La brigata del fuoco (film 1926)
film del 1926 diretto da William Nigh
[[Categoria:Film statunitensi del 1926]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
Titolo originale | The Fire Brigade |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1.33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | William Nigh |
Soggetto | Kate Corbaley |
Sceneggiatura | Robert N. Lee Lotta Woods (didascalie) |
Casa di produzione | MGM |
Fotografia | John Arnold |
Montaggio | Harry L. Decker |
Musiche | William Axt, David Mendoza |
Scenografia | Cedric Gibbons, Paul Crawley |
Costumi | Clemente Andreani, Kathleen Kay, Maude Marsh |
Interpreti e personaggi | |
|
La brigata del fuoco (The Fire Brigade) è un film muto del 1926 diretto da William Nigh e distribuito nelle sale il 20 dicembre 1926. Lo storico Kevin Brownlow usò le spettacolari scene di incendio di questo film per il suo Hollywood, mini-serie televisiva sulla storia di Hollywood.
Trama
Tra i vigili del fuoco, ci sono anche alcuni fratelli di origine irlandese. Il più giovane, Terry O'Neil, si mette a corteggiare Helen, la figlia di Corwin, un uomo politico implicato in losche faccende legate a devastanti incendi che hanno colpito degli immobili che sono bruciati.
Collegamenti esterni
- (EN) La brigata del fuoco, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La brigata del fuoco, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) La brigata del fuoco, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) La brigata del fuoco, su Silent Era.