19 settembre
data
Il 19 settembre è il 262° giorno del Calendario Gregoriano (il 263° negli anni bisestili). Mancano 103 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 355 - L'imperatore romano Costantino I eleva il nipote Flavio Dalmazio al rango di cesare
- 1356 - Gli inglesi sconfiggono i francesi nella Battaglia di Poitiers
- 1692 - Giles Corey viene pressato a morte dopo essersi rifiutato di dichiararsi colpevole durante il Processo alle streghe di Salem
- 1734 - Battaglia di Guastalla, i Franco-piemontesi di Carlo Emanuele III di Savoia battono gli imperiali Austro-prussiani in una battaglia svoltasi su suolo italiano durante la guerra di successione polacca
- 1777 - Prima Battaglia di Saratoga/Battaglia di Freeman's Farm/Battaglia di Bemis Heights
- 1778 - Il Congresso Continentale approva il primo bilancio degli Stati Uniti
- 1783 - I fratelli Montgolfier presentano l'areostato detto "ad aria calda" che viene innalzato alla presenza del re Luigi XVI, nei giardini di Versailles. L'areostato prende poi il nome di mongolfiera
- 1796 - Discorso d'addio di George Washington
- 1799 - Le truppe Francesi abbandonano Roma durante la Prima Repubblica Romana
- 1862 - Battaglia di Iuka, Mississippi - Le truppe Unioniste del generale William Rosecrans sconfiggono le forze Confederate comandate dal generale Sterling Price
- 1863 - Battaglia di Chickamauga
- 1870 - Presa di Roma: completato l'accerchiamente di Roma da parte delle truppe del Regno d'Italia
- 1893 - Suffragio femminile: In Nuova Zelanda, il governatore approva la legge elettorale che dà a tutte le donne neozelandesi il diritto di voto.
- 1900 - Butch Cassidy e Sundance Kid compiono la loro ultima rapina assieme
- 1934 - Bruno Hauptmann viene arrestato per l'assassinio di Charles Lindbergh Junior
- 1939 - A seguito del patto Patto Molotov-Ribbentrop Vilnius, attuale capitale della Lituania, è invasa dall'Armata Rossa
- 1940 - Nell'ambito della Battaglia d'Inghilterra l'Operazione Leone Marino viene rimandata indefinitamente
- 1941 - Nell'ambito dell'Operazione Barbarossa ha fine la battaglia di Kiev con la presa da parte della 1. e 2. Divisione panzer della città
- 1942 - La Sesta armata della Wehrmacht, al comando del generale tedesco Paulus, raggiunge il centro della città di Stalingrado: ha inizio la Battaglia di Stalingrado
- 1944 - Firma dell'armistizio tra Finlandia e Unione Sovietica. (Fine della Guerra di continuazione)
- 1945 - Lord Haw Haw (William Joyce) viene condannato a morte a Londra
- 1952 - Gli USA vietano a Charlie Chaplin il rientro in patria dopo un viaggio in Inghilterra
- 1955 - Juan Domingo Perón viene deposto in Argentina
- 1957 - Primo test sotterraneo statunitense di una bomba nucleare
- 1959 - A Nikita Khruščёv viene impedito di visitare Disneyland
- 1972 - Una lettera bomba spedita all'ambasciata israeliana di Londra uccide un diplomatico
- 1973 - Re Carlo XVI Gustavo accede al trono di Svezia
- 1978 - Le Isole Salomone diventano membri delle Nazioni Unite
- 1979 - Si disputa il Gran Premio Dino Ferrari, un GP di Formula 1 non valido per il Campionato Mondiale disputatosi in un'unica edizione all'Autodromo di Imola omonimo
- 1983 - Saint Kitts e Nevis ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
- 1988 - La Apple annuncia il suo Macintosh IIx
- 1995 - Il Washington Post pubblica il manifesto di Unabomber
- 2002 - In Costa d'Avorio truppe di ribelli guadagnarono il controllo di gran parte del paese e l'ex presidente Guéi rimase ucciso nei combattimenti
- 2005 - Gloria Gaynor è la prima donna ad essere inserita nella Dance Music Hall of Fame, sia come interprete che come singolo (I Will Survive)
- 2006
- In Thailandia, mentre il capo di Governo è a New York alle Nazioni Unite, i militari prendono il potere.
- Scoppiano manifestazioni violente in Ungheria, a seguito della scoperta delle menzogne dette dal primo ministro per vincere le elezioni di maggio. Le opposizioni chiedono nuove elezioni
Nati
- 86 - Antonino Pio, imperatore romano († 161)
- 866 - Leone VI di Bisanzio
- 1551 - Enrico III di Valois-Angoulême, re di Francia
- 1737 - Charles Carroll di Carrollton, firmatario della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti, senatore († 1832)
- 1749 - Jean Baptiste Joseph Delambre, matematico francese († 1822)
- 1759 - William Kirby, entomologo inglese († 1850)
- 1772 - Matteo Fraccacreta, storico e poeta italiano († 1857)
- 1799 - Terenzio Mamiani, filosofo e politico italiano († 1885)
- 1808 - Barnaba Tortolini, matematico italiano († 1874)
- 1821 - Luigi Mercantini, poeta italiano († 1872)
- 1828 - Fridolin Anderwert, consigliere federale svizzero († 1880)
- 1898 - Giuseppe Saragat, quinto Presidente della Repubblica Italiana († 1988)
- 1899 - László József Bíró, inventore ungherese († 1985)
- 1901 - Joe Pasternak, produttore cinematografico († 1991)
- 1905 - Leon Jaworski, procuratore speciale nello Scandalo Watergate († 1982)
- 1908 - Mika Waltari, romanziere († 1979)
- 1909 - Ferry Porsche, pioniere dell'automobile († 1998)
- 1910 - Jesse Lasky Jr., sceneggiatore († 1988)
- 1911 - Sir William Golding, romanziere († 1993)
- 1912 - Kurt Sanderling, direttore d'orchestra
- 1913 - Frances Farmer, attrice († 1970)
- 1918 - Slimane Azem, cantante e poeta algerino († 1983)
- 1919 - Mary Midgley, filosofa
- 1920 - Roger Angell, scrittore
- 1922
- Damon Knight, scrittore di fantascienza († 2002)
- Emil Zátopek, atleta ceco († 2000)
- Dana Zátopková, atleta ceca
- 1926 - Carlo Fruttero, scrittore italiano
- 1928
- William Hickey, attore († 1997)
- Adam West, attore
- 1930 - Antonio Margheriti, regista
- 1931
- Brook Benton, cantante († 1988)
- Lillian Kuzniakowski, ballerino
- 1932 - Mike Royko, editorialista († 1997)
- 1933 - David McCallum, attore
- 1934 - Brian Epstein, manager dei Beatles († 1967)
- 1935 - Benjamin Thurman Hacker, aviatore della marina militare statunitense († 2003)
- 1936 - Al Oerter, atleta statunitense, campione olimpico
- 1940
- Bill Medley, cantante
- Paul Williams, compositore
- 1941
- Giancarlo Bercellino, calciatore italiano, difensore della Juventus
- Umberto Bossi, politico italiano
- Mama Cass Elliott, musicista († 1974)
- Mariangela Melato, attrice
- 1942
- Freda Payne, cantante, attrice
- Carlo Rossella, giornalista
- 1943 - Christl Haas, sciatrice austriaca
- 1945 - Randolph Mantooth, attore
- 1946 - Brian Henton, pilota di Fomula 1
- 1947 - Steve Bartlett - ex deputato statunitense e sindaco di Dallas
- 1948 - Jeremy Irons, attore
- 1949 - Twiggy Lawson, modella
- 1950 - Joan Lunden, giornalista, presentatore televisivo
- 1952
- Sergio Japino, coreografo
- Nile Rodgers, musicista, compositore
- 1954 - Giancarlo Siani, giornalista († 1985)
- 1956 - Rex Smith, attore
- 1958
- Lita Ford, cantante e chitarrista
- Kevin Hooks, attore, regista
- Azumah Nelson, pugile ghanese
- 1962 - Stefano Farina, arbitro di calcio italiano
- 1963
- Jarvis Cocker, musicista britannico
- Alessandra Martines, ballerina e attrice italiana
- David Seaman, calciatore inglese
- 1964 - Trisha Yearwood, cantante country
- 1967 - James Anthony Abbott, giocatore di baseball statunitense
- 1970
- Takanori Nishikawa, cantante giapponese
- Sergio Reggioli, violinista e percussionista dei Nomadi
- 1973
- José Azevedo, ciclista portoghese
- Cristiano da Matta, pilota di Formula 1
- 1974
- Jimmy Fallon, attore, comico
- Victoria Silvstedt, modella svedese
- 1976 - Alison Sweeney, attrice statunitense
- 1977
- Michele Balmelli, quality manager svizzero
- Tommaso Rocchi, calciatore italiano
- 1980
- James Ellison, motociclista britannico
- Dimitri Yachvili, rugbysta francese
- 1981 - Damiano Cunego, ciclista italiano
Morti
- 1339 - Go-Daigo, imperatore giapponese
- 1572 - Barbara d'Austria, arciduchessa d'Austria, duchessa di Ferrara (n. 1539)
- 1693 - Janez Vajkard Valvasor, matematico sloveno
- 1710 - Ole Rømer, astronomo danese (n. 1644)
- 1761 - Pieter van Musschenbroek, fisico olandese
- 1843 - Gaspard Gustave de Coriolis, matematico francese
- 1864 - Francesco Saverio da Camino, chirurgo e patriota triestino (n. 1786)
- 1881 - James Garfield, 20° Presidente degli Stati Uniti d'America
- 1902 - Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena, regina dei belgi (n. 1836)
- 1920 - Roberto Ardigò, filosofo italiano (n. 1828)
- 1935 - Konstantin Eduardovich Tsiolkovsky, scienziato missilistico, inventore
- 1945 - Enrico Lenzi, matematico italiano
- 1955 - Pierantonio Volpini, scultore italiano
- 1968
- Chester Carlson, inventore della xerografia
- Red Foley, cantante country
- 1969 - Rex Ingram, attore
- 1971 - William F. Albright, archeologo e linguista statunitense (n. 1891)
- 1972 - Robert Casadesus, pianista
- 1973 - Gram Parsons, musicista
- 1985 - Italo Calvino, scrittore italiano (n. 1923)
- 1990 - Hermes Pan, ballerino, coreografo
- 1997 - Rich Mullins, cantante
- 2004
- Line Oestvold, atleta norvegese dello snowboard
- Elisa Springer, scrittrice ebrea, testimone di Auschwitz
- 2005 - John Bromfield, attore statunitense (n. 1922)
- 2006 - Vico Magistretti, designer e architetto italiano (n. 1920)
Feste e ricorrenze
Nazionali
- Saint Kitts e Nevis - Festa nazionale
- Cile - Giorno delle glorie dell'esercito
Religiose
- Sant'Alfonso de Orozco
- Sant'Arnolfo di Gap, vescovo
- Sant'Elia di Zoora, martire
- Sant'Emilia Maria Guglielma de Rodat
- San Gennaro, vescovo e martire
- Santa Maria de Cervello († 1290)
- San Teodoro di Verona, vescovo
Religione romana antica e moderna: