Invictus - L'invincibile
[[Categoria:Film statunitensi del 2009]][[Categoria:Film sudafricani del 2009]]
Invictus - L'invincibile (Invictus) è un film del 2009, prodotto negli Stati Uniti, diretto da Clint Eastwood.
Il film è un adattamento cinematografico del romanzo Ama il tuo nemico (Playing the Enemy: Nelson Mandela and the Game that Made a Nation) di John Carlin, a sua volta ispirato a fatti realmente accaduti. La trama si sviluppa attorno agli eventi che ebbero luogo in occasione della Coppa del Mondo di rugby del 1995, tenutasi in Sudafrica poco tempo dopo l'insediamento di Nelson Mandela come presidente della nazione.
Lo stesso Nelson Mandela, interpretato da Morgan Freeman, è fra i protagonisti del film, insieme al capitano degli Springboks François Pienaar, interpretato da Matt Damon.
Trama
Il film è ambientato in Sudafrica, nel periodo immediatamente successivo alla caduta dell'apartheid e all'insediamento di Nelson Mandela, liberato dopo 27 anni di prigionia, come presidente. Appena entrato in carica, Mandela, primo presidente di colore della nazione, si pone l'obiettivo di riappacificare la popolazione del paese, ancora divisa dall'odio fra i neri e i bianchi. Simbolo di questa spaccatura diventa la nazionale di rugby degli Springboks, simbolo dell'orgoglio bianco afrikaner e per questo detestata dai neri, che proprio in seguito alla caduta del regime dell'apartheid viene riammessa nelle competizioni internazionali dopo un'esclusione di circa un decennio.
In vista della Coppa del Mondo del 1995, ospitata proprio dal Sudafrica, Mandela si interessa delle sorti della squadra, con la speranza che un'eventuale vittoria contribuisca a rafforzare l'orgoglio nazionale e lo spirito di unità del paese. In particolare, entra in contatto con il capitano François Pienaar, facendogli capire l'importanza politica della incombente competizione sportiva. Questa frequentazione fra Pienaar e Mandela dà inizio a una serie di eventi che rafforzano il morale degli Springboks (reduci da un lungo periodo di sconfitte) e li conducono in un fortunato cammino nella Coppa del Mondo, fino a una insperata vittoria in finale contro i temibili All Blacks.
Il successo della nazionale diventa simbolo del riavvicinamento della popolazione nera alla popolazione bianca e del procedere del processo di integrazione.
Produzione
Titolo
Il titolo prende spunto dalla poesia omonima di William Ernest Henley, usata da Nelson Mandela per alleviare gli anni della sua prigionia durante l'apartheid. La si può sentire recitata da Mandela durante il film. Nel corso del ciclo di lavorazione era usato il titolo provvisorio The Human Factor.
Colonna sonora
- 9000 Days
- Invictus Theme
- Colorblind
- Siyalinda
- World in Union '95
- Madiba's Theme
- Hamba Nathi
- Thanda (Love)
- Shosholoza
- Inkathi (Time)
- Anderlecht Champion aka Olé Olé Olé, We Are The Champions
- Enqena (Anxious)
- The South African National Anthem
- Ukunqoba (To Conquer)
- Victory
- Xolela (Forgiveness)
- The Crossing
Distribuzione
È stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi l'11 dicembre 2009, mentre in quelle italiane a partire dal 26 febbraio 2010.
Riconoscimenti
- 2010 - Premio Oscar
- Nomination Miglior attore protagonista a Morgan Freeman
- Nomination Miglior attore non protagonista a Matt Damon
- 2010 - Golden Globe
- Nomination Miglior regia a Clint Eastwood
- Nomination Miglior attore in un film drammatico a Morgan Freeman
- Nomination Miglior attore non protagonista a Matt Damon
- 2009 - National Board of Review Awards
- Miglior dieci film
- Miglior regia a Clint Eastwood
- Miglior attore protagonista a Morgan Freeman
- Premio per la libertà di espressione
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Invictus - L'invincibile
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su warnerbros.com.
- Invictus, su YouTube, 19 febbraio 2014.
- (EN) Invictus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Invictus - L'invincibile, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Invictus - L'invincibile, su Il mondo dei doppiatori.
- Invictus - L'invincibile, su Badtaste.
- (EN) Invictus - L'invincibile, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Invictus - L'invincibile, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Invictus - L'invincibile, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Invictus - L'invincibile, su FilmAffinity.
- (EN) Invictus - L'invincibile, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Invictus - L'invincibile, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Invictus - L'invincibile, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Invictus - L'invincibile, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- Sito ufficiale italiano, su wwws.warnerbros.it (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
- (EN) Sito ufficiale, su invictusmovie.warnerbros.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316752386 · LCCN (EN) n2013053997 |
---|