Piattaforma (informatica)

base software e/o hardware
Versione del 27 nov 2018 alle 15:20 di LauBot (discussione | contributi) (Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati)

Il termine piattaforma[1], in informatica, indica una base software e/o hardware su cui sono sviluppate e/o eseguite applicazioni.

Descrizione

Accezione del termine

Esso ammette le seguenti possibili accezioni:

  • la piattaforma operativa, tipo di piattaforma software che include il sistema operativo il quale è costruito a partire dalle istruzioni elementari del processore (instruction set).

Caratteristiche

Tipicamente piattaforma operativa e piattaforma hardware (sistema operativo e hardware) sono interconnesse, essendo il primo specifico di una certo tipo di architettura hardware venendo a dipendere dalle istruzioni fondamentali (instruction set) del processore formando un ambiente di esecuzione unico che contraddistingue il sistema (ad esempio il sistema operativo Mac OS gira solo su computer Apple Macintosh). Ciò nonostante sono stati sviluppati anche sistemi operativi portabili su diverse architetture hardware come ad es. Windows e Linux.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica