo a Chris Pratt
    • Miglior attrice in un film estivo a Bryce Dallas Howard
  • 2018 - People's Choice Awards[17]
    • Candidatura per il film preferito dal pubblico
    • Candidatura per il film d'azione preferito dal pubblico
    • Candidatura per l'attore preferito dal pubblico a Chris Pratt
    • Candidatura per l'attrice preferita dal pubblico a Bryce Dallas Howard
    • Candidatura per la star d'azione preferita dal pubblico a Chris Pratt

Sequel

A fine febbraio del 2018, quattro mesi prima dell'uscita di Jurassic World - Il regno distrutto, la Universal annuncia la data di uscita del sequel, fissata all'11 giugno 2021, insieme al nome degli sceneggiatori, Emily Carmichael e Colin Trevorrow, e dei produttori esecutivi, Trevorrow e Steven Spielberg.[18] Il 30 marzo seguente viene annunciato che Colin Trevorrow sarà anche regista del film.[19]

Note

  1. ^ Emanuele Biotti, Aquaman: la Industrial Light & Magic è al lavoro sul film di James Wan, su badtaste.it, 31 maggio 2018. URL consultato il 31 maggio 2018.
  2. ^ a b c (EN) Jurassic World - Il regno distrutto, su Box Office Mojo, IMDb.com. URL consultato il 24 ottobre 2018.  
  3. ^ Mirko D'Alessio, Jurassic World: Il Regno Distrutto, ecco la lista delle tracce della colonna sonora firmata da Michael Giacchino, su badtaste.it, 1º giugno 2018. URL consultato il 1º giugno 2018.
  4. ^ a b   Universal Pictures International Italy, JURASSIC WORLD - IL REGNO DISTRUTTO - Teaser Trailer "Corri", su YouTube, 3 dicembre 2017. URL consultato il 4 dicembre 2017.
  5. ^   Universal Pictures International Italy, Jurassic World - Il Regno Distrutto l Primo trailer ufficiale italiano, su YouTube, 7 dicembre 2017. URL consultato l'8 dicembre 2017.
  6. ^ a b Pierre Hombrebueno, Jurassic World – Il Regno Distrutto: le prime reazioni dall’estero, su bestmovie.it, Best Movie, 22 maggio 2018. URL consultato il 22 maggio 2018.
  7. ^ (EN) Luke Karmali, JURASSIC WORLD SEQUEL OPENING IN UK CINEMAS BEFORE US, su ign.com, IGN, 13 agosto 2015. URL consultato il 4 dicembre 2017.
  8. ^ (EN) Rebecca Ford, 'Jurassic World 2' Set for 2018, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 23 luglio 2015. URL consultato il 4 dicembre 2017.
  9. ^ a b Mirko D'Alessio, Jurassic World: Il Regno Distrutto, alcune inquadrature troppo violente rimosse dall'edizione italiana, su badtaste.it, 9 giugno 2018. URL consultato il 9 giugno 2018.
  10. ^ (EN) Parents Guide, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 9 giugno 2018.
  11. ^ Mirko D'Alessio, Jurassic World: Il Regno Distrutto, J.A. Bayona commenta la notizia del montaggio del film meno violento, su badtaste.it, 11 giugno 2018. URL consultato l'11 giugno 2018.
  12. ^ Davide Stanzione, Box-Office Italia: Ocean’s 8 in vetta sfiora i due milioni di euro, inseguito dall’horror Hereditary, su bestmovie.it, Best Movie, 6 agosto 2018. URL consultato il 6 agosto 2018.
  13. ^ All Time Worldwide Box Office, su boxofficemojo.com, Box Office Mojo. URL consultato l'11 settembre 2018.
  14. ^ (EN) Jurassic World - Il regno distrutto, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 24 ottobre 2018.  
  15. ^ (EN) Jurassic World - Il regno distrutto, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 24 ottobre 2018.  
  16. ^ Davide Stanzione, Teen Choice Awards 2018, trionfa Avengers: Infinity War. Tutti i premi, su bestmovie.it, Best Movie, 13 agosto 2018. URL consultato il 14 agosto 2018.
  17. ^ Pierre Hombrebueno, People’s Choice Awards 2018: i Marvel Studios guidano le nomination, su bestmovie.it, Best Movie, 6 settembre 2018. URL consultato il 6 settembre 2018.
  18. ^ Mirko D'Alessio, Jurassic World 3 è in lavorazione, la Universal annuncia che arriverà nel 2021, su badtaste.it, 21 febbraio 2018. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  19. ^ (EN) Max Evry, Colin Trevorrow confirmed to direct Jurassic World 3!, su comingsoon.net, 30 marzo 2018. URL consultato il 30 marzo 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni