Gun Hill Road (film)
[[Categoria:Film statunitensi del 2011]]
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
|  | |
| Titolo originale | Gun Hill Road | 
| Lingua originale | inglese | 
| Paese di produzione | Stati Uniti d'America | 
| Anno | |
| Durata | 88 min | 
| Genere | drammatico, sentimentale | 
| Regia | Rashaad ernesto Green | 
| Sceneggiatura | Rashaad ernesto Green | 
| Casa di produzione | A Small Production Company, SimonSays Entertainment | 
| Distribuzione in italiano | Torino GLBT Film Festival | 
| Fotografia | Daniel Patterson | 
| Montaggio | Keith Davis | 
| Scenografia | Maya Sigel | 
| Costumi | Liz Vastola | 
| Interpreti e personaggi | |
| 
 | |
Gun Hill Road è un film del 2011 diretto da Rashaad ernesto Green; l'opera ha anche fatto parte della sua tesi di laurea.[1] Il titolo del film deriva dalla strada del Bronx con lo stesso nome.
Trama
Il film segue Enrique, un uomo cresciuto nel mondo criminale del Bronx, che esce di prigione dopo tre anni. Ritorna da una moglie ormai estranea tentando di riavvicinarla e dal figlio ormai adolescente, Michael, che sta cercando di realizzarsi come transgender. Michael resiste con tutte le sue forze a un padre che lo vorrebbe conformare in un individuo cisgender. Enrique è consapevole che se non riuscirà a riconquistare la sua famiglia la perderà per sempre.
Accoglienza
Incassi
Il film ha incassato 148.994 dollari americani.[2]
Critica
Nel sito web di aggregazione di recensioni Rotten Tomatoes, il film ha un punteggio di approvazione del 63% basato su 30 recensioni e una valutazione media di 5.5/10.[3] Su Metacritic il film ha un punteggio medio ponderato di 55 su 100, basato su 14 critici, che indica "recensioni miste o medie" [4]
Riconoscimenti
- Gotham Award
- 2011, all'attore rivelazione all'attore rivelazione: Harmony Santana - candidatura
 
- Sundance Film Festiva
- 2011, nella categoria U.S. Dramatic - candidatura
 
- Independent Spirit Awards
- 2012, miglior attrice non protagonista: Harmony Santana - candidatura
 
- ALMA Award
- 2012, miglior attrice cinematografica non protagonista: Harmony Santana - candidatura
 
- GLAAD Media Awards
- 2012, miglior film della piccola distribuzione - candidatura
 
Note
- ^ Gun Hill Road (2011) | Cinemagay.it, in Cinemagay.it. URL consultato il 22 novembre 2018.
- ^ Gun Hill Road (2011) - Financial Information, in The Numbers. URL consultato il 22 novembre 2018.
- ^ Gun Hill Road (2011), in Rotten Tomatoes, Fandango Media. URL consultato il March 20, 2018.
- ^ Gun Hill Road Reviews, in Metacritic, CBS Interactive. URL consultato il March 20, 2018.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su gunhillroad.com.
- (EN) Gun Hill Road, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Gun Hill Road, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Gun Hill Road, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Gun Hill Road, su FilmAffinity.
- (EN) Gun Hill Road, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Gun Hill Road, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Gun Hill Road, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Gun Hill Road, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.