Un uomo, una città

film del 1974 diretto da Romolo Guerrieri
Versione del 2 dic 2018 alle 14:00 di Arnoldbocklin (discussione | contributi) (Ho inserito il collegamento alla pagina di presentazione del libro dedicato a questo film)

[[Categoria:Film italiani del 1974]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleUn uomo, una città
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno
Durata105 min
Generedrammatico
RegiaRomolo Guerrieri
SoggettoRiccardo Marcato, Piero Novelli
SceneggiaturaMino Roli, Nico Ducci
ProduttoreLuigi Rovere
Produttore esecutivoLuigi Rovere
Casa di produzioneGoriz Film
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaAldo Giordani
MontaggioAntonio Siciliano
MusicheCarlo Rustichelli
Interpreti e personaggi

Un uomo, una città è un film del 1974 diretto da Romolo Guerrieri e interpretato da Enrico Maria Salerno e Luciano Salce.

Il film è stato liberamente tratto dal romanzo Il commissario di Torino[1].

File:Romolo Guerrieri nel 2018 per le strade di Torino.jpg
Romolo Guerrieri a Torino in occasione della presentazione del libro "Un uomo, una città. Il commissario di Torino" avvenuta il 14 maggio 2018.

Nel 2018 il film è stato riproposto presso il Cinema Massimo di Torino e il Cinema Trevi di Roma in occasione della pubblicazione del libro Un uomo, una città. Il commissario di Torino[2] a cura di Alessandro Rota, in cui alla ristampa del romanzo originale del 1973 viene affiancato un saggio che illustra tutte le curiosità relative alla lavorazione del film di Romolo Guerrieri.

Trama

Michele Parrino, commissario della polizia torinese affronta il lavoro con umanità, non ha paura dei pericoli legati alla sua professione, non si cura dei reati minori e tratta colleghi e sottoposti allo stesso modo. Affiancato da Paolo Ferrero, un sagace giornalista della Gazzetta del Popolo[3][4][5], sta per venire a capo di un losco giro di droga e prostituzione che coinvolge le alte sfere della Torino bene, ma un tempestivo trasferimento lo mette a tacere. Il commissario Parrino sa però come vendicarsi.

Location

File:Presentazione del film avvenuta al Cinema Trevi di Roma il 21 Novembre 2018.jpg
Presentazione del film avvenuta al Cinema Trevi di Roma il 21 Novembre 2018. Da sinistra: Raffaele Curi, Chiara Salerno, Emanuele Salce, Romolo Guerrieri, Alessandro Rota, Steve Della Casa

Il film è stato girato a Torino.

Note

  1. ^ Riccardo Marcato, Piero Novelli, Il commissario di Torino.
  2. ^ Alessandro Rota, Riccardo Marcato, Piero Novelli, Un uomo, una città. Il commissario di Torino.
  3. ^ La redazione che hanno utilizzato è visibilmente quella storica della Gazzetta del Popolo in corso Valdocco.
  4. ^ Un uomo, una città, su torinocittadelcinema.it. URL consultato il 29 gennaio 2016.
  5. ^ Nel film viene sottolineato che Luciano Salce viene designato come giornalista de La Stampa, giornale di Torino, nonostante la sede sia quella della Gazzetta del Popolo.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema