Session 9
[[Categoria:Film statunitensi del 2001]]
Session 9 | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Session 9 |
Paese di produzione | USA |
Anno | |
Durata | 100 min |
Genere | orrore |
Regia | Brad Anderson |
Sceneggiatura | Brad Anderson, Stephen Gevedon |
Fotografia | Uta Briesewitz |
Montaggio | Brad Anderson |
Scenografia | Sophie Carlhian |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Session 9 è un film horror del 2001 diretto da Brad Anderson.
Trama
Gordon Fleming, uomo di mezza età in crisi matrimoniale, per risollevare le sorti della ditta di bonifica di cui è socio ottiene l'appalto per lo smantellamento dell'amianto in un vecchio manicomio, abbandonato dal 1985. Fleming e la sua equipe, composta da altri quattro operai, si addentrano all'interno manicomio, tra bui corridoi e inquietanti celle dove venivano rinchiusi i pazienti. Uno di loro, Mike, trova una vecchia registrazione delle sedute psichiatriche di un paziente schizofrenico affetto da personalità multipla, il quale rivela l'esistenza di una presenza sovrannaturale che influenza le persone a commettere omicidi. In seguito alla misteriosa sparizione di uno degli operai, tra di loro comincia a serpeggiare il dubbio che all'interno dell'istituto ci sia qualcosa di misterioso e malvagio.
Note
- Girato con un budget minimo e senza effetti speciali, il film ruota attorno ai soli cinque attori. Anderson per la realizzazione della pellicola si è ispirato a tre film che a loro modo hanno segnato la cinematografia horror: Shining, The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair e The Kingdom - Il regno.
- Il film è stato girato completamente in digitale.
Collegamenti esterni
- Session 9, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Session 9, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Session 9, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Session 9, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Session 9, su FilmAffinity.
- (EN) Session 9, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Session 9, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Session 9, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Session 9, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.