Luca Mora
Luca Mora (Parma, 10 maggio 1988) è un calciatore italiano, centrocampista dello Spezia.
Luca Mora | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Squadra | Spezia | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2018 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Tatticamente è un calciatore polivalente. Il suo piede preferito è il sinistro, fa della grinta della caparbietà e della resistenza fisica i suoi punti principali di forza. Viene spesso impiegato come mezzala sinistra in un centrocampo a 5, tuttavia sapendosi comunque adattare in tutti gli altri ruoli del reparto. È in grado di saper interpretare bene entrambe le fasi essendo abile nel gioco aereo, è un ottimo colpitore di testa: soprattutto nei calci piazzati sa scegliere bene i tempi di inserimento.[1]
Carriera
Cresce calcisticamente nelle file del Castellarano dove gioca dal 2007 al 2009 in Serie D. Dal 2009 al 2011 ha giocato per il Crociati Noceto club parmense militando in Seconda Divisione della Lega Pro. Nell'estate 2011 passa alla Pro Patria dove milita in Prima Divisione della Lega Pro.
Il 1º luglio 2012 passa all'Alessandria dove gioca in Prima Divisione della Lega Pro rimanendo per tre anni.
Il 13 luglio 2015 vince l'oro alle universiadi di Gwanju. L'Italia universitaria, della quale è uno dei protagonisti, si impone per 3 a 0 su i padroni di casa della Corea del Sud.
Il 17 luglio 2015 firma un contratto biennale con la SPAL, giungendo a fine stagione alla promozione in Serie B. Con la promozione in serie cadetta al termine della stagione 2015-2016 rinnova il suo contratto fino al giugno 2018 diventando così uno dei leader del club estense. Nella stagione successiva il 27 agosto 2016, fa il suo debutto in Serie B nella trasferta di Benevento. Il 20 settembre seguente realizza la sua prima rete in campionato nella sconfitta interna per 3-1 contro il Verona. Con il passaggio dal ruolo di esterno a mezzala nel centrocampo ferrarese sarà protagonista di una ottima stagione, con sette realizzazioni e svariati assist culminata il 18 maggio 2017 con la vittoria interna con il Bari, contribuendo a riportare il club estense nel massimo campionato dopo 49 anni di assenza.
Con la partenza di Nicolas Giani per La Spezia ed il rinnovo del contratto fino al 2020, viene nominato il nuovo capitano della squadra estense.
Il 24 gennaio 2018 viene ceduto allo Spezia, dove firma un contratto fino al giugno 2020.[2] Fa il suo esordio con la maglia degli aquilotti il 27 gennaio nella partita giocata in trasferta contro il Carpi dove produce un assist, per la rete del provvisorio 1-1 del compagno di squadra Claudio Terzi.
Nazionale
Nel giugno 2015 viene convocato da Massimo Piscedda alle Universiadi in programma a luglio in Corea del Sud[3], vinte dagli azzurri 3-0 in finale contro i padroni di casa coreani.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007-2008 | Castellarano | D | 31 | 8 | CI+CI-LP | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 8 |
2008-2009 | D | 29 | 6 | CI+CI-LP | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 6 | |
Totale Castellarano | 60 | 14 | 1 | 0 | - | - | - | - | 61 | 14 | |||||
2009-2010 | Crociati Noceto | 2D | 31 | 2 | CILP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 |
2010-2011 | 2D | 23 | 2 | CILP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 | |
Totale Crociati Noceto | 54 | 4 | 0 | 0 | - | - | - | - | 54 | 4 | |||||
2011-2012 | Pro Patria | 2D | 32 | 1 | CI+CI-LP | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
2012-2013 | Alessandria | 2D | 28 | 3 | CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 3 |
2013-2014 | 2D | 29 | 2 | CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 2 | |
2014-2015 | LP | 29 | 1 | CI+CI-LP | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 | |
Totale Alessandria | 86 | 6 | 2 | 0 | - | - | - | - | 88 | 6 | |||||
2015-2016 | SPAL | LP | 30 | 5 | CI+CI-LP | 2+2 | 1+0 | - | - | - | SC-LP | 2 | 0 | 36 | 6 |
2016-2017 | B | 35 | 7 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 7 | |
2017-2018 | A | 17 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
Totale SPAL | 82 | 12 | 8 | 1 | - | - | 2 | 0 | 92 | 13 | |||||
gen.-giu. 2018 | Spezia | B | 15 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2018-2019 | B | 7 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
Totale Spezia | 22 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 24 | 0 | |||||
Totale carriera | 337 | 37 | 13 | 1 | - | - | 2 | 0 | 352 | 38 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Lega Pro: 1
- SPAL: 2015-2016
- SPAL: 2016
- S.P.A.L.: 2016-2017
Nazionale
- Universiade: 1
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luca Mora
Collegamenti esterni
- Luca Mora, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Luca Mora, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Luca Mora, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Luca Mora, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Luca Mora, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Luca Mora, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.