Campionato del mondo PDC
Il Campionato del mondo PDC, organizzato dalla Professional Darts Corporation (PDC) è uno dei due campionati del mondo di freccette. L'altro mondiale, organizzato dalla British Darts Organisation (BDO) è il Campionato del mondo BDO. Il torneo PDC inizia a dicembre e termina a gennaio, nei giorni in cui inizia il torneo BDO. I vincitori del mondiale PDC ricevono il Sid Waddell Trophy.
Campionato del mondo PDC | |
---|---|
Sport | |
Tipo | individuale |
Paese | ![]() |
Luogo | Circus Tavern |
Impianto | Alexandra Palace (2008-)
Circus Tavern (1994-2007) |
Organizzatore | Professional Darts Council |
Cadenza | annuale |
Apertura | dicembre |
Chiusura | gennaio |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 1994 |
Numero edizioni | 24 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Campionato del mondo PDC 2017 |
Prossima edizione | Campionato del mondo PDC 2018 |
La prima edizione del mondiale PDC si tenne nel 1994 (allora si chiamava campionato del mondo WDC), anno in cui il World Darts Council si separò dal BDO e solo nel 1997 il WDC divenne PDC. Oggi i giocatori di freccette sono liberi di scegliere quale campionato disputare (ma non possono partecipare a entrambi lo stesso anno).
Le finali
Anno | Campione (media in finale)[1] | T. | Punteggio | Secondo (media in finale) |
Sponsor | Montepremi | Luogo | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Totale[2] | Campione | Secondo | |||||||
1994 | Dennis Priestley (94.38) | 1 | 6–1 | Phil Taylor (90.62) | Skol | £64,000 | £16,000 | £8,000 | Circus Tavern Purfleet |
1995 | Phil Taylor (94.11) | 1 | 6–2 | Rod Harrington (87.15) | Proton Cars | £55,000 | £12,000 | £6,000 | |
1996 | Phil Taylor (98.52) | 2 | 6–4 | Dennis Priestley (101.48) | Vernons | £61,000 | £14,000 | £7,000 | |
1997 | Phil Taylor (100.92) | 3 | 6–3 | Dennis Priestley (96.78) | Red Band | £98,000 | £45,000 | £10,000 | |
1998 | Phil Taylor (103.98) | 4 | 6–0 | Dennis Priestley (90.75) | Skol | £71,000 | £20,000 | ||
1999 | Phil Taylor (97.11) | 5 | 6–2 | Peter Manley (93.63) | £104,000 | £30,000 | £16,000 | ||
2000 | Phil Taylor (94.42) | 6 | 7–3 | Dennis Priestley (91.80) | £110,000 | £31,000 | £16,400 | ||
2001 | Phil Taylor (107.46) | 7 | 7–0 | John Part (92.58) | £124,000 | £33,000 | £18,000 | ||
2002 | Phil Taylor (98.47) | 8 | 7–0 | Peter Manley (91.35) | £200,000 | £50,000 | £25,000 | ||
2003 | John Part (96.87) | 1 | 7–6 | Phil Taylor (99.98) | Ladbrokes | ||||
2004 | Phil Taylor (96.03) | 9 | 7–6 | Kevin Painter (90.48) | £256,000 | ||||
2005 | Phil Taylor (96.14) | 10 | 7–4 | Mark Dudbridge (90.66) | £300,000 | £60,000 | £30,000 | ||
2006 | Phil Taylor (106.74) | 11 | 7–0 | Peter Manley (91.72) | £500,000 | £100,000 | £50,000 | ||
2007 | Raymond van Barneveld (100.93) | 1 | 7–6 | Phil Taylor (100.86) | |||||
2008 | John Part (92.86) | 2 | 7–2 | Kirk Shepherd (85.10) | £589,000 | Alexandra Palace | |||
2009 | Phil Taylor (110.94) | 12 | 7–1 | Raymond van Barneveld (101.18) | £724,000 | £125,000 | £60,000 | ||
2010 | Phil Taylor (104.38) | 13 | 7–3 | Simon Whitlock (100.51) | £1,000,000 | £150,000 | |||
2011 | Adrian Lewis (99.40) | 1 | 7–5 | Gary Anderson (99.41) | £200,000 | £100,000 | |||
2012 | Adrian Lewis (93.06) | 2 | 7–3 | Andy Hamilton (90.83) | |||||
2013 | Phil Taylor (103.04) | 14 | 7–4 | Michael van Gerwen (100.66) | |||||
2014 | Michael van Gerwen (100.10) | 1 | 7–4 | Peter Wright (95.71) | £1,050,000 | £250,000 | |||
2015 | Gary Anderson (97.68) | 1 | 7–6 | Phil Taylor (100.69) | William Hill | £1,250,000 | £120,000 | ||
2016 | Gary Anderson (99.26) | 2 | 7–5 | Adrian Lewis (100.23) | £1,500,000 | £300,000 | £150,000 | ||
2017 | Michael van Gerwen (107.79) | 2 | 7–3 | Gary Anderson (104.93) | £1,650,000 | £350,000 | £160,000 | ||
2018 | Rob Cross (107.67) | 1 | 7–2 | Phil Taylor (102.26) | £1,800,000 | £400,000 | £170,000 |
Record e statistiche
Finalisti
Nelle 25 edizioni del mondiale PDC sono 16 i giocatori che hanno giocato almeno una finale e, di questi, solo otto hanno poi vinto il titolo.
Giocatore | V | S | Totale |
---|---|---|---|
Phil Taylor | 14 | 5 | 19 |
Gary Anderson | 2 | 2 | 4 |
Adrian Lewis | 2 | 1 | 3 |
John Part | 2 | 1 | 3 |
Michael van Gerwen | 2 | 1 | 3 |
Dennis Priestley | 1 | 4 | 5 |
Raymond van Barneveld | 1 | 1 | 2 |
Rob Cross | 1 | 0 | 1 |
Peter Manley | 0 | 3 | 3 |
Rod Harrington | 0 | 1 | 1 |
Kevin Painter | 0 | 1 | 1 |
Mark Dudbridge | 0 | 1 | 1 |
Kirk Shepherd | 0 | 1 | 1 |
Andy Hamilton | 0 | 1 | 1 |
Simon Whitlock | 0 | 1 | 1 |
Peter Wright | 0 | 1 | 1 |
Chiusure con nove frecce
Sono sette i giocatori che hanno realizzato una Nine-dart finish. Solo l'olandese Raymond van Barneveld e l'inglese Adrian Lewis ne hanno realizzate due.
Record
- Maggior numero di titoli: 14, Phil Taylor. Taylor ha anche due titoli BDO per un totale di 16 mondiali vinti.[3] John Part, Adrian Lewis, Gary Anderson e Michael van Gerwen condividono la seconda posizione con due titoli PDC.[4]
- Maggior numero di finali: 18, Phil Taylor, 1994-2007, 2009-2010, 2013 e 2015.[3]
- Maggior numero di vittorie: 105, Phil Taylor, 1994-2017. Taylor ha perso solo 10 incontri, raggiungendo sempre la finale dal 1994 al 2008 quando è stato battuto nei quarti di finale da Wayne Mardle.[5][6][7]
- Maggior numero di 180 in un'edizione (totale): 704 nel 2017. Nel 2016 furono 654.
- Maggior numero di 180 (individuale): 71, Gary Anderson (2017)
- Maggior numero di 180 in una partita: 22, Gary Anderson (2017)[8]
- Giocatore più giovane: Mitchell Clegg, 16 anni e 37 giorni
- Finalista più giovane: Kirk Shepherd, 21 anni and 88 giorni nel 2008,[3]
Sponsor
- Skol (1994)
- Proton Cars (1995)
- Vernon's Pools (1996)
- Red Band (1997)
- Skol (1998–2002)
- Ladbrokes (2003–2014)
- William Hill (2015–)
Trofeo
In seguito alla morte del commentatore Sid Waddell, avvenuta l'11 agosto 2012, fu presa la decisione di chiamare il trofeo in suo onore
Note
- ^ Each player's average score is based on the average for each 3-dart visit to the board (ie total points scored divided by darts thrown and multiplied by 3)
- ^ PDC World Championship prize fund dartsdatabase
- ^ a b c http://www.dartsdatabase.co.uk/TournamentStats.aspx?tournKey=11
- ^ http://www.dartsdatabase.co.uk/TournamentPlayerStats.aspx?tournKey=11
- ^ PDC WC Match wins page 1, su dartsdatabase.co.uk, Darts Database. URL consultato il 14 gennaio 2015.
- ^ PDC WC match wins page 2, su dartsdatabase.co.uk, Darts Database. URL consultato il 14 gennaio 2015.
- ^ PDC WC match wins page 3, su dartsdatabase.co.uk, Darts Database. URL consultato il 14 gennaio 2015.
- ^ William Hill World Darts Championship | PDC, su www.pdc.tv. URL consultato il 3 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2017).
- ^ World Darts Trophy Named After Waddell, su news.sky.com, Sky News, 13 agosto 2012. URL consultato il 13 agosto 2013.