Narcos: Messico
Narcos: Messico (Narcos: Mexico) è una serie televisiva di genere poliziesco creata e prodotta da Carlo Bernard e Doug Miro.
Narcos: Messico | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Narcos: Mexico |
Paese | Stati Uniti d'America, Messico |
Anno | 2018 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | poliziesco, drammatico, biografico |
Stagioni | 1 |
Episodi | 10 |
Durata | 55-70 min (episodio) |
Lingua originale | inglese, spagnolo |
Rapporto | 2:1 |
Crediti | |
Ideatore | Carlo Bernard, Doug Miro |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Kevin Kiner, Gustavo Santaolalla |
Produttore | Jesse Rose Moore, Lorenzo O'Brien, Christophe Riandee |
Produttore esecutivo | Carlo Bernard, Doug Miro, Eric Newman, José Padilha |
Casa di produzione | Gaumont International Television |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Dal | 16 novembre 2018 |
Al | in corso |
Distributore | Netflix |
Distribuzione in italiano | |
Dal | 16 novembre 2018 |
Al | in corso |
Distributore | Netflix |
Opere audiovisive correlate | |
Originaria | Narcos |
Inizialmente concepita come quarta stagione della serie televisiva Narcos, è stata poi sviluppata come una serie spin-off incentrata sul Cartello di Guadalajara in Messico.
La prima stagione, composta da 10 episodi, è stata interamente distribuita su Netflix il 16 novembre 2018, in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile.[1][2]
Trama
La storia è incentrata sull'ascesa del Cartello di Guadalajara negli anni '80 quando Félix Gallardo ne assume il comando, unificando i trafficanti per costruire un impero. Quando l'agente della DEA Kiki Camarena si trasferisce insieme a sua moglie e suo figlio dalla California a Guadalajara per assumere un nuovo incarico, scopre rapidamente che il suo nuovo compito sarà più impegnativo di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Mentre Kiki indaga su Félix, si verifica una tragica catena di eventi, che influenzano il traffico di droga e la guerra contro di essa negli anni a venire.
Personaggi e interpreti
Gli attori principali della serie sono Michael Peña che interpreta Kiki Camarena, un agente della DEA sotto copertura che raccoglie informazioni preziose attraverso una serie di informatori attorno a Félix Gallardo, leader del cartello di Guadalajara e fondatore del moderno commercio di droga messicano. Gallardo viene interpretato da Diego Luna. Gli altri membri del cast includono[3][4]:
- Butch Sears, interpretato da Aaron Staton
- Joaquín "El Chapo" Guzmán, interpretato da Alejandro Edda
- Benjamín Arellano Félix, interpretato da Alfonso Dosal
- Mika Camarena, interpretata da Alyssa Diaz
- Ed Heath, interpretato da Clark Freeman
- Salvador Osuna Nava, interpretato da Erneto Alterio
- Juan José Esparragoza Moreno, interpretato da Fermin Martinez
- Maria Elvira, interpretata da Fernanda Urrejola
- Pablo Acosta Villarreal, interpretato da Gerardo Taracena
- Hector Palma, interpretato da Gorka Lasaosa
- Sammy Alvarez, interpretato da Guillermo Villegas
- Tomas Morlet, interpretato da Horacio Garcia Rojas
- Jim Ferguson, interpretato da Jackie Earle Haley
- Ernesto "Don Neto" Fonseca Carrillo, interpretato da Joaquin Cosio
- Amado Carrillo Fuentes, interpretato da José María Yazpik
- Roger Knapp, interpretato da Lenny Jacobson
- Ramón Arellano Félix, interpretato da Manuel Masalva
- James Kuykendall, interpretato da Matt Letscher
- Rafael Caro Quintero, interpretato da Tenoch Huerta
- Isabella Bautista, interpretata da Teresa Ruiz
- Sofia Conesa, interpretata da Tessa Ia
- John Gavin, interpretato da Yul Vazquez
-
Aaron Staton interpreta Butch Sears
-
Ernesto Alterio interpreta Salvador Osuna Nava
-
Fernanda Urrejola interpreta Maria Elvira
-
Gerardo Taracena interpreta Pablo Acosta Villarreal
-
Jackie Earle Haley interpreta Jim Ferguson
-
Joaquin Cosío interpreta Ernesto "Don Neto" Fonseca Carrillo
-
José María Yazpik interpreta Amado Carrillo Fuentes
-
Matt Letscher interpreta James Kuykendall
-
Teresa Ruiz interpreta Isabella Bautista
-
Yul Vazquez interpreta John Gavin
Episodi
Stagione | Episodi | Pubblicazione USA | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2018 | 2018 |
Produzione
Sviluppo
Il 6 settembre 2016, pochi giorni dopo l'uscita della seconda stagione di Narcos, la serie venne rinnovata per altre 2 stagioni.[5][6] La produzione della quarta stagione è iniziata in Messico alla fine del 2017, dopo l'uscita della terza stagione. Il 18 luglio 2018, venne annunciato che la quarta stagione sarebbe stata "resettata" con un cast quasi del tutto nuovo e con una nuova serie originale di Netflix.[3]
Cast e crew
Nel dicembre del 2017, venne annunciato che Michael Peña e Diego Luna sarebbero stati i protagonisti della serie.[8][9] Alcuni giorni dopo si unì al cast Matt Letscher.[10][11] Altri membri del cast chiave rivelati dallo showrunner Eric Newman includono Tenoch Huerta, Joaquín Cosío, Teresa Ruiz, Alyssa Diaz e José María Yazpik (che riprende il ruolo già interpretato nella terza stagione di Narcos).[12]
Amat Escalante e Alonso Ruizpalacios e Andi Baiz (già regista di alcuni episodi di Narcos) hanno diretto gli episodi della prima stagione.[12]
Omicidio dell'assistente di produzione
Il 15 settembre 2017, un'assistente di produzione dello show, Carlos Muñoz Portal, venne trovato assassinato con ferite da arma da fuoco multiple nel Messico centrale vicino alla città di Temascalapa.[13][14][15] Un portavoce del procuratore generale nello stato del Messico ha detto che non c'erano testimoni a causa della posizione remota, ma che le autorità avrebbero continuato a indagare.[16] Viene presa in considerazione la possibilità che alcune gang siano coinvolte nell'omicidio.[17] A partire da novembre del 2018, il mistero che circonda la morte di Muñoz Portal non è stato risolto.[12]
Promozione
Il 18 ottobre 2018, sono stati pubblicati sul canale YouTube di Netflix, i trailer ufficiali in lingua originale[18] e in italiano[19], che ne annunciavano la data di uscita.[20]
Accoglienza
La serie è stata acclamata dalla critica. Sull'aggragatore di recensioni Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 90% con un voto medio di 7 su 10, basato su 10 recensioni.[21] Su Metacritic, invece ha un punteggio di 84 su 100, basato su 4 recensioni, che indica un "plauso universale".[22]
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Narcos: Messico
Note
- ^ (EN) A New Empire Rises in First Teaser for Narcos: Mexico, Coming to Netflix in November, in pastemagazine.com. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Narcos: Il primo trailer della stagione 4 ne annuncia la data, in ComingSoon.it. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ a b (EN) Netflix Releases First Look at Reset 'Narcos: Mexico', in The Hollywood Reporter. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Narcos 4: Le prime foto dei nuovi protagonisti, in ComingSoon.it. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ (EN) 'Narcos' Renewed for Two More Seasons, in EW.com. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Narcos: Netflix ordina le stagioni 3 e 4, chi è il nuovo protagonista?, in ComingSoon.it. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Narcos: Messico, a Lucca Comics & Games Diego Luna e Michael Peña e il primo episodio in anteprima, in ComingSoon.it. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ (EN) Joe Otterson, ‘Narcos’ Season 4 to Star Michael Peña, Diego Luna, in Variety, 19 dicembre 2017. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Narcos azzera il cast nella stagione 4: Fuori Pedro Pascal, dentro Michael Peña e Diego Luna, in ComingSoon.it. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ (EN) Nellie Andreeva, ‘Narcos’: Matt Letscher Joins Netflix Drama As Series Regular For Season 4, in Deadline, 3 gennaio 2018. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Narcos 4 arruola Matt Letscher, un ruolo anche per Cristiano Malgioglio?, in ComingSoon.it. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ a b c (EN) Anna Marie de la Fuente, ‘Narcos’ Showrunner Reveals Key Cast Members Joining Season 4 (EXCLUSIVE), in Variety, 17 maggio 2018. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ (ES) Luis Pablo Beauregard, La violencia en México supera a la ficción, in El País, 17 settembre 2017. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ (EN) Our Foreign Staff, 'Narcos' filmmaker shot dead scouting for locations in rural Mexico, in The Telegraph, 17 settembre 2017. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Narcos: Un assistente di produzione ucciso brutalmente in Messico, in ComingSoon.it. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ (EN) Pádraig Collins, Netflix scout for Narcos TV show found shot dead in Mexico, su the Guardian, 17 settembre 2017. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ (EN) Narcos ___location scout shot dead in Mexico, in BBC News, 17 settembre 2017. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Netflix, Narcos: Mexico | Official Trailer [HD] | Netflix, 18 ottobre 2018. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Netflix Italia, Narcos: Messico | Trailer ufficiale [HD] | Netflix, 18 ottobre 2018. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Narcos: Messico, il trailer ufficiale della nuova serie di Netflix, in ComingSoon.it. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ (EN) Narcos: Season 4 - Rotten Tomatoes. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ (EN) Narcos: Mexico. URL consultato il 16 novembre 2018.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su netflix.com.
- (EN) Sito ufficiale, su netflix.com.
- Narcos: Messico, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Narcos: Messico, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Narcos: Messico, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Narcos: Messico, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Narcos: Messico, su FilmAffinity.
- (EN) Narcos: Messico, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Narcos: Messico, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).