Discussione:Incel


Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Daolr in merito all'argomento Avviso P
In data 8 luglio 2018 la voce Incel è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 13 a 11.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Disturbi mentali associati al mondo incel

Con le recenti modifiche è stata introdotta un'associazione impropria tra la definizione di Incel e il non avere rapporti sessuali, posto che con questi neologismi è molto facile fare confusione, le due cose non sono necessariamente correlate, propongo quindi di riformulare il paragrafo.-- Dao LR Say something 10:56, 8 nov 2018 (CET)Rispondi


Credo sia un po' strana la tua critica, ad ogni modo sottolineerò che non è detto che uno che dica "sono incel" non abbia rapporti sessuali. Cioè, la definizione di incel dice che un incel ha pochi rapporti sessuali, quindi non ho capito bene cosa vuoi dire [Utente Fabioz9090] Comunque ho corretto. Ammesso che abbia capito a quale paragrafo ti riferisci.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabio9090 (discussioni · contributi) 8 novembre 2018.

La definizione corretta è involontariamente celibe (si presume contro diversi tentativi per cambiare la situazione). Il numero dei rapporti sessuali è del tutto irrilevante per la definizione, che poi le due cose molto spesso coincidano è un altro discorso, Incel si riferisce alle relazioni, non ai rapporti-- Dao LR Say something 13:29, 8 nov 2018 (CET)Rispondi

Fonti

Il blog We Hunted the Mammoth è gestito da un giornalista che da anni si occupa (tra le altre cose) del fenomeno incel. Ci sono letteralmente decine, se non centinaia, di post che dimostrano chiaramente la misoginia che sta dietro al fenomeno incel. Se la fonte è "dubbia", come mi è stato detto annullando la mia modifica alla pagina (e ci può anche stare di considerare "fonte dubbia" un blog), allora altrettanto dubbio è usare come fonti blog come Il redpillatore, ampiamente citato nel paragrafo sulla teoria LMS. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 198.96.95.167 (discussioni · contributi) 8 novembre 2018.

Sicuramente difatti i link al blog del "Il Redpillatore" sarebbe meglio rimpiazzarli con fonti terze. Dalla policy per i collegamenti ai blog: "Siti personali e blog. Sono leciti solo quando sono il sito ufficiale della voce (ad esempio in Beppe Grillo c'è il collegamento al suo blog personale). Siti che contengono materiale personale che non ha nulla a che vedere con Wikipedia e/o vengono inseriti per farsi pubblicità sono vietati. Sono permessi taluni blog solo quando hanno attinenza con l'argomento della voce, se sono pagine ufficiali relative ad essa, fonti utilizzate per scrivere la voce. Blog tematici o di attualità sono permessi solo se a tema e di qualità e se non ci sono siti di pari qualità con cui sostituirli. Sono invece non permessi (in quanto promozionali) blog personali o generalisti. L'inserimento di un collegamento a un blog va sempre motivato nella pagina di discussione, pena la rimozione del link." Il blog del Redpillatore viene lasciato linkato solo perché, in teoria, è la fonte ufficiosa per questa sottocultura in lingua italiana. Il blog "We Hunted the Mammoth" personalmente non l'ho mai sentito nominare, il rischio con i blog è sempre il NNPOV.-- Dao LR Say something 16:35, 8 nov 2018 (CET)Rispondi

Avviso P

"L'esposizione della teoria LMS/Redpill viene presentata in maniera acritica." Che cose si vorrebbe venisse scritto per presentare la teoria LMS in maniera più critica? Potrei migliorare il testo se mi diceste cosa si vuole che si aggiunga. Esempi di contro-argomenti? Frasi del tipo "molti la pensano diversamente"? O altro? Grazie [ Fabioz9090] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabioz9090 (discussioni · contributi) 8 novembre 2018.

Ci vorrebbe un paragrafo di critica alla teoria della redpill - quindi immagino con argomentazioni a favore del classico modo di vedere le relazioni, oppure con altri tipi di critiche a questo pensiero (es.: critica alla dicotomia chad/incel). Sono solo proposte, penso l'IP sopra che ha apposto l'avviso sappia spiegare meglio di me-- Dao LR Say something 18:30, 8 nov 2018 (CET)Rispondi

PS: ricordatevi di firmare il messaggio, premendo il tasto Firma e data


Purtroppo non esiste una critica ufficiale alla redpill o alla LMS, né dei dati oggettivi a suo sfavore.. paradossalmente ci sono solo gli studi scientifici sull'attrattività fisica a suo fare. Ciò non toglie che le comunità incel godano di pessima fama nella culura popolare. Potrei scrivere qualcosa sulla "teoria normale dell'amore", o dell'attrattività (che però non esiste..), ispirandomi ai luoghi comuni, soprattutto quelli utilizzati da coloro che criticano la red pill. Dopo tutto neanche LMS ha molte basi scientifiche a suo supporto, è come una battaglia tra teorie senza supporto scientifico. Anche chi critica la red pill, per altro, scrive su blog o nei commenti di video youtube, al di là, almeno, degli articoli giornalistici sui casi di "terrorismo incel". Quello che posso fare certamente è contrapporre al nichilismo, fisicalismo, o natural-materialismo della LMS, qualche tipo di corrente meno materialista e determinista sulla natura delle relazioni interpresonali e dell'universo. Dico tutto ciò solo per capire meglio come muoversi, per sapere se avete idee in merito. --82.49.76.14 (msg) 19:23, 8 nov 2018 (CET)Rispondi

Il paragrafo attuale sulle critiche va molto bene, sarebbe meglio integrare con qualche fonte di articoli di psicologia, ma mi sembra ben fatto-- Dao LR Say something 12:40, 9 nov 2018 (CET)Rispondi

Sezione delle critiche

le critiche riportate nell'ultimo paragrafo sono di livello argomentativo veramente basso, da osteria oserei dire, e smentibili in pochi minuti di ragionamenti banali, specialmente l'ultima, che sembra una vera provocazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.226.201.45 (discussioni · contributi) 1 dicembre 2018.

Ritorna alla pagina "Incel".