Vox (partito politico)

partito politico spagnolo

Vox (spesso stilizzato in VOX) è un partito politico spagnolo, identificato come di destra o di estrema destra, fondato il 17 dicembre 2013 da ex membri dissidenti del Partito Popolare. Dopo un avvio sottotono, il 1º dicembre 2018 è entrato nel parlamento regionale dell'Andalusia, raccogliendo quasi il 12% dei suffragi.

Vox
PresidenteSantiago Abascal
SegretarioJavier Ortega Smith
StatoSpagna (bandiera) Spagna
SedeCalle de Diego de León, 60, 28006 Madrid
Fondazione17 dicembre 2013
IdeologiaCentralismo[1]
Nazionalismo
Conservatorismo nazionale
Conservatorismo sociale
Populismo di destra
Destra cristiana
Liberalismo
Sionismo
Antislamismo[2][3][4][5]
Euroscetticismo[6]
Monarchismo[7]
CollocazioneDestra[8][9]/Estrema destra[10]
Partito europeonessuno
Gruppo parl. europeonessuno
Seggi Congresso
0 / 350
(2016)
Seggi Senato
0 / 208
(2016)
Seggi Europarlamento
0 / 54
(2014)
Seggi Parlamenti Comunità autonome
12 / 1 268
(2018)
Iscritti62 374 (31 dicembre 2020)
Colori     Verde
Sito webwww.voxespana.es/

Storia

 
Il segretario generale Javier Ortega Smith durante un discorso del raduno dell'ottobre 2018 al Palacio de Vistalegre a Madrid.
 
Risultati di Vox alle elezioni europee del 2014.

Il partito Vox è stato fondato il 17 dicembre 2014 a Madrid e si è presentato pubblicamente in una conferenza stampa il 16 gennaio 2014. I fondatori di questa formazione politica scelsero di staccarsi da Partito Popolare ritenendolo incapace di difendere gli interessi nazionali spagnoli e reputandolo troppo morbido verso le istanze separatiste di baschi e catalani. Inizialmente ha avuto difficoltà ad affermarsi nel panorama politico spagnolo, rimanendo un movimento marginale, ma dopo gli attentati di Barcellona nel 2017 ha conosciuto una rapida crescita dei consensi, tanto che in pochi mesi i suoi iscritti aumentarono del 20%.

Il 10 settembre 2018 è entrato a far pare di Vox il parlamentare indipendente Juan Antonio Morales del parlamento regionale dell'Estremadura (che era uscito dal gruppo parlamentare del Partito Popolare) e aveva sempre avuto posizioni vicine al franchismo come membro del partito.


Il 7 ottobre 2018 si è tenuto un evento di festa con oltre 9.000 partecipanti al Palacio de Vistalegre di Madrid, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il torero Morante de la Puebla, lo scrittore Fernando Sánchez Dragó, Salvador Monedero, e i giornalisti Luis del Pino e Hermann Tertsch.

Il 2 dicembre 2018 Vox ha ottenuto nelle elezioni regionali in Andalusia ha ottenuto il 395.978 voti pari al 10,97% e i primi 12 seggi al parlamento regionale.

Ideologia

Vox definisce sé stesso come un partito di destra di ispirazione cristiano-democratica, tuttavia nel corso del tempo il suo programma ha subito un'evoluzione che l'ha portato a collocarsi nell'alveo dei partiti populisti di destra europei. Sul piano politico interno Vox si considera monarchico e nazionalista, contrario allo "Stato delle Autonomie", il sistema semi-federale istituito nel 1978 dopo la fine del regime Franchista, e si batte per un maggiore ruolo dello stato centrale spagnolo e per una riduzione delle autonomie concesse alle comunità basche e catalane. Si tratta inoltre di un partito fortemente euro-scettico, contrario ad ogni ulteriore cessione della sovranità spagnola, e decisamente contrario all'immigrazione, all'Islam e al multiculturalismo ritenendoli una minaccia per l'identità spagnola.

Sul piano etico Vox segue sostanzialmente i valori cristiano-cattolici considerandosi pro-life e contrario all'aborto. Per quanto riguarda i diritti LGBT, pur non opponendosi alle unioni omosessuali, il partito è contrario a definire tali unioni come "matrimoni" (sostenendo la necessità di una riforma che le definisca semplicemente "unioni civili") e alle adozioni.

Economicamente il partito, pur battendosi per un maggior centralismo e un rinnovato ruolo dello stato, condivide alcune istanze del liberalismo economico.

Posizione riguardo a Gibilterra

Diversi militanti di Vox hanno fatto sventolare una grande bandiera della Spagna vicino alla cima della Rocca di Gibilterra nel territorio d'oltremare britannico di Gibilterra il 10 luglio 2018 he sono stati fermati dalla Royal Gibraltar Police; il segretario generale del partito Javier Ortega, ha cercato di fuggire nuotando e Nacho Míngue è stato arrestato[11].

Risultati elettorali

Anno Voti % +/- Seggi +/- Status
2015 58 114 0,23 (17°)
0 / 350
0 Opposizione
2016 47 182 0,20 (16°)  0,3
0 / 350
0 Opposizione

Elezioni europee

Anno Voti % +/- Seggi +/-
2014 246 833 1,57 (11°)
0 / 54
0

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENn2017043717 · BNE (ESXX5882651 (data)