Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Planking}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 novembre 2018.
Voce su una moda di internet che ha avuto risalto per un breve periodo con un termine anglosassone, considerando WP:RACCOLTA direi nulla di enciclopedico-- Dao LR Say something 14:21, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]

Rilevanza 0, cancellabile senza remore Moxmarco (scrivimi) 22:13, 14 nov 2018 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 15 novembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 22 novembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 29 novembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Il planking è uno dei primi e più noti esempi di meme che non sia un'immagine o un video. Ha avuto una notevole risonanza come fenomeno di Internet, tant'è che South Park gli ha dedicato un intero episodio, ed è stato ripreso in varie altre situazioni tra serie tv, film e media (basta dare un'occhiata alla voce in inglese per farsi un'idea). Capisco una certa avversione per quelle che vengono considerate mode, io stesso sarei da essere considerato un cancellazionista, ma il planking, nonostante in Italia non sia arrivato (fatto irrilevante, v. localismo), è un'eccezione rilevante. --Ripe (msg) 22:06, 15 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • {{cancellare}} Il fatto di essere stato oggetto di parodia non ne dimostra l'enciclopedicità, al massimo dimostra che era una moda relativamente diffusa. In mancanza di fonti autorevoli che ne testimonino la rilevanza, continuo a propendere per la cancellazione --Moxmarco (scrivimi) 12:46, 16 nov 2018 (CET)[rispondi]
Di fonti che ne dimostrino la viralità ne trovi facilmente parecchie, tra en e una breve ricerca su google vi sono numerosi articoli su riviste e giornali che trattano il fenomeno e lo analizzano a livello sociale. Cercando fonti un po' più in profondità, l'argomento viene trattato in Memes in digital culture edito dalla MIT Press, e ad esempio in quest'altro libro (CRC Press) si analizza una singolare evoluzione di questo meme: il planking è stato utilizzato nelle Filippine in un "huge transport strike" al fine di fermare il traffico (articolo a riguardo, ma se ne trovano diversi altri) portando addirittura ad un Anti-Planking Act (v. anche) in un paese di 100 milioni d'abitanti, provvedimento che ha avuto risonanza mondiale. Questo mi sembra un fatto eccezionale: uno stupido meme virale diventa una nuova forma di protesta arrivando addirittura a venire vietata e dare il nome ad una legge. Capisco che queste modifiche vanno integrate nella voce, che al momento è molto scarna, mi impegno nel futuro prossimo ad integrarle, compatibilmente col tempo disponibile. --Ripe (msg) 13:45, 16 nov 2018 (CET)[rispondi]
Dopo questo, ritiro il mio cancellare (se qualcuno lo sa fare, lo sbatti pure), e se la voce verrà aggiornata si può anche mantenerla Moxmarco (scrivimi) 21:21, 16 nov 2018 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto le informazioni riguardanti l'uso del planking come forma di protesta nonviolenta, che mi sembra l'elemento più importante. Poi magari inserisco anche qualche informazione sulla sua presenza nella cultura di massa. --Ripe (msg) 18:44, 18 nov 2018 (CET)[rispondi]


  •   Mantenere - meme che ha avuto una risonanza globale e con grande longevità dalla sua creazione negli anni '90 alla piena era digitale di questo decennio. Bonus: 26 edizioni di wiki hanno una voce al riguardo. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 01:50, 28 nov 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Mi sembra la classica stubbidata della durata di un niente. Effimero uso di effimera protesta dell'effimero mondo del web quando vuole essere effimero. Del tutto irrilevante e ininfluente storicamente e socialmente, dato che pare non avere mai ottenuto risultati e successi reali, per cui anche inutile. "Aridatece i bei sit-in de Gandhi de na vorta". "Effimeramente" saluto ;-) Ciao --Aleacido (4@fc) 03:13, 28 nov 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere la voce è supportata da fonti molto autorevoli: nessun dubbio sulla necessità di tenere una voce sull'argomento. --CuriosityDestroyer (msg) 09:30, 29 nov 2018 (CET)[rispondi]