Burro di arachidi
Il burro di arachidi è un alimento ricavato dalla macinatura di semi di arachidi. Fonti non accreditate ne attribuiscono la paternità ad un farmacista di Saint Louis, George A. Bayle jr., il quale alla fine del XIX secolo inventò questo alimento come sostituto proteico della carne, allora alimento molto costoso e non accessibile a molte famiglie delle classi meno abbienti[1]. Il burro di arachidi è stato brevettato da Marcellus Gilmore Edson nel 1884[2][3]. Noto è infatti il notevole apporto di proteine vegetali che tale prodotto garantisce, oltre ad un considerevole contenuto di grassi (per lo più monoinsaturi) e una buona percentuale di fibre e acido linoleico [2]. Probabilmente il più famoso produttore di burro di arachidi è l'ex-presidente degli Stati Uniti d'America Jimmy Carter, che ha una piantagione a Plains in Georgia[4].
Burro di arachidi | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Dettagli | |
Categoria | condimento |
Ingredienti principali |
|
La pasta è ricca di acido palmitico, sale e zucchero. Oltre ai grassi, contiene proteine, fibra alimentare, vitamine, calcio, fosforo e potassio.
Il prodotto è analogo al mediorientale tahina, un alimento tradizionale da secoli, diffuso in Grecia, Nord Africa e paesi medio orientali a base di semi di sesamo.
Il burro d'arachidi è un alimento che non può mancare nella dispensa di ogni casa statunitense e viene servito solitamente in sandwich formati da due fette di pane, dove su una viene spalmato il burro d'arachidi (smooth, "cremoso" o crunchy, "croccante" a seconda delle preferenze) e sull'altra viene spalmata la marmellata, solitamente di fragole o mirtilli. Viene anche impiegato nella produzione di prodotti dolciari da forno, come i famosi Scorched peanut cookies, biscotti al burro di arachidi[5][6].
Note
- ^ Richard W Hartel e AnnaKate Hartel, Chi ha paura del burro di arachidi?, in Sai cosa mangi?, Springer Science & Business Media, 2009, pp. 119-122. URL consultato il 13 giugno 2018.
- ^ a b Dario Bressanini, Il burro di arachidi, su Scienza in cucina - Blog - Le Scienze, 12 giugno 2018. URL consultato il 13 giugno 2018.
- ^ (EN) Who Invented Peanut Butter?, su nationalpeanutboard.org. URL consultato il 13 giugno 2018.
- ^ Fernando Masullo, Jimmy Carter, dalle noccioline al Nobel per la pace, su repubblica.it, 30 settembre 2016. URL consultato il 13 giugno 2018.
- ^ Come Mangiare il Burro di Arachidi, su wikiHow. URL consultato il 13 giugno 2018.
- ^ Ricetta del Fluffernutter: il Sandwich US al Marshmallow & Burro di Arachidi, su Blog Cibo Americano : Ricette Americani e Cultura Americana. URL consultato il 13 giugno 2018.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul burro di arachidi
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul burro di arachidi
Collegamenti esterni
- (EN) peanut butter, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Peanut Butter Lovers, su peanutbutterlovers.com. URL consultato il 13 giugno 2018.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 57072 · LCCN (EN) sh85098995 · J9U (EN, HE) 987007531450805171 |
---|