Divock Origi

calciatore belga (1995-)

Divock Okoth Origi (Ostenda, 18 aprile 1995) è un calciatore belga, attaccante del Liverpool.

Divock Origi
Origi con la maglia del Lille nel 2014.
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Altezza185 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraLiverpool
Carriera
Giovanili
2001-2010Genk
2010-2012Lilla
Squadre di club1
2012-2015Lilla73 (14)
2015-2017Liverpool51 (12)
2017-2018Wolfsburg31 (6)[1]
2018-Liverpool1 (1)
Nazionale
2010Belgio (bandiera) Belgio U-152 (0)
2010-2011Belgio (bandiera) Belgio U-169 (1)
2011-2012Belgio (bandiera) Belgio U-171 (0)
2012-2014Belgio (bandiera) Belgio U-1919 (10)
2014Belgio (bandiera) Belgio U-211 (0)
2014-Belgio (bandiera) Belgio26 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2018

Biografia

Di origine keniota, è figlio di Mike Origi, ex calciatore keniota che ha giocato a livello professionistico in Belgio.

Caratteristiche tecniche

Centravanti[2] dotato di ottima velocità,[2] nonostante il fisico possente[2] e l'altezza, viene spesso utilizzato come attaccante esterno sulla fascia sinistra.

Carriera

Club

Lille

Il 2 febbraio 2013 viene convocato per la prima volta con la prima squadra del Lille in occasione della partita contro il Troyes, conclusasi sull'1-1. Entra a partita in corso al 68' e al 74' segna il gol dell'1-1 finale, diventando il terzo marcatore più giovane del club dietro a Eden Hazard e Kevin Mirallas, curiosamente belgi anch’essi.[3] Chiude la stagione con la prima squadra con 10 presenze (nessuna da titolare) e un gol fatto.

Nel primo incontro della stagione 2013-2014 gioca la prima partita da titolare e segna il gol dell'1-0 su assist di Marvin Martin nella gara casalinga contro il Lorient vinta dai suoi proprio grazie al suo gol. Il 21 gennaio 2014 segna il primo gol nella Coppa di Francia, il secondo stagionale, nella partita vinta in trasferta per 3-0 contro il Croix.

Il 29 luglio 2014 viene acquistato dal Liverpool, dove firma un contratto di 5 anni, ma il tecnico dei Reds Brendan Rodgers preferisce lasciarlo per una stagione ancora a Lille per farsi le ossa.[4] La prima presenza nella stagione 2014-2015 la trova il 9 agosto 2014 nella gara pareggiata 0-0 in casa contro il Metz, il primo gol stagionale lo trova la giornata successiva sul campo del Caen (0-1), dove mette a segno su rigore la rete della vittoria. Il 2 ottobre 2014 segna il suo primo gol in UEFA Europa League, sempre su rigore, nella partita pareggiata 1-1 in casa del Wolfsburg.[3]

Liverpool

A fine stagione approda in Inghilterra al Liverpool che lo aveva già acquistato l'estate passata. La prima presenza la trova il 12 settembre 2015 nella partita persa 3-1 in casa del Manchester United. Il 2 dicembre 2015 trova i primi gol con la maglia dei Reds nella partita vinta 6-1 contro il Southampton, dove segna la sua prima tripletta in carriera e con la maglia del Liverpool. Il 12 dello stesso mese segna il primo gol in Premier League nella partita pareggiata in casa 2-2 contro il West Bromwich Albion. I primi gol in europa con la maglia inglese li segna entrambi nei quarti di finale di Europa League contro il Borussia Dortmund nella gara d'andata finita 1-1 e nella rocambolesca partita di ritorno finita 4-3 per i suoi. Il 20 aprile 2016 segna per la prima volta nel derby di Liverpool contro l'Everton, vinto 4-0 dai Reds.

Nella stagione successiva trova la prima presenza nella vittoria per 4-3 sul campo dell'Arsenal in occasione del big match della prima giornata di Premier League. Il 23 agosto trova il primo gol stagionale nella partita di Football League Cup vinta 5-0 contro il Burton Albion. La prima rete in campionato la trova nella partita vinta 2-0 contro il Sunderland. Successivamente si ripete in altre tre occasioni consecutive: nella partita persa 4-3 sul campo del Bournemouth, nel pareggio casalingo contro il West Ham per 2-2 e nella trasferta vinta 3-0 contro il Middlesbrough. Il 28 gennaio 2017 trova il primo gol in FA Cup nella partita persa 2-1 in casa contro il Wolverhampton.

Il prestito al Wolfsburg

Il 31 agosto 2017, dopo aver giocato solamente per l'ultimo quarto d'ora della prima giornata di Premier League, viene ceduto in prestito annuale secco oneroso ai tedeschi del Wolfsburg per 3 milioni di euro.[5][6] Fa il suo esordio in Bundesliga il 9 settembre seguente, nella gara contro l'Hannover. Il 19 settembre 2017 segna il suo primo gol in Bundesliga con la maglia del Wolfsburg ai danni del Werder Brema. Sempre contro l'Hannover, il belga esordisce anche in DFB-Pokal il 25 ottobre seguente. Con il club tedesco, rispetto a quanto accaduto nel corso delle due precedenti stagioni in Inghilterra, Origi trova più frequentemente spazio in prima squadra, partendo quasi sempre titolare.

Nazionale

Ha esordito con la Nazionale belga nell'amichevole Belgio-Lussemburgo (5-1) disputata il 26 maggio 2014. Convocato a sorpresa per i Mondiali 2014 in sostituzione dell'infortunato Benteke, mette a segno la sua prima rete con la maglia dei Diables Rouges il 22 giugno 2014 nella vittoria per 1-0 contro la Russia al mondiale brasiliano.[7]

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[8]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 6 novembre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Lilla L1 10 1 CF+CdL 0+0 0+0 UCL 0 0 - - - 10 1
2013-2014 L1 30 5 CF+CdL 4+1 1+0 - - - - - - 35 6
2014-2015 L1 33 8 CF+CdL 1+2 0+0 UCL+UEL 3[9]+5 0+1 - - - 44 9
Totale Lille 73 14 8 1 8 1 - - 89 16
2015-2016   Liverpool PL 16 5 FACup+CdL 1+4 0+3 UEL 12 2 - - - 33 10
2016-2017 PL 34 7 FACup+CdL 3+6 1+3 - - - - - - 43 11
lug.-ago. 2017 PL 1 0 FACup+CdL 0+0 0+0 UCL 0 0 - - - 1 0
ago.2017-2018   Wolfsburg B1 31 6 CG 2 0 - - - - - - 33 6
2018-2019   Liverpool PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0+0 UCL 1 0 - - - 1 0
Totale Liverpool 51 12 14 7 13 2 - - 78 21
Totale carriera 155 32 24 8 21 3 - - 200 43

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-2014 Genk Belgio   5 – 1   Lussemburgo Amichevole -   61’
1-6-2014 Solna Svezia   0 – 2   Belgio Amichevole -   74’
7-6-2014 Bruxelles Belgio   1 – 0   Tunisia Amichevole -   62’
17-6-2014 Belo Horizonte Belgio   2 – 1   Algeria Mondiali 2014 - 1º Turno -   58’
22-6-2014 Rio De Janeiro Belgio   1 – 0   Russia Mondiali 2014 - 1º Turno 1   57’
26-6-2014 San Paolo Corea del Sud   0 – 1   Belgio Mondiali 2014 - 1º Turno -   60’
1-7-2014 Salvador Belgio   2 – 1 dts   Stati Uniti Mondiali 2014 - Ottavi di finale -   90+1’
5-7-2014 Brasilia Argentina   1 – 0   Belgio Mondiali 2014 - Quarti di finale -   60’
4-9-2014 Liegi Belgio   2 – 0   Australia Amichevole -   81’
10-10-2014 Bruxelles Belgio   6 – 0   Andorra Qual. Euro 2016 1   66’
13-10-2014 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Belgio Qual. Euro 2016 -
12-11-2014 Bruxelles Belgio   3 – 1   Islanda Amichevole 1   46’
16-11-2014 Bruxelles Belgio   0 – 0   Galles Qual. Euro 2016 -   73’
31-3-2015 Gerusalemme Israele   0 – 1   Belgio Qual. Euro 2016 -   86’
3-9-2015 Bruxelles Belgio   3 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2016 -   82’
6-9-2015 Nicosia Cipro   0 – 1   Belgio Qual. Euro 2016 -   46’
13-10-2015 Bruxelles Belgio   3 – 1   Israele Qual. Euro 2016 -   66’
28-5-2016 Ginevra Svizzera   1 – 2   Belgio Amichevole -   67’
1-6-2016 Bruxelles Belgio   1 – 1   Finlandia Amichevole -   57’
5-6-2016 Bruxelles Belgio   3 – 2   Norvegia Amichevole -   80’
13-6-2016 Lione Belgio   0 – 2   Italia Euro 2016 - 1º turno -   73’
22-6-2016 Nizza Svezia   0 – 1   Belgio Euro 2016 - 1º turno -   90+3’
1-9-2016 Bruxelles Belgio   0 – 2   Spagna Amichevole -   67’
10-11-2017 Bruxelles Belgio   3 – 3   Messico Amichevole -   88’
14-11-2017 Bruges Belgio   1 – 0   Giappone Amichevole -   74’
18-11-2018 Lucerna Svizzera   5 – 2   Belgio UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   90’
Totale Presenze 26 Reti 3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-3-2014 Louvain Belgio under 21   0 – 3   Serbia under 21 Qual. Europeo Under-21 2015 -   67’
Totale Presenze 1 Reti 0

Note

  1. ^ 33 (7) se si comprendono le presenze nei play-out
  2. ^ a b c Stefano Chioffi, Origi, il Belgio presenta la sua nuova stella, in Corriere dello Sport, 14 giugno 2014. URL consultato il 20 dicembre 2016.
  3. ^ a b I migliori talenti del calcio mondiale: Divock Origi, su spaziocalcio.it, 3 ottobre 2014. URL consultato il 15 novembre 2014.
  4. ^ (EN) Reds complete Origi deal, su liverpoolfc.com, 29 luglio 2014. URL consultato il 15 novembre 2014.
  5. ^ Liverpool striker Divock Origi joins Wolfsburg on loan, in ESPNFC.com. URL consultato il 30 novembre 2017.
  6. ^ (DE) kicker online, Nürnberg, Germany, VfL statt Klopp: Wolfsburg leiht Origi aus!, in kicker online. URL consultato il 30 novembre 2017.
  7. ^ Mondiali 2014, Belgio-Russia 1-: Capello è quasi fuori, decide Origi, su gazzetta.it, 22 giugno 2014. URL consultato il 15 novembre 2014.
  8. ^ (NL) Selectie Rode Duivels, su belgianfootball.be, www.belgianfootball.be, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  9. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale belga mondiali 2014 Template:Nazionale belga europei 2016