Viktor Luferov

cantautore sovietico

Viktor Arkhipovich Luferov[1] (in russo Ви́ктор Архи́пович Лу́феров?; Mosca, 20 maggio 1945Mosca, 1 marzo 2010) è stato un poeta e musicista russo.

Viktor Luferov
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Genereavtorskaya pesnya

Biografia

Nato il 20 maggio 1945 a Mosca. Viktor Luferov studiò presso l’Istituto di ingegneria fisica di Mosca (MIFI), si laureò presso l’Accademia statale K. I. Skryabin di Mosca in veterinaria e biotecnologia (1971) ed in chitarra presso l’Istituto Statale di studi musicali Gnessin (1978). Lavorò come assistente di laboratorio al centro nazionale di ricerca medica di ematologia, poi come custode, attacchino e vigile del fuoco. Luferov scrisse canzoni a partire dal 1966 principalmente sulle sue poesie, le eseguì accompagnandosi con una chitarra a sei corde. Alla fine degli anni ’60, il poeta fondò e diresse il complesso musicale “Osenebri” (1967 – 1970). Nel febbraio 1985, fondò il teatro dello studio della canzone “Perekryostok” (progetto che durò fino al 2003, fin quando è stato chiuso per motivi finanziari). Membro dell’associazione creativa “Perviy krug”[2] (che incluse in diversi anni autori come Yuri Lores, Aleksander Mirzayan, Vladimir Berezhkov, Mikhail Kochetkov ed altri) e dell'Associazione dei Bardi russi[3]. Luferov pubblicò 7 CD, quattro dei quali pubblicati nell’antologia di sette dischi dell’autore intotolata “Kazhdiy okhotnik zhelaet znat…/ Каждый охотник желает знать...). Morì il 1 marzo 2010 a causa della malattia di Hodgkin. Fu sepolto tempio di Floro e Lauro nel villaggio di Yam, nel distretto di Domodedovo, nella regione di Mosca.

Note

  1. ^ Pronuncia corretta di Viktor Arkhipovich Luferov su Right Pronunciation of Important Names.
  2. ^ (ru) http://www.bard.ru/cgi-bin/disk.cgi?disk=2668 "Viktor Luferov" — associazione creativa Perviy Krug.
  3. ^ (ru) https://www.kommersant.ru/doc/29038 bardi russi. Kommersant (6 novembre 1992).


Controllo di autoritàVIAF (EN39152146 · ISNI (EN0000 0000 5133 8467 · LCCN (ENno2007048261